Visualizza Versione Completa : Ruota anteriore frenata
SUPER GOKU
18/02/2016, 20:44
A moto alzata la ruota anteriore non riesce a fare neanche un giro...... Non so se lo ha sempre fatto, io me ne sono accorto solo ora.
È normale che non giri ??????
Scritto con laifone..........
Hai preso acqua?
Si saranno "arrugginite" le pastiglie e/o sporcati i pistoncini.
;-)
Landyone70
18/02/2016, 20:50
A moto alzata la ruota anteriore non riesce a fare neanche un giro...... Non so se lo ha sempre fatto, io me ne sono accorto solo ora.
È normale che non giri ??????
Scritto con laifone..........
Per me è normale che le pinze facciano attrito .
Prova a toglierle e stai li tutto il giorno a contare i giri della ruota[emoji16]
Landy G4
SUPER GOKU
18/02/2016, 20:51
Mai acqua e le pastiglie sono nuove.... Montate per una pistata è un giro con amici..... Poi messa a nanna per l'inverno.....
Devo essere sincero non ho mai pulito i postoncini e non ho mai fatto caso a questa cosa..... Comunque è frenata, secondo un amico la polpa che ho montato non ha un briciolo di gioco, come la tocchi morde subito e secondo lui potrebbe essere anche questo.....
Scritto con laifone..........
SUPER GOKU
18/02/2016, 21:09
Per me è normale che le pinze facciano attrito .
Prova a toglierle e stai li tutto il giorno a contare i giri della ruota[emoji16]
Landy G4
Si sono d'accordo ma non fa neanche mezzo giro la mia
Scritto con laifone..........
Landyone70
18/02/2016, 21:10
Si sono d'accordo ma non fa neanche mezzo giro la mia
Scritto con laifone..........
La mia dietro ne fa 1/4
Landy G4
SUPER GOKU
18/02/2016, 21:12
Per me se dite che è normale sono apposto...... [emoji4]
Scritto con laifone..........
Landyone70
18/02/2016, 21:15
Anche le ruote delle auto non e che girino tanto se provi
Landy G4
faser8brianza
18/02/2016, 21:15
Per me se dite che è normale sono apposto...... [emoji4]
Scritto con laifone..........
un po frenata resta si ma non cosi tanto prova dare pilita a pistoncini
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
SUPER GOKU
18/02/2016, 21:17
un po frenata resta si ma non cosi tanto prova dare pilita a pistoncini
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Per il fatto che la leva del freno non ha gioco ????? Secondo voi è un problema?????
Comunque provvederò a pulire le pinze poi proverò nuovamente
Scritto con laifone..........
La mia anteriore lo fece quando misi troppo olio nel circuito e il serbatoio non decomprimeva.
Ma... tira giù la ruota, smonta le pastiglie, innaffia di pulitore per cerchi e spazzolino sui pistoncini.
Funziona. Posso garantire.
Se dopo quello e verifica livello olio continua ad essere frenata, boh, lascio spazio agli altri
faser8brianza
18/02/2016, 21:30
in effetti un po di gioco deve esserci sulla leva
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
SUPER GOKU
18/02/2016, 21:31
Allora forse è quella... Forse troppo olio ???
Scritto con laifone..........
faser8brianza
18/02/2016, 21:33
potrebbe essere una probabile causa inizia con una bella pulizia pinze cilindretti e vedi
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
SUPER GOKU
18/02/2016, 21:33
Vi terrò aggiornati..... Grazie
Scritto con laifone..........
Roadrunner
18/02/2016, 21:35
Troppo fluido nel serbatoietto. Con un siringone tirane via un po'.
Pulirei bene anche le pinze ed i cilindretti.
faser8brianza
18/02/2016, 21:35
[emoji106] [emoji106]
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Senza riaprire il serbatoio... apri lo spurgo e così ne fai due in una.
Beh a prescindere visto il costo di un barattolino di olio e che goku non la usa per passeggiare io farei un cambio completo a inizio stagione sulla fiducia
SUPER GOKU
19/02/2016, 07:37
Sicuramente darò un occhiata al tutto ..... Comunque l'olio non ha più di 2000 km
Scritto con laifone..........
Senza riaprire il serbatoio... apri lo spurgo e così ne fai due in una.
Esatto! Con due o tre cicli di spurgo a pinza è decisamente meglio.
Non è così normale anzi. Pulire dall'esterno le pinze serve a poco è più facile che ci possa essere troppo olio o un po' d'aria.
subteo80
19/02/2016, 09:51
anche secondo me, come ti hanno già detto in molti, c'è troppo olio ... non è che oltre a mettere le pasticche nuove, che ti dovrebbero riportare a livello ottimale (se era giusto anche prima ovviamente), hai pure rabboccato??
le pasticche, se i cilindretti hanno una buona scorrevolezza, strisciano sempre un po visto che la pressione dell'olio nella pompa le porta comunque a contatto man mano che si consumano, ma non devono frenare da sole !! così rischi di bruciarle semplicemente andando in giro, quando vai non ti accorgi dell'attrito ma si surriscaldano eccome se non staccano mai dai dischi. poi senza gioco sulla leva mi pare pure pericloso!!
SUPER GOKU
19/02/2016, 10:22
Forse la stupidaggine sta proprio in questo..... Mi spiego
Quando ho montato la pompa e i tubi nuovi le pastiglie erano usurate parecchio, forse dopo la sostituzione dovevo togliere un po' di liquido ma non l'ho fatto ..... Comunque quando avrò tempo controllato tutto e darò una pulita che male non fa
Scritto con laifone..........
subteo80
19/02/2016, 11:57
perfetto ... ora si spiega il problema ... hai fatto il livello massimo con pastiglie usurate e quindi, mettendo le nuove, sei andato oltre.
spurga, pulisci già che ci sei, e andrà tutto apposto!!
Pietro 2
19/02/2016, 15:23
Forse la stupidaggine sta proprio in questo..... Mi spiego
Quando ho montato la pompa e i tubi nuovi le pastiglie erano usurate parecchio, forse dopo la sostituzione dovevo togliere un po' di liquido ma non l'ho fatto ..... Comunque quando avrò tempo controllato tutto e darò una pulita che male non fa
Scritto con laifone..........
Allora dillo che sei qui a farci perdere tempo!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
SUPER GOKU
19/02/2016, 16:44
Allora dillo che sei qui a farci perdere tempo!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
No dai ..... Il livello non lo avrò abbassato ma ho visto bene nella vaschetta a che tacca era e non certo al max........
Scritto con laifone..........
Ticinese
19/02/2016, 16:56
Guarda che é normale che le pastiglie sfiorino un po' i dischi e impediscano alla ruota anteriore di girare liberamente quando é sollevata ... Non preoccuparti ;-)
SUPER GOKU
19/02/2016, 17:01
Guarda che é normale che le pastiglie sfiorino un po' i dischi e impediscano alla ruota anteriore di girare liberamente quando é sollevata ... Non preoccuparti ;-)
No no come detto sopra non gira proprio.....
Scritto con laifone..........
SUPER GOKU
28/02/2016, 14:29
Allora ......
Pinze pulite che più pulite non si può
Olio a livello perfetto
Spurgo che non presenta la minima traccia di aria
A pinze tolte la ruota gira bene quindi per non saper né leggere né scrivere provo a rimontare la pinza sinistra e la ruota gira bene , monto anche la pizza destra ed ecco che la ruota non gira più ...... [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Il mio lavoro finisce qui visto che non ho né attrezzatura né esperienza per fare altro.
Porto la moto dal mio mago e lui dopo 2 giorni mi chiama e mi dice che la pinza destra non è in asse e quindi forza sul disco.... Niente di che dice che c'è da sistemare un paio di cose per rimette tutto in asse....e da qui il dubbio che questa cosa sia presente fin dalla caduta di 2/3 anni fa a Modena, il problema di surriscaldamento alle pasticche che ebbi un anno fa a cui davo la colpa alla pompa ecc.....
Quando saprò precisamente quello che sarà fatto lo posterò in caso possa essere utile a qualcuno.....
Scritto con laifone..........
Ah beh, se hai una pinza con gli attacchi "stortati" c'è poco da fare, se non spianare i suddetti in modo da farla lavorare bene.
;-)
SUPER GOKU
28/02/2016, 14:37
Lui parlava di una spina da controllare se è dritta
Scritto con laifone..........
Ticinese
28/02/2016, 14:44
Beh, non ci avevi parlato della tua caduta a Modena ...
SUPER GOKU
28/02/2016, 14:45
Risale a 3 anni fa se non sbaglio..... Non ci pensavo proprio a quello
Scritto con laifone..........
Ticinese
28/02/2016, 14:49
L'importante é che tu abbia risolto :-)
SUPER GOKU
28/02/2016, 14:50
Ha sentire lui è roba più che risolvibile
Scritto con laifone..........
Si ma... Se dopo la scivolata l'hai portata al mecca e ti ha detto tutto apposto... Un applauso al mecca.
SUPER GOKU
28/02/2016, 16:38
Si ma... Se dopo la scivolata l'hai portata al mecca e ti ha detto tutto apposto... Un applauso al mecca.
No no fermi.... Nessuno ha detto che anni fa dopo la scivolata sia stato controllato l'allineamento delle pinze.... Il fatto della ruota con questo problema me ne sono accorto io pochi giorni fa per caso.... Mai e poi mai in quasi 10 anni avevo provato a girare la ruota a mano.....
Scritto con laifone..........
Pietro 2
28/02/2016, 17:54
No no fermi.... Nessuno ha detto che anni fa dopo la scivolata sia stato controllato l'allineamento delle pinze.... Il fatto della ruota con questo problema me ne sono accorto io pochi giorni fa per caso.... Mai e poi mai in quasi 10 anni avevo provato a girare la ruota a mano.....
Scritto con laifone..........
Togli la pinza, fulminerai tutti in staccata. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Trovo un po' strana 'sta cosa.
È impossibile non accorgersi di una ruota frenata, anche solo spostando la moto a mano per un mezzo metro.
Non credo non sia mai successo in tre anni!
Impossibile.
Detto questo, credo che la situazione sia mutata (quindi evidenziata) dopo aver riempito troppo la vaschetta del serbatoio olio freni.
;-)
SUPER GOKU
28/02/2016, 18:26
Possibile.... Sinceramente di parla di cose quasi impercettibili.... Non Fraintendiamo , la moto va benissimo è che siamo al limite del frenaggio ruota..... Sistemando il tutto dovrebbe tornare come tutte le altre.... Se non ci avessi fatto caso sarebbe rimasto tutto cosi
Scritto con laifone..........
subteo80
29/02/2016, 18:10
l'importante è trovare il vero problema, che in meccanica non è sempre detto, poi una soluzione (magari la meno costosa) arriva se il mecca è bravo!!
SUPER GOKU
13/03/2016, 11:01
Allora .......
Tutto risolto sembra c'è la forca di sinistra sia leggermente svirgolata causa caduta Modena, una cosa quasi impercettibile, per risolvere il problema della ruota frenata ( che a detta Yamaha poteva anche andare bene) è stata fresata 0.05 mm la pinza dei freno sinistro. Una cosa fatta più per pignoleria che per altro......
Scritto con laifone..........
È la mia soluzione , che peraltro avevo prospettato qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=278235&page=3&p=8079915&viewfull=1#post8079915
Preveggenza?
:-D
SUPER GOKU
13/03/2016, 12:25
È la mia soluzione , che peraltro avevo prospettato qui: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=278235&page=3&p=8079915&viewfull=1#post8079915
Preveggenza?
:-D
Mai dubitare delle parole di voi ALTISSIMI [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] comunque una banalità solo 0.05 mm più per fare un lavoro perfetto che per altro, il gioco che aveva la ruota rientrava nei limiti anche se per pochissimo.......[emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]
Scritto con laifone..........
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.