Andyprincipe
24/03/2016, 10:54
Ciao ragazzi,
ho appena tagliandato la mia Fazerina 600 anno 1999 ma mi sono accorto di un problema che spero non sia così serio come sembra...
Se apro con calma e dolcemente la moto è perfetta, se però ad esempio in 4^ o 5^ marcia spalanco il gas da una velocità ridotta, oltre i 6000 giri la moto da l'impressione di slittare con la frizione salendo troppo rapidamente di giri per poi riabbassarsi...
Premetto che la moto l'ho appena comprata, 19000 chilometri ed era ferma da due anni...
Mi hanno registrato la leva della frizione: potrebbe essere semplicemente quella ?
Inoltre a bassi regimi di giri intorno ai 2000 giri l'erogazione non è così fluida come successivamente...
Potrebbe essere la carburazione ?
Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche suggerimento perché mi unirei molto volentieri alla prima uscita della sezione nord-est.
Grazieeeeee...
ho appena tagliandato la mia Fazerina 600 anno 1999 ma mi sono accorto di un problema che spero non sia così serio come sembra...
Se apro con calma e dolcemente la moto è perfetta, se però ad esempio in 4^ o 5^ marcia spalanco il gas da una velocità ridotta, oltre i 6000 giri la moto da l'impressione di slittare con la frizione salendo troppo rapidamente di giri per poi riabbassarsi...
Premetto che la moto l'ho appena comprata, 19000 chilometri ed era ferma da due anni...
Mi hanno registrato la leva della frizione: potrebbe essere semplicemente quella ?
Inoltre a bassi regimi di giri intorno ai 2000 giri l'erogazione non è così fluida come successivamente...
Potrebbe essere la carburazione ?
Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche suggerimento perché mi unirei molto volentieri alla prima uscita della sezione nord-est.
Grazieeeeee...