PDA

Visualizza Versione Completa : c'è qualche veterinario frequentatore del forum?



vanzo
10/04/2016, 19:24
se c'è qualche veterinario nel forum vorrei chiedere un parere sul mio cane. so che chi ha animali capisce, grazie

Landyone70
10/04/2016, 19:43
Prova ad esporre il problema e vediamo se riusciamo ad aiutarti

Landy Lg G4

vanzo
10/04/2016, 19:57
ok, alaskan malamute femmina anziana, 10,5 anni. insufficenza renale convalidata da analisi del sangue, curata con flebo quotidiana di fisiologica e vitamine per vedere di abbassare i livelli di azotemia del sangue con aggiunta di antibiotico ad ampio spettro e compressa di enalapril sempre quotidiana. totalmente refrattaria alla terapia ha smesso di mangiare completamente, non l'ho mai vista vomitare ma adesso ha anche una salivazione pronunciata. Per il mio veterinario purtroppo non ci sono altre cure possibili oltre a questa specie di dialisi che abbiamo tentato per oltre una settimana (si mi ha parlato di ricoveri in clinica ma sconsigliato la strada visto che stresserebbero moltissimo l'animale senza dare alcuna garanzia visto anche l'età.

monalisa
10/04/2016, 20:26
Mi dispiace tantissimo per la tua cagnolona, purtroppo la mia veterinaria è in ferie in questi giorni.
So che è brutto da dire, però cerca di non farla soffrire inutilmente.
Ti abbraccio, so bene cosa stai passando e quanto si soffre in questi casi :cry::cry::cry:

vanzo
10/04/2016, 20:29
certo, sono contro l'accanimento terapeutico per gli umani e per coerenza lo sono anche con gli animali, ma la speranza che ci possa essere magari un rimedio non usuale che in qualche caso abbia funzionato.....

monalisa
10/04/2016, 20:36
Agopuntura, omeopatia, naturopatia sono applicabili anche agli animali. Prova a cercare dalle tue parti, magari hai fortuna ;-)
In bocca al lupo

coyote
10/04/2016, 21:22
Purtroppo ci sono passato anch'io,alcuni anni fa e so che non ci sono alternative se non la dialisi che ha costi proibitivi e che in considerazione dell'età,non credo sia consigliabile,fatti coraggio e lasciala andare, è inutile allungarle l'agonia sia per lei che per voi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Adry
11/04/2016, 12:41
Riempila di baci, e stalle vicino.. :-(

Gsxr
11/04/2016, 12:47
Ciao Vanzo... non posso aiutarti in termini veterinari però come tanti qui dentro so di cosa parli.

E' difficile.

Elettrico
12/04/2016, 07:35
ok, alaskan malamute femmina anziana, 10,5 anni. insufficenza renale convalidata da analisi del sangue, curata con flebo quotidiana di fisiologica e vitamine per vedere di abbassare i livelli di azotemia del sangue con aggiunta di antibiotico ad ampio spettro e compressa di enalapril sempre quotidiana. totalmente refrattaria alla terapia ha smesso di mangiare completamente, non l'ho mai vista vomitare ma adesso ha anche una salivazione pronunciata. Per il mio veterinario purtroppo non ci sono altre cure possibili oltre a questa specie di dialisi che abbiamo tentato per oltre una settimana (si mi ha parlato di ricoveri in clinica ma sconsigliato la strada visto che stresserebbero moltissimo l'animale senza dare alcuna garanzia visto anche l'età.

Come penso sai questa razza di cani è soggetta più di altre alla displasia renale, una malattia congenita che non fa sviluppare completamente i, o, un rene.

Personalmente sentirei un altro parere veterinario, giusto e sacrosanto curarli ma se non esistono possibilità di ripresa anche io sono dell'idea di non prolungare sofferenze inutili.
Un abbraccio.

_sabba_
12/04/2016, 08:16
I cani di grossa taglia purtroppo sono più soggetti a displasie (di vario genere) rispetto a quelli di piccola taglia.
Ne so qualcosa con i cani di mio fratello, che ovviamente adoro come fossero miei.
Un paio li abbiamo dovuti far "punturare", e per questo motivo capisco benissimo il tuo disagio.
Cerca di fare tutto il possibile per farla stare decentemente, e se proprio non si riesce devi metterti l'animo in pace....
Mi spiace un casino.

:cry:

vanzo
12/04/2016, 12:57
Ieri sera la mia cagnolona si è addormentata per l'ultima volta, tornato a casa l'ho vista ancora piu' sofferente, inerme di fronte alla malattia e senza forze per il digiuno totale da vari giorni che la stessa le causava. Egoisticamente avrei voluto tenerla ancora un pò con me ma sarebbe stata solo un'agonia per lei e ho deciso per l'eutanasia.
E' stata durissima.....
Ciao patatona.

Landyone70
12/04/2016, 13:02
Un saluto alla patatona

Landy Lg G4

Gsxr
12/04/2016, 17:56
Mi dispiace Vanzo, sono solo cani ... solo gatti ... solo compagni sinceri di una parte della nostra vita.

Anche per loro come per tutti i nostri affetti non c'è un bel modo per andarsene. Resteranno tanti ricordi dei momenti vissuti insieme. Ora ha smesso di soffrire.


Un abbraccio!

monalisa
12/04/2016, 20:08
mi dispiace tantissimo, so bene cosa si prova :cry::cry::cry:
ora non soffre più, ti consoli questa consapevolezza.

un abbraccio forte

Overtherainbow
12/04/2016, 22:43
Ho "addormentato" la mia gattina dopo 15 anni giovedì scorso. Restano sempre con noi. Ti abbraccio.

spiritolibero
12/04/2016, 22:49
La mia ne ha 11 e mezzo, è una meticcia e per noi è come fosse un componente della famiglia tantè l'attaccamento e il rapporto che si è negli anni instaurato.

spesso penso che quel giorno arriverà, spero più tardi possibile, ma arriverà... e mi sale un nodo alla gola....

chi non ha un animale in casa non può capire, un abbraccio

Ticinese
12/04/2016, 23:45
Hai fatto la cosa giusta Vanzo ... anche se a volte è così difficile ... :cry:

monalisa
13/04/2016, 06:16
Ho "addormentato" la mia gattina dopo 15 anni giovedì scorso. Restano sempre con noi. Ti abbraccio.
la tua bellissima grigiona? mi dispiace :cry::cry::-(:-(

Profeta
13/04/2016, 07:44
[emoji22][emoji22][emoji22]

vanzo
13/04/2016, 12:35
vi ringrazio veramente per il conforto, magari qualcuno potrà non capire, dire che ci sono cose piu' importanti (ed è vero per carità) ma se siamo "umani" nel senso migliore del termine è anche perchè siamo capaci di provare e condividere emozioni senza vergognarcene.
grazie ancora a tutti, la mia Cheyenne vi saluta da dovunque ella adesso sia.

Pietro 2
13/04/2016, 14:46
Mi spiace Vanzo, ti capisco, davvero.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Overtherainbow
13/04/2016, 19:05
la tua bellissima grigiona? mi dispiace :cry::cry::-(:-(

Grazie Annalisa. Sì proprio lei

Overtherainbow
13/04/2016, 19:06
vi ringrazio veramente per il conforto, magari qualcuno potrà non capire, dire che ci sono cose piu' importanti (ed è vero per carità) ma se siamo "umani" nel senso migliore del termine è anche perchè siamo capaci di provare e condividere emozioni senza vergognarcene.
grazie ancora a tutti, la mia Cheyenne vi saluta da dovunque ella adesso sia.

Non ci sono scale di valore per il dolore. Fanno parte di noi i nostri cuccioli. La tua Cheyenne dev'essere stata molto amata ed è questa l'unica cosa che possiamo dare loro.

pasquale.giocoli
17/04/2016, 07:40
vi ringrazio veramente per il conforto, magari qualcuno potrà non capire, dire che ci sono cose piu' importanti (ed è vero per carità) ma se siamo "umani" nel senso migliore del termine è anche perchè siamo capaci di provare e condividere emozioni senza vergognarcene.
grazie ancora a tutti, la mia Cheyenne vi saluta da dovunque ella adesso sia.
Ciao Cheyenne se lo incroci dove sei adesso salutami Kim....

Adry
18/04/2016, 11:41
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali” (M. Gandhi)

Ciao patatona, un bacio..:-(

Pave
18/04/2016, 17:38
So cosa provi e so che è dura ma hai fatto la cosa più giusta per la tua patatona.

Un abbraccio

ScLeRo
18/04/2016, 18:57
So benissimo cosa si prova, ho avuto tanti cani, ma una in particolare mi ha catturato il cuore e nonostante ci abbia lasciato da 6 anni quando parlo di lei mi viene il nodo in gola, peró mi ha lasciato i ricordi, tanti ricordi... Questo fanno gli "animali" ci lasciano i bei ricordi.
Il dolore della perdita passerá, ma ti resterá la gioia di averli avuti accanto ;)