Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore di sterzo
Vernaccia
01/05/2016, 15:02
Avrei intenzione di montare su un ammortizzatore di sterzo perchè con il manubrio più largo ho un po' più di turbolenze.
Ho trovato un vecchio topic ma era del 2008...ci sono nuovi consigli al riguardo??
Io ho un Matris a 12 regolazioni, ottimo direi....
Sicuro di sentirne la necessità? Occhio che l'effetto "shimming" può essere dato da altre cause e forse amplificato dal manubrio.
Prova a montare contrappesi più pesanti ... forse potresti risolvere con una spesa decisamente inferiore. ;-);-)
Pietro 2
02/05/2016, 12:22
Con un buon mono aftermarket e una taratura/modifica alle forcelle, non ho mai sentito l'esigenza di un ammortizzatore di sterzo.
La Ona fila sempre come su di un binario. [emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Landyone70
02/05/2016, 12:27
Con un buon mono aftermarket e una taratura/modifica alle forcelle, non ho mai sentito l'esigenza di un ammortizzatore di sterzo.
La Ona fila sempre come su di un binario. [emoji6][emoji6]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
La stai rimpiangendo eeehhh
Ammettilo[emoji23]
Landy Lg G4
Pietro 2
02/05/2016, 14:15
Ovvio che la rimpiango, come rimpiango l'RD 350 e anche quella fidanzata con le tette grosse che mi ha consumato fino all'anima x 2 anni. [emoji23][emoji6]
Ma la vita va avanti e ora va bene la Tracer.
[emoji6][emoji6][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Ovvio che la rimpiango, come rimpiango l'RD 350 e anche quella fidanzata con le tette grosse che mi ha consumato fino all'anima x 2 anni. [emoji23][emoji6]
Ma la vita va avanti e ora va bene la Tracer.
[emoji6][emoji6][emoji12][emoji12]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Se riporto la frase a tu sai chi la tua vita potrebbe terminare improvvisamente
Ticinese
02/05/2016, 19:33
Se riporto la frase a tu sai chi la tua vita potrebbe terminare improvvisamente
Ehi, ho sentito parlare di tette grosse :happy_013:
Brividoblu
02/05/2016, 19:36
Avrei intenzione di montare su un ammortizzatore di sterzo perchè con il manubrio più largo ho un po' più di turbolenze.
Ho trovato un vecchio topic ma era del 2008...ci sono nuovi consigli al riguardo??
Ciao! Ti elenco un altro po' di cause possibili:
1) Stai troppo attaccato al manubrio, soprattutto in accelerazione. Uno dei motivi principali per cui ho montato le pedane arretrate.
2) I cuscinetti di sterzo sono alla frutta e/o, essendo stati troppo serrati, le sfere hanno fatto la "sede" (io sono in questa condizione).
3) Hai il problema solo a partire da una certa velocità e giri con il bauletto (come me).
Quanti chilometri ha la tua Ona?
Ticinese
02/05/2016, 19:37
Mi pare che l'Honda CBR ce l'abbia di serie elettronico l'ammortizzatore di sterzo
Brividoblu
02/05/2016, 19:51
Mi pare che l'Honda CBR ce l'abbia di serie elettronico l'ammortizzatore di sterzo
Lascia stare la roba da pista con rapporti peso/potenza e quote ciclistiche ben lontani da quelli della Ona...
Ticinese
02/05/2016, 19:53
Ok ;-)
Vernaccia
02/05/2016, 22:36
Rispondo un po' a tutti.
-la moto è stata quasi totalmente revisionata da Fumoblù, compresi cuscinetti di sterzo nuovi, lavoro eseguito alla perfezione!!!!
-mono posteriore Gubellini e anteriore completamente revisionato e adattato al nuovo mono
- con o senza bauletto il problema persiste
- non credo di stare attaccato al manubrio (almeno dopo il corso gsss)
- pressione delle gomme sempre sotto controllo
- ho montato su un manubrio più largo (ipotesi più probabile per gli ondeggiamenti) con contrappesi originali modificati, mi sembrano abbastanza pesi
Non mi interessa risparmiare soldi, ovvio che non li voglio buttare via in cose inutili, ma se ritengo che una cosa serve credo serva spenderci il giusto
Pietro 2
03/05/2016, 08:23
Io ho avuto il tuo stesso problema, dopo essere impazzito dietro a cuscinetti di sterzo, serraggio piastre sterzo, pressione gomme ecc ecc, ho scoperto che i cuscinetti del perno forcellone, avevano preso gioco.
Però non era facile da vedere, lo vedevo con la moto sul centrale, dal lato catena, prendendo la ruota con la mano, dall'alto e scuotendo.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Io ho avuto il tuo stesso problema, dopo essere impazzito dietro a cuscinetti di sterzo, serraggio piastre sterzo, pressione gomme ecc ecc, ho scoperto che i cuscinetti del perno forcellone, avevano preso gioco.
Però non era facile da vedere, lo vedevo con la moto sul centrale, dal lato catena, prendendo la ruota con la mano, dall'alto e scuotendo.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Questa non la sapevo, però ha senso [emoji106]
Io ho l'abitudine da quando si faceva enduro a scuotere il forcellone ogni volta che lavo la catena o smonto la gomma (moto sul centrale). Così come scuotere le forcelle.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Vernaccia
03/05/2016, 13:37
Grazie Pietro2, è un conto che non ho mai fatto, la cosa ha senso perché è stata una cosa progressiva, infatti i primi tempi anche con il manubrio più largo non avevo tutti questi ondeggiamenti!! Grazie, stasera controllo!!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.