PDA

Visualizza Versione Completa : Catena con qualche problema....



Ufo
26/04/2016, 08:59
L'altro ieri nel rimontaggio dei cerchi gommati nuovi, ho dovuto mettere mano alla tensione della catena dato che spanciava un pò (il mio amico durante l'ultimo giro mi ha fatto notare che ballava).
Quindi l'ho tirata un paio di mm. ma qui è sorto il problema. Facendo girare il cerchio, in un punto la catena è correttamente tesa ma arriva ad un punto dove è molto tesa con pochissimo gioco. Se provo quindi a regolare la tensione nel punto più teso, il resto della catena risulta oltremodo molle, quindi ho cercato una via di mezzo.
Km. totali della catena: 54.500
Manutenzione periodica con lavaggio ed ingrassaggio minuzioso
Utilizzo prevalente: strada con qualche uscita pistaiola (almeno 5 volte)
La mi domanda (per la quale credo già di sapere la risposta ma mi occorre una conferma) è: è giunta alla fine della sua vita o c'è qualche cosa che mi sfugge?

Per la Ona esiste una catena passo 525 che possa durare almeno 40.000 km. senza incorrere in problemi di usura precoce o devo per forza stare sul passo 530? Ovviamente tenendo le rapportature originali. ;-);-)

teddy
26/04/2016, 09:06
Catena da cambiare. È successo lo stesso con la mia. Se vai per una via di mezzo puoi ancora fare qualche migliaio di km, ma inizierà a sferragliare sempre più. Inoltre il 'tiro' diverso disturba un po' nella guida che non sia solo turistica.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/04/2016, 09:07
Monta la 525 DID VX che ha lo stesso carico in trazione (41KN) della 530.
Devi ovviamente adeguare pignone e corona con lo stesso passo.
La cosa bella è che, a parità di durata, spendi meno e la moto va di più.

:-D

Ufo
26/04/2016, 09:54
Monta la 525 DID VX che ha lo stesso carico in trazione (41KN) della 530.
Devi ovviamente adeguare pignone e corona con lo stesso passo.
La cosa bella è che, a parità di durata, spendi meno e la moto va di più.

:-D

Ovvio che se cambio la catena cambio anche corona e pignone.
Mi passeresti un link valido per quella catena?

Grazie in anticipo Zio.. ;-);-);-)

Pave
26/04/2016, 10:19
Te lo hanno già detto... sostituzione del trittico, non c'è alternativa.

Lamps

Ufo
26/04/2016, 10:29
Te lo hanno già detto... sostituzione del trittico, non c'è alternativa.

Lamps

L'avevo immaginato .... :-(:-( solo che avevo bisogno di una triste conferma ... ;-);-)

Ora aspetto solo lo Zio Sabba che sicuramente mi passerà un bel link risparmioso per fare acquisti.... ;-);-)

Pave
26/04/2016, 12:45
Esatto ! Comunque oltre 50.000 km è un risultato più che ottimo.

Lamps

Ufo
26/04/2016, 14:36
La fazerina l'ho data dentro con 61.000 km. con ancora la triade originale e non aveva il problema che ho adesso ... ovviamente la cavalleria nettamente inferiore e l'uso moderato non pistaiolo ne ha allungato notevolmente la vita. ;-):mrgreen:

_sabba_
26/04/2016, 15:36
Puoi comprare la catena passo 525 da Borrozzino moto. Qui: http://www.ebay.it/itm/CATENA-MOTO-DID-ORO-525-VX-MODELLO-116-ZB-MAGLIE-X2-RING-/360573132109?hash=item53f3d55d4d:m:mQJv0UiI43RvXYZh2txwl3A
Gli puoi chiedere di procurarti anche il pignone cod. 7180 (passo 525) e la corona cod. 8110 (passo 525) con la dentatura che preferisci. Sono entrambi codici Ognibene.
Di serie c'è un 16/44, ma molti mettono il 16/45.

;-)

P.S. puoi anche optare per la catena TRX Trofeo Ognibene e per il set pignone/corona PBR (cod. 2091/cod. 4385 rispettivamente).

zamal60
26/04/2016, 15:40
Ciao Ufo sono anch'io nelle tue condizioni con 57.000 km ma contagiato dallo Zio pensavo di passare alla 520 !!!!!:-P:-P:-P

Ufo
26/04/2016, 15:45
Puoi comprare la catena passo 525 da Borrozzino moto. Qui: http://www.ebay.it/itm/CATENA-MOTO-DID-ORO-525-VX-MODELLO-116-ZB-MAGLIE-X2-RING-/360573132109?hash=item53f3d55d4d:m:mQJv0UiI43RvXYZh2txwl3A
Gli puoi chiedere di procurarti anche il pignone cod. 7180 (passo 525) e la corona cod. 8110 (passo 525) con la dentatura che preferisci. Sono entrambi codici Ognibene.
Di serie c'è un 16/44, ma molti mettono il 16/45.

;-)

P.S. puoi anche optare per la catena TRX Trofeo Ognibene e per il set pignone/corona PBR (cod. 2091/cod. 4385 rispettivamente).

Grazie Zio ... manterrò sicuramente la rapportatura originale dato che mi piace così e non sento il bisogno di renderla più nervosa....;-);-)

Ancora grazie. :mrgreen::mrgreen:

Ufo
26/04/2016, 16:47
Ciao Ufo sono anch'io nelle tue condizioni con 57.000 km ma contagiato dallo Zio pensavo di passare alla 520 !!!!!:-P:-P:-P

... ho paura che la 520 duri poco ... per cui ho scelto una via di mezzo.... ;-);-)

Pietro 2
26/04/2016, 17:49
... ho paura che la 520 duri poco ... per cui ho scelto una via di mezzo.... ;-);-)

Io maltrattandola e lavandola con l'Idropulitrice, l'ho cambiata a 40.000 km

zamal60
26/04/2016, 18:36
Ciao Pietro direi che con una 520 fare 40.000 km sia ottimo considerando i vantaggi che dovrebbe avere , ricordi che marca e modello avevi ?

pazed
27/04/2016, 17:56
Anche io ho lo stesso identico problema... ma la mia trasmissione DID ha solo 20.000 km e l'ho sempre trattata con cura. Da qualche parte ho letto di alcune persone che hanno sostituito il trittico ma non hanno risolto il problema... qualcuno ha ipotizzato un problema al parastrappi o di allineamento del perno posteriore.
Che mi dite? C'è qualcosa verifica che si può fare prima di sostituire la trasmissione completa?

Ufo
27/04/2016, 19:01
C'è il metodo delle 10 o 15 maglie mi pare ... nel senso che sui manuali ci sono i riferimenti della lunghezza di un tot. numero di maglie. Se misurandole si va oltre la tolleranza ammessa la catena è da sostituire. ;-)
Sbagliare l'allineamento è pressoché impossibile in quanto hai le tacche sul forcellone posteriore dove ci sono i registri.
I parastrappi non credo possano essere un problema a meno che quando smonti cerchio e corona ritrovi in mano della gomma sbriciolata.;-)

_sabba_
27/04/2016, 21:22
Il differente "gioco" di tiraggio nei vari punti della catena è cosa alquanto comune e può dipendere dalla catena che ha qualche maglia "stiracchiata", ma anche dalla corona ovalizzata o montata non perfettamente centrata.
La corona ha i buchi che hanno un diametro maggiore dei perni di fissaggio che li attraversano.
Quando la montate cercate di centrare i buchi con i perni.
Eliminate così anche quel piccolo gioco indotto dall'imperfetto centraggio della corona.

:-D

Ufo
29/04/2016, 12:28
Ho mandato mail il 26/04 a Borrozzino per far includere (prima dell'ordine) anche pignone e corona passo 525 ma ancora nessuna risposta.
Al telefono si rimane in attesa e basta ....:-?:-?:-?:-?

Ufo
29/04/2016, 12:41
Domanda da inesperto:
- a partita di passo (525) e n. di denti (16), c'è differenza tra un pignone per un Kawa (ad esempio) e una Yamaha? Nel senso: il "millerighe" sull'albero è uguale per tutte le moto o ci sono differenze per le quali è necessario montare un pignone specifico per ogni marca/modello di moto?

:roll::roll::roll::roll:

Brividoblu
29/04/2016, 12:44
Diverso, almeno di solito

_sabba_
29/04/2016, 15:52
A volte sono uguali, ma più spesso sono diversi i diametri e il numero delle "righe".
Bisogna sempre ordinare le parti specifiche per la propria moto.

;-)

Ufo
29/04/2016, 16:22
Ok. grazie. Il fatto è che oltre a non riuscire a parlare con Borrozzino, non riesco a trovare in rete pignone 16 e corona 44 passo 525 per la Ona. Ci sono un sacco di altre moto ma la Ona non è mai contemplata. Quindi non conoscendo la compatibilità tra un modello ed un altro resto nel limbo per l'ordine della catena. :-?:-?:-?:-?

Spasemà
29/04/2016, 18:43
Io giusto ieri ho mandato una email alla ognibene chiedendo quale kit 525 poter montare sulla Fazerina, visto che in rete non trovavo niente, mi hanno risposto oggi dandomi i codici di tutti i pezzi, puoi provare così [emoji1303]

_sabba_
30/04/2016, 00:01
Ok. grazie. Il fatto è che oltre a non riuscire a parlare con Borrozzino, non riesco a trovare in rete pignone 16 e corona 44 passo 525 per la Ona. Ci sono un sacco di altre moto ma la Ona non è mai contemplata. Quindi non conoscendo la compatibilità tra un modello ed un altro resto nel limbo per l'ordine della catena. :-?:-?:-?:-?
Cerca i P/N della PBR che ti ho indicato precedentemente.


;-)

Ufo
03/05/2016, 09:21
Mandato mail alla Ognibene e in attesa di risposta.
Nel frattempo utilizzando come base i codici dello Zio Sabba sono risalito a questi codici della Ognibene e vediamo se mi danno gli stessi:

Codice Pignone: 36-7180-R16 (pignone mod. rubber)
Codice Corona: 36-8110-044 (corona in acciaio)

Vediamo se riesco a saltarcene fuori ... ;-);-);-);-);-);-);-)

Intanto grazie a tutti per i consigli.... :mrgreen:

FumoBlu
03/05/2016, 12:17
Gia' sapete come la penso....ma ripeto ancora una volta:

I marchi non sono indice di nulla in quanto tutti hanno delle catene economiche che valgono praticamente nulla...

Se vuoi una durata e un affidabilita' pari all'originale, qualsiasi cosa sotto ai 200 euro (solo catena) e' da' scartare a priori....

Sul 1000, mettere una catena "risparmiosa" significa semplicemente tirarla ogni 1000/1500 km....e cambiarla tra i 10 e i 18000 km....
Puoi essere attento quanto vuoi e fare manutenzione quanto vuoi, non c'e' rimedio.

La did VX e la EK (PBR) MVX sono praticamente identiche come durata e qualita'.....ottimo prezzo, ma qualita' scarsa...:-| Provare per credere;-)

_sabba_
03/05/2016, 13:02
Difatti sulle mie moto io uso le ZVMX e le MVXZ/2 (rispettivamente DID e EK, ma praticamente equivalenti).
Faccio presente che Yamaha monta catene inferiori allo standard VX....

:shock:

FumoBlu
03/05/2016, 13:30
No dai, quelle originali saranno VX, ma tengono...resistono senza problemi....quelle che spaccia la ognibene sono ridicole...:roll:
le MXV2 non le ho ancora provate.
Cioe'....non fraintendete...non e' una roba da bicicletta...e' semplicemente che sul 1000 non resitono a sufficienza. Su 600, la MVX anche 520 fa' iun ottimo lavoro...ma la coppia del mille o 900 semplicemente la stracciano.
L'effetto che lamentava ufo, cioe' classico stiramento della catena, e' un chiaro segnale che la catena e' arrivata.....insieme all'usura della corona e del pignoe........

Phoenixxx
03/05/2016, 13:30
Ok. grazie. Il fatto è che oltre a non riuscire a parlare con Borrozzino, non riesco a trovare in rete pignone 16 e corona 44 passo 525 per la Ona. Ci sono un sacco di altre moto ma la Ona non è mai contemplata. Quindi non conoscendo la compatibilità tra un modello ed un altro resto nel limbo per l'ordine della catena. :-?:-?:-?:-?
vai sul sito ognibene vedi che fori corona e albero pignone sono gli stessi di molte annate R1 e FZ1 verifichi solo le maglie catena che cambiano e ti componi il kit
ue UFO mi perdi colpi boia can

_sabba_
03/05/2016, 13:43
Ognibene distribuisce i prodotti ufficiali DID, e dentro in azienda girano dei giappi (con lo stemma DID sulle felpe) per il controllo qualità.
Li ho visti con i miei occhi, nei vari peregrinaggi che faccio saltuariamente alle "Roveri"....
Piuttosto, non vorrei che le ciofeche le distribuiscano i venditori di internet!

:shock:

zamal60
16/05/2016, 12:06
Ciao Ufo sei poi riuscito a reperire corona e pignone ? Io ho montato sabato catena EK 520 ZVX 3 con pignone e corona PBR ( 2 ore fra smontare e rimontare ma
5 ore di pulizie ) ma sara' che la catena vecchia era alla frutta , sara' l'effetto placebo ma sembra una moto diversa anche a spostarla da ferma vedremo la durata nel tempo .

Ufo
16/05/2016, 16:12
No, non sono ancora riuscito a fare nulla .... porca pupazza... dopo 10 ore di ufficio, le bimbe, le 1000 cose da fare per la casa, la moglie, un pochino di attività fisica (altrimenti divento un pallone) ...... la voglia di rimettermi davanti ad un PC per cercare corona e pignone, fare l'ordine, pagare ecc. ecc. ... è veramente pari a ZERO. :oops::oops::oops::oops::oops:

Mi riprometto questa settimana di farlo anche perché nel piccolo giretto di ieri con mia figlia a passo turistico si sente proprio la NON regolarità di scorrevolezza e lo sferragliare della catena... :-?:-?

;-);-)

Ufo
21/05/2016, 10:02
Allora, alla fine credo di essere riuscito a comporre il kit. Purtroppo la mail di risposta della Ognibene l'ho erroneamente cancellata (l'ho richiesta nuovamente).

Cmq. i codici che lo compogono "DOVREBBERO" essere i seguenti:

Moto: FZS 1000 mod. 2005

PIGNONE: 36-7180-R16
CORONA: 36-8110-044
Il tutto per catena DID 525 VX X2 Ring 116 maglie

Tutto giusto???:roll::roll::roll::roll:

Se si.. procedo all'acquisto...

grazie a chi mi confermerà il tutto (Zio Sabba?? ;-):mrgreen:;-):mrgreen: )

_sabba_
21/05/2016, 12:10
Si, ma la catena si chiama 525-VX non VX2

;-)

Ufo
21/05/2016, 15:17
Grazie Zio ... birra pagata alla prima occasione ... ;-);-);-)

Mirketto
21/05/2016, 17:51
Grazie Zio ... birra pagata alla prima occasione ... ;-);-);-)

Piccolo O.T.
Hahaha birra pagata anch da me... Maaaaa... quando mai si fa vedere Sabba!!!! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

_sabba_
21/05/2016, 23:49
Io sono un lupo solitario, ma sono sempre in sella....

:-D

beppep
23/05/2016, 17:27
Uffa anch'io devo cambiare la trasm. finale alla ONA e vorrei fare come suggerisce il Sabba /UFO > 525 .
I codici di UFO sono esatti ? e dove li posso ordinare sai anche i costi?
grazie

Ufo
23/05/2016, 18:01
Si i codici sono esatti. Addirittura oggi mi ha scritto la Ognibene che, a seguito della mia richiesta di codici, ha creato appositamente un Kit passo 525 per FZS 1000 che prima non c'era.... (poca cosa forse ma, a mio avviso, una roba del genere dimostra serietà .. )

https://www.ognibenechaintech.com/moto/2327/yamaha-fzs-1000-fazer-525-2001-2005.html?q=fzs

Peccato perché la catena è già ordinata (arriva domani) e corona e pignone li ho già trovati dal rivenditore Ognibene qui a Mantova che me li ha già messi via.... per cui tempo di capire come di monta e poi provvedo.

Unica cosa che mi manca è l'attrezzo per ribattere la maglia di congiunzione.

Domanda, magari scontata, ma la faccio lo stesso: l'attrezzo per chiudere le maglie è universale oppure ne occorre uno per il passo 530 uno per il passo 525 e uno per il passo 520 ecc. ecc. ??????
Magari nel kit dell'attrezzo sono compresi i vari adattatori in funzione del tipo di maglia ... sono un po' "gnurant" in materia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

beppep
23/05/2016, 18:27
Ciao, sul ribattitore non ti so rispondere, sul Kit sai sono in fibrillazione ed allora vai di telefono.
Purtroppo OGNIBENE non accetta ordini diretti mi da il n° di Kit (376129000) passo 525 -116 maglie- corona 44 denti; pignone 16 denti e mi rimanda al rivenditore più vicino a me > Tecnomotor (LUCCA) gentilissimo, il Mirko mi informa che il KIT OGNIBENE costa 250 eurozzi e va ordinato... auch! prezzo auch! tempo ... purtroppo la trasmissione fa dei rumori "minacciosi".
La catena tende a salire con i rulli sui denti, è proprio alla frutta... se dovesse scavallare interno o esterno sai che frenatona!!:shock:
Mi sa che opterò per qualcosa di più facile da trovare magari passo 530:cry: ma che peccato!!! - Tra l'altro la catena sabebbe una 525 ZVMX doppio sigh! (codice OGNIBENE 1583)

Se non sono troppo indiscreto UFO quanto sei con la spesa?

_sabba_
23/05/2016, 20:28
Si i codici sono esatti. Addirittura oggi mi ha scritto la Ognibene che, a seguito della mia richiesta di codici, ha creato appositamente un Kit passo 525 per FZS 1000 che prima non c'era.... (poca cosa forse ma, a mio avviso, una roba del genere dimostra serietà .. )

https://www.ognibenechaintech.com/moto/2327/yamaha-fzs-1000-fazer-525-2001-2005.html?q=fzs

Peccato perché la catena è già ordinata (arriva domani) e corona e pignone li ho già trovati dal rivenditore Ognibene qui a Mantova che me li ha già messi via.... per cui tempo di capire come di monta e poi provvedo.

Unica cosa che mi manca è l'attrezzo per ribattere la maglia di congiunzione.

Domanda, magari scontata, ma la faccio lo stesso: l'attrezzo per chiudere le maglie è universale oppure ne occorre uno per il passo 530 uno per il passo 525 e uno per il passo 520 ecc. ecc. ??????
Magari nel kit dell'attrezzo sono compresi i vari adattatori in funzione del tipo di maglia ... sono un po' "gnurant" in materia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Secondo te chi ha indicato alla Ognibene di creare quel kit?
Stesso discorso per quello della FZ8-Fazer8, della Brutale 800, della BMW S1000R, della Triumph Tiger Sport 1050 e per altre moto meno conosciute?
Io ho contatti diretti (mail, numeri diretti, cellulari e persino l'accesso al banco del magazzino).
L'attrezzo va bene per chiudere catene passo 520, 525 e 530.

:lol:

Ufo
23/05/2016, 22:55
Catena 75 + 8 s.s.
Pignone 25 + IVA
Corona 42 + IVA
Tot. 75 + 8 + 81 = 164.
Usa il link che ha postato zio Sabba e poi dal tuo rivenditore prendi a parte corona e pignone come ho fatto io.
:mrgreen:

beppep
24/05/2016, 09:51
Grazie ragazzi 164 is meglio che 250 penso proprio che farò come UFO. Unica cosa vorrei pignone e possibilmente corona col "silent" qualcuno sa i codici?

Ufo
24/05/2016, 10:52
Il pignone è la versione "R", cioè "rubber", quindi quello silenzioso ... ;-);-) : PIGNONE: 36-7180-R16

Non mi sembra esista una corona in versione R . almeno non l'ho vista nel listino Ognibene... però posso sbagliarmi .;-)

Altra domanda da "gnurant": il filetto del dado del pignone è dritto o rovescio? Mi spiego meglio, si svita in senso antiorario come tutti i dadi oppure si svita in senso orario come i pedali delle bici ???? :roll::roll::roll::roll::roll::lol::lol::lol:;-);-);-);-) :mrgreen::mrgreen:

zamal60
24/05/2016, 10:57
Ciao Ufo filetto normalissimo esagono 36 .

Ufo
24/05/2016, 11:11
Grazie mille. ;-);-)

_sabba_
24/05/2016, 13:47
Le corone possono essere "Silent" o meno a seconda del numero dei denti.
Dovete guardare nel sito Ognibene le specifiche del pezzo, volta per volta.
E comunque io monto quelle normali e vanno benissimo!

;-)

Ufo
24/05/2016, 21:06
Preso sia corona che pignone. Purtroppo non c'era il pignone mod. Silent o rubber che dir sj voglia ... cmq. alla fine ho pagato 65 euro....:mrgreen:;-)

_sabba_
24/05/2016, 21:42
Fregatene.
Il Silent non serve a una beata fava...

:-D

Ufo
24/05/2016, 21:58
Fregatene.
Il Silent non serve a una beata fava...

:-D

Infatti l'ho preso ugualmente. ...:mrgreen:

Alla fine costo totale materiale 75 + 8 s.s. + 65 = 148 a cui aggiungere un paio di birre.per il mio amico che mi darà uma mano per il cambio e perché mi presta l'attrezzo per ribattere la falsa maglia. ;-)

beppep
26/05/2016, 15:28
Oh! Ragazzi non ce l'ho fatta e... ho ordinato il KIT 376129000 (catena ZVMX 525 - 116maglie etc.) con rassicurazione che sarebbe arrivato a strettissimo giro.
Un po' la voglia del "nuovo" un po' il fatto che cercare in rete, il ricambista è a circa 35Km da me, ho pensato mi facesse perdere tempo insomma vai!!!!
Lascio un acconto sulla postepay di Tecnomotor e attendo che arrivi, il giorno dopo Mirco, gentilissimo e velocissimo, mi richiama vado a Lucca prendo il KIt e di corsa in garage!!!!
Monto la Corona e il Pignone provo a mettere su la catena ma nisba!:roll: sembra "fuori passo" C...spita!:-) controllo un po' e dopo soltanto un'ora di monta e rismonta, ma sarò duro accidenti a me, leggo sulla maglia della catena 520! si 520 e non 525 come invece, erroneamente, riportato sulla scatola insomma si sono sbagliati ad inscatolare ç@!?^@*@@***@!@§§!!.
Prendo il tel e chiamo Ognibene mi risponde il Sig.Ricco (apotropaico?:-D) .
Cmq ci spieghiamo sull'accaduto, che inoltre comprende il fatto che, adesso arrivano gli strali del Sabba , oltre alla catena sbagliata mi sia arrivato il pignone versione standard e non "silent" come invece appariva nella descrizione del kit.
Ora io sono piuttosto daccordo che anche il pignone normale va uguale, ma se mi dici che con 250,00 euri mi vendi un cappuccino poi non mi puoi dare un caffè macchiato :roll: una questione di precisione se non altro.
Ognibene mi ha detto che mi spediranno urgentemente la catena giusta ed appena disponibile anche il pignone "silent" ,direttamente a casa mia , nel frattempo di usare il pignone standard che non vogliono indietro.
Beh! Sembra un incidente e comunque con gente seria e disponibilissima.

P.s durante la tel. col Sig. Ricco..."tra l'altro il KIT l'abbiamo approntato su richiesta da parte di qualche utente..." w il Sabba :-D:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ufo
26/05/2016, 15:37
Oh! Ragazzi non ce l'ho fatta e... ho ordinato il KIT 376129000 (catena ZVMX 525 - 116maglie etc.) con rassicurazione che sarebbe arrivato a strettissimo giro.
Un po' la voglia del "nuovo" un po' il fatto che cercare in rete, il ricambista è a circa 35Km da me, ho pensato mi facesse perdere tempo insomma vai!!!!
Lascio un acconto sulla postepay di Tecnomotor e attendo che arrivi, il giorno dopo Mirco, gentilissimo e velocissimo, mi richiama vado a Lucca prendo il KIt e di corsa in garage!!!!
Monto la Corona e il Pignone provo a mettere su la catena ma nisba!:roll: sembra "fuori passo" C...spita!:-) controllo un po' e dopo soltanto un'ora di monta e rismonta, ma sarò duro accidenti a me, leggo sulla maglia della catena 520! si 520 e non 525 come invece, erroneamente, riportato sulla scatola insomma si sono sbagliati ad inscatolare ç@!?^@*@@***@!@§§!!.
Prendo il tel e chiamo Ognibene mi risponde il Sig.Ricco (apotropaico?:-D) .
Cmq ci spieghiamo sull'accaduto, che inoltre comprende il fatto che, adesso arrivano gli strali del Sabba , oltre alla catena sbagliata mi sia arrivato il pignone versione standard e non "silent" come invece appariva nella descrizione del kit.
Ora io sono piuttosto daccordo che anche il pignone normale va uguale, ma se mi dici che con 250,00 euri mi vendi un cappuccino poi non mi puoi dare un caffè macchiato :roll: una questione di precisione se non altro.
Ognibene mi ha detto che mi spediranno urgentemente la catena giusta ed appena disponibile anche il pignone "silent" ,direttamente a casa mia , nel frattempo di usare il pignone standard che non vogliono indietro.
Beh! Sembra un incidente e comunque con gente seria e disponibilissima.

P.s durante la tel. col Sig. Ricco..."tra l'altro il KIT l'abbiamo approntato su richiesta da parte di qualche utente..." w il Sabba :-D:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

... tutto è bene ciò che finisce bene ..... ;-);-)

beppep
26/05/2016, 16:06
Trappa..si la "rondelladentellataribadibilebloccadadodelpignone" scusate non so come si chiama :lol: dove si può comprare?
Ho fatto una ricerca per codice (90215-21022-00 washer lock) codice Yamaha viene fuori a dei prezzi assurdi per una robetta così.
Tra l'altro pare vada anche su motori marini e sempre Yamaha la venderebbe a 2 euri circa peccato negli Stati Uniti:shock:

Ufo
26/05/2016, 17:57
io l'ho cercata qui a MN dai ricambisti e . nisba ... l'ho chiesta al Concessionario Ufficiale ... risposta: non ce l'abbiamo ... dobbiamo ordinarla .... :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock:

Capisco che ormai non si faccia magazzino .. ma non è che ho chiesto un serbatoio, una carena o la serie valvole, camme e pistoni ... ho chiesto una rondella per il pignone ... :-?:-?:-?:-?:-?:-? .. e preciso .. ho chiamato il concessionario UFFICIALE di Mantova e Provincia ...

Ieri cmq. ho aperto il coperchio del pignone e ho allargato le alette e sembrerebbe che non siano snervate .. quando lo smonto guarderò bene come sono messe... ;-)

_sabba_
26/05/2016, 20:39
Il sig. Ricco (è il nome di battesimo, non il cognome) è il mio riferimento in Ognibene.
Lui le cose le fa bene.
I P/N sui cataloghi, la composizione dei vari kit e quant'altro sono opera sua.
Io gli do una mano a crearne dei nuovi per altre moto, possibilmente utilizzando prodotti già esistenti in catalogo.
A volte gli chiedo di mettere in produzione il pezzo che "manca".
È datata pochi mesi l'introduzione del kit 520 per BMW F700/800GS, e la nuova corona è stata disegnata su mie specifiche (ehm, modestamente).
Abbiamo un rapporto di collaborazione che va oltre il puro contatto lavorativo.
Siamo due veri appassionati che creano assieme, per il gusto di creare, non solo per il soldo.
Il tutto serve per far lavorare più aziende, non solo la Ognibene, perché prodotti come le corone o i pignoni vengono approvvigionati tramite "scambi" con gli altri operatori del settore, principalmente PBR e Sunstar.
Ovviamente DID rimane il top di gamma (esistono pignoni e/o corone marchiati DID), e se notate ci sono kit di varie qualità, tra cui gli ultimi arrivati, denominati Trofeo, che sono caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Questo discorso non vuole essere pubblicità a 360º, bensì la spiegazione di come lavora una azienda seria.
Tanto per chiarire, sulla mia moto monto un mix di prodotti Sunstar e DID, su quella di mio figlio un mix di prodotti PBR e EK (che ho comprato direttamente in PBR, non in Ognibene).
Io monto le parti in base alle caratteristiche della moto, cioè quelle che si adattano di più a prescindere dalla marca e dal fornitore (e dal mio personalissimo rapporto con lo staff di Ognibene).

;-)

Ufo
30/05/2016, 10:35
Missione compiuta .. catena montata …;-)

Sarà che non sono pratico, sarà che dentro il carter pignone, nonostante l’abbia pulito l’anno scorso, c’era il mondo, sarà che talvolta abbondo forse con il grasso, sarà quel che sarà .. ma è stato un lavoraccio.:-x

Alla fine i lavori più impegnativi sono stati la pulizia del lerciume nel vano pignone e la chiusura della catena.

Per il resto, lo smontaggio pignone e corona e relativo rimontaggio dei nuovi accessori è stata una passeggiata. La rondella da ribattere ho tenuto (per ovvie ragioni visto che non l’ho trovata nuova) quella vecchia e l’ho chiusa senza problema ma do sicuro il prossimo cambio mi procurerò la rondella vergine.;-)

Il problema vero è stata proprio la chiusura della catena in quanto non riuscivo ad avvicinare i due capi, per cui, dopo una decina di minuti di riflessione e una birretta ho trovato la soluzione per tendere la catena fino ad arrivare alla distanza corretta per inserire la falsa maglia: la mitica fascetta da elettricista. L’ho inserita tra i due rulli e pian piano l’ho stretta fino ad arrivare al punto giusto.

Il passo successivo sempre impegnativo è stato l’inserimento della placchetta esterna in modo da far uscire i 2 perni e pur avendo l’attrezzo della Ognibene per chiuderla non ci sono riuscito quindi sono passato alla pinza a cricchetto che “fortunatamente” ha il becco che sta giusto dentro i 2 perni, quindi pian piano, giro dopo giro sono riuscito a portare la piastrina allo spessore corretto delle altre.

Ora il punto di non ritorno: la cianfrinatura dei due perni. L’ho eseguita una prima volta e pur essendosi allargato il perno non mi convinceva, quindi li ho ripassati tutti e due ottenendo direi un discreto risultato.

Magari appena il tempo lo permette faccio un salto dal meccanico e gli faccio vedere il risultato e vediamo se mi dà del pirla o meno ….:lol:

Grazie a Sabba per le indicazioni … un valido aiuto per chi non ha la possibilità e le conoscenze (talvolta tecniche) per districarsi nel difficile mondo dei ricambi.:mrgreen:

_sabba_
30/05/2016, 10:42
Bene, ma ora devi dirci se senti differenze!

:-D

Ufo
30/05/2016, 11:18
Bene, ma ora devi dirci se senti differenze!

:-D

... quando il meteo mi consentirà di provarla ...
Sulle istruzioni c'è scritto di fare una sorta di "rodaggio" ... quindi un bel giretto sui colli mantovani senza dare degli strattoni perso sia la cosa migliore...
Tanto poi gli strattoni glieli do sullo Spino all' "Appenini" ... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Se terrà lassù sono a posto per almeno 40.000 o più km. :mrgreen:;-)

_sabba_
30/05/2016, 13:43
La maggior scorrevolezza si dovrebbe sentire anche a motore spento, spostando a mano la moto!

:-D

Ufo
30/05/2016, 14:12
Ho ancora la moto sul cavalletto. Non ho avuto il tempo per sistemare il garage dal casino che ho combinato per il lavoro ...sembra che sia esplosa una molotov ....:mrgreen:
Se questa sera rientro ad un orario decente faccio la prova.

Ufo
30/05/2016, 17:21
Domanda idiota: devo lubrificarla subito o essendo la catena già unta di suo devo attendere un pò di km? :roll::roll::roll::roll:

_sabba_
30/05/2016, 21:29
La catena nasce già ingrassata a dovere.
Lasciala così per il "rodaggio".

;-)

beppep
31/05/2016, 09:54
Tornando sull'accaduto ,catena sbagliata..., Ognibene si è comportata con gentilezza e max serietà mi ha effettivamento spedito a casa la 525 ed ha mandato a ritirate tramite BRT la catena sbagliata(520) sempre al mio indirizzo CHAPEAU !
Spostando la moto da spenta, non c'è dubbio si muove meglio e senza "intoppi":-D.
In marcia, sicuramente effetto placebo, ma a me sembra migliorata anche li, soprattutto in ripresa una buona sensazione di fluidità accresciuta.
Poi se è bella ?! Ai miei occhi bellissima gold&gold ossia entrambe le "facciate" sono color oro sulla moto nera... ma qui sono di parte:lol::mrgreen: ed i gusti...

Ufo
31/05/2016, 10:23
;-);-);-);-)

Ufo
04/06/2016, 09:29
allora .. ieri finalmente un giretto di 200 km. cercando di schivare la pioggia: qui le sensazioni e i dati di fatto:

DATO DI FATTO: sparite le vibrazioni alle pedane e sugli specchi e nel tiro e rilascio non strappa più e in generale moto molto più fluida

SENSAZIONI: la moto sembrerebbe più scorrevole anche nei cambi marcia non saltella più. Mi pare abbia anche un filino di tiro in più. Mi sembra (ma non avendo fatto il conto da pieno a pieno non posso confermarlo) che la Ona consumi un pelo meno ... così ad occhio considerando i km. e la posizione lancetta ... ma come ripeto non ho un dato oggettivo.

Questo lo metto in neretto perchè è una cosa importante:
Ieri durante il giro, soprattutto nelle curve strette, ho notato una strana reazione della moto. Mi spiego meglio. Ho montato le Mitas che mi hanno, fin da subito, infuso fiducia, soprattutto all'anteriore. Mi piace molto la discesa in piega costante e rotonda, senza avere la spiacevole (per me) sensazione di caduta dentro la curva. Pressione 2.3 - 2.8
Quello che però ho constatato è stata una maggiore rapidità nell'inserimento e nel pif paf.... è diventata molto svelta e il momento di inerzia che la Ona ha sempre avuto a causa della sua stazza è decisamente diminuito.
Poi tornando a casa riflettevo su questo strano ma piacevole comportamento. Secondo me non è da imputare tutto alla gomma, non sarebbe logico, quindi mi è venuto in mente (e poi verificato) che avendo cambiato la catena ho dovuto regolare i tendicatena per montarla correttamente.
Di fatto ho misurato la differenza tra prima e dopo il montaggio (mi ero segnato la tacca di riferimento) e la ruota posteriore è avanzata e di conseguenza l'interasse è diminuito di ben 1.1 cm.
Domanda: una riduzione dell'interasse di tale misura può generare tali sensazioni e soprattutto ha un senso ciò che ho detto?:roll::roll:

FumoBlu
04/06/2016, 09:35
Assolutamente!
E' la prima cosa che si fa' cambiando la catena....si avanza tutto con i registri e si monta la catena nuova tagliando l'eccesso.....cosi chiaramente cambia di conseguenza anche il passo e l'agilita' della moto...;-)

- - - Aggiornato - - -

Perche' 2,3 davanti? Hai paura che rimanga fredda?

Ufo
04/06/2016, 09:42
La catena non l'ho tagliata .. ho preso quella a 116 maglie lunga come l'originale solo che la vecchia era proprio allungata ... :shock::shock:

Con le SS2 giravo a 2.2 mentre con queste sono partito con 2.3 e per ora non mi trovo male. Alzarla ancora non credo .... Andando verso il caldo direi che dovrebbero andare in temperatura correttamente. ;-)

_sabba_
04/06/2016, 21:35
Assolutamente d'accordo con FumoBlu (ci mancherebbe altro).
Sono comunque felice che vi siate trovati bene anche con la soluzione "intermedia".
Si abbattono i costi e migliora il rendimento!

;-)

Ufo
04/06/2016, 22:39
;-):mrgreen:

teddy
05/06/2016, 20:59
La catena non l'ho tagliata .. ho preso quella a 116 maglie lunga come l'originale solo che la vecchia era proprio allungata ... :shock::shock:

Con le SS2 giravo a 2.2 mentre con queste sono partito con 2.3 e per ora non mi trovo male. Alzarla ancora non credo .... Andando verso il caldo direi che dovrebbero andare in temperatura correttamente. ;-)
Col caldo secondo me puoi scendere con le mitas, hanno una carcassa di granito.
Per la sardegnata avevo impostato 2.2-2.4.
Tutto bene, poi in un tratto tirato una sensazione strana in piega. Alla sosta controllo le pressioni: 2.7-3.0 [emoji33]
(Ok non andavamo a codice, gli asfalti sardi sono carta vetrata e mi si era chiusa la vena [emoji56] ). Ho sgonfiato fino a 2.4- 2.6 a caldo. Che a freddo risultava un 1.9-2.1. In Sardegna tutto ok: sterzo pesante le prime curve, 2 belle frenate e 3 belle acellerate e tutto andava benissimo, anche troppo [emoji83]
Poi il ritorno in continente [emoji22]
Al primo autogrill ho dovuto gonfiarle: già a 2.1-2.4 la piccola era tornata lei.
Che tristezza però....

Ufo
05/06/2016, 22:15
:mrgreen::mrgreen:

Ufo
06/06/2016, 12:08
Col caldo secondo me puoi scendere con le mitas, hanno una carcassa di granito.
Per la sardegnata avevo impostato 2.2-2.4.
Tutto bene, poi in un tratto tirato una sensazione strana in piega. Alla sosta controllo le pressioni: 2.7-3.0 [emoji33]
(Ok non andavamo a codice, gli asfalti sardi sono carta vetrata e mi si era chiusa la vena [emoji56] ). Ho sgonfiato fino a 2.4- 2.6 a caldo. Che a freddo risultava un 1.9-2.1. In Sardegna tutto ok: sterzo pesante le prime curve, 2 belle frenate e 3 belle acellerate e tutto andava benissimo, anche troppo [emoji83]
Poi il ritorno in continente [emoji22]
Al primo autogrill ho dovuto gonfiarle: già a 2.1-2.4 la piccola era tornata lei.
Che tristezza però....

Ieri ti ho risposto con le faccine perché non avevo molto tempo ...

Oggi però ho un attimo per fare qualche considerazione: hai ragione nel dire che le Mitas hanno la carcassa dura, ma venendo dalle SS2 non ho trovato differenza, nel senso che anche quelle hanno una carcassa veramente tosta e l'ho testato appoggiando il mio c.ulo sopra la gomma (Dunlop) e non si è deformata più di tanto......
Ho utilizzato la pressione di 2.3 come base di partenza. Per ora ho fatto pochi km. con queste gomme quindi non escludo un eventuale abbassamento. Da considerare che "purtroppo" vivo in pianura quindi prima di trovare delle curve con la "C" maiuscola devo fare almeno 100 km. di dritto quindi per forza di cose se non voglio spiattellare (soprattutto il posteriore) devo utilizzare delle pressioni un filino più alte a scapito magari di un maggiore grip. Da considerare però che ultimamente il mio polso destro si è un filino tranquillizzato (partendo cmq. dal fatto che non sono mai stato uno smanettone da ginocchio a terra per strada) e mi piace "dondolarmi" tra le curve frenando il meno possibile e tirando il minimo sui rettilinei .
Quindi la situazione nella quali ti sei trovato in Sardegna, io non la troverò praticamente mai.
Ribadisco però la sensazione di una gomma gradevole nell'utilizzo e adatta alla mia guida abbastanza rotonda. ;-);-);-)