Accedi

Visualizza Versione Completa : Problemi con la Fazerona...



Mad Max
09/01/2016, 17:12
Salve,
dopo un lungo fermo, forzato, ho provato a rimettere in moto la Fazerona ma con l'avviamento c'è una grossa perdita di benzina in basso, sotto il motore, che bagna anche il cavalletto... :cry:
Cosa sarà successo?
Grazie in anticipo e ciao a tutti

_sabba_
09/01/2016, 17:14
Un tubo benzina crepato....

;-)

Spasemà
09/01/2016, 18:08
Dico la mia (per esperienza diretta) guarnizioni interne carburatore secche?

Pietro 2
09/01/2016, 18:44
Un galleggiante bloccato?


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Mad Max
09/01/2016, 18:59
Grazie per le risposte...
Aggiungo che esternamente i carburatori sono asciutti.

Spasemà
09/01/2016, 19:19
Se è un problema di guarnizioni secche o galleggianti bloccati vedresti la benzina uscire dai tubicini di gomma che trovi dietro il motore sotto il telaio

Brividoblu
09/01/2016, 19:31
Intanto rintraccia la perdita! cerca di capire da dove esce la benzina, ma anche secondo me la causa più probabile è un galleggiante bloccato.

Mad Max
09/01/2016, 22:22
OK, grazie ragazzi...
Ma se c'è un galleggiante bloccato la benzina esce da un carburatore? Non capisco...
I tubicini che dite sono i tre in basso lato destro?
Non potrebbe essere l'o-ring tra pompa e serbatoio?

Gsxr
10/01/2016, 08:50
No ... perché non c'è nessun or. La pompa è esterna al serbatoio, sotto il fianchetto lato destro.

Mad Max
10/01/2016, 09:03
Grazie anche a te, Gsxr, rimangono gli altri dubbi...
Controllerò al più presto, per ora purtroppo non posso... :-?

Pietro 2
10/01/2016, 14:12
In presenza di un galleggiante bloccato, oppure di un gommino del galleggiante da sostituire, la benzina uscirà da tubetto di sfiato, che presumo sia uno di quelli che ci sono sotto al telaio.
Uscirà solo durante l'avviamento, perché la pompa in quel momento invia benzina ai carburatori.
Potrebbe uscire anche in marcia, ma non te ne accorgeresti.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Mad Max
10/01/2016, 15:26
Ah ecco, ora è chiaro...
Grazie, Pietro... :-)

Mad Max
14/01/2016, 11:50
Buongiorno ragazzi,
per ora sono bloccato dal mal di schiena e non posso far nulla, ma volevo farvi una domanda che probabilmente vi sembrerà stupida...
Nel caso fosse un galleggiante bloccato, è possibile sboccarlo senza smontare nulla? Magari il blocco sarà dovuto a sporcizia... Un prodotto da spruzzare dentro i carburatori o altro modo?
Scusate se la domanda è sciocca...
Grazie e ciao a tutti

FumoBlu
14/01/2016, 13:37
Ciao,
quanto e' stato lungo il fermo?
Puoi provare a picchiettare delicatamente i carburatori e vedere se smette.............ma se la moto e' stata ferma per piu' di due anni, non c'e' soluzione........ne veloce, ne ecomica ne rimedi della zia o nonna.............si hai gia' capito.....devi smontare tutto e pulire i carburatori.
Probabilmente ti si sono crepati gli OR che fanno tenuta tra sede per lo spillo e il corpo carburatore.
Occhio perche' in yamaha non vengono venduti sepratamente. Giustamente, li vendono insieme agli spilli e sede spillo come un kit.
Il loro costo, da soli, e' superiore ai kit commerciali aftermarket compresi di guarnizioni...........;-)
PS: ne ho smontato appena uno in buone condizioni e funzionante....e ne ho rotti due di OR.....secchi......:-|:roll:

Mad Max
14/01/2016, 19:32
Cazzarola... :shock: :cry:
Grazie per la risposta. Comunque qualche mese fa l'ho messa in moto ed è partita regolarmente, proverò a picchettare un po col manico di un giravite...
Buona serata