PDA

Visualizza Versione Completa : sostituzione liquido refrigerante fz6 2005



Testudo874
19/03/2016, 10:59
Buongiorno,
a breve dovrei sostituire il liquido refrigerante della mia moto e vorrei farlo da solo, non avendolo mai fatto vorrei sapere da voi se questa è un'operazione fattibile e gli eventuali passaggi da seguire per poter effettuare questo tipo di manutenzione in maniera corretta.

Darksi
19/03/2016, 17:43
è fattibilissima come operazione... in pratica devi svitare la vitina più in basso alla pompa dell'acqua, ovviamente dopo aver aperto il tappo radiatore che si trova sul lato destro della moto, vedrai che uscirà tutto il liquido dal circuito, successivamente aspiri con una siringa grande il liquido che c'è nella vaschetta di espansione (è sotto il serbatoio tra esso e la sella). poi richiudi la vitina di svuotamento (quella sulla pompa dell'acqua) e riempi il radiatore con 2,8 L di liquido refrigerante. a questo punto non ti rimane altro che rabboccare la vaschetta di espansione con il liquido ed il gioco è fatto. :-D
Ti posto il video che ti aiuta sicuramente a capire come fare
https://www.youtube.com/watch?v=u2-LBhDiFrU&index=4&list=PLPNLdjbzOylzSFQrQCPk1unZaiU 8VV2F6

Testudo874
19/03/2016, 19:23
Grazie, il tuo aiuto mi è stato molto utile, a qualcuno ho sentito dire qualcosa in merito allo spurgo dell'aria dal circuito dopo la sostituzione del liquido, confermi oppure ho capito male ed era riferito a qualcos'altro?...
Grazie ancora.

Papashvili
20/03/2016, 13:11
Lo spurgo dell'aria penso sia nel caso del impianto frenante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guido Lanzavecchia
20/03/2016, 13:29
Sapete dirmi xche' cambiare il liquido di raffr.? Sui miei camion mI fatto.cambiato il filtro con pastiglia di zinco x correnti galvaniche ma il liquido mai.un milione di km e anche oltre senza problemi. Ricordate che la mia unica discussione iniziata era: lascia stare il can che dorme
.

Brividoblu
20/03/2016, 14:28
Grazie, il tuo aiuto mi è stato molto utile, a qualcuno ho sentito dire qualcosa in merito allo spurgo dell'aria dal circuito dopo la sostituzione del liquido, confermi oppure ho capito male ed era riferito a qualcos'altro?...
Grazie ancora.

Lo spurgo si fa lasciando girare qualche minuto il motore al minimo senza il tappo superiore (magari appoggia sopra uno straccio per evitare schizzi). Poi spegnere, rabboccare e tappare. Non andare in giro senza tappo perché primo schizza, secondo il circuito è fatto per lavorare normalmente in pressione.

Brividoblu
20/03/2016, 14:29
Sapete dirmi xche' cambiare il liquido di raffr.? Sui miei camion mI fatto.cambiato il filtro con pastiglia di zinco x correnti galvaniche ma il liquido mai.un milione di km e anche oltre senza problemi. Ricordate che la mia unica discussione iniziata era: lascia stare il can che dorme
.

I motori in lega alluminio necessitano di liquido di raffreddamento con additivi anticorrosione, che con il tempo tendono a degradare. Per questo è consigliata la sostituzione ogni due anni. Certo non ha la stessa importanza della sostituzione dell'olio motore!

guido Lanzavecchia
20/03/2016, 17:34
Oh la mia ONA e' del 2002 quasi mi hai convinto

bazaro
20/03/2016, 19:51
Da quando le ho cambiato il liquido vecchio di 12 anni le temperature rimangono decisamente più basse, avendo tempo mi sono anche divertito a lavare tutto il circuito con l'acqua più volte, poi ho lasciato sgocciolare una notte e al mattino chiuso tutti i tappi, riempito di liquido nuovo e adeguato alle temperature locali ;-)

guido Lanzavecchia
20/03/2016, 19:57
Mah io di problemi con le temp.non ne ho mai avuto (a dir il vero problemi di nessun tipo) comunque magari lo cambio. Sai dirmi che tipo di liquido mettere? Grazie

Brividoblu
20/03/2016, 20:11
Liquido per motori in alluminio con additivi anticorrosione. Ad esempio:

Questo va bene:
http://www.cfadda.com/makeImages.html?type=slider&path=/img/prodotti/8001238169080_16903715_ParafluUP_2L-rosso_pronto_all%27uso_2.jpg

Questo mi sa di no:
http://www.cfadda.com/makeImages.html?type=big-slider&path=/img/prodotti/8001238165570_Paraflu_1Lcodice_16551615_2.jpg

guido Lanzavecchia
20/03/2016, 20:23
Grazie Brivio. Alla prossima

Brividoblu
21/03/2016, 10:31
Radiatore

Testudo874
21/03/2016, 10:32
Grazie.

Testudo874
05/04/2016, 17:09
se decidessi di sostituire tutto il liquido refrigerante con questo che ho trovato, andrebbe bene?
http://www.amazon.it/dp/B00FF8ER24/ref=asc_df_B00FF8ER2433026123/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00FF8ER24&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=

thunder09
05/04/2016, 17:38
mi iscrivo che quasi lo cambio anche io...

Brividoblu
05/04/2016, 17:52
se decidessi di sostituire tutto il liquido refrigerante con questo che ho trovato, andrebbe bene?
http://www.amazon.it/dp/B00FF8ER24/ref=asc_df_B00FF8ER2433026123/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00FF8ER24&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=

A giudicare dalla scheda tecnica sul sito Arexons direi di sì.

Testudo874
05/04/2016, 19:14
Il dubbio è che il prodotto del link dicono sia indicato per il rabbocco, e non capisco che differenza possa esserci con un liquido "normale"

Brividoblu
05/04/2016, 19:21
Sulla scheda lo spiegano meglio. È indicato *anche* per il rabbocco in quanto non ha incompatibilità con altri liquidi.

Testudo874
06/04/2016, 22:38
Tutto sommato il prezzo non è neanche male, considerato il fatto che in un ipermercato vicino casa mia lo vendono a circa 12€.
Inoltre credo anche che si possa utilizzare indistintamente con tutti i tipi di motore, qualcuno è d'accordo?