PDA

Visualizza Versione Completa : Visierino elettronico



bazaro
19/12/2015, 15:03
Quando nel vecchio casco sostituivo la visiera con quella scura ero soddisfatto perché faceva veramente un gran lavoro, eliminava ogni riflesso e la visione era perfetta, unico neo gallerie e punti in ombra che mi costringevano ad aprirla per riavere visibilità.

Poi sono passato ai caschi con visierino interno, ma lo stesso non mi soddisfa, scurisce meno degli occhiali da sole e non elimina i riflessi fastidiosi, unica cosa buona lo alzi e abbassi senza aprire la visiera trasparente.

Oggi girando in internet mi sono imbattuto in questo

http://amipowersports.eu/products/akari-ax-12/

prezzo 125 euro.

Voi cosa ne pensate?

_sabba_
19/12/2015, 15:07
Interessante!

;-)

Ticinese
19/12/2015, 15:24
Interessante, bisogna solo vedere se l'oscuramento o lo "schiarimento" sono immediati. E' una tecnologia usata anche nei vetri di alcuni edifici in America per ovviare alle tapparelle.

Landyone70
19/12/2015, 15:38
Se funziona davvero ...Insostituibile direi!!!!!


Landy

Landyone70
19/12/2015, 15:39
Sabba il tipo e di Bologna!!!!! ....test...

Landy

Pave
19/12/2015, 15:58
È molto interessante ma... cassius 125 euro !

Lamps

Brividoblu
19/12/2015, 16:27
La Raleri (di Bologna) faceva una visiera alimentata a celle solari (poste in una striscia in alto). Più la luce era forte, più la visiera si scuriva. Il problema erra solo che era piuttosto grande, quindi inutilizzabile sulla maggior parte dei caschi integrali.

topo
19/12/2015, 17:43
Quella che avevo visto io all'eicma era a cristalli liquidi o qualcosa di simile, aveva un sensore e l'oscuramento era immediato.

Più che altro mi son chiesto se di notte passo sotto un lampione o se mi arriva un abbagliante mi viene nera di notte?

Edit: Secondo sara è la stessa che avevamo visto

bazaro
19/12/2015, 17:47
Questa è manuale senza automatismi

Pave
19/12/2015, 18:46
No c'è anche con il sensore automatico.

Lamps

ScLeRo
19/12/2015, 18:51
Topo io utilizzo la maschera a cristalli liquidi per lavoro ed il funzionamento é lo stesso, magari non sará sofisticata come la mia (sicuramemte non lo é), ma sicuramente avranno tarato il sensore in modo che non scurisca col la luce di un lumino. Magari di notte se incroci qualcuno con gli abbaglianti accesi potrebbe accendersi, ma forse quello é un bene







Azz ho letto adesso... Come é manuale...



Secondo me, manuale e a batterie non ne vale la candela.

Se devo darti 125€ deve essere automatica e coi pannellini solari... Con 250€ prendo il vetro della mia maschera ma é completamemte regolabile, velocitá, sensibilitá, grado di oscuramento, raggio d'azione e non servono le pile...

kimiko
19/12/2015, 19:11
È cara, su questo non ci piove, però pensandoci bene manuale è anche meglio, spesso mi trovo ad aprire la iridio perché stanco del troppo buio anche in pieno sole, un conto è averlo di fronte, ed in quel caso si scurisce, ma quando passa alle spalle a me piace vederci chiaro

topo
19/12/2015, 19:11
Ah ecco io l'avevo vista automatica ma non parzializzata, e solare, vista 4 anni fa. Per quella un centino ci stava. Manuale non saprei, diciamo che la vorrei spegnibile di notte.
Se vengo abbagliato di notte e si accende non vedo più nulla in assoluto. Se invece ho la visiera trasparente normale quando vengo abbagliato abbasso lo sguardo e cerco le strisce della segnaletica per orientarmi.
Ma sicuramente ci sarà il tasto on off anche nella automatica.

Di che visierino parli sclero? Da saldatore? Come è fatto? Mi hai incuriosito. Sarebbe adattabile a una visiera da casco?

kimiko
19/12/2015, 23:20
Mica tanto

ScLeRo
20/12/2015, 00:26
Di che visierino parli sclero? Da saldatore? Come è fatto? Mi hai incuriosito. Sarebbe adattabile a una visiera da casco?

si esatto quello da saldatore, imposibile adattarlo ad un casco.
comunque ho questa
http://optrel.com/en/eye-protection/expert/e680.html

Ticinese
20/12/2015, 00:28
Potrebbe essere utile se vuoi guardare un eclisse andando in moto :mrgreen:

Ticinese
20/12/2015, 12:30
:happy_001::happy_001::happy_001:

Gsxr
20/12/2015, 14:12
si esatto quello da saldatore, imposibile adattarlo ad un casco.
comunque ho questa
http://optrel.com/en/eye-protection/expert/e680.html

Cel'ho uguale, costa poco e funziona decisamente bene... da saldatore dilettante ho cominciato ad attaccare i pezzi dove volevo da quando me la sono regalata! :mrgreen:

- - - Aggiornato - - -


Potrebbe andare in giro col casco da saldatore :mrgreen:

... si ma ha qualche spiffero di troppo!

ScLeRo
20/12/2015, 15:06
Cel'ho uguale, costa poco e funziona decisamente bene... da saldatore dilettante ho cominciato ad attaccare i pezzi dove volevo da quando me la sono regalata! :mrgreen:

- - - Aggiornato - - -



... si ma ha qualche spiffero di troppo!





Dipende dai punti di vista... Io la presi una decina d'anni fa (all'epoca era il modello di punta e si chiamava optrel satellite) é l'ho pagata 480€. Adesso costa (la 680)sui 380

Xenon8
21/12/2015, 00:05
Io per ovviare al problema stavo pensando di prendere un casco Turing con frontino più visierino , sarebbe utile sia x il sole che con la pioggia.
Ho provato a guidare l fzs1000 con il casco da cross e x il sole diretto è ok, da un po' fastidio solo sopra i 160 ma io raramente li raggiungo.
Poi il frontino è removibile

monalisa
21/12/2015, 10:10
Io per ovviare al problema stavo pensando di prendere un casco Turing con frontino più visierino , sarebbe utile sia x il sole che con la pioggia.
Ho provato a guidare l fzs1000 con il casco da cross e x il sole diretto è ok, da un po' fastidio solo sopra i 160 ma io raramente li raggiungo.
Poi il frontino è removibile
mi sono sempre chiesta se i caschi da cross non siano la cosa migliore, col visierino parasole, che magari protegge anche dalla pioggia (ovviamente in combinazione con la maschera da sub per non affogare :mrgreen:)

Xenon8
21/12/2015, 11:51
mi sono sempre chiesta se i caschi da cross non siano la cosa migliore, col visierino parasole, che magari protegge anche dalla pioggia (ovviamente in combinazione con la maschera da sub per non affogare :mrgreen:)
non serve la maschera :-D
http://www.maximotostore.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/x/-/x-551gt_15_9_600_.png
il frontino si può togliere se si decide di sostenenere alte velocità per lungo tempo
http://www.araihelmet.it/wp-content/uploads/TourX4_DETOUR_P.jpg
l'Arai non mette il visierino interno sui suoi modelli

monalisa
21/12/2015, 11:57
tanto meglio allora :mrgreen:
ho sempre visto in giro i crossisti con gli occhialoni, per cui pensavo che questi caschi fossero privi di visiera!

fastnicola
06/06/2016, 13:13
Io ho preso sempre caschi con visalini interni. L'ultimo ho preso un Duke Carberg però è fatto strano, non è perfetto come il mio vecchio LS2 da 89€.
Bo, dopo un po' che ho il visalino giù mi si stancano gli occhi e sembra deformato.
Me lo hanno cambiato già tre volte ma niente.
Anche quelli in vetrina erano così.
Mai più Carberg.

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk