PDA

Visualizza Versione Completa : Help my per Malaguti F12 2t 50cc



fastnicola
18/04/2016, 08:15
Ciao ha tutti, sto cercando di restaurare il Phantom di mio suocero che non funziona alla perfezione, niente di estremo si intende.
In teoria pastiglie freni nuove e batteria nuova oltre che una bella revisionata generale e credevo fosse stato abbastanza.
Ieri però metto la batteria nuova del quale sono sicuro della carica ma però non funziona niente, cioè giro la chiave e non succede niente.
Con la pedalina va in moto al primo colpo ma se accendo fari, frecce o suono il clacson da l'idea che ci sia corrente e con più accelero e meglio è....
Avete qualche idea? Purtroppo io se ci fosse da smontare il cilindro non avrei problemi ma con la corrente sono negato.
Il fusibile sembra a posto, ho visto che c'è un piccolo regolare un piccolo relè e una bobina, ma altro non ho notato.
Qualche idea?
Grazie.

FumoBlu
18/04/2016, 09:21
Ciao Nicola,
penso che sia andato il regolatore di tensione....se piu' accelleri e tanto piu' le luci fanno luce, e' molto probabile che sia lui il problema.
Fai un controllo sui poli della batteria....se lo accendi con la pedivella la tensione sulla batteria deve arrivare a 13...13,4....se e' molto sotto e tende a scendere e' andato il regolatore....se e' molto sopra questo valore..........e' andato il regolatore.
Ti basta un tester cinese settato su 20vdc (volt in corrente continua)
Sugli scooterini e' normale che non funzioni quasi nulla se il motore non e' acceso....forse solo la spia della riserva olio...;-)

fastnicola
18/04/2016, 17:13
Grazie mille per la risposta, devo scollegare la batteria o devo controllare la tensione con la batteria montata?
La batteria da sola era a 12.90 (nuova e appena caricata).
Grazie ancora!

_sabba_
18/04/2016, 18:56
Ovviamente con batteria montata e motore acceso.
Al minimo dovrebbe stare sui 13,2-13,4 volt, a 3000 giri sui 14-14,2 (o anche leggermente sopra).
I fari e il clacson vengono alimentati dal volano magnete, non dalla batteria che solitamente viene utilizzata per le frecce e lo stop (e per effettuare l'avviamento).
È quindi normale che la luce dei fari si alzi e si abbassi a seconda del regime del motore.

;-)

fastnicola
18/04/2016, 19:12
Vediamo se riesco a spiegarmi...

Messo la batteria nuova....
giro la chiave e non va niente.....clacson, frecce, fanali, orologio, accensione, insomma niente di niente.
accendo..

I fanali fanno una lucina appena accennata e le frecce restano accese ma basse, il clacson è spompo....
accelero e il clacson un po' migliora, le luci un pochino e le frecce lampeggiano frettolosamente come quando ci sono le lampade bruciate ma sempre con luci basse.....
assì assieme alle frecce in pratica lampeggia anche il faro....:oops:

Se fosse il regolatore che sintomi avrebbe??:?:
che lettura dovrei aspettarmi se il regolatore fosse andato?

_sabba_
18/04/2016, 20:52
Anche se il regolatore fosse andato, almeno inizialmente dovrebbe andare tutto grazie alla batteria ancora carica.
Per me c'è un fusibile saltato...

;-)

FumoBlu
18/04/2016, 21:17
Querl robo ha due fusibili...uno per l'aviamento e uno per la parte elettrica.
Se e' saltato quello della batteria non va' nulla...ma nemmeno a motore acceso.
Pero' e' vero che se la batteria e' carica dovrebbe darti corrente sufficiente per le freccie ed altro.

Un punto debole del coso..........:roll:.............sono i collegamenti a massa. Controlla bene che non hai un filo di massa staccato o lento oppure ossidato/arruginito.
Al limite prova a collegare un filo tu direttamente dal negativo al motore o al telaio in un punto senza vernice...;-)

fastnicola
18/04/2016, 22:22
Mmmm di fusibili ne ho trovato uno solo e vicino alla batteria, devo cercare meglio.

_sabba_
19/04/2016, 08:25
Se trovi uno straccio di schema elettrico, verifica se il regolatore ha la doppia funzione di caricare la batteria e stabilizzare la tensione per l'impianto luci.
Il fault della seconda funzione potrebbe portare ai problemi che hai descritto (quindi risolveresti con il regolatore come ha suggerito Fumoblu), ma non sono sicuro che il circuito del tuo coso sia già così "evoluto".
Cerca piuttosto il secondo fusibile e verifica se la batteria viene caricata a motore acceso.
Dopo queste due info iniziamo di nuovo il discorso .

;-)