Visualizza Versione Completa : Pulitura spalle Sport Force+ domenica 20.03.2016
Come da oggetto, se riesco, in settimana entrero' a far parte del club "poca spesa, tanta resa"..:mrgreen: e pensavo ad un giretto per togliere un po di cera..
Sembra non fara' caldissimo, pensavo al solito Tiglieto e company, da valutare perche' comunque da casa mia son 100 km..e farmeli con 7 gradi non e' il massimo..
Comunque accetto proposte..
Tanto che ci sono: pressione per le Sport Force+? (moto non troppo pesante, senza troppa coppia, piloto peso medio.)
Grazie.
Non sulla ninni, vero????
Landyone70
14/03/2016, 12:29
Adry Penso non sia clemente il Meteo !!
Landy Lg G4
la breve recensione comune a me,tonio, nathan e a qualcun altro è che, sull'asciutto tengono bene, sul bagnato fanno cacare. All'anteriore ti ci devi abituare perchè se arrivi da una continental è molto diverso come reagisce, ma poi ti abitui e ti diverti. La pressione metti quella che usavi sulle gomme precedenti.
Tutti però siamo tornati alle continental.
ciao
la breve recensione comune a me,tonio, nathan e a qualcun altro è che, sull'asciutto tengono bene, sul bagnato fanno cacare. All'anteriore ti ci devi abituare perchè se arrivi da una continental è molto diverso come reagisce, ma poi ti abitui e ti diverti. La pressione metti quella che usavi sulle gomme precedenti.
Tutti però siamo tornati alle continental.
ciao
Lui, in che senso "ti devi abituare"??
Io le Conti non le ho mai montate, viaggio a Pirelli e Bridgestone di solito..;-)
- - - Aggiornato - - -
Non sulla ninni, vero????
M sei fuori??:-D
- - - Aggiornato - - -
Adry Penso non sia clemente il Meteo !!
Landy Lg G4
Boh, non sembra MALACCIO per ora...
Pietro 2
14/03/2016, 14:18
Come da oggetto, se riesco, in settimana entrero' a far parte del club "poca spesa, tanta resa"..:mrgreen: e pensavo ad un giretto per togliere un po di cera..
Sembra non fara' caldissimo, pensavo al solito Tiglieto e company, da valutare perche' comunque da casa mia son 100 km..e farmeli con 7 gradi non e' il massimo..
Comunque accetto proposte..
Tanto che ci sono: pressione per le Sport Force+? (moto non troppo pesante, senza troppa coppia, piloto peso medio.)
Grazie.
Mi raccomando, passale bene con il WD 40, prima di usarle.
[emoji12][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
la breve recensione comune a me,tonio, nathan e a qualcun altro è che, sull'asciutto tengono bene, sul bagnato fanno cacare. All'anteriore ti ci devi abituare perchè se arrivi da una continental è molto diverso come reagisce, ma poi ti abitui e ti diverti. La pressione metti quella che usavi sulle gomme precedenti.
Tutti però siamo tornati alle continental.
ciao
Le sportforce+ incuriosiscono anche me ma sono dubbioso per via della rigidità della carcassa. Trasmette qualcosa o ti devi fidare?
Per curiosità di che continental parli? Vorrei provare qualcosa di alternativo alle rosso 2, 110 permettendo.
tieni presente che la carcassa è dura come quella delle dunlop SS1!
l'anteriore è veloce sia nella discesa in piega, sia nei cambi di direzione, e si può entrare pinzati in curva
tieni presente che la carcassa è dura come quella delle dunlop SS1!
l'anteriore è veloce sia nella discesa in piega, sia nei cambi di direzione, e si può entrare pinzati in curva
Pressure? lower than usually?
Pressure? lower than usually?
sta scritto qua: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=275043&p=8058460&viewfull=1#post8058460
che l'abbiamo creato a fare sto topic???? :-?
a proposito, monti tante gomme, porcaccia miseria, scrivile 2 righe come giudizio!!!!!!! :evil:
in merito alla pressione tieni presente che io le ho avute nel periodo estivo (l'estate rovente 2015!), e che la ktm prevede sul manuale pressioni ancora più basse in generale (sarà per questo che leggo di certi kappatiemmisti che si "vantano" di finire le gomme in 3000km? :roll: )
mai testate sul bagnato, sull'umidiccio si
:oops::oops: ma qualcosina ho scritto..
Le sportforce+ incuriosiscono anche me ma sono dubbioso per via della rigidità della carcassa. Trasmette qualcosa o ti devi fidare?
Per curiosità di che continental parli? Vorrei provare qualcosa di alternativo alle rosso 2, 110 permettendo.
Conti road Attack 2 evo
ps: all'epoca notai ke per il primo centinaio di km le mitas vanno rodate per bene, infatti solo dopo mettono "a disposizione" il massimo delle loro prestazioni
Pietro 2
15/03/2016, 08:35
Le sportforce+ incuriosiscono anche me ma sono dubbioso per via della rigidità della carcassa. Trasmette qualcosa o ti devi fidare?
Per curiosità di che continental parli? Vorrei provare qualcosa di alternativo alle rosso 2, 110 permettendo.
Conti road Attack 2 evo
Durano tanto, ma rendono di più.
Però rispetto alla concorrenza, sono più care.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Si comunque raga, vi ringrazio per i consigli, ma in sintesi domenica non viene un cazzio di nessuno?? :-D
Pietro 2
15/03/2016, 09:19
Si comunque raga, vi ringrazio per i consigli, ma in sintesi domenica non viene un cazzio di nessuno?? :-D
Tu al Sabato no eh?
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
la breve recensione comune a me,tonio, nathan e a qualcun altro è che, sull'asciutto tengono bene, sul bagnato fanno cacare. All'anteriore ti ci devi abituare perchè se arrivi da una continental è molto diverso come reagisce, ma poi ti abitui e ti diverti. La pressione metti quella che usavi sulle gomme precedenti.
Tutti però siamo tornati alle continental.
ciao
Potete spiegare meglio?? :-D
subteo80
15/03/2016, 18:59
giancarlo, penso si riferisca alla conformazione della gomma e relativa velocità nello scendere in piega ...
io le Conti RoadAttack 2 le ho avute ed il profilo all'anteriore (molto simile alle bridgestone BT-016 Pro) è decisamente tondo, quindi la gomma risulta molto progressiva nello scendere in piega e poco reattiva soprattutto nei cambi di direzione ravvicinati (se hai tempo di impostare van tutte bene); le mitas, se sono tipo dunlop e pirelli, dovrebbero essere l'inverso, quindi nel cambio da un tipo all'altro si deve adattare per bene la guida per non avere sorprese!
ora ho sotto delle dunlop SS2 e, contrariamente ad ogni mio pronostico (avendo adorato proprio bridgestone e continental, detestando invece pirelli), mi sto trovando divinamente, mi piacciono proprio ed il famoso anteriore che a molti non da fiducia mi ha reso la moto un tram (letteralmente sui binari) nonostante le abbia iniziate a testate solo quest'inverno ... o sto diventando più bestia io a guidare, o non ci ho capito mai una fava di gomme :mrgreen:
https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=278405&p=8082650#post8082650
Enjoy
le mitas, se sono tipo dunlop e pirelli, dovrebbero essere l'inverso, ...
Desidero precisare che Dunlop e Pirelli nelle versioni SportSmart SportMax e Diablo XX sono coperture molto differenti tra loro. Provate in diverse versioni e su moto diverse cambiano radicalmente la risposta della moto e conseguentemente lo stile di guida.
In comune tra loro hanno solo il fatto di essere ... rotonde. ;-)
Desidero precisare che Dunlop e Pirelli nelle versioni SportSmart SportMax e Diablo XX sono coperture molto differenti tra loro. Provate in diverse versioni e su moto diverse cambiano radicalmente la risposta della moto e conseguentemente lo stile di guida.
In comune tra loro hanno solo il fatto di essere ... rotonde. ;-)
Differenze ?
Lamps
spiritolibero
16/03/2016, 07:42
Certo che se davvero le Mitas fanno schifo con l'acqua per uso stradale su passi alpini perdono parecchia appetenza
Certo che se davvero le Mitas fanno schifo con l'acqua per uso stradale su passi alpini perdono parecchia appetenza
I passi alpini non sono Venezia :mrgreen:
Pietro 2
16/03/2016, 08:50
I passi alpini non sono Venezia :mrgreen:
A patto che non parti da piazza San Marco. [emoji6][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Differenze ?
Pirelli con la serie Diablo ha un profilo neutro e progressivo. Chiudi il gas e scendi in piega, appoggio continuo, tendenza a drizzare se freni.
Guida classica.
Dunlop con le SportMax hanno un profilo pro-piega. La sensazione e che la moto "cada" in curva, scende veloce e deve essere sostenuta da un filo di gas. Una sensazione forse sgradevole la prima volta ma poi quando capisci come funziona puoi sfruttare una parte che le concorrenti non hanno. Zero tendenza a raddrizzare se freni piegato!
Con queste puoi entrare bene in curva con il gas in tiro e la traiettoria rimane quella che vuoi fare!
Questa differenza si è manifestata chiara su Yamaha e Suzuki anche invertendo gli equipaggiamenti.
Monterò le continental per sempre d'ora in avanti. L'unico neo è che durano un pò poco, evo a parte.
E ora basta gomme che se no Adry si incazza :mrgreen:
Pietro 2
16/03/2016, 15:57
Monterò le continental per sempre d'ora in avanti. L'unico neo è che durano un pò poco, evo a parte.
E ora basta gomme che se no Adry si incazza e diventa tutto verde :mrgreen:
[emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Monterò le continental per sempre d'ora in avanti. L'unico neo è che durano un pò poco, evo a parte.
E ora basta gomme che se no Adry si incazza :mrgreen:
si, ma perchè non rimonti le mitas-?? che cosa non ti è piaciuto??
Insomma, non viene nessuno.. :roll:
Vieni giù sabato,comunque direi che ierisu dal tiglieto e nevicato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro 2
17/03/2016, 08:27
Insomma, non viene nessuno.. :roll:
Domenica no, mi spiace.
Io un giretto lo farò Sabato.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Vieni giù sabato,comunque direi che ierisu dal tiglieto e nevicato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto, niente Tiglieto...:mrgreen:
mi mettero' a far piegoni in tangenziale...:shock:
- - - Aggiornato - - -
Domenica no, mi spiace.
Io un giretto lo farò Sabato.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Sabato c'e' il corso da Ciapa la Moto...;-)
Fai un po' di rotonde e tornando a casa te le fai contromano. Ne trovi sotto casa 😜 sbrigati a provarle che poi mi dai il feedback che decido cosa prendere...
Oggi pomeriggio sono uscito per pulire le gomme in direzione Futa/Raticosa, ma giunto nella "ridente" località di Loiano ho desistito.
Il terreno erano umido, viscido, a tratti bagnato e con dei sassolini sparsi alla membro di segugio nelle curve.
Se davo gas la moto derapava di potenza, se frenavo un filino più forte del solito ondeggiava.
Insomma, era coma andare su una padella liscia e oliata, e peggio ancora le gomme si raffreddavano invece che riscaldarsi, al punto che dopo aver subito l'onta di essere sorpassato da una Panda 4X4 in pieno centro (a Loiano) ho deciso di prendere la via del ritorno (ma sulla fondovalle).
Quando la strada è ritornata discreta ho riaperto, ripreso il Pandino (che stranamente faceva lo stesso mio percorso) e fatto sparire dagli specchietti, ma l'onta è rimasta.
:-(
Landyone70
17/03/2016, 21:54
Oggi pomeriggio sono uscito per pulire le gomme in direzione Futa/Raticosa, ma giunto nella "ridente" località di Loiano ho desistito.
Il terreno erano umido, viscido, a tratti bagnato e con dei sassolini sparsi alla membro di segugio nelle curve.
Se davo gas la moto derapava di potenza, se frenavo un filino più forte del solito ondeggiava.
Insomma, era coma andare su una padella liscia e oliata, e peggio ancora le gomme si raffreddavano invece che riscaldarsi, al punto che dopo aver subito l'onta di essere sorpassato da una Panda 4X4 in pieno centro (a Loiano) ho deciso di prendere la via del ritorno (ma sulla fondovalle).
Quando la strada è ritornata discreta ho riaperto, ripreso il Pandino (che stranamente faceva lo stesso mio percorso) e fatto sparire dagli specchietti, ma l'onta è rimasta.
:-(
È giunta l'ora di appendere casco e guanti mi sa[emoji23] [emoji23]
Landy Lg G4
Può anche essere, ma se andavo di più rischiavo davvero di finire a terra.
Bisogna rimandare il giretto di quindici giorni...
;-)
Primo: portare a casa la pelle.
Tutto il resto non esiste .
Si va come e fintanto che ci si sente sicuri.
Capita a tutti. Tutti quelli che ragionano, che se i neuroni li hai lasciati a casa per girare più leggero.... ah beh, allora...
Inviato dal mio IGGY utilizzando Tapatalk
Può anche essere, ma se andavo di più rischiavo davvero di finire a terra.
Bisogna rimandare il giretto di quindici giorni...
;-)
... non so se bastano per dimenticare il sorpasso della Panda! :twisted::mrgreen:
... non so se bastano per dimenticare il sorpasso della Panda! :twisted::mrgreen:
:happy_001:
Pietro 2
18/03/2016, 08:29
Può anche essere, ma se andavo di più rischiavo davvero di finire a terra.
Bisogna rimandare il giretto di quindici giorni...
;-)
Eh sì, la Panda è una brutta bestia. [emoji16][emoji16]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Prendi pure per il kiulo, ma quello andava davvero come un matto, e faceva stridere le gomme ad ogni curva.
Trazione 4x4 e gomme da neve su strada viscida, sono armi difficilmente battibili...
:-D
Eh sì, la Panda è una brutta bestia. [emoji16][emoji16]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Se guidata da un indigeno decisamente sì [emoji2]
Quando conosci ogni curva, ogni buca, ogni sasso sei decisamente un osso duro, anche se in panda.
Qui in riviera vige la norma che più è grossa e potente la macchina,più lento e menoso il pilota.
I pandini vecchio stile li hanno solo i local e vanno come fucilate
spiritolibero
18/03/2016, 21:52
La scorsa stagione in Vallarsa salendo da Rovereto sulla Sinistra Leno ho beccato un Peugeot 106 Rallye kittato al massimo, condotto da un ragazzotto locale
Ci stavo dietro ma nei tornanti (fatti col freno a mano) e nello stretto guadagnava tantissimo che poi io recuperavo sul dritto di motore, poi a un certo punto sono riuscito a passarlo su un rettilineo di 400 metri tirando una seconda, ma ce l'ho avuto incollato per altri 3/4 km fin quando si è fermato a dove doveva arrivare
Se uno conosce come le sue tasche la strada è davvero un brutto cliente
Pietro 2
18/03/2016, 21:57
Prendi pure per il kiulo, ma quello andava davvero come un matto, e faceva stridere le gomme ad ogni curva.
Trazione 4x4 e gomme da neve su strada viscida, sono armi difficilmente battibili...
:-D
Se guidata da un indigeno decisamente sì [emoji2]
Quando conosci ogni curva, ogni buca, ogni sasso sei decisamente un osso duro, anche se in panda.
Qui in riviera vige la norma che più è grossa e potente la macchina,più lento e menoso il pilota.
I pandini vecchio stile li hanno solo i local e vanno come fucilate
La scorsa stagione in Vallarsa salendo da Rovereto sulla Sinistra Leno ho beccato un Peugeot 106 Rallye kittato al massimo, condotto da un ragazzotto locale
Ci stavo dietro ma nei tornanti (fatti col freno a mano) e nello stretto guadagnava tantissimo che poi io recuperavo sul dritto di motore, poi a un certo punto sono riuscito a passarlo su un rettilineo di 400 metri tirando una seconda, ma ce l'ho avuto incollato per altri 3/4 km fin quando si è fermato a dove doveva arrivare
Se uno conosce come le sue tasche la strada è davvero un brutto cliente
Perculavo solo lo zio, come l'avete presa sul serio. [emoji16][emoji16]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
I pandini vanno SEMPRE presi sul serio. Te... Un po' meno 😜
E come i lombardi quando anni fa scendevano giù per l'autostrada Serravalle Genova,prima che mettessero il tutor,nei rettilinei tutti a bomba,appena iniziavano le curve erano fermi,io che abitavo a Busalla,scendevo con la twingo in quinta ed filo di acceleratore,tagliavo tutte le curve,e toccato leggermente i freni giusto in due curve...se conosci le strade c'è poco da fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendi pure per il kiulo, ma quello andava davvero come un matto, e faceva stridere le gomme ad ogni curva.
Trazione 4x4 e gomme da neve su strada viscida, sono armi difficilmente battibili...
:-D
ti sei dimenticato di dire che era a metano :mrgreen:
sta scritto qua: https://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=275043&p=8058460&viewfull=1#post8058460
che l'abbiamo creato a fare sto topic???? :-?
a proposito, monti tante gomme, porcaccia miseria, scrivile 2 righe come giudizio!!!!!!! :evil:
in merito alla pressione tieni presente che io le ho avute nel periodo estivo (l'estate rovente 2015!), e che la ktm prevede sul manuale pressioni ancora più basse in generale (sarà per questo che leggo di certi kappatiemmisti che si "vantano" di finire le gomme in 3000km? :roll: )
mai testate sul bagnato, sull'umidiccio si
Ho scritto le mie prime impressioni..;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.