Visualizza Versione Completa : Tiriamo le somme e cosa chiediamo al futuro
Caro 2015 eri iniziato bene, in pompa magna, ero felice, lavoro, affetti e vita in generale andavano alla grande, poi ti sei ripreso gli affetti mettendo delle distanze che solo il teletrasporto poteva ovviare, il lavoro è diventato una immane schifezza tanto da sperare in un prepensionamento e come regalo di natale una bella cartella equitalia che ha fatto sfumare gli ultimi progetti per l'anno.
Ma la sfiga si deve essere distratta un attimo ed è arrivato il contratto a tempo indeterminato per mio figlio, chiudendo con una nota positiva questa orrenda annata.
Ma viviamo d'esperienza e in questo 2016 ci saranno tanti cambiamenti anche radicali, l'unica cosa in cui spero è un bel pacco di serenità e, se proprio la dea bendata non sa dove gettarla, una botta di **** per una bella schedina :mrgreen:
Beh, non può sempre andar male!
Speriamo che continui nel bene, piuttosto!
;-)
Roadrunner
02/01/2016, 19:42
Il 2015, se faccio la media, è stato neutro, ho avuto considerevoli soddisfazioni e grandi delusioni.
cose positive:
- i successi della figliolanza: a giugno laurea triennale dell'ingegnerina piccola ed a luglio laurea quinquennale dell'ingegnerina grande che, a settembre, ha pure vinto una borsa di ricerca in wearable robotics alla Scuola Superiore S.Anna di Pisa e che qualche giorno fa ha sottoposto un articolo al IEEE;
- successi miei personali di lavoro;
- buon andamento dell'attività di mia moglie;
- ho cancellato (nel senso che ho allontanato, in alcuni casi per sempre, conoscendo la mia indole sarda) parenti o conoscenti che mi trasmettono oggettivamente negatività o che non desideravo più frequentare;
- ho ripreso a fare tiro dinamico una o due volte al mese;
- vissuto in una città con molte contraddizioni ma adorabile;
- girato un po' il mondo;
- riassaporato la vita dello pseudoscapolo.
robe negative:
- mi sono quasi annullato nel lavoro e vivo in una bolla dal lunedì al venerdì;
- mi son rovinato il bicipite del braccio sinistro;
- non riesco a giocare più coi miei amati microcontrollori;
- ho avuto un lutto;
- ho fatto causa ad un parente (cosa ormai terminata a mio favore, ma non senza strascichi purtroppo...);
- non sono andato in moto sufficientemente;
- non sono andato in palestra quanto avrei voluto;
- sofferto la solitudine dello pseudoscapolo.
Dal futuro non voglio nient'altro che salute, serenità e quello che mi merito.
attentiallebuche
02/01/2016, 19:44
Il 2015 mi ha portato tante preoccupazioni.Uno dei miei figli ha perso il posto di lavoro,io in cig per 6 mesi,e come se non bastasse un brutto sospetto di malattia seria.
Verso fine anno un po di luce però l'abbiamo vista. La malattia non è così grave,il figlio ha ritrovato lavoro (anche se per un solo anno per ora) e l'azienda in cui lavoro ha ripreso a camminare.
Per il 2016 spero che non cambi nulla,sisammai si ritorni al 2015 :lol::lol::lol:
monalisa
02/01/2016, 20:39
Io preferisco non pronunciarmi, altrimenti sarebbero parolacce e cristoni.
Spero nell'anno bisesto :twisted::twisted::twisted:
monalisa
02/01/2016, 20:42
Anch'io spero nell'anno bisestitico :roll:
Anch'io... Mi costi un patrimonio in carta igienica :twisted:
Brividoblu
02/01/2016, 20:43
Anno bisbetico?
monalisa
02/01/2016, 20:49
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
sim1one84
03/01/2016, 02:12
....vedo che il comune denominatore é il lavoro...il lavoro ce l'ho, e a tempo indeterminato....però...in certi momenti la disorganizzazione é a livelli stratosferici...
A Novembre mi hanno "offerto" un posto da commerciale eseguendo comunque il mio lavoro (ispettore tecnico), e fare da balia ai colleghi dell'assistenza tecnica..
Il tutto senza 1€ di maggiorazione nella paga oraria e avendo 3 capi..
Ho declinato.....e da allora mi devono saper dire cosa dovrò fare!!!
Mah..
A parte questo, il 2015 é stato positivo, ho incontrato una ragazza seria e molto carina (spero che la cosa prosegua nel tempo)..che si é cimentata a fare la zavorrina e ora non si stacca più dalla sella!
Ho viaggiato abbastanza nel 2015, ho riso molto, e ho perso un'amicizia di 20 anni nel senso che le persone cambiano e le vedute non sono sempre le stesse...ma spero che il 2016 sia meglio sia a livello lavorativo e che continui la salute.
Auspico davvero il lavoro a tutti e la salute a tutti che sono le cose più importanti al mondo credo.
Un lampeggio
Lo scorso è stato pessimo su fronte salute e stress, e per essermi preso 2 infinocchiate da qualche spicciolo
Però il lavoro, a parte che gli straordinari non me li pagano eli devo cmq fare, c'è, e visto che tra dieci anni il mio mestiere sparirà, non è male.
Sara pare vada verso una stabilizzazione economica e se il 2016 sarà neutro potrebbe portare parecchie cose interessanti, anche se mi costerannoparecchie rinuncie. Anno buono non esiste... Non considero nemmeno la possibilità. Spero non ferocemente negativo. Le premesse non sono buone. L'unico fazerevento di più di un giorno a cui speravo di partecipare è concomitante con l'unico show italiano di betta splendens a cui devo giudicare... Per avere definitivamente il patentino da giudice internazionale, e per saltarlo dovrei andare a giudicare a uno show estero, che non volevo fare per stare nel budget per il fazerevento.
Subito una bella incu....
anno 2015 per i primi 11 mesi non mi pronuncio molto molti bassi e pochi alti ma ultimamente sono sempre cosi ma la cosa peggiore è lo stipendio di dicembre non pagato con un forse che verrà pagato entro martedi prossimo.
pertanto sero in un 2016 che inizi bene con il pagamento di quanto promesso e con la speranza che non avvenga anche per il prossimo, cosa spero per il prox anno mantenere il lavoro , vorrei acquistare casa ma con ste premesse . . .
Il 2015 per me è stato con stampelle e gran dolore fino all'operazione di luglio, quindi chiedo al 2016 di regalarmi un po' di serenità dal punto di vista della salute che grazie a dio ora sembra tornata.
Sia io che Irene lavoriamo, mal pagati e con tanti accidenti ma lavoriamo... la cucciola cresce bene... un tetto sopra la testa l'abbiamo, anche se al prezzo di un mutuo da qui all'eternità... la moto c'è, poco tempo x usarla ma c'è... quindi mi accontento della richiesta di cui al punto uno.
Lamps
Ho smesso di lamentarmi da un pezzo, prendo quello che viene e cerco di campare dignitosamente.
Pietro 2
04/01/2016, 10:34
Ho smesso di lamentarmi da un pezzo, prendo quello che viene e cerco di campare dignitosamente.
Aggiungerei: con una KTM in garage. [emoji6][emoji6][emoji6]
O sbaglio?
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Aggiungerei: con una KTM in garage. [emoji6][emoji6][emoji6]
O sbaglio?
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Per ora Multistrada e penso rimanga quella...;-)
Landyone70
04/01/2016, 11:47
Ci hai fatto na testa tanto .... è poi .....[emoji35] [emoji35] [emoji23] [emoji23]
Landy
Ci hai fatto na testa tanto .... è poi .....[emoji35] [emoji35] [emoji23] [emoji23]
Landy
Era solo per distrarvi dal Topo...:mrgreen:
Il mio 2015 è iniziato con un po' di sconforto visto che lo studio dove lavorava mia moglie era in crisi e dopo la riduzione di orario del 2014 hanno dovuto licenziarla.
Così in quattro, con il mio lavoro fisso ma dal punto di vista economico "scarso", ero ad un passo per mollare anche la Fazerina. Poi un colpo di fortuna, dopo un periodo di voucer arriva a sorpresa un part time a tempo indeterminato :-)
E da li che parte il recupero dell'anno, in ordine cronologico: cambio la Fazerina per una Fazerotta usata (su consiglio della moglie ... se era per me ero ancora li dal conce a farmi pippe mentali), bene a scuola per i ragazzi e anche nei cambiamenti medie>superiori e superiori>università ed infine tutto sommato anche la salute (sto fanculizzando il lyme di m... tiè :evil: ). Sono sempre un po' preoccupato per il mio ragazzo che ha bisogno di aiuto costante per la scuola ma vedo che è più rilassato e sereno di una volta, sta maturando e pian pianino troverà le strategie per aggirare le sue difficoltà.
Per il 2016 mi basta proseguire per la stessa strada, nessun drastico incremento di andatura ... solo un po' più di km di moto, quelli son sempre pochi :-D
claudia 77
08/01/2016, 09:15
Per me e' stato un anno abbastanza sereno, in cui si e' consolidato il rapporto col "capo". Adesso, seppur con due case diverse, 3 figli e poco tempo per stare insieme, mi sembra che ci avviciniamo di piu' a quello che si possa definire una coppia.
E' stato il mio primo anno di patete e compatibilmente con quanto sopra ho cercato di usare la moto il piu' possibile.
Del lavoro non mi lamento. Sono decisamente fortunata. Mi consente di provvedere a me e alla peste.
Lei e' maturata un bel po' e adesso abbiamo un rapporto decisamente meno conflittuale. La scuola va bene ed affrontiamo i compiti con serenità e sodisfazione.
Il mio ex da maggio paga gli alimenti per la peste... non molto sinceramente, avessi fatto stabilire la cifra al giudice sarebbe stata piu' alta, ma volevo evitare la causa per la serenità della peste.
Unica nota veramente dolente e' proprio l'ex, che se decidesse di fare un po' il padre invece che l'adolescente di ritorno, farebbe un favore a tutti. Adesso siamo ai dispetti. Si rifiuta di firmare il consenso per i nostri passaporti, come se avessi intenzione di rapire mia figlia e portarla in Australia. La sua presenza con la piccola durante le 2 settimane di vacanze natalizie e' stata di ben 22 ore. Insomma, non esageriamo... :roll::roll::roll::roll:
In ogni modo, chi se ne frega.
Nel 2016 la peste salirà in moto. Abbiamo il casco. A breve ci procureremo il kit di protezioni e poi via verso il vento.
Brava te, e brava anche la peste.
:-D
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.