PDA

Visualizza Versione Completa : Frenata e Scodata



Anubis1964
13/01/2016, 09:00
Ciao a tutti,

Mi e' capitato un paio di volte di fare frenate "all'ultimo momento" mentre andavo in citta' a velocita' moderate (30-40 Km) ed in entrambi i casi la mia fazerina ha scodato allegramente, quindi inizio ad avere seri dubbi circa la mia tecnica di frenata: ho sempre pensato di (1) iniziare la frenata con il posteriore, (2) applicare l'anteriore (3) incrementare la pressione su entrambi.

Questa sarebbe la teoria, ma in entrambi i casi quando sono arrivato al passo (2) la moto stava gia' pattinando sul posteriore.

Anche tenendo conto delle condizioni generali (tragitto breve/gomme fredde/umidita' e' inverno) eche le gomme sono poco usate ma vecchie, mi sembra di capire che faccio qualcosa di sbagliato, la cosa ovvia e' pestare troppo sul posteriore...

Qualche idea?

Paolo

Adry
13/01/2016, 09:52
Hai dato una spiegazione chiara della dinamica...e dei motivi che ti portano al bloccaggio...ed essendo tutto correttissimo, piu' di tanto non ti posso consigliare, se non di comprarti una moto con l'abs..:-D

Fa freddo, e' pure umido, le gomme sono vecchie, freni all'ultimo..mi stupirei piu' del contrario...o davvero provi a tenerti piu' margine con la pressione del piede sul posteriore, ma in una frenata d'emergenza e' piu' facile a dirsi che a farsi, oppure provi ad andare piu' piano...

Ticinese
13/01/2016, 10:35
Questa non é la stagione migliore per i giri in moto se abiti al Nord.
Come ha detto il maestro Jedi Adry, l'ABS ti aiuta ma la cosa migliore é moderare la velocità e anticipare la frenata facendola nel modo più "morbido" possibile.
Attenzione anche, in questa stagione, a quando passi da una zona soleggiata a una zona in ombra.
Per quanto riguarda le gomme, quando le cambierai ti consiglio di passare a un tipo che si scaldi prima, nel mio caso ho notato un miglioramento passando da una gomma dura alle Metzler M7 RR.

_sabba_
13/01/2016, 10:42
Con l'asfalto di questi giorni la mia Fazerotta scoda di brutto anche in accelerazione.
Sembra la Hayabusa turbo di GhostRider!

:lol:

bazaro
13/01/2016, 10:51
Se inizi a frenare col posteriore imprimi maggiore forza perché come freno ha meno potenza quindi quando tocchi l'anteriore il posteriore si alleggerisce e si blocca facendo scodare la moto.
Il mio consiglio è di frenare sempre prima con l'anteriore e poi premere il posteriore per accorciare lo spazio di stop del mezzo, in questo modo avrai sul posteriore la giusta pressione che ti aiuterà a gestire la moto

Brividoblu
13/01/2016, 11:12
Io invece la sapevo diversa!

La frenata inizia con il posteriore, poi progressivamente si "trasferisce" la frenata all'anteriore. Più il carico dinamico si sposta all'avantreno, più si usa l'anteriore e si allenta il posteriore. Il limite è il posteriore che inizia a sollevarsi, a quel punto ovviamente la forza sul freno posteriore deve essere zero.

topo
13/01/2016, 12:22
Condivido tutto quello che ha detto brivido ma... Il primo tocco al dietro deve essere una pelata giusto per trasferire il peso e dopo pochissimo andare di anteriore e poi aumentare entrambi di pari passo con quello che ti serve

Condotta esemplare di frenata programmata in guida anche sport.



Ma

Se trattasi di frenata non standard ma improvvisa, difficile gestire entrambi.

In quel caso semmai scali di brutto se guidi con mano e piede in posizione e vai al 98% di anteriore.

ObeliX
13/01/2016, 13:32
Quoto anch'io il buon brividoblu.
Comunque in citta' soprattutto con il clima freddo bloccare la ruota posteriore è molto facile per cui quando aumenti la pressione sul freno anteriore rilascia progressivamente quello post.

arago
13/01/2016, 14:23
Ragazzi m'inserisco anche io nella discussione,e questa cosa è capitata anche a me al Fazer nazionale di Gaeta. Non ricordo se scalavo dalla 4 alla 3 oppure dalla 3 alla 2 e la moto scodò di brutto nonostante andassi non veloce(max 50). Non ero da solo e stavo con la mia ragazza quindi cosa strana...potrebbe essere qualcosa della frizione? Io comunque rilascio sempre con calma la frizione.

Jordywild
13/01/2016, 14:43
Ragazzi m'inserisco anche io nella discussione,e questa cosa è capitata anche a me al Fazer nazionale di Gaeta. Non ricordo se scalavo dalla 4 alla 3 oppure dalla 3 alla 2 e la moto scodò di brutto nonostante andassi non veloce(max 50). Non ero da solo e stavo con la mia ragazza quindi cosa strana...potrebbe essere qualcosa della frizione? Io comunque rilascio sempre con calma la frizione.

Quello è normale perché l'FZ6 funziona così per le scalate da 3° a 2°: bisogna rilasciare dolcemente la frizione ;)
Si tratta di abituarsi

Xenon8
13/01/2016, 15:12
Io invece la sapevo diversa!

La frenata inizia con il posteriore, poi progressivamente si "trasferisce" la frenata all'anteriore. Più il carico dinamico si sposta all'avantreno, più si usa l'anteriore e si allenta il posteriore. Il limite è il posteriore che inizia a sollevarsi, a quel punto ovviamente la forza sul freno posteriore deve essere zero.
Quoto, non avrei saputo spiegarlo meglio.
Per inciso è anche quanto viene insegnato al GSSS

Anubis1964
14/01/2016, 09:17
Mi sa che devo rivedere come affonto le frenate di emergenza. Nei prossimi giorni mi cerco una strada non frequentata e provo un po'.

Le gomme effettivamente sono vecchie e cambiarle non farebbe male in ogni caso... Ma quella e' un altra storia. Aspetto Febbraio per vedere se arriva qualche bonus aziendale e vediamo.

Paolo

Ticinese
14/01/2016, 09:52
Nelle "scalate estreme" é normale che la ruota posteriore si blocchi, é dovuto al freno motore.
Nel motore a quattro tempi é maggiore che in quello a due tempi.
La tua é una quattro cilindri, se tu avessi una bicilindrica o una monocilindrica lo sentiresti molto di più .

_sabba_
14/01/2016, 10:48
Esatto.
Per diminuire il freno motore si può un po' alzare il minimo.

;-)

albatros1
14/01/2016, 13:38
Adesso col asfalto freddo e gomma fredda appena partito mia moto se accellero bruscamente tenta di disarcionarmi perché mi parte posteriore poi quando si scalda tiene ma tra due mesi le Cambio prima che mi faccio male
Ricordatevi che le gomme sono la parte più importante di una moto sono loro che vi impediscono di scivolare
Stessa cosa con le auto ! Un giorno vado andato a fare un preventivo gomme auto e finché discuteva un anziano seduto che ascoltava si alza e mi fa ho visto che sei interessato curioso di sapere quali gomme vanno meglio be io sono il titolare e noi costruiamo gomme per camion e mi ha fatto entrare su un capannone dove le stavano costruendo e mi fa toccale e erano calde e tenere molto tenere e lui be adesso sono tenere tengono tantissimo ma col passare anni diventeranno plastica queste gomme ma tutte le gomme vanno vendute prima possibile dopo 4 anni vanno buttate anche se mai montate perché la gomma e viva cambia di giorno in giorno
Allora lui mi fa ti do un consiglio sulle gomme non cambiare solo una coppia ma tutte e 4 compera gomme economiche ma fresche e cambiale dopo massimo 3 anni an he se sembrano ancora messe bene perché sei al limite tenuta col caldo tengono col freddo rischi di girarti sulle curve
Quindi spendi poco ma cambiale spesso ma devono essere fresche
Quando cambiate gomme alla Vs moto chiedete gomme fresche fate capire che volete gomme fresche
Io le ho cambiate tre anni fa e andato da ditta che fa solo moto e le ordina man mano che gli vanno via non fa magazzino devi prenotare chiedere c'è le avete in casa ? la macchina ha 4 ruote noi solo due e se solo una perde aderenza so Cazzi
Comunque prossima moto la prendo con abs perché mi so accorto che serve di brutto sulle moto specie
Abs serve mettetevelo in testa

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Ticinese
14/01/2016, 14:47
Più dell'ABS (che ho sulla mia) d'inverno come d'estate é importante lo stile di guida. Se l'ABS si inserisce di continuo vuol dire che si ha uno stile brusco di guida e non va bene, ho imparato che bisogna far correre la moto senza accelerazioni e staccate al limite, quello stile di guida lo si deve adottare in pista e non in strada.

topo
14/01/2016, 20:54
Più dell'ABS (che ho sulla mia) d'inverno come d'estate é importante lo stile di guida. Se l'ABS si inserisce di continuo vuol dire che si ha uno stile brusco di guida e non va bene, ho imparato che bisogna far correre la moto senza accelerazioni e staccate al limite, quello stile di guida lo si deve adottare in pista e non in strada.
Sei il dolore nel cuore di adry!
In pista l'abs lo disattivano eppure girano molto forte anche col bagnato.
A parte che hanno le gomme diverse, la staccata al limite serve solo in certe curve. In pista devi far scorrere come su strada. Vorrei vedessi i 125 e le 250 su strada. O ancora meglio in una gara in salita. Dopo i 600 ss sembrano megattere arenate.
Peccato ormai per la maggioranza in pista contano solo le grosse cilindrate. Infatti anche nel moto mondiale le gare più belle sono quelle che guardano meno persone.

Pietro 2
15/01/2016, 10:02
Peccato ormai per la maggioranza in pista contano solo le grosse cilindrate. Infatti anche nel moto mondiale le gare più belle sono quelle che guardano meno persone.

Come molte donne che sostengono che dimensioni non contano.
Io sospetto che mentano.
[emoji6][emoji6][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Pietro 2
15/01/2016, 10:07
La "frenata", è anche quella riga marrone che si forma sulle mutande, dopo un grande spavento.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Fishnico82
15/01/2016, 15:55
La "frenata", è anche quella riga marrone che si forma sulle mutande, dopo un grande spavento.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Io la conoscevo come sgommata [emoji23][emoji23][emoji23]

Pietro 2
15/01/2016, 15:56
Io la conoscevo come sgommata [emoji23][emoji23][emoji23]

La puzza è la stessa.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Fishnico82
15/01/2016, 16:03
La puzza è la stessa.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Immagina con i pantaloni in pelle.... Arrivi a casa la sera che la puzza è anche stagionata [emoji23][emoji23][emoji23]

Pietro 2
15/01/2016, 16:18
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Anubis1964
21/01/2016, 14:28
Update: comincio a cambiare le gomme visto che sono vecchie e poi vediamo... Nel frattempo mi e' capitato di dover fare un'altra frenata di emergenza causa auto uscita da una coda, ho frenato quasi tutto sull'anteriore e questa volta e' stato l'anteriore che ha traballato allegramente, anche se non avevo pinzato il freno.

Passo alle Metzeler M7 RR, da piu' parti (non solo qui) me ne hanno parlato molto bene.

Paolo

Ticinese
21/01/2016, 16:40
Molto bene Paolo. Prudenza comunque ;-)

Anubis1964
05/02/2016, 15:10
Allora riprendo questo vecchio thread... Gomme cambiate (Metzeler M7 RR) e sembrano molto belle.

Ovviamente dopo averle cambiate il tempo in Ticino e' migliorato e adesso il sole splende allegramente... Quindi danno in ogni caso grande sicurezza e tranquillita'.

More on this later,

Paolo

topo
05/02/2016, 20:47
Le m7 mi hanno fatto una ottima impressione ma più per il bagnato/inverno/viscido che quello che la sigla RR fa pensare.
Ottime sport tourer con un mezzo sguardo più verso il tourer che lo sport anche se, a parte estremizzazioni, tipo giocare alle derapate nei tornanti col brecciolino, manco nello sport hanno mai mancato.
Non so se le rimonterei.
Ora sulla seconda moto provo le mitas e sulla ina vedo di farci qualche km ancora.
Poi... Boh. Mi piacerebbe provare le sr3 se faranno l'anteriore da 110 per la ina.

Ticinese
07/02/2016, 16:50
Vero, le M7 RR danno il meglio di se sull'asfalto freddo, bagnato e con un po'di brecciolino.

Ticinese
07/02/2016, 17:07
Ho espresso solo un'impressione personale.

faser8brianza
07/02/2016, 17:59
Quindi sono gomme invernali :?: Le sconsigli per l'estate :?:
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato punto e basta

topo
07/02/2016, 19:21
Io ho scritto che non le rimonterei perché (anche se schifano al novanta per cento del forum) ho sentito un feeling maggiore con le diablo, probabilmente perché vengo da tre treni di quest'ultime.
Ci ho fatto solo 2500 km, tra settembre e ottobre. Mi son decisamente sentito meglio sulla cisa con la nebbia e la pioggia, che con il caldo sulla costiera rispetto alle diablo, e quella strada la faccio tutti i giorni e sento molto la differenza...
Ora quando Maurizio ha finito con la moto e me la ridarrà non potrò dare giudizi perché avendo cambiato mono e sistemato le forche ho troppi parametri sballati fino a che non provo di nuovo dell'altro.
Visto che tendenzialmente non giro sul bagnato preferisco una gomma più ignorante. Sto ordinando delle mitas per la rs e intanto vediamo su quel affare a due tempi come vanno.
Poi sai... Quello che piace a me non piace a te...
inviato urlando tramite topotalk

Ticinese
07/02/2016, 19:53
Ho fatto 5000 km sulle M7 RR, anch'io non giro quando piove di solito ma durante il Fazer Emilia dello scorso anno le ho apprezzate sul bagnato anche se sono le gomme più odiate del forum.
La scorsa estate con l'asfalto molto caldo mi sembrava tenessero meno ma io non sono un bravo motociclista per cui, ripeto, il mio giudizio é frutto di un'esperienza personale.

Ticinese
07/02/2016, 20:08
Aggiungo : Sono più o meno a metà, presumo si possano fare in totale 8000 Km circa.

Landyone70
07/02/2016, 20:19
Dico anch'io la mia sulle M7rr!!
Davanti ho su 8000km e qualcosa dureranno ancora
Dietro a poco più di 6000km ho dovuto cambiarla (con Z8).
La mia Ina non ha le sospensioni originali e per uso turistico veloce le M7 sono favolose da fredde e da calde poi sull umido o sotto il diluvio tengono come sull asciutto
Mai sentite scivolare.
Davanti la rimetteró di sicuro.
Spalla morbida al punto giusto Per non impazzire sullo sconnesso .
Che dire ..... penso che per un pó saranno le mie gomme insieme alle Z8 dietro.

Landy

Ticinese
07/02/2016, 20:28
Ciao Landy, ho sentito che con le Z8 si possono fare tranquillamente 12000 km ;-)