PDA

Visualizza Versione Completa : Coppia serraggio fz 8



albatros1
12/01/2016, 12:20
Salve qualcuno sa la coppia serraggio nm del tappo scarico olio fz8
Poi se sapete dirmi anche la coppia serraggio dado fissaggio ruota posteriore sempre della stessa GRAZIE

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gufo1
12/01/2016, 12:46
Dovrebbe essere, 150Nm bullone asse ruota posterire, 43Nm tappo scarico olio.

Lamps

albatros1
12/01/2016, 13:47
Ok vediamo se altri confermano o smentiscono
Grazie per intervento
Infatti ho ordinato una chiave dinamometrica amazon a sole 25 euro trasporto compreso va da 10 a 210 nm e chi la presa scrive va più ché bene certo non è precisa precisa ma quasi a me se anche a sbaglia un 20 per cento no problem piuttosto di fissare a caso 😉

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gufo1
12/01/2016, 16:41
Ho verificato le coppie di serraggio sono esatte.
Lamps

albatros1
12/01/2016, 18:51
Ottimo per caso sai anche il dado del pignone a quanto va fissato ?
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gufo1
12/01/2016, 19:44
Il dado del pignone viene stretto a 85 Nm, lo ricordo molto bene perché ho sostituito il gruppo trasmissione settimana scorsa.

Lamps

Kikkko88
12/01/2016, 19:53
Potreste dirmi anche la coppia di serraggio della vite di sicurezza delle forcelle anteriori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastnicola
12/01/2016, 20:06
Quando vieni a casa mia portela che la confrontiamo con la mia Beta da 105€
inviato scaccolandomi in monoruota.

topo
12/01/2016, 20:41
Quando vieni a casa mia portela che la confrontiamo con la mia Beta da 105€
inviato scaccolandomi in monoruota.
Ma la vera domanda è:
La tua è tarata?
Da quanto?
Perché, a occhio, preferisvo una chiave da 25 euro ogni 100 serraggi, che una da 100 dopo 400 serraggi, se non è mai stata ritarata
Se vuoi ho il catalogo beta e ti dico la frequenza prevista e il costo del collaudo

gufo1
12/01/2016, 21:26
se intendi la vite di sicurezza del perno anteriore é 23 Nm


Potreste dirmi anche la coppia di serraggio della vite di sicurezza delle forcelle anteriori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
12/01/2016, 22:18
Quando vieni a casa mia portela che la confrontiamo con la mia Beta da 105€
inviato scaccolandomi in monoruota.
Ok

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
12/01/2016, 22:23
Le chiavi dinamometrica he costano parecchio anche 300/400 luna
Sicché 100 e ancora poco certo che 25 😅

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
12/01/2016, 22:28
Un motociclista senza la dinamometrica e proprio na nullità !!!!

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
13/01/2016, 12:12
Poi secondo me esiste un .modo per controllare se funzionano in modo corretto!!!!
Come si fa ? Allora prendere un tubo in alluminio che pesi poco meno pesa meglio e lungo 1m da un lato appoggiate un peso da 10 kg cioè 100 nm
Dallatra parte bisogna collegare la chiave in qualche modo regolare a 95 nm e provare a sollevare il peso se non lo solleva ma scatta allora non va bene in pratica provate da soli a capire se sistema di taratura della Vs chiave dinamo metrica si avvicina o sbaglia in modo palese
Se avete acquistato na chiave da 500 euro be immagino va benissimo e precisa ma io con la mia da 25 farò sta prova solo per curiosità ad esempio regolo la chiave a 10 nm e ci metto all'estremità del tubo un peso di 1 kg e vedo come si comporta
Ovviamente se facevo il meccanico di mestiere spendevo 1000 r
Euro e mi comperavo due o tre chiavi serie ma io la uso talmente poco però effettivamente serve


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
13/01/2016, 12:19
Cosa serve a chi possiede na moto ???
Semplice na chiave dinamometrica dal 10 a 210 nm
Poi una pistola aria per svitare dadi
Infine serve anche il ribatti catena del DID
E fatto molto bene ma origine costa tanto circa 100 ma riproduzione con 60 si trova uguale copiato
Se dovete cambiare catena comperatevelo perché ne vale la pena è poi è indispensabile senza non ci riuscite a ribattere non provateci nemmeno
Il mecca e bravo solo perché ha tutti i suoi attrezzi poi alla fine fa un lavoro abbastanza semplice lui e come voi ha solo più esperienza e sopratutto più attrezzi



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gufo1
13/01/2016, 14:44
"il ribatti catena é fatto molto bene ma l'originale costa tanto circa 100 una sua copia (cinese) con 60 si trova uguale " hai ragione, però consiglio di comprare l'originale DID questo perché l'acciaio della copia non ha la stessa resistenza allo stress, in ogni caso é meglio usare la copia solo per la ribattitura della maglia e non per l'apertura della stessa in quanto é molto probabile che si rompa.

albatros1
13/01/2016, 19:25
Ok peccato bisogna spendere 100 comunque se uno si fa il lavoro comprando pignone corona catena su internet e si fa il lavoro risparmia quei 100 euro per acquistare il ribatti catena did
E vero che per altri 30000 km non lo usi ma prima o poi si quindi vale la pena poi se hai un amico che c'è lo ha meglio
Poi farsi il lavoro se hai pistola e ribatti catena serio fai facile e na gran soddisfazione 😀

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

fastnicola
13/01/2016, 21:37
Io sull'altra moto avevo messo la falsa maglia e mai un problema.
Ho anche il ribatti catena ognibene
inviato scaccolandomi in monoruota.

Orangeblaze
13/01/2016, 22:46
Ok vediamo se altri confermano o smentiscono
Grazie per intervento
Infatti ho ordinato una chiave dinamometrica amazon a sole 25 euro trasporto compreso va da 10 a 210 nm e chi la presa scrive va più ché bene certo non è precisa precisa ma quasi a me se anche a sbaglia un 20 per cento no problem piuttosto di fissare a caso 😉

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Potresti dirmi se il nome del venditore è jago24? Sto valutando anche io l'acquisto sulla baia di una dinamometrica economica Timbertech che userò una volta l'anno!

albatros1
13/01/2016, 23:03
Presa su amazon

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

teddy
14/01/2016, 09:28
Io sull'altra moto avevo messo la falsa maglia e mai un problema.
Ho anche il ribatti catena ognibene
inviato scaccolandomi in monoruota.
La falsa maglia su una stradale, specie sopra i 40 cv, è una pessimissima idea [emoji33]
Evitare assolutamente.
Evitate sempre.
Evitare comunque.

Un mio conoscente con un gsxr600 ha squarciato il carter e perso la catena in autostrada perché la falsa maglia ha ceduto [emoji33]
(Catena cambiata poco prima del giretto, fattaccio successo al rientro dopo neanche 500 km)
Fortuna che nessuno s'è fatto male.

Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/01/2016, 10:47
Evitare come la peste bubbonica ai tempi di Renzo e Lucia

;-)

albatros1
14/01/2016, 13:08
Il ribatti catena ogni bene dovrebbe essere quello in alluminio che praticamente regalano col kit è se è quello non mi sembra tanto valido però bisognerebbe che io lo avessi provato
Quello della did si capisce come funzioma certo costa ma valido comunque se poi quello in alluminio funziona ugualmente allora complimenti a ogni bene ma io non mi fido di quello ogni bene
Il vero problema che un motociclista lo usa pochissime volte quindi bisognerebbe avere un amico che te lo presta


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
14/01/2016, 13:15
Comunque ieri mi è arrivata la dinamometrica 10/210 be che dire è gigantesca subito mi sembrava esagerata assurda mezzo metro di chiave poi però ho capito che dentro c'è la molla che per funzionare bene deve essere lunga più possibile certo he la puoi usare come na mazza contro i ladri


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/01/2016, 14:03
Piccolo OT.
Io ho due chiavi dinamometriche per riuscire a coprire (quasi) tutte le coppie di serraggio.
Per i ladri ho delle mazze da baseball appoggiate vicino ai termosifoni (locati appena sotto alle finestre).

;-)

Orangeblaze
14/01/2016, 15:31
Presa su amazon

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Come ti sembra? Manderesti il riferimento dove acquistarla? ;-)

albatros1
14/01/2016, 19:04
Come ti sembra? Manderesti il riferimento dove acquistarla? ;-)
Come mi sembra ? Ma non lo ancora provata per quel che lo pagata e un affare 25 trasporto compreso
Secondo me la precisione serve su cosa macchinari particolari su cosa delicate che ci sono sulla mia moto non mi serve sta precisione
Fin d'ora ho sempre fissato a caso ma a caso non va bene
Per visionarla scriivi amazon poi clicca su amazon e scrivi chiave dimamometrica e ne vedi diverse la prima e lei la più economica ci sono le recensioni di chi la acquistata mesi fa dicono che rapporto qualità prezzo e ottimo perché costa pochissimo
Questa chiave ha un range molto elevato forse addirittura troppo
Era più corretto fosse 40/210 non 10/210 a me va benissimo il 10 lo userò però sarebbe più giusto acquistare due chiavi una 10/100 altra 100/210
Ma se fa effettivamente 10/210 è super !!!!!
Leggi le recensioni se vuoi puoi fare domande e loro ti rispondono ti rispondono i clienti di amazon e gli chiedi un parere


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

gufo1
14/01/2016, 19:51
Edi questo prodotto che ne pensate?

http://www.carpimoto.it/it-CH/Garage/Vari/35107_4081-38-Misuratore-Elettronico-di-Coppia-Kraftwerk.htm

albatros1
14/01/2016, 19:58
Cavolo forte non sapevo esistesse un indicatore del genere

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
16/01/2016, 13:11
La mia chiave dinamo tricamere 25 euro da 10/210 non mi convince messo a dieci per fissare Vito m 6 coperchio ho mozzetto ma mi so fermato prima che scattare perché o 10nm e troppo oppure non va bene per he sento a mano quanto sforzo così mi so fermato prima del clink insomma sta chiave e da verificare oppure coppia serraggio e 5 non 10 😈

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

topo
16/01/2016, 16:00
Ocio che quelle piccole fai danni. Io la uso solo per le coppie grosse.
Quelle piccole anche a me sembra errata di parecchio, non so se sia la stessa ma l'ho pagata giù di li come te.
Mi piacerebbe un misuratore di coppia per testarla accuratamente, ma costa parecchio mandarla a fare

albatros1
16/01/2016, 18:52
Allora stasera ho cambiato olio moto poi ho rimontati tappo vite scarico lo prima fissata a mano con chiave fissa e lo fissata secondo me abbastanza cioe il giusto poi ho preso la dinamometrica ho impostato 43 nm e ho provato a forzare
Be la vite non si è mossa mentre la chiave ha subito fatto clink
Cioè i 43 ci sono li ho superati fissando a mano penso a 50
Comunque ottimo li ha funzionato mentre col 10nm no secondo me va usata dal 30 in su comunque mi seme Rava strano trasse un range così elevato 10/210 era il top del top la chiave magica a prezzo affare regalo

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

spiritolibero
31/01/2016, 22:57
Ho preso anch'io su amazon una dinamometrica da 25€ un paio di anni fa.

l'ho usata una decina di volte, di cui 2-3 per il dado variatore del Tmax e quest'estate per i perni ruota e pompe freno della Fazer

finora è andato tutto bene, ricordarsi sempre di scaricarla quando la si ripone!

albatros1
01/02/2016, 19:53
Ho preso anch'io su amazon una dinamometrica da 25€ un paio di anni fa.

l'ho usata una decina di volte, di cui 2-3 per il dado variatore del Tmax e quest'estate per i perni ruota e pompe freno della Fazer

finora è andato tutto bene, ricordarsi sempre di scaricarla quando la si ripone!
Ok e la stessa hai detto bene scaricarla e tenerla nella sua custodia
Na cosa che non mi piace delle dinamo metriche che se stai sforzandosi tanto quando scatto non fai mai in tempo a fermarti e fissi di più del valore impostato
su o pensavo che una volta arrivato al valore impostato la chiave si sganciasse invece continua a fissare anzi ti dà pure il colpo
Io non so se quelle costose funzionano così ma secondo me no!!!
Ci sono dinamometrica he che costano 400/500 euro e precise a parte secondo me devono aver un qualche sistema di sgancio brevettato altro no

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Pietro 2
02/02/2016, 09:28
Ok e la stessa hai detto bene scaricarla e tenerla nella sua custodia
Na cosa che non mi piace delle dinamo metriche che se stai sforzandosi tanto quando scatto non fai mai in tempo a fermarti e fissi di più del valore impostato
su o pensavo che una volta arrivato al valore impostato la chiave si sganciasse invece continua a fissare anzi ti dà pure il colpo
Io non so se quelle costose funzionano così ma secondo me no!!!
Ci sono dinamometrica he che costano 400/500 euro e precise a parte secondo me devono aver un qualche sistema di sgancio brevettato altro no

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Che io sappia, funzionano tutte allo stesso modo.
Devi serrare con un po' di sensibilità.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

subteo80
02/02/2016, 09:57
se le facessero a sgancio poi bisognerebbe organizzare la sagra delle nocche abbozzate e delle mani spellate :mrgreen: specialmente sopra ai 100 Nm la chiave deve reggere e pure bene !!

albatros1
02/02/2016, 15:56
se le facessero a sgancio poi bisognerebbe organizzare la sagra delle nocche abbozzate e delle mani spellate :mrgreen: specialmente sopra ai 100 Nm la chiave deve reggere e pure bene !!
Lo pensato pure io però a sto punto dovrebbero mettere un rilevatore che emette un suono e ti fermi no perché lo usata poco solo die volte e in entrambi i casi ho oltrepassato il valore perché ti frega non c'è niente da fare specie se stai forzando tipo 100/150nm

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

fastnicola
06/02/2016, 13:04
Ciao, qualcuno sa a quanti NM vanno strette le viti del mono?

spiritolibero
06/02/2016, 13:30
Ho controllato. 40Nm per tutte le viti comprese le 3 del leveraggio inferiore

Kikkko88
16/02/2016, 16:00
Salve potreste indicarmi il serraggio dei due bulloni che fissano il mono ammortizzatore posteriore? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kikkko88
16/02/2016, 16:08
Scusate domanda inutile e stata gia fatta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastnicola
16/02/2016, 16:17
http://s8.postimg.org/lirathx4h/ammo.jpg (http://postimg.org/image/lirathx4h/)

44 FZ1

albatros1
28/03/2016, 13:02
Sapete dirmi la coppia di serraggio candele fz 8
Grazie
Mi basterebbe sapere diametro filetto ma vorrei saperlo prima di cambiare le candele non dopo
Ho il dubbio che mia Dinamometrica sia un po troppo grossa
Se fosse 30 dovrebbe andar bene ma non di meno
Ci vorrebbe na dinamometrica piccoli 5/40
La mia un po pericolosa nei piccoli sforzi di serraggio


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160328/ed14d168c1a9d307813e565c5f3e21e2.jpg

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

_sabba_
28/03/2016, 23:43
Le candele per Fazer 8 hanno il diametro filettatura di 10mm, la lunghezza della filettatura di 19, e la misura del dado di azionamento 16mm

;-)

Riporto la cartella completa dei valori di serraggio :

http://i64.tinypic.com/zl3cbs.png

albatros1
29/03/2016, 19:54
Grazie Sabba

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk