PDA

Visualizza Versione Completa : fazer Fz1 singhiozza a bassi regimi.



Cristian257
07/05/2016, 17:24
Ciao a Tutti, avrei bisogno di qualche consiglio di esperienza in merito ad un problema che mi affligge da un pò di tempo con la mia Fz1Fazer 2008.
In partenza, in ripresa (marce basse comprese) e comunque sotto i 3000 giri la moto singhiozza, strappa e talvolta (ma non sempre) scoppietta; superati i 3000 giri torna ad essere l'orologino svizzero che è sempre stata. capite bene che la guida specie in città diventa insostenibile.
Ho seguito un pò di discussioni in merito sul forum, e pensando ad un problema elettrico ho sostituito le candele.....per una ventina di giorni è andata bene poi ha ricominciato piano piano fino a divenire di nuovo quasi inguidabile. Attualmente ho verificato le bobine (?!:-|?!) con i valori riportati nel manuale d'officina e sembrerebbe siano buone. Sono piuttosto arreso.....consigli?!?:cry:

Per la cronaca l'autodiagnosi non mi ha mai dato alcun errore ma non ho mai verificato lo storico, anzi non so neanche se è possibile anche tramite conce ufficiale. la verifica delle bobine l'ho fatta in modo un pò empirico perchè nel manuale si parla di primaria e secondaria....avete una indicazione certa su come effettuare la verifica?!?!?

Ho sentito qualche meccanico, compreso quelli ufficiali ma mi hanno dato 10.000 valutazioni diverse e delle più disparate....risultato brancolano nel buio!!!

Al momento pensavo di acquistare una bobina nuova e fare con il vecchio sistema sperimentale, sostituendone una alla volta per vedere se il problema è quello....è uno sbattimento, visto che come sapete ogni volta va smontato il radiatore ma non so più che altro fare, e la stagione buona è già arrivata!!!!:violent_010:

grazie per ora a tutti!!!!

Cristian257
07/05/2016, 17:25
Ovviamente se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto si faccia avanti gli sarei estremamente grato!!!!!

_sabba_
07/05/2016, 18:57
Io proverei ad iniziare dalle bobine, proprio come hai detto tu, ma aspettiamo voci più importanti e indicate (cioè i possessori di moto che hanno avuto il tuo stesso problema ed hanno risolto).

;-)

teddy
07/05/2016, 19:30
Collettori, filtro aria, scarico sono a posto?

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Cristian257
07/05/2016, 22:19
Filtro aria nuovo, lo scarico è l'unica cosa non originale, leovince in carbonio.....per collettori cosa intendi?

- - - Aggiornato - - -


Io proverei ad iniziare dalle bobine, proprio come hai detto tu, ma aspettiamo voci più importanti e indicate (cioè i possessori di moto che hanno avuto il tuo stesso problema ed hanno risolto).

;-)

Ok!!!

teddy
07/05/2016, 22:55
Collettori di aspirazione i manicotti che collegano i corpi farfallati alla testata, controllare che non siano danneggiati. Controllare che non ci siano aspirazioni parassite. Fai un controllo dei gas di scarico, per vedere come brucia, da quella che dici sembra magra.

Cristian257
07/05/2016, 23:28
Ora ho capito, Controllero' .....ma, e dico da profano, se ci fosse un problema di aspirazione non dovrebbe dare problemi anche agli altri regimi?

teddy
08/05/2016, 07:50
Ora ho capito, Controllero' .....ma, e dico da profano, se ci fosse un problema di aspirazione non dovrebbe dare problemi anche agli altri regimi?
Mah, ni.
Hai detto che scoppietta, sintomo di magro. Certe aspirazioni parassite sono subdole, magari è un tubo fessurato che in certe condizioni va bene e altre no.
Poi c'è la parte elettrica.
Prova a ripassare tutti i collegamenti elettrici a partire dalla centralina: apri e chiudi tutti i collegamenti, spruzza wd40 prima di chiudere. Stessa storia coi fusibili e i relè. Controlla la massa batteria e telaio, evita le viti, gratta la vernice del telaio/motore e serra tutto.
La batteria è in buono stato? Quanto è vecchia? Se ha più di 5 anni prova con una nuova. Se hai la lambda controlla anche quella.
Nove su dieci è una stupidata, subdola, ma una stupidata...

Cristian257
09/05/2016, 12:29
Io controllerei meglio le bobine

A proposito, io ho verificato con il tester le bobine, ma nel manuale di officina non dice come fare e parla di due valori, resistenza primaria e secondaria.....come si misurano di preciso?!?!? ci sono tre "poli", due pin nel connettore in testa alla bobina ed un polo in fondo dove va a contatto con la candela.....bene, io ho misurato la resistenza fra i due pin e i valori erano per tutte diversi da quelli segnati sul manuale....ho provato a testarle con pin (entrambi uno per volta con stesso risultato) e il polo inferiore ed il risultato per tutte e quattro era nel range della resistenza secondaria (8.5-11.5 kΩ), due intorno ai 9.2kΩ e due intorno ai 9.4kΩ!!!!
Ho sbagliato qualcosa?!?!?:oops:

albe0281
10/05/2016, 08:21
Ciao scusate se mi intrometto, io ho avuto lo stesso problema però in un'altra moto e alla fine era filtro bassa pressione pompa benzina completamente ostruito che non faceva passare la giusta quantità di benzina soprattutto ai bassi quindi troppo magra e per questo scoppietta.
Il filtro detto anche "filtro da the" prova a dare un'occhiata non è difficile io ci ho trovato persino capelli....
Ciao in bocca al lupo.

Pietro 2
10/05/2016, 11:27
Il difetto te lo fa anche da ferma, in folle?
Se si, puoi controllare la temperatura dei collettori di scarico, ovviamente a motore freddo.
Per non escludere nulla, controlla che non ci sia ruggine nel serbatoio, che potrebbe ostruire la il filtro e la pompa della benzina.

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

subteo80
10/05/2016, 12:46
pure io controllerei la pompa della benzina, alcune yamaha ne soffrono ... anche non fosse quello il problema avrai comunque colto l'occasione per ripulirla (e magari rigenerarla se c'è l'apposito kit o-ring e filtri), che male di certo non gli fa, anzi in genere dopo neanche 10.000 km sono già ridotte uno schifo!!

stefanocapelli17
10/05/2016, 20:05
Anch'io credo filtro/pompa benzina, fai sapere

Inviato dal mio Elephone P6000 utilizzando Tapatalk

matteosaba1980
16/05/2016, 15:50
La mia moto dopo un lavaggio troppo vigoroso si comportava come hai descritto tu, le bobine testate dal meccanico risultavano in tolleranza, abbiamo pulito il serbatoio e la pompa della benzina, dentro c'era il mondo! e ancora non andava, alla fine ho speso 90 € per un kit di 4 bobine usate (tra l'altro provenienti da un R1) e appena rimontato il tutto la moto è andata benissimo! siamo arrivati alla conclusione che le bobine appena si scaldavano un minimo per il passaggio della corrente iniziavano a dare problemi, fatto sta che ora dopo più di un anno gira come un orologio svizzero.

_sabba_
17/05/2016, 08:23
Probabilmente avevano perso l'isolamento e disperdevano a massa.
Hai fatto benissimo a sostituirle tutte e quattro, così come NON hai fatto bene a lavare la moto con un getto potente di acqua (operazione che sconsiglierò a vita).

;-)

matteosaba1980
25/05/2016, 15:34
Per una vita ho lavato la moto con l'idropulitrice, sia il vecchio CBR 600 F che l'FZ1 e non ho mai avuto problemi, dopo la disavventura dell'anno scorso non usero mai più getti d'acqua a pressione per lavare la moto, lo giuro!

FRANKIE01
29/05/2016, 00:10
Come è andata a finire..
.giusto x sapere!i

ilgrigio
02/06/2016, 23:08
a me iniziò cosi ed era la pompa della benzina che se ne stava andando...

FRANKIE01
09/06/2016, 21:37
La mia Fz1 ha lo stesso problema, il meccanico dice che le candele nonv e ha cambiate xche' erano perfette.....
Allora se fosse vero , non dovrebbe essere un problema di bobine.....che ne dite?

FRANKIE01
09/06/2016, 21:40
Scusate una domanda ho visto da vari forum che le bobine Fz1 son le stesse della V Max , per caso sono le stesse pure della R1 e se si di che anni...???

FumoBlu
10/06/2016, 08:47
Ciao,
le bobine Mitusbishi F6T558 vengono utilizzate su R1 e FZ1 e le R6 2006.;-)

FRANKIE01
10/06/2016, 09:23
Grazie 1000, prima provero' a cambiare le candele......

FRANKIE01
10/06/2016, 09:24
Tanto quelle che ci son ora hanno già 22.000 km

FRANKIE01
14/06/2016, 23:09
Scusa Fumoblu, ma se fosse una bobina, perché lo dovrebbe fare solo tra i 2000 e i 3500 giri e non pure sopra tale regime?

FumoBlu
15/06/2016, 08:24
Mah! Direi che inanzitutto non sappiamo se e' la bobina oppure no....
Magari, a quel regime la scintilla piu' debole del normale non c'e' la fa' a fare il suo lavoro...mentre salendo di giri, la bobina riprende a lavorare.
Di ipotesi se ne possono fare un milione....le uniche due certezze le hai tu in firma!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Pietro 2
15/06/2016, 09:25
Scusa Fumoblu, ma se fosse una bobina, perché lo dovrebbe fare solo tra i 2000 e i 3500 giri e non pure sopra tale regime?

In questi casi si va ad esclusione.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

ScLeRo
15/06/2016, 09:51
Beh guarda, la mia lo fa solo in terza e quarta a gas costante tra i 3000 e i 5000 girie con benzina normale (se metto quelle da 98 ottani non lo fa). Ho provato a sostituire la bobina incriminata ma niente. Sabato ho pulito la lambda ma non ho pututo provare la moto, ora vediamo come si comporta domanica (tempo permettendo)

FRANKIE01
15/06/2016, 22:24
La mia lo fa solo in seconda tra i 2000 ed i 3500 giri circa......

ScLeRo
19/06/2016, 22:07
Ok non era la lambda... Ha fatto tutta mattina senza dare un colpo, poi nel pomeriggio ha cominciato... Inkia sto diventando matto

igor1975
26/06/2016, 23:19
Mi aggiungo alla discussione dato che il medesimo scherzo ha incominciato a farlo sulla mia moto da circa 5 uscite.
Mi succede solo alla riapertura del gas, tipo quando rallento,quando affronto un dosso, e talvolta pure in partenza da fermo.
La moto mi da uno strattone di circa 2 secondi, poi riprende regolarmente su di giri.La cosa che non ho capito:roll::roll::-?:-( che non sempre me lo fa questo scherzo; per esempio oggi ripetendo la medesima salita sui tornanti, nessun problema, tutto ok.
Il minimo è regolare, rimane costante, la catena è tensionata il giusto(appena regolata), il filtro l'ho solo soffiato con aria compressa.
L'unica cosa che non ho fatto è il cambio candele che dovevo fare 6000 km fa(ha ora 46 mila km).
Leggendo le risposte sopra, se sarebbe il filtro benzina, candele, bobine o filtro aria, il problema dovrebbe manifestarsi sempre non vi pare:?::roll:
Magari è semplicemente benzina sporca, ma su questo dovrei confermarlo più avanti dato che la moto la uso molto poco.
Grazie.

FumoBlu
27/06/2016, 08:27
Ciao Igor,
quello che descrvi sa' tanto di fuel cut.............e' come se quando devono riprendere a spruzzare gli iniettori, avessero un incertezza?
La modifica di Zady e' stata fatta?;-)
Sono mai stati puliti gli iniettori?

FRANKIE01
27/06/2016, 21:38
Io oggi ho fatto una prova , con un termometro digitale ho visto che il collettore del cilindro 2 partendo a contarli da sinistra, ha una temperatura leggermente minore degli altri di circa 8/10 gradi.......percio o una candela o la bobina della pipetta n 2.......che anno problemi.
Appena posso smonto tutto....

ScLeRo
27/06/2016, 22:06
anche il mio secondo cilindro è leggermente più freddo del terzo, ho cambiato tutto e non è cambiato niente, rimane un pò più freddo...

FRANKIE01
27/06/2016, 22:13
Avrai cambiato, la candela e la bobina, ma ti volevo chiedere ha cambiato anche il cablaggio che arriva a quella bobina?

igor1975
27/06/2016, 22:37
Ciao Igor,
quello che descrvi sa' tanto di fuel cut.............e' come se quando devono riprendere a spruzzare gli iniettori, avessero un incertezza?
La modifica di Zady e' stata fatta?;-)
Sono mai stati puliti gli iniettori?

Ciao FumoBlu esatto hai descritto il mio problema.
Aggiungo ieri per esempio dopo il pieno di benzina, riparto per una decina di metri e voilà lo strattone:evil:. , ma non me lo ha fatto per immettermi sulla strada.
Tornanti in salita: salita bella "tosta" con pendenza di 11%, nessun problema in uscita tornante, peccato però che alla fine della strada,al rondò premo la frizione per rallentare, poi nel rilasciarla e riprendere il gas altro piccolo strattone.Ero in seconda.
Gli iniettori non sono mai stati puliti , come non ho mai controllato il filtro benzina.
Quello che non capisco se è un problema di "sporcizia" non dovrebbe nemmeno tenermi il minimo, o meglio dovrebbe essere irregolare, e poi perché questo scherzo a volte lo fa e altre no nelle marce basse:?::roll::-(
Pardon FumoBlu, di che modifica parli quella di Zady:?::roll: La mia moto è tutta originale.
Grazie;-)

ScLeRo
27/06/2016, 22:37
no, il cablaggio è sempre quello, anche perchè il cablaggio o lo sostituisci in tutti i cilindri o non lo sotituisci, è tutto assieme

FRANKIE01
27/06/2016, 22:41
Mettere un additivo nella benzina potrebbe aiutare?

FRANKIE01
27/06/2016, 22:42
Se si che marca, comprare?

ScLeRo
27/06/2016, 22:49
messo anche quello, avevo messo il bardahl, non è cambiato nulla... sono mesi che litigo con sta cosa, e nessuno mi ha detto cosa può avere la moto.
purtroppo non facendolo sempre è anche difficile combinare il difetto con la visita dal meccanico, per cui vado a tentativi fino a quando non trovo miglioramenti da poter comunicare

igor1975
27/06/2016, 22:57
Mettere un additivo nella benzina potrebbe aiutare?
Onestamente lo stavo pensando pure io.
Devo sentire un meccanico ma di auto:oops:.

igor1975
27/06/2016, 23:00
@ Sclero , hai provato a pulire gli iniettori come mi ha consigliato FumoBlu:?:

ScLeRo
27/06/2016, 23:23
No sinceramente me ne aveva parlato anche il mio meccanico quando cominciai ad avere il problema, oggi (dopo aver letto il post di fumo) ho provato a contattarlo ma era in pista e non m'ha risposto, domani lo sento... Anche se non riesco a capire perché lo fa solo in terza ed in quarta tra i 3000 e i 5000 giri. In teoria se un iniettore é sporco é sporco sempre, in tutte le marce e a tutti i regimi di giri.

igor1975
27/06/2016, 23:52
Ok Sclero, teniamoci aggiornati;-)

ScLeRo
28/06/2016, 00:03
Certo ;)

ScLeRo
28/06/2016, 09:32
Queste sono le candele (spero si vedano) che ho tirato giú quando ho fatto il tagliando completo. Avevano circa 6000km e 2500-3000 col difetto

teddy
28/06/2016, 10:07
Non sembrano male, sembrerebbe che giri magro, ma con le moto a iniezione è normale.
Hai provato a controllare i gas di scarico cilindro per cilindro?
Un'altra cosa da controllare sono i cablaggi, cadute di tensione, masse farlocche, connettori lasciati, ecc.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

bingo1951
28/06/2016, 11:48
https://www.youtube.com/watch?v=3r4nCQF1fUY

:shock:

ScLeRo
28/06/2016, 11:58
Non sembrano male, sembrerebbe che giri magro, ma con le moto a iniezione è normale.
Hai provato a controllare i gas di scarico cilindro per cilindro?
Un'altra cosa da controllare sono i cablaggi, cadute di tensione, masse farlocche, connettori lasciati, ecc.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk


No, non ho controllato i gas di scarico cilindro per cilindro, ma ho appena fatto la revisione e non c'erano problemi.
I cablaggi e gli spinotti sembrano ok, sabato devo smontarla per cambiare i cavi dell'acceleratore e giá che tiro giú tutto do un'occhiata piú approfondita

FRANKIE01
28/06/2016, 22:51
Fumoblu' sei in grado di indicarmi quale additivo mettere nella benzina ,ed in che quantità, per dare una bella pulita al sistema di ignezione......???
Grazie.

FRANKIE01
29/06/2016, 15:54
In oltre ho verificato che al mattino con temperatuta piu fresca , la moto va benissimo, dopo pranzo con temperature piu alte e motore caldo inizia a singhiozzare.......

igor1975
29/06/2016, 23:17
In attesa di un lungo giro in moto, incomincio da sabato con la soluzione più economica ovvero provo con l'additivo pulizia iniettori, anche se rimango molto scettico:-? del risultato perché per un lavoro ottimale ci si affida agli ultrasuoni.

ScLeRo
29/06/2016, 23:58
Leggendo in giro parlano bene del tunap... Costa un botto, ma dicono sia l'unico veramente affidabile... Di piú non so

FumoBlu
30/06/2016, 09:52
In attesa di un lungo giro in moto, incomincio da sabato con la soluzione più economica ovvero provo con l'additivo pulizia iniettori, anche se rimango molto scettico:-? del risultato perché per un lavoro ottimale ci si affida agli ultrasuoni.

Esatto...cioe' l'additivo fa' poco....devi tirarli fuori, fargli fare due giri nella vasca ultrasuoni verificando anche che funzioni e facendo muovere l'ago interno....;-)

FRANKIE01
02/07/2016, 12:40
Oggi finalmente ho cambiato le candele e la bobina del cilindro che risultava leggermente piu freddo, la moto e andata subito benissimo come prima, ho fatto un giretto in citta e si è comportata bene, ora vediamo usandola convil tempo come va.

ScLeRo
02/07/2016, 13:17
Ok aggiornami

FRANKIE01
03/07/2016, 21:58
Oggi giretto tra la Raticosa, Firenzuola ed il Giogo 200km, la moto è andata molto bene , erogazione lineare come prima, speriamo continui cosi.

ScLeRo
03/07/2016, 22:12
Bene ho sperimentato pure io...
Ieri ho dovuto cambiare i cavi dell'acceleratore (non dico le bestemmie che ho tirato per agganciare il cavo del ritorno..) e visto che ho dovuto smontare tutto ne ho approfittato per cambiare la bobina al quarto cilindro visto che mi era venuto in mente che un paio di volte avevo trovato la candela ossidata... Bene, in 420km non ha dato un colpo. Ora peró non so se grazie alla bobina o grazie al fatto che ho tolto il calibratore di velocitá. Domani lo ricollego e vediamo come si comporta settimana prossima. Vi aggiorno

Pietro 2
04/07/2016, 16:44
Meno male, oramai vi mancava solo il voo-doo. [emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

igor1975
04/07/2016, 19:20
Voglio riscrivere lo “scherzo anomalo” che mi è capitato, in situazioni più dettagliate.
Lo “scherzo” lo fa a volte anche in partenza: tieni presente quando acceleri poco mentre rilasci la frizione?La moto si muove, fa fatica e il motore borbotta. Poi nei dossi, io li faccio con la frizione tirata lasciando scorrere la moto, solo che poi appena riattacca e senza nemmeno dare gas, la moto mi strattona per quel massimo 2 secondi. Stessa cosa in discesa, appena rilasciato la frizione piccolo strattone anche qui. Il massimo delle volte che mi capita questo strattone è nelle rotonde, parlo di quelle piccole da fare in seconda.Qui appena riapro il gas piccolo strattone.
Definizione di strattone: stando seduto sulla moto tutto il tuo corpo va avanti e indietro, parlo di massimo 1 o 2 secondi.Un pò come quando dobbiamo fermarci, non andiamo a premere la frizione, e in quel caso il motore prima ti strattona poi si spegne. Ho notato poi, che durante la marcia,mentre aumento il gas, la moto rimane un pò frenata, sembra che vado in giro con freno tirato.Questo per circa 2 secondi, poi la velocità aumenta in modo proporzionale con la manopola gas. Se devo dire quando mi capita più spesso questo scherzo, bhè senza dubbio nelle marce basse; dalla prima alla quarta. Posso dire che più o meno questi scherzi mi sono saltati da circa una 50 km, dopo quasi un mese di fermo causa pioggia.

Risolto tutto sabato scorso(ho voluto fare un ulteriore giro la domenica per essere sicuro.)
Ho cambiato le candele, lo dovevo fare 6200 km fa.Quanto pare (ho rimesso sempre le ngk come il libretto riporta)dopo i 20 mila km sono da sostituire!
Subito dopo il giro di prova, il difetto è completamente sparito, tra sabato e domenica ho fatto 270 km e nessun problema.
Mi è andata di lusso!:-o

teddy
04/07/2016, 19:25
Le candele sulle moto sono più stressate che sulle auto. Anche le platino le devi cambiare a 40.000. Sulla Lexus, invece, le platino delle danno per 90.000. Sul libretto a quanto dice si cambiarle? Per la mia piccola a 20.000

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

igor1975
04/07/2016, 19:35
Sul libretto a quanto dice si cambiarle? Per la mia piccola a 20.000

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Anche sulla fz1 ;-)

Ticinese
04/07/2016, 19:38
Falle prendere uno spavento, poi smette :mrgreen:

teddy
04/07/2016, 21:16
Anche sulla fz1 ;-)
Aaahhhh, mi pareva.
Allora sei stato negligente [emoji12]

ScLeRo
04/07/2016, 23:35
Kk ma la tua respira aria sana svizzera e beve benzina pura raffinata dalle marmotte... XD

_sabba_
05/07/2016, 08:19
Su questo non ho assolutamente dubbi.
Con la auto sto ancora girando con la benzina fatta in Austria e la percorrenza è aumentata di brutto (almeno +50km pieno a pieno).
Mi capita così tutte le volte che faccio rifornimento all'estero.
Nel fine settimana valuterò i miglioramenti nella moto (ritorno a San Candido con la Fazerotta), ma sono certo che saranno altrettanto consistenti.
Le candele della mia moto stanno per fare 20000 km, ma sono all'iridio e le tengo su per il viaggio.
Magari le cambio al ritorno, o al massimo in autunno, per averle "fresche" in inverno.

;-)

Pietro 2
05/07/2016, 09:33
Su questo non ho assolutamente dubbi.
Con la auto sto ancora girando con la benzina fatta in Austria e la percorrenza è aumentata di brutto (almeno +50km pieno a pieno).
Mi capita così tutte le volte che faccio rifornimento all'estero.
Nel fine settimana valuterò i miglioramenti nella moto (ritorno a San Candido con la Fazerotta), ma sono certo che saranno altrettanto consistenti.
Le candele della mia moto stanno per fare 20000 km, ma sono all'iridio e le tengo su per il viaggio.
Magari le cambio al ritorno, o al massimo in autunno, per averle "fresche" in inverno.

;-)

Già con le candele normali si arriva tranquillamente oltre i 30.000, figurati con quelle all'iridio.
Comunque se le cambi, donale a me. [emoji6][emoji6][emoji6]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Cristian257
01/08/2016, 14:07
Allora....dopo averla provata, riprovata e messa alla frusta in città e fuori posso dire che il problema è risolto (almeno attualmente, per il futuro si vedrà)....ho usato il "metodo sperimentale", ho comprato una bobina nuova, mi sono armato di pazienza, visto l'ingrato lavoro che serve per arrivare alla parte interessata e ho iniziato la sostituzione di una bobina alla volta; ovviamente la magagna era sull'ultima ma fortunatamente il problema è sparito e non è ricomparso. certo, non so se è la mia immaginazione oppure no ma mi sembra che in torno ai 3000 abbia una lieve incertezza nell'erogazione ma roba appena percettibile per cui per ora ok!!!!!
Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto....spero che la mia esperienza sia utile ad altri!!!!!
lamps :mrgreen:!!!!!

ScLeRo
01/08/2016, 18:33
Io invece sono ancora in ballo, il sospetto ricade sul calibratore di velocitá continuo lo stacca/attacca per verificare che sia realmente lui. Giovedí l'ho scollegato per l'ennesima volta e tra sabato e domenica mi sono fatto 1200km (calcolati con la moto del mio socio) e non ha dato un colpo, in settimana lo rimonto e se per sbaglio mi da un solo colpo lo scollego e lo butto giú dalla finestra

_sabba_
01/08/2016, 21:03
Per sicurezza io lo sbriciolerei con un martello!

:shock:

Angel77
29/10/2016, 14:39
Ciao , questo problema a volte lo aveva anche la mia, piuttosto fastidioso, colpa probabilmente dell'umidità, infatti quando piove ed è molto umido il problema si accentua fino a quando il motore scalda , si asciugano e va benissimo. Ho smontato le candele e pulite, pulito bene bene dentro le pipette ed il problema sembra che non si sia ripresentato, beh almeno finora. Avevo un problema simile con la mia scenic 1.6 16v a benzina anni fa, e le bobine sono piuttosto simili strutturalmente, basta pulirle ed asciugarle bene da umidità e condensa.

anzoangel
05/03/2017, 15:07
ciao ho letto ora e anche a me settimana scorsa mi e capitato lo stesso difetto:evil::evil: partendo da fermo e fino hai 3500/4000 giri la moto va ha strapponi poi dopo i 4000 giri torna come prima l'ho provata anche oggi stesso difetto!!! in settimana la portero dal meccanico:-D:-D