PDA

Visualizza Versione Completa : Il motore gira a 2 cilindri...ma non è una ducati!!!



sgt81
15/04/2016, 19:44
Buona sera a tutti! Ho un "leggero" problema con la mia fz6... durante l'ultma uscita fatta a fine ottobre, il motore (caldo) girava in modo molto irregolare costringendomi a sfrizionare alle basse andature per evitare che si spegnesse. Ho tolto tutta la benzina e controllato il filtrino della pompa carburante ma niente...filtro aria lindo e pinto...ho pensato alla benzina sporca (mi è capitato di farla in un distributore "economico") e ho comprato 4 candele ma non le ho sostituite subito (pigrizia e assicurazone scaduta :P). Queste candele le ho installate settimana scorsa ma il risultato è stato che ora il motore gira a 2 cilindri! Ho rimesso le candele vecchie ma niente, idem con le nuove, la scintilla c'è sia sui cilindri fermi che su quelli funzionanti e oltretutto le candele sono anche umide quindi deduco che la benzina arrivi in tutti...i cilindri incriminati sono (da numerazione sulle pipette) il 3 ed il 4...il primo ed il terzo partendo da sinistra se ti metti in sella tanto per intenderci. Avete suggerimenti su come procedere in questa ricerca guasti? Ringrazio tutti in anticipo e vi auguro una buona serata!

_sabba_
15/04/2016, 20:48
Così su due piedi mi viene in mente l'inversione delle due pipette delle candele incriminate.


:shock:

sgt81
15/04/2016, 21:19
Così su due piedi mi viene in mente l'inversione delle due pipette delle candele incriminate.


:shock:

Ci avevo pensato ma ogni cavo-pipetta ha la lunghezza esatta per il proprio cilindro...è anti stupido:-D

Spasemà
15/04/2016, 22:17
Non conosco l'fz6 ma sulla mia fzs 600 i cilindri è così le pipette sono numerate da sinistra verso destra 1-2-3-4 ma se dici che i cavi sarebbero corti boh! Magari qualcuno con l'fz6 può chiarire[emoji1303]

sgt81
18/04/2016, 11:36
Ho inserito la candela nella pipetta, ho fatto in modo che la filettatura stesse a contatto con la superficie della testata e ho premuto l'avviamento... Se l'avessi tenuta in mano, la scintilla l'avrei fatta io :D

teddy
18/04/2016, 13:29
Prova ad invertire le bobine.
Il problema è apparso all'improvviso?
Hai controllato la pressione della pompa benzina?

sgt81
18/04/2016, 14:24
Il fatto che giri a 2 si ma a fine ottobre, prima di "metterla a nanna" girava in modo irregolare. Non so se è un dettaglio di poco conto ma io due anni fa ho installato gli scarichi della laser mantenendo però il catalizzatore originale e centralina non modificata (un meccanico mi ha detto che non era necessario visto che il catalizzatore non l'ho toccato) ma da allora il motore ha sempre girato alla grande! Comunque non ho controllato la pressione della pompa... Immagino sia una cosa che non posso fare da solo giusto?

teddy
18/04/2016, 14:29
Mah, ni.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

teddy
18/04/2016, 14:36
Mah, ni.
I controlli sono due: portata e pressione.
Per la portata stacchi il tubo di uscita della pompa fai girare per tot secondi la pompa e misuri la quantità (sul manuale d'officina dovrebbe esserci il valore).
Per la pressione occorre predisporre un 't' da collegare al tubo che va agli iniettori su cui colleghi un manometri. Fai girare e vedi che valore esce. Serve sempre il manuale.
Se avessi una pompa buona la prova sarebbe più facile usando quella.
Anche il regolatore di pressione potrebbe aver fastidi.
Infine potrebbe esserci qualche rogna agli iniettori, ma mi pare poco probabile.



Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

FumoBlu
18/04/2016, 15:31
...i cilindri incriminati sono (da numerazione sulle pipette) il 3 ed il 4...il primo ed il terzo partendo da sinistra se ti metti in sella tanto per intenderci.....

E' usanza nei manuali e in generale sulle moto giapponesi partire con il numero 4 da sinistra e finire con il numero 1 a destra stando seduto sulla moto. Se hai ancora la numerazione sui cavi, seguila.
Se non c'e piu' fai cosi:
la bobina anteriore alimenta le pipette numero 1 e 4
La posteriore i cilindri 2 e 3.
Il sistema funziona con scintilla persa, cioe' fa' scoccare entrambe le candele alle stesso tempo.
Quindi non puoi avere su una bobina il cilindro 4 e 2 per esempio....:roll:

sgt81
18/04/2016, 17:22
Si la numerazione originale (tramite etichette numerate colorate) c'è ancora e guardando il motore e partendo da sinistra, la numerazione è 2 3 1 4. Invertirle è praticamente impossibile...Il manuale ce l'ho ma non so se riuscirò ad effettuare la misurazione della portata della pompa :oops:

teddy
18/04/2016, 18:52
Si la numerazione originale (tramite etichette numerate colorate) c'è ancora e guardando il motore e partendo da sinistra, la numerazione è 2 3 1 4. Invertirle è praticamente impossibile...Il manuale ce l'ho ma non so se riuscirò ad effettuare la misurazione della portata della pompa :oops:
Mmm, la cosa non mi torna.
Lascia stare le lunghezze dei cavi, segui quello che ti ha detto fumo e controlla sul manuale collegamenti dei cavi e sequenza di accensione.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

sgt81
18/04/2016, 20:20
Ho appena controllato...collegamenti come da manuale:-|...sto consumando quasi tutti gli spigoli a furia di capocciate

FumoBlu
18/04/2016, 21:26
Si la numerazione originale (tramite etichette numerate colorate) c'è ancora e guardando il motore e partendo da sinistra, la numerazione è 2 3 1 4. Invertirle è praticamente impossibile...Il manuale ce l'ho ma non so se riuscirò ad effettuare la misurazione della portata della pompa :oops:
Perfetto................hai trovato subito il problema;-)

sgt81
18/04/2016, 21:43
Scusami ma non ti seguo... :(

_sabba_
19/04/2016, 14:58
Mi sa che le pipette devono seguire la numerazione 1-2-3-4.......


:shock:

topo
19/04/2016, 15:38
Praticamente vuol dire che hai la scintilla nella fase sbagliata del motore, quindi la benza non brucia, credo che funzioni così

sgt81
20/04/2016, 19:06
Ma per 10 anni ha sempre girato alla grande! Non ci sto capendo più niente...domani farò la prova di continuità sulle bobine ma comincio a sospettare che l'ultima partenza "a spinta" abbia f---tuto la centralina...in Yamaha mi hanno detto che girare senza batteria potrebbe causare quel danno...e difatti la mia non si caricava più. Ho a che fare per lavoro con motori a reazione e vi assicuro che sono parecchio meno complicati:-D

_sabba_
21/04/2016, 15:17
Ti stai dicendo che hai girato (o almeno provato a girare) senza batteria montata?
Mmmmh, i dubbi sulla centralina fottuta non sono così remoti!

:shock:

sgt81
21/04/2016, 17:24
No no la batteria c'era ma non sapevo che fosse così andata da non ricarsi più...sono partito a spinta (dovevo raggiungere l'officina per la revisione) e dopo 15-20 minuti che ero per strada il motore ha iniziato a girare male e così, a fatica, sono rientrato a casa. Ma non dovrebbe esserci una sorta di protezione per gli sbalzi di corrente?

_sabba_
21/04/2016, 22:58
Si, ma è proprio la stessa batteria che stabilizza l'intero impianto.
Nel tempo la batteria (da organo secondario qual'era) si è "evoluta" in organo primario e indispensabile per il buon funzionamento del mezzo, al punto che alcune moto hanno un impianto elettrico che ne impedisce l'utilizzo se la batteria non rientra in certi canoni di funzionamento.
Una tra queste la diffusissima Honda NC750X.

;-)

sgt81
22/04/2016, 18:44
Grazie mille per la spiegazione sei stato chiarissimo! Se facessi pulire gli iniettori sarebbe un "di più" o non vi sembra il caso?

_sabba_
22/04/2016, 21:29
Mah, dipende dal chilometraggio e se accusi evidenti problemi di erogazione/carburazione.
Comunque male non le fa!

:-D

sgt81
25/04/2016, 20:00
Ragazzi...non ci crederete ma ho risolto! Nel controllare tutti i cablaggi mi è sfuggito quello più importante...cioè quello della centralina! Mi ci è capitato l'occhio proprio mentre stavo per smontare gli iniettori e ho notato che aveva una posizione un pò "innaturale"...era leggermente storto ed impolverato...scollegato, spruzzato un pò di acqua santa (il pulisci contatti) e BRUMMM!!! Onestamente non ci credevo più di tanto...e invece...Comunque un giretto dall' elettrauto lo farò senz'altro anche per via degli scarichi. Grazie a tutti per il supporto, i consigli e sopratutto la pazienza!!!

_sabba_
25/04/2016, 20:02
Bene dai.
Meglio così!

;-)