PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina aggiuntiva



Giancarlo Crociani
21/02/2016, 21:54
ma quando si cambia lo scarico di serie per adattarlo al meglio adoperate una centralina aggiuntiva?Se si quale?

_sabba_
21/02/2016, 22:37
È un argomento già trattato più volte, dal sottoscritto e non.
Di solito non serve montare una centralina aggiuntiva dopo aver sostituito il terminale di scarico e/o il filtro aria.
Discorso diverso se assieme al terminale vengono cambiati anche i collettori, e soprattutto se si decatalizza.
Sulle Yamaha le centraline "faticano" a gestire la carburazione in caso di sostituzione delle parti, questo perché il relativo range di autoadattamento è molto più ridotto della media (sul 2% contro un 4%).
Sulla mia moto era già presente lo scarico Akrapovic (parte del kit Sport).
Ho montato successivamente il filtro aria Sprintfilter e ho chiuso il circuito AIS, ma ho notato che il motore "stentava" un po' troppo ai regimi medio-bassi. Per ovviare a ciò ho montato una PCV e ne ho tratto un giovamento considerevole e ben evidente.

;-)

mlardel
21/02/2016, 23:01
È un argomento già trattato più volte, dal sottoscritto e non.
Di solito non serve montare una centralina aggiuntiva dopo aver sostituito il terminale di scarico e/o il filtro aria.
Discorso diverso se assieme al terminale vengono cambiati anche i collettori, e soprattutto se si decatalizza.
Sulle Yamaha le centraline "faticano" a gestire la carburazione in caso di sostituzione delle parti, questo perché il relativo range di autoadattamento è molto più ridotto della media (sul 2% contro un 4%).
Sulla mia moto era già presente lo scarico Akrapovic (parte del kit Sport).
Ho montato successivamente il filtro aria Sprintfilter e ho chiuso il circuito AIS, ma ho notato che il motore "stentava" un po' troppo ai regimi medio-bassi. Per ovviare a ciò ho montato una PCV e ne ho tratto un giovamento considerevole e ben evidente.

;-)

Ciao sabba scusa se ti disturbo ma volevo un consiglio da te che ho visto te ne intendi parecchio, io sulla mia fz6 s2 ho lo scarico mivv in carbonio e il filtro bmc l 'anno scorso ho fatto la modifica di zady con i diodi ma non ho risolto molto con i vuoti ai bassi se montassi la centralina rapid bike easy che dalla descrizione su ebay dicono si colleghi anche alla sonda lambda regolando l 'afflusso di aria togliendo questi vuoti dici che funzioni o butto i soldi? Se sali in quota sui passi può darti problemi? Grazie mille

_sabba_
22/02/2016, 07:34
Le centraline semplificate, come la stessa RapidBike Easy oppure la MemJet Urban (entrambe lavorano sulla sonda lambda) agiscono su un unico parametro (il segnale della lambda, ovviamente) e hanno una efficacia inferiore rispetto alle centraline "complete" come la PowerCommander V, la RapidBike Evo e la JetPrime.
Ma non per questo sono inefficaci!
Hanno il compito di ottimizzare la carburazione laddove la stessa venga variata dalle modifiche apportate.
In genere viene "smagrita" dallo scarico e dal filtro aria piu sportivo, e solitamente una centralina "easy" è sufficiente per rimettere tutto a posto. In questo caso l'eventuale incremento di potenza non viene introdotto dalla centralina aggiuntiva, bensì dalle altre modifiche a cui viene "permesso" di esprimere il proprio potenziale per intero (supposto che ce l'abbiano un potenziale).
Ci sono anche altri modi (centraline) per ottimizzare la carburazione; uno dei più diffusi è l'elaborazione del segnale della sonda IAT (Intake Air Temperature). Lo fanno la MemJet Evo, la BoosterPlug, la Sol2 e similari.
Io ho installato con successo il modulo BoosterPlug sulla BMW F800GS.
Con questo semplice accrocchio la moto ha letteralmente cambiato carattere, al punto che si riesce a mantenere una marcia più alta dove prima era impossibile farlo.
Il tiro si è regolarizzato in modo evidente, e si avverte la sensazione di maggior coppia massima.
Insomma, la moto diventa meno "ruvida" e più facile da guidare.
Credo che tra tutte le centraline/moduli aggiuntivi, il BoosterPlug sia quello meglio "dotato".
Ho studiato le funzionalità del modulo in questione e ne ho creato uno che lavora in modo simile.
Se cerchi SabbaJet troverai qualcosa in più al riguardo.

;-)

mlardel
22/02/2016, 10:24
Ciao sabba grazie per la spiegazione ma dove posso trovare il busterplug ? Ho cercato su ebay ma per fz6 s2 non la trovo......... hai detto che ne hai creata una simile la vendi anche? Grazie buona giornata Mauro

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/02/2016, 13:03
Ho postato lo schema nel post relativo alla ZadyFive a beneficio di tutti, non ci voglio lucrare sopra.
Il BoosterPlug purtroppo non è disponibile per tutte le moto.
Lo fanno anche per alcune Yamaha, come la FJR1300 e la XT1200Z SuperTenerè, ma non per la serie FZ.
Devi adottare una centralina similare.

;-);-)

mlardel
22/02/2016, 13:12
Ma dici che con la rapid bike easy risolvo qualcosa? non sono molto sveglio con le modifiche elettriche grazie

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

_sabba_
22/02/2016, 20:47
Sicuramente migliori la carburazione ai regimi intermedi.
Dipende da come la regoli, ma è importante che tu non esageri con il setting (altrimenti la moto si ingrassa troppo e non va bene).
La cosa migliore è montarla da un carburatorista, che ti analizza i gas di scarico prima e dopo la cura.

;-);-)

mlardel
22/02/2016, 20:49
Ok grazie molto gentile

Inviato dal mio ASUS_T00P utilizzando Tapatalk

Giacom0
04/06/2016, 15:42
http://www.boosterplug.com/shop/boosterplug-yamaha-fz1-423p.html

_sabba_
04/06/2016, 21:26
Non lo fanno per le Yamaha 4 cilindri..

;-)