Accedi

Visualizza Versione Completa : Usura gomma posteriore



DiBi
22/03/2016, 09:59
Ciao a tutti , mi sono appena registrato e volevo chiedere un consiglio a tutti voi. Ho una Yamaha fz1 naked ed ho un problema con la gomma posteriore. Premetto che è la seconda in quanto la prima fz1 me l'hanno rubata. Con la prima moto avevo su ancora le gomme originali , facevano schifo ma erano abbastanza omogenee, ho messo poi delle metzeller m3 e per fortuna che mi hanno rubato la moto ...
poi l'ho ricomprata usata , c'erano su delle Pirelli diablo , finite quelle ho messo delle dunlop sportsmart con cui mi sono trovato molto bene facendo quasi 10000 km contando una giornata di pista e qualche vacanzina , e per finire ho messo delle Pirelli diablo rosso 2 con cui non mi sono trovato male ma ora a 4000 km ho la tela nel posteriore. Con la moto vecchia posso fare pochi paragoni , con questa però su tutte le gomme ho sempre buttato via l'anteriore non dico nuovo ma quasi , ed il posteriore che che sembrava una slick da quanto usata. Mi sono sempre detto che fosse colpa della cavalleria , un amico un pò pistaiolo mi ha detto che probabilmente la moto non è ben bilanciata ( io non le ho fatto nulla , non so il vecchio proprietario ) , e mi ha consigliato di sfilare 5 mm le forcelle anteriori. Secondo voi ha ragione lui o è veramente solo colpa dei cavalli?

Torakyki
22/03/2016, 10:06
Ciao a tutti , mi sono appena registrato e volevo chiedere un consiglio a tutti voi. Ho una Yamaha fz1 naked ed ho un problema con la gomma posteriore. Premetto che è la seconda in quanto la prima fz1 me l'hanno rubata. Con la prima moto avevo su ancora le gomme originali , facevano schifo ma erano abbastanza omogenee, ho messo poi delle metzeller m3 e per fortuna che mi hanno rubato la moto ...
poi l'ho ricomprata usata , c'erano su delle Pirelli diablo , finite quelle ho messo delle dunlop sportsmart con cui mi sono trovato molto bene facendo quasi 10000 km contando una giornata di pista e qualche vacanzina , e per finire ho messo delle Pirelli diablo rosso 2 con cui non mi sono trovato male ma ora a 4000 km ho la tela nel posteriore. Con la moto vecchia posso fare pochi paragoni , con questa però su tutte le gomme ho sempre buttato via l'anteriore non dico nuovo ma quasi , ed il posteriore che che sembrava una slick da quanto usata. Mi sono sempre detto che fosse colpa della cavalleria , un amico un pò pistaiolo mi ha detto che probabilmente la moto non è ben bilanciata ( io non le ho fatto nulla , non so il vecchio proprietario ) , e mi ha consigliato di sfilare 5 mm le forcelle anteriori. Secondo voi ha ragione lui o è veramente solo colpa dei cavalli?

In strada, a meno di situazioni particolari, consumerai sempre molto di più il posteriore dell'anteriore: un rapporto 2 posteriori ogni anteriore cambiato è assolutamente normale. Questo anche se la moto è perfettamente assettata.
In più, posso dire che l'FZ1/Fazer ha il mono molto sfrenato in compressione, fatto che porta la moto a sedersi un po' e ad aumentare il carico sulla gomma posteriore, accentuando questa tendenza.
Sfilare la forcella e precaricare il mono aiutano sicuramente, ma non risolvono: l'unica è modificare il mono o cambiarlo con qualcosa di più sostenuto di idraulica, ma, come detto, il posteriore lo consumerai sempre di più (come d'altronde avviene anche in pista ;))

Karletto 84
22/03/2016, 17:06
Diciamo che il rapporto 2:1 ant e posteriore non esiste, gli pneumatici vanno cambiati insieme, non dimenticate che all'anteriore a tenervi su è quel cm di battistrada e se si fa lo scalino non è che sia proprio sicuro girarci.
Se hai fatto 10000 km con le sportsmart forse hai bisogno di una gomma meno sportiva, con una roadsmart 2 o 3 forse troveresti vantaggi

faser8brianza
22/03/2016, 20:13
devo quotare al cento x cento karletto e il kapitano, cabio gomme sempre in coppia

Inviato. Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

Torakyki
23/03/2016, 09:30
Il consumo della gomma posteriore sulla FZ1 rientra nella norma, anch'io con un treno di SS ci ho fatto 9000 km e con un altro treno identico meno di 5000, dipende dalle strade che percorri e dalla qualità dell'asfalto ed anche da quanto spalanchi il gas. Le gomme si cambiano sempre insieme per avere la massima sicurezza e per goderti la moto sempre, mentre se giri con una gomma nuova e una al 50% il godimento è solo a metà, mentre i rischi di una scivolata raddoppiano.

Questo è un altro discorso, io stavo parlando di consumo. Sull'opportunità di cambiarle in coppia o meno dipende, oltre che dal consumo, anche da come si consumano ;)