PDA

Visualizza Versione Completa : MV +30% nel 2015



Brividoblu
18/12/2015, 17:34
http://www.giornalemotori.com/2015/12/18/mv-agusta-chiude-a-30/

kimiko
18/12/2015, 18:58
Si ma in numeri?
Poi mi piacerebbe sapere dove sono visto che su strada ne ho viste pochine, compresi i parcheggi dei bar.
Si fa presto a fare i numeri su una platea ridotta, per carità, gli auguro di superare le vendite dei GS, ma non vorrei fossero numeri utili a scopi più finanziari che motoristici

bazaro
18/12/2015, 19:09
Più 30% di dieci moto e uguale a 13 moto vendute, se iniziassero a fare il 300% in più allora, forse, si può dire che qualcosa si sta muovendo

_sabba_
18/12/2015, 19:23
Le MvAgusta non si trovano certo nei parcheggi dei bar, ma sui passi appenninici tipo Futa, Raticosa e Muraglione, oppure in pista.
Io ne ho una in garage, e se non l'avessi andrei a comprarla.
Le soddisfazioni che regala quella moto li sono praticamente introvabili sulla maggioranza delle altre moto.
La diffusione di quelle moto è limitata solo dai prezzi esorbitanti...
Se fossero un filino più a buon mercato, ne venderebbero a camionate.
Provatene una e capirete il perché.

;-)

ilcodice
18/12/2015, 19:44
Quoto Sabba ..... se un giorno c'è la faccio MV di sicuro

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

kimiko
18/12/2015, 19:45
Le MvAgusta non si trovano certo nei parcheggi dei bar, ma sui passi appenninici tipo Futa, Raticosa e Muraglione, oppure in pista.
Io ne ho una in garage, e se non l'avessi andrei a comprarla.
Le soddisfazioni che regala quella moto li sono praticamente introvabili sulla maggioranza delle altre moto.
La diffusione di quelle moto è limitata solo dai prezzi esorbitanti...
Se fossero un filino più a buon mercato, ne venderebbero a camionate.
Provatene una e capirete il perché.

;-)
Leggi bene sabba, caso mai rileggi....ocio che scrivo piano così riesci a starmi dietro [emoji16] ... Non critico.....la moto...stop....ma i numeri o l'enfasi....stop.....dell'articolo....stop.....fotte sega.....stop....della qualità e delle emozioni.....stop....in questo caso specifico.....stop.....aggiungo....stop....ma sugli altri passi non riescono ad arrivarci? [emoji16] [emoji16] [emoji16]

katana
18/12/2015, 19:53
aggiungo....stop....ma sugli altri passi non riescono ad arrivarci? [emoji16] [emoji16] [emoji16]

solo su quelli dove è disponibile il carroattrezzi :mrgreen:

kimiko
18/12/2015, 19:54
Sabbaaaaaa....lo vedi che mi mi provoca....[emoji35] [emoji35]

_sabba_
18/12/2015, 20:29
Ci arrivano, ci arrivano.
Solo che lo fanno più in fretta delle altre, che quando arrivano non le trovano mai perché se ne sono già andate.
Una Ducati ad aria è nettamente meno affidabile di una MvAgusta, che non si smonta e non perde pezzi per strada.
E soprattutto non fa rumore di betoniera!
Per quanto riguarda l'articolo, ho notato anch'io una enfasi molto accentuata.
Le possibili spiegazioni son due:
1) l'autore dell'articolo possiede una MvAgusta
2) ha scritto l'articolo subito dopo aver provato una MvAgusta.
(Quasi) tutto il resto è noia...

;-)

bazaro
18/12/2015, 20:37
Le MvAgusta non si trovano certo nei parcheggi dei bar, ma sui passi appenninici tipo Futa, Raticosa e Muraglione, oppure in pista.
Io ne ho una in garage, e se non l'avessi andrei a comprarla.
Le soddisfazioni che regala quella moto li sono praticamente introvabili sulla maggioranza delle altre moto.
La diffusione di quelle moto è limitata solo dai prezzi esorbitanti...
Se fossero un filino più a buon mercato, ne venderebbero a camionate.
Provatene una e capirete il perché.

;-)


Io l'ho provata, fantastica, tocchi la manopola e vola e parlo di un 800 (MV Dragster), mi sembrava d'essere salito su una bicicletta sceso dalla mia ona, ma 14mila euro per un sellino e un manubrio attaccati ad un motore mi sembrano tantini.
Io l'ho provata perché cercavo una seconda moto, se me l'avessero proposta intorno ai 8/10 mila, che credo sia il suo giusto prezzo, un pensierino l'avrei fatto

bazaro
18/12/2015, 20:45
Moto non paragonabili, qualsiasi moto con meno di dieci anni è migliore della ona 8)

Non voleva essere un paragone.......

Zeb68
18/12/2015, 23:04
Forse la cura Mercedes comincia a fare effetto !!?? :roll:


In ogni caso la Turismo Veloce è un capolavoro. Una roba da paura.
Non ho voluto provarla perché ho paura mi piaccia troppo 8).......... però il mio conce continua a pungermi ...... sto animale

katana
19/12/2015, 09:00
Una Ducati ad aria è nettamente meno affidabile di una MvAgusta, che non si smonta e non perde pezzi per strada.

quando la tua brutale ferma in garage arriverà ad 80000km allora potrai affermare ke è affidabile quanto una ducati ad aria :-D



Io l'ho provata perché cercavo una seconda moto, se me l'avessero proposta intorno ai 8/10 mila, che credo sia il suo giusto prezzo, un pensierino l'avrei fatto
a quei prezzi fanno le jap, tipo la mt09



In ogni caso la Turismo Veloce è un capolavoro. Una roba da paura.

:love_007:

_sabba_
19/12/2015, 10:13
La mia Brutale non è ferma in garage, e anche oggi pomeriggio uscirà in strada.
Comunque ha fatto quasi 8000 km senza perdere un colpo nè una vite.
Non vibra, ha un sound da paura e prestazioni nettamente superiori a quelle di una Ducati ad aria (di qualsiasi tipo, modello e cilindrata).
La frizione "rumoreggia" un pochettino con la leva rilasciata, ma nulla in confronto al tatanaglio orribile che emette una frizione a secco (magari con il carter sforacchiato) di una Monster 1100.
La qualità costruttiva dell'intera moto è nettamente superiore, a cominciare dalle rifiniture del motore fino all'impianto elettrico.
Facci notare che la B3 800 è quasi alla base della gamma.
Andando in su (con cilindrata e prezzi) la situazione migliora ancora.
Finché non sono arrivati i modelli TestaStretta ad acqua, nella (patria natia) Bologna il motto è sempre stato: Guzzi e Ducati soldi buttati.
Ora no, ovviamente, e sono il primo tra i ferventi sostenitori della qualità indiscussa dei nuovi modelli Ducati.
Ma quelli vecchi lasciamoli perdere va....

;-)

ScLeRo
19/12/2015, 13:13
Sabba se permetti (perché qui a dir qualcosa di sbagliato sull'mv si rischia una schiacciata dalla pressa XD) ma una moto da 10.000 e passa euro, con 8.000km mi sembra il minimo che non abbia nulla, altrimenti sarabbe da darle fuoco.

_sabba_
19/12/2015, 14:14
Giusto!

;-)

katana
19/12/2015, 14:39
Comunque ha fatto quasi 8000 km senza perdere un colpo nè una vite.

la mia ex stupenda meravigliosa incredibile ducati ad aria :love_007: in 80000km non ha perso una vite (la fz6 fazer perse 2 viti, ma per colpa del meccanico!), motore perfetto, mai consumata una goccia d'olio, non vibrava un ***** (la fz6 era un frullino, ed anche la smt vibra un pò troppo per i miei gusti :-? ).
Poi il sound del motore era il "marchio di fabbrica", lo riconosci ad occhi chiusi :-D
le prestazioni massime non erano granchè, ma la corposità dei suoi medi regimi (tra i 4000 e i 6000 giri) il tuo 3 cilindri se li sogna la notte 8)
per la frizione, basta tenere il carter chiuso e fare la dovuta manutenzione per non fare casino!
a livello di finiture e qualità di certo mv è superiore, ancora oggi!
attendo con ansia la soglia degli 80000km della tua brutale :angels_002:

_sabba_
19/12/2015, 15:00
Per quanto riguarda la composità del motore Ducati non ho alcun bisogno di sognarla.
Il 3 cilindri della MV è assolutamente a livello, se non addirittura superiore.
L'hai mai provata?
Dico questo perché dopo averlo fatto dovrai rivedere tutti i tuoi riferimenti, prestazionali e non.
E non è capitata solo a me 'sta cosa....

Provala e te ne innamorerai, come hanno fatto tutti quelli che l'hanno provata prima di noi!

:-D

kanederlo
19/12/2015, 18:10
mah....non so voi ma dalle mie parti MV non se ne vede una gnanca col lanternin....e parlo di zone molto motociclistiche in estate come lago di garda dolomiti con relativi passi alto adige compreso.
zero assoluto nada .....o son io sfigato che non ne becco mai una neanche ferma al distributore.:shock:
mah...:roll:

topo
19/12/2015, 19:51
C'è una brutale 1090 tutti i weekend o quasi al bar del tagliamento, passo del bracco. Mai vista dinamicamente ma sempre parcheggiata.
Poi ho incontrato sempre una brutale 9 e qualcosa sul tomarlo, che faceva anda e rianda, e vista una turismo veloce sul gran san Bernardo con adry sami e tic. Bellissima, peccato l'ho vista solo io che i primi due guardavano solo l'asfalto mentre tic il panorama.
Questo in 2 anni e circa dodicimila km.
Forse un altro paio di brutale ma non sarei sicuro.
Se non avessi budget non comprerei mv ma bmw o ducati, con budget ridotto andrei a moto poca spesa tanta resa.
Il rapporto qualità prezzo sarà buono etc etc ma costano troppo per la massa e troppo poco per chi vuole la moto da esibire, secondo me.

_sabba_
20/12/2015, 10:35
Si comprano anche perché sono moto diverse, cioè non standardizzate.
Le Ducati e soprattutto le BMW sono molto diffuse, e se ne vedono parecchie per strada.
Ovviamente io vedo anche molte Ducati più della media perché abito nei pressi di Bologna, ma le BMW hanno un mercato molto ramificato.
Qual'e la grande differenza tra queste moto "standardizzate" e le MvAgusta?
Che queste ultime sono personali, bellissime, uniche e ineguagliabili come gusto alla guida.
E non è poco!
Ovviamente la scarsa diffusione delle MV non aiuta a mantenerne il prezzo, così come l'affidabilita non certo a prova di bomba (ma comunque non inferiore alle altre moto prodotte in Italia).
È evidente che una BMW terrá di più il prezzo, ma vuoi mettere andare sulla Futa con una Brutale invece che con una GS?
Non è una questione di prestazioni, e forse nemmeno di manico, anche perché non è importante andare fortissimo con una MV per ricavare il vero gusto di guidare una moto.
Io ho provato di tutto, ma di moto così goduriose ce ne sono veramente poche (e quasi tutte italiane).

;-)

teddy
20/12/2015, 11:51
Sulla questione design e personalità, anche ciclistica le italiane si sono sempre distinte.
Alla fine è una questione di portafoglio: lo avessi a fisarmonica forse anch'io proverei Aprilia, MV e ducati.
Le porterei ogni mese della bella stagione in officina, anzi verrebbe il tipo a prendersela, e (quasi) sicuro non avrei pensieri di affidabilità .
Certo in un anno spendere i più che a cucirmi addosso una JAP che sarebbe incontrovertibilmente unica, però girerei con un bel prodotto di grande serie.
Perché, ricordiamocelo, non stiamo parlando di una Arlen Ness fatta su ispirazione e neanche di una Magni o di una Bimota dei bei tempi.
Sono prodotti industrializzati per produzione di massa.

spiritolibero
24/12/2015, 17:06
Non ho ancora avuto la fortuna di provarne una.

Sono moto da comprare solo per l'estetica, emozionanti da paura, quando vidi per la prima volta una F4 con gli scarichi a canne d'organo, ricordo ancora cosa provai.

Poi se guidarle è pure un'esperienza mistica, il cerchio è chiuso

_sabba_
24/12/2015, 18:48
Io ho già da qualche mese l'APP sull'iPhone per gestire la Turismo Veloce...

:lol:

topo
24/12/2015, 19:09
E la moto? Dai, fai il signore, caccia il grano, e prendi il giocattolo! :) :P

Pave
24/12/2015, 20:44
E la moto? Dai, fai il signore, caccia il grano, e prendi il giocattolo! :) [emoji14]
Esatto !

Lamps

kanederlo
26/12/2015, 13:21
maaah...piuttosto che la turismo veloce.....tutta la vita il GS !!!! :shock:












:occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007::occasions_007:

topo
26/12/2015, 13:39
Sacrilegiooooooooo!
Uhhhhhh aspetto la replica di sabba!

Ticinese
26/12/2015, 13:44
No dai Kanederlo, non puoi parlare sul serio :shock:

Brividoblu
26/12/2015, 14:25
Facciamo un gioco. La BMW e la MV si mettono a fare aerei. Sei obbligato a scegliere uno dei due. Su quale voleresti? Io lo so...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ticinese
26/12/2015, 14:42
La BMW faceva motori per aerei durante la guerra. Il suo simbolo rappresenta un'elica.

Ticinese
26/12/2015, 14:46
La MV costruisce elicotteri

Ticinese
26/12/2015, 14:46
Marcello, non avresti una domanda più semplice :mrgreen:

Landyone70
26/12/2015, 14:56
Aereo Mv con eliche bmw[emoji33]

Landy

Ticinese
26/12/2015, 15:15
Giusto Landy ! ;-)

_sabba_
26/12/2015, 18:24
Sicuramente io volerei su un Agusta.
Le eliche delle BMW è meglio lasciarle a terra solo per "simboleggiare" le GS.

;-)

P.S. Le Turismo Veloce sono moto, le GS sono auto con due ruote.
Non si possono paragonare!

kanederlo
27/12/2015, 15:15
quante bmw si vedono in giro del 2005?
quante mv si vedono in giro del 2005?
in proporzione al venduto ovvio....
poche molto poche mi sa.:shock:

_sabba_
27/12/2015, 15:27
Parliamo di moto, non di mezze macchine da pressare.
Non è nemmeno concepibile mettere sullo stesso piano quei due mezzi.
E chissenefrega di quanti ce ne sono in giro di un tipo o dell'altro.
Peggio per chi compra la mezza macchina, che non proverà mai il gusto di guidare una moto vera.

Qui lo dico e qui lo nego.
Per girare senza problemi e caricare il mondo è sicuramente meglio avere la mezza macchina, ma per divertirsi c'è altro.
Per divertirsi tanto c'è MV.

;-)

Zeb68
27/12/2015, 19:01
Le MV sono tanta , ma tanta tanta roba ..... e qui non ci piove. Io le trovo stupende.

Se scelgo di pancia , MV tutta la vita . Se ci metto il cervello e purtroppo o per fortuna lo faccio ....mi oriento su altri marchi , tra cui anche BMW. :roll:

Alla fine cadiamo sempre sulla frase di tutti i motociclisti .... "avessi la possibilità di tenere due o più moto". :-P

Landyone70
27/12/2015, 19:06
Fazer tutta la vita!!!!
Divertimento
Avventura
Che dire.......

Landy

kanederlo
28/12/2015, 14:52
Parliamo di moto, non di mezze macchine da pressare.
Non è nemmeno concepibile mettere sullo stesso piano quei due mezzi.
E chissenefrega di quanti ce ne sono in giro di un tipo o dell'altro.
Peggio per chi compra la mezza macchina, che non proverà mai il gusto di guidare una moto vera.

Qui lo dico e qui lo nego.
Per girare senza problemi e caricare il mondo è sicuramente meglio avere la mezza macchina, ma per divertirsi c'è altro.
Per divertirsi tanto c'è MV.

;-)

col GS da venti anni la gente ci fa il giro del mondo piaccia o non piaccia
con la mv da venti anni la gente ci fa il giro del lago di garda piaccia o non piaccia ;-)

PS: mai avuto una bmw

Pave
28/12/2015, 15:06
col GS da venti anni la gente ci fa il giro del mondo piaccia o non piaccia
con la mv da venti anni la gente ci fa il giro del lago di garda piaccia o non piaccia ;-)

PS: mai avuto una bmw

Eppure... mai e poi mai comprerei un GS mentre (se avessi i soldi) comprerei all'istante una Brutale 800 oppure una Turismo Veloce 800 !

Lamps

topo
28/12/2015, 18:48
Però quelli che evidentemente hanno i soldi non comprano ne brutale ne t.v. ma il gs.

Quindi ha ragione bmw, anzi il gs. Perché anche all'interno del marchio... Quante s1000r/xr si vedono? Eppure quelle che piacciono all'utente medio qui di bmw sono tipo quest'ultima. Ergo o non capiamo un caspita noi o non lo capisce il resto del mondo.

Non a caso mediamente qui il tracer lo schifiamo e il mercato lo fa vincere.

Visto che il commento medio a chi critica tracer e mt10 è che hanno ragione i numeri, non i nostalgici, buon per mv che da 100 moto ne ha vendute 130.

_sabba_
28/12/2015, 18:51
Esatto.
Per me, dal punto di vista emozionale una GS equivale alla mia Audi A3 SportBack, forse anche meno.
Ma è inutile parlare.
Chi non ha idea di cosa vuol dire guidare una MVAgusta non può immaginare.
Non è come guidare la Fazer, che al confronto è facile come una moto da bimbi, ma non è difficile come si possa pensare.
Basta "smandruppare" nelle mappe per ottenere la configurazione più adatta al proprio stile di guida.

;-)

guido Lanzavecchia
01/01/2016, 15:55
Scusa sabba non so'a che fazer ti riferisca che al confronto di mv è facile come una moto x bambini la mia fzs 1000 è di molto+ impegnativa della brutale 916 del mio socio ma in compenso non mi si è mai troncato il cavalletto non mi si è mai sbrciolato il cuscinetto ruota post.non mi è mai rimasta con le luci accese nonostante avessi tolto la chiave con conseguente cambio di centralina non mi son mai ritrovato le pipette e candele un ammasso di ruggine non ho +voglia di andare avanti ed in compenso quando spalanco il gas lo perdo nonostante la mia ONA sia un2002 con 80000 km. FAZERONA A VITA

Pietro 2
01/01/2016, 20:52
Scusa sabba non so'a che fazer ti riferisca che al confronto di mv è facile come una moto x bambini la mia fzs 1000 è di molto+ impegnativa della brutale 916 del mio socio ma in compenso non mi si è mai troncato il cavalletto non mi si è mai sbrciolato il cuscinetto ruota post.non mi è mai rimasta con le luci accese nonostante avessi tolto la chiave con conseguente cambio di centralina non mi son mai ritrovato le pipette e candele un ammasso di ruggine non ho +voglia di andare avanti ed in compenso quando spalanco il gas lo perdo nonostante la mia ONA sia un2002 con 80000 km. FAZERONA A VITA

Si, ma tu hai una Ona, non so se mi spiego.
Alzando un po' il posteriore e sfilando le forche di 5 mm, diventa anche più precisa e meno impegnativa da guidare.
Provare per credere. [emoji6][emoji6][emoji6]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

_sabba_
01/01/2016, 21:21
Mi riferivo alla Brutale 800 rimappata.
È cattivissima!

;-)

guido Lanzavecchia
02/01/2016, 11:13
Pietro alla mia ona ho accorciato le biellette del mono di 4 o 5 mm non ricordo bene e sfilato le forc.di un cm.ha cambiato faccia e tra l altro non consumo+tanto le pedaline ma da li' a girare come una brutale ce ne passa

guido Lanzavecchia
02/01/2016, 11:23
X sabba :non ho idea di come vada una 800 rmappata sicuramente sono moto fantastiche e secondo me valgono + di un GS con quel bicilindrico progettato dal baffetto.ma sia F4 che la brutale del mio socio hanno avuto un mare di guai.forse xche lui era abituato con una ONA e come tale le tratta

topo
02/01/2016, 11:57
Sono moto emozionalmente e esteticamente molto azzeccate.
Commercialmente... meno.
Ducati la fama di affidabilità son riusciti a metterci una pezza e adesso hai i tagliandi da suto! La nuova hyper mi pare di aver letto 30000 km gli interventi sostanziali.
Restano troppo care per il motociclista medio, troppo povere per chi può spendere. Considerata la differenza di prezzo (che per chi va su quelle cifre non è tanta) li spendi per un 800 da poco più di 100 cv (T.V. lusso) o un 1200 da 160 cv (multi s)

guido Lanzavecchia
02/01/2016, 12:11
Topo hai perfettamente ragione ma x quanto riguarda i GS dalle nostre parti sai bene che il 90% sono tutti fighetti che la comprano x tendenza se fosse di moda pisciar contro vento sarebbero tutti bagnati.i + tanti non sanno nemmeno dove sia il motore se fosse di moda una ural comprerebbero quella

_sabba_
02/01/2016, 13:16
Molti non sanno nemmeno che ha il cardano o il telelever.
Gli basta che ci sia scritto GS e va bene così.
Tornando ad un ipotetico duello Fazerona vs Brutale 800 non c'è proprio storia.
La maneggevolezza e le qualità ciclistiche della MV sono troppo superiori.
La potenza massima dei due motori è simile, ma "spalmata" in modo nettamente differente.
La Brutale 800 tira sempre, dai 3000 giri in su fino a 13000.
E poi ci sono sempre quei 40-50 kg di peso in meno (sempre a favore della MV) che tagliano la testa al toro.
Giusto per info, la 800 va di più della 910R.
Non è una sensazione.
Il precedente proprietario della nostra 800 ha avuto anche la 910R e la 1078, oltre alla prima, unica e inimitabile Brutale 750.

:-D

guido Lanzavecchia
02/01/2016, 13:46
Vabbe sabba dai comunque 10 anni e+ ci sono tutti non sarebbe nemmeno da parlarne ma x le mie possibilità una ONA come la mia che ha ancora la batteria originale fa' la differenza

ScLeRo
02/01/2016, 14:04
Nell'ultimo anno purtroppo ho cambiato idea sulle mv.
Moto con un estetica unica (come ducati... Tranne qualche abortoXD), fantastica, da fare scuola, ma il bello finisce tutto li. Ho iniziato a metterci su le mani ed ho aperto gli occhi. Moto moderne con l'alternatore (a momenti manco i camion non lo usano piú XD), forcelle belle, ma "finte"; moto che accelerano e decelerano da sole, moto con mappe cinesi (non chiedetemi come sia successo ma é capitato), viti che si allentano, cuscinetti che si rompono...
Poi passiamo alla guida, allora fino a quando si trotterella effettivamente sono una figata da guidare, il problema lo si ha quando si comincia ad andare un po' piú spinti. Sabba spiegami te a cosa serve una moto che si alza anche in quarta, questa non é ne potenza ne coppia, ma solo ciclistica completamente sbagliata, é vero, si alza, ma non cammina, e per farla camminare bisogna parzializzare il gas ed ecco che il cb500 ti passa. Ora, ho sempre sognato di avere una mv nel box e sinceramente ad avere la possibilitá di una seconda moto forse la prenderei ugualmente, ma appunto come seconda moto, giusto per fare la passeggiatina al lago... Per tutto il resto mi tengo la mia

Pave
02/01/2016, 14:58
Nell'ultimo anno purtroppo ho cambiato idea sulle mv.
Moto con un estetica unica (come ducati... Tranne qualche abortoXD), fantastica, da fare scuola, ma il bello finisce tutto li. Ho iniziato a metterci su le mani ed ho aperto gli occhi. Moto moderne con l'alternatore (a momenti manco i camion non lo usano piú XD), forcelle belle, ma "finte"; moto che accelerano e decelerano da sole, moto con mappe cinesi (non chiedetemi come sia successo ma é capitato), viti che si allentano, cuscinetti che si rompono...
Poi passiamo alla guida, allora fino a quando si trotterella effettivamente sono una figata da guidare, il problema lo si ha quando si comincia ad andare un po' piú spinti. Sabba spiegami te a cosa serve una moto che si alza anche in quarta, questa non é ne potenza ne coppia, ma solo ciclistica completamente sbagliata, é vero, si alza, ma non cammina, e per farla camminare bisogna parzializzare il gas ed ecco che il cb500 ti passa. Ora, ho sempre sognato di avere una mv nel box e sinceramente ad avere la possibilitá di una seconda moto forse la prenderei ugualmente, ma appunto come seconda moto, giusto per fare la passeggiatina al lago... Per tutto il resto mi tengo la mia

Beh... insomma...

Lamps

ScLeRo
02/01/2016, 17:11
In che senso pave, io se sono in terza o quarta e apro in gas per togliermi da una situazione a cazzum voglio essere fiondato via e non catapultato... Altrimenti rimango dove solo e faccio una preghierina. Stessa cosa in uscita di curva, se apro il massimo che concedo é un galleggiamento della ruota, guardare il cielo non mi serve a niente.

Pietro 2
02/01/2016, 17:54
Pietro alla mia ona ho accorciato le biellette del mono di 4 o 5 mm non ricordo bene e sfilato le forc.di un cm.ha cambiato faccia e tra l altro non consumo+tanto le pedaline ma da li' a girare come una brutale ce ne passa


Molti non sanno nemmeno che ha il cardano o il telelever.
Gli basta che ci sia scritto GS e va bene così.
Tornando ad un ipotetico duello Fazerona vs Brutale 800 non c'è proprio storia.
La maneggevolezza e le qualità ciclistiche della MV sono troppo superiori.
La potenza massima dei due motori è simile, ma "spalmata" in modo nettamente differente.
La Brutale 800 tira sempre, dai 3000 giri in su fino a 13000.
E poi ci sono sempre quei 40-50 kg di peso in meno (sempre a favore della MV) che tagliano la testa al toro.
Giusto per info, la 800 va di più della 910R.
Non è una sensazione.
Il precedente proprietario della nostra 800 ha avuto anche la 910R e la 1078, oltre alla prima, unica e inimitabile Brutale 750.

:-D

Guido, io ho un mono FG con interasse variabile, l'ho alzata fino a farle sfiorare il terreno quando è sul centrale, davanti 10 mm sono troppi, la giusta misura l'ho trovata da 5 a 7 mm.
È Chiaro che non diventa una brutale, ma migliora parecchio.
@Sabba nessuno ha mai detto che la Ona rivaleggi con la Brutale, ci mancherebbe altro.
Non ti attizzare sempre quando si parla di MV, oltretutto a me piacciono una cifra. [emoji6][emoji6]
Non centra un caxxo, ma io da piccolo andavo a Casina Costa a sbirciare dalle finestre del reparto corse, mi sono rimaste nel cuore.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

_sabba_
02/01/2016, 19:57
In che senso pave, io se sono in terza o quarta e apro in gas per togliermi da una situazione a cazzum voglio essere fiondato via e non catapultato... Altrimenti rimango dove solo e faccio una preghierina. Stessa cosa in uscita di curva, se apro il massimo che concedo é un galleggiamento della ruota, guardare il cielo non mi serve a niente.
Avrai guidato i vecchi modelli a quattro cilindri, che erano sgarbatissimi.
Le ultime realizzazioni si sono "umanizzate", e ti posso garantire che in quarta la 800 fa strada e la ruota anteriore non si alza di un millimetro dall'asfalto.
Fino in seconda però si alza quando vuoi...

:lol:

guido Lanzavecchia
02/01/2016, 20:27
Pietro anche la mia sfora l asf.sul centrale e ho sosp.originali con molle olinsh e idraulica rivista da 1 in gamba di savona ma ho tralasciato un dettaglio che mi sa' influisca sulla ciclistica io peso 120 kg

ScLeRo
02/01/2016, 22:14
Avrai guidato i vecchi modelli a quattro cilindri, che erano sgarbatissimi.


Le ultime realizzazioni si sono "umanizzate", e ti posso garantire che in quarta la 800 fa strada e la ruota anteriore non si alza di un millimetro dall'asfalto.


Fino in seconda però si alza quando vuoi...





:lol:



No sabba era la 800 (era quella che accelerava e decelerava da sola), e dopo averla sistemata logicamente l'abbiamo provata. Non per cattiveria, ma l'ho trovata inguidabile a certe andature, vero anche che peso 115kg e la moto non era settata per me, ma non penso influisca piú di tanto visto che con altre moto non ho questi problemi... Mt-09 a parte

_sabba_
03/01/2016, 10:59
Probabilmente hanno installato male la mappatura durante un precedente tagliando.
Bisogna resettare la centralina e ricaricare il software da zero.
Le ultime mappe hanno leggermente addolcito l'erogazione del motore, ma nel contempo reso più guidabile la moto.
È comunque vero che l'affidabilità dei prodotti MV non è il massimo, ma quando vanno è una gioia indescrivibile.
Sulla nostra B800 sono sorti solo tre problemi, due legati all'avviamento e uno al sensore di marcia inserita, che sono stati prontamene risolti.
Il primo, la batteria schifida al piombo che è stata sostituita con una Skyrich al litio da 290Ah.
Il secondo, la ruota libera di avviamento, che è stata sostituita in garanzia (gratis) così come il sensore di marcia inserita.
Ora va tutto perfettamente.

;-)