Visualizza Versione Completa : Alfa GT 1.8 twin spark - cambio il cambio???
ALLENTATO
06/01/2016, 19:40
Buona sera a tutti
ho acquistato da poco un Alfa GT 1.8 TS e vorrei sostituire il suo cambio a 5 marce con uno a 6 che recupererei da una 166 2.0 TS.
La motivazione è nata dal semplice fatto che il motore in 5° è sempre in tiro e credo che migliorare i rapporti possa esser un una giusta soluzione per abbassare i consumi e per il TS stesso, in oltre son del parere che costerebbe meno di un installazione di un impianto GPL senza aumentare il suo peso e preservando il motore lasciandolo originale.
Ho già dato una letta ai vari siti Alfa Romeo ma non ho riscontrato alcun parere confortante, voi che ne pensate?
Premetto che la vettura ha si 10 anni ma ha soli 97 mila kmè in ottimo stato e guidarla è un piacere 8) 8) 8)
Se la scatola del cambio è adattabile alla campana della frizione, e se il rapporto finale della sesta è solo leggermente più lungo di quello della quinta attuale, non vedo dove sta il problema.
;-)
Mah, penso sia fattibile.
Certo non è una cosa che ti sfanghi con spiccioli, tra ricambio e lavoro passerai i 500€.
Poi bisogna vedere che tipo di 6 marce è. Bisogna controllare i rapporti, potresti uccidere il 1.8.
Adesso a 100km/h a quanti giri sei?
Quanto consuma?
ALLENTATO
06/01/2016, 19:48
ciao sabba
pare che il basamento sia lo stesso... ma l'impresa vale la spesa???
Roadrunner
06/01/2016, 19:55
Non credo che i singoli rapporti siano uguali...
ALLENTATO
06/01/2016, 19:56
ciao teddy
si il costo credo che possa arrivare tranquillamente a 700€ con la speranza che la frizione stia bene e che il "nuovo" cambio non faccia scherzi, cmq, a 3000 giri sono sui 100km/h e ho calcolato che riesco a fare circa 13 a litro con andatura "nonno Racing"
ciao teddy
si il costo credo che possa arrivare tranquillamente a 700€ con la speranza che la frizione stia bene e che il "nuovo" cambio non faccia scherzi, cmq, a 3000 giri sono sui 100km/h e ho calcolato che riesco a fare circa 13 a litro con andatura "nonno Racing"
Vai tranquillo, la mia gira in sesta a quei giri...
Io sto tra gli 11.5 e i 12 andando fluido ma calmo col piede.
Per farle consumare meno dovresti avere una 6 di riposo, che stia sui 2500 a 100, ma su queste macchine non ha molto senso.
Metti il GPL piuttosto
ALLENTATO
06/01/2016, 22:07
Che bello riparlare con voi... mi ero un pò perso in questi anni... detto ciò...
ciao Gilles, il gas non lo monterò mai :twisted:
Capitano... sò bene che la frizione dovrò rifarla se mai farò questa modifica... sarei solo un matto se... ALLentato sì, incosciente no.
Cmq ho questa idea e non credo che sia folle.
Un impianto gpl ha un costo di circa 1500€ ma a sua volta ha un costo anche mantenerlo ed il motore (secondo me) a lungo andare ne risente.
Quello che ho in mente costerebbe circa gli stessi soldi ( cambio, frizione e manodopera ) ottenendo così un consumo migliore ed una frizione nuova ;-)
Sicuro non avrò i un netto risparmio di carburante ma nell'insieme ;-)
Il cambio a 6 marce porta vantaggi.
Ovviamente la scalatura dei rapporti deve essere come descritta sopra, e cioè con le prime 5 marce un filino più corte delle attuali e una sesta "di riposo" per la marcia in autostrada.
È molto probabile (essendo una Alfa Romeo) che il rapporto attuale della quinta marcia sia "diretto", cioè 1/1.
Solitamente quello di una marcia di riposo si assesta tra i valori 0,85 e 0,95.
La prima cosa da fare quindi, è quella di informarsi sui rapporti interni dei due complessivi.
Con i dati alla mano si può capire subito se l'operazione è fattibile.
Ad esempio, se anche la sesta fosse a rapporto diretto, i consumi peggiorerebbero invece che migliorare.
;-)
Ciao Allentato! :D Ben rivisto da queste parti.
Io però non credo proprio ad un risparmio del 10% sui consumi ... ma nemmeno un po'!
Anche se tecnicamente se ne potrebbe parlare ... con la caviglia che hai sarà ben difficile risparmiare qualcosa! :mrgreen:
ALLENTATO
07/01/2016, 15:22
hahahahahah...che spasso... ciao Marioooo
effettivamente quel che leggo è veritiero, ho la caviglia pesante :twisted: :twisted: :twisted:, l'impianto gpl è una gran cosa e la sesta marcia aiuta...
si sono pienamente d'accordo con voi ma, il mio è un pensiero che va oltre il risparmio, gradirei solo capire se quel che ho in mente sia fattibileed ottenendo un con consumo migliore.
Tengo a precisare che la macchinina di mia mamma, comprata nuova, monta un 1.2 gpl e di problemi di manutenzione ne ha avuti fin troppi, colpa di meccanici furbetti ??? non lo so ma ora ha 247k km e va benissimo.
io... non la voglio trasformare a gas... non so se mi spiego??? mi sentirei come il buon Checco Zalone con la Porche :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
GPL... 5 euro!!! :roll:
ALLENTATO
07/01/2016, 17:53
Cche discordi Kapitano... ne sono pienamente consapevole... ma la mia di 5° marcia è sempre in tiro, sempre, come se fosse in 4° e quindi consuma inutilmente.
ALLENTATO
07/01/2016, 19:22
emmmh... ehhm... non vorrei sembrare presuntuoso ma il 2.0 JTS è un Opel :mrgreen: :roll: :mrgreen:
monalisa
07/01/2016, 20:07
emmmh... ehhm... non vorrei sembrare presuntuoso ma il 2.0 JTS è un Opel :mrgreen: :roll: :mrgreen:
Fidati che è un'alfa, rossa. ;-);-);-)
ALLENTATO
07/01/2016, 20:12
Bene... mi fa piacere, eppure tanti meccanici "Alfa" mi hanno detto che il 2.0 jts è derivato dalla Opel di fatti quando cercavo la mia GT mi son proiettato solo sul 1.8 , di diesel non ne voglio più saperne.
In ogni caso sono stra felice del mio acquisto, il motore è potente è l'auto in sé è stata tenuta in maniera quasi maniacale, però la 6° marcia mi manca :mrgreen:
monalisa
07/01/2016, 20:13
Noi abbiamo preso quella perché era un affarone! Ci siamo girati la Svizzera per andarla a ritirare ;-)
ALLENTATO
07/01/2016, 20:14
Fidati che è un'alfa, rossa. ;-);-);-)
ahahahahah... ok... grazie ma la mia è grigio scuro e di carrozzeria sta bene :-D :mrgreen: ;-)
ALLENTATO
07/01/2016, 20:51
Noi abbiamo preso quella perché era un affarone! Ci siamo girati la Svizzera per andarla a ritirare ;-)
Ho girato Friuli e mezzo Veneto, inizialmente cercavo una "nuova" auto e nel girare mi son innamorato perdutamente della GT poi grazie ad un "bidone" che sono andato a vedere a Trieste, la 7° gt che vedevo in Friuli, ho fortunatamente parlato con un noto meccanico Alfa a Casarsa della delizia che si è subito attivato nella ricerca e dopo pochi gg mi ha proposto una vettura in ottime condizioni ad un prezzo interessante.
Ho pagato la GT 2000 € e ho aggiunto 1570€ per tagliando, trasmissione con leggera modifica all'anticipo, pastiglie freni, pulizia iniettori, ingrassaggio generale, abitacolo igenizzato, olio cambio, 8 candele, spazzole tergi e altre piccole cose che ora non ricordo il tutto con fattura e cosa non da meno mi ha dato anche il CSU (Certificato Stato d'Uso).
Auto fornita di optional come sensori di parcheggio, bi zona, interni in pelle, cerchi 17'', cruise control, impianto Bose e qualcos'altro :-P :-P :-P e a me fa impazzire :mrgreen:
ALLENTATO
07/01/2016, 21:12
13 a litro
non ho mai prestato molta attenzione nel limitare l'andatura.
13 a litro
non ho mai prestato molta attenzione nel limitare l'andatura.
Se fai 13 sei molto OK.
Più di così con un benzina 1.8 è praticamente impossibile.
Però fai i conti bene, da pieno a pieno che i computer di bordo non sono esattamente la bocca della verità [emoji6]
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
monalisa
07/01/2016, 22:32
La 2.0 sta sui 12 km/l, per fortuna qui la benzina costa poco! :mrgreen::mrgreen::lol:
ALLENTATO
07/01/2016, 23:15
si... il calcolo l'ho fatto calcolando i litri di benzina che ho rabboccato ed era 12,8 a litro ma avevo anche osato un pò con l'acceleratore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.