Visualizza Versione Completa : quali gommeeeeeee
mattia301010
14/05/2016, 19:44
Ciao ragazzi lo so che il discorso gomme è stato affrontato già diverse volte ma vorrei porvi il mio dilemma....
Ho un fz6 2004 non faccio molti kilometri e mi trovo a cambiare le gomme sempre nuovissime
Quindi vorrei che voi mi consigliaste delle gomme che abbiamo una durata di circa 5000 Km... Cerco dunque una gomma prestazionale attualmente monto michelin 2 ct vorreei fare il salto di qualità e consumare finalmente una gommaaaaaaaa grazie
Secondo me il problema non è consumarla o meno ma se è adatta all'utilizzo che ne fai. Meglio prendere una gomma che risponde alle tue esigenze e se non si consuma amen ha comunque svolto il suo lavoro.....
Detto questo come usi la moto?
mattia301010
14/05/2016, 21:10
Solo uscite con amici e non per uso lavoro casa
Poca autostrada
Per consumarla intendevo dire che vorrei montare una gomma piu performante dato il fatto che non faccio molti km
Grazie
mattia301010
15/05/2016, 09:23
Da un paio di anni faccio mediamente 3/4 uscite concentrate tra giugno e agosto.... Per problematiche lavorative e famigliari.... 2 bimbi piccoli... E moglieeeeeee
mattia301010
15/05/2016, 14:08
Intendevo quindi chiedere a voi consigli riguardo una gomma piu "godibile" che vada presto in temperatura che sia piu prestazionale in termine di grip qualcosa del genere insomma spero di essere stato chiaro
Grazie
Intendevo quindi chiedere a voi consigli riguardo una gomma piu "godibile" che vada presto in temperatura che sia piu prestazionale in termine di grip qualcosa del genere insomma spero di essere stato chiaro
Grazie
È come volere la botte piena e la moglie ubriaca...
Prendi una turistica moderna, meglio dover cambiare le gomme dopo 2 anni perché vecchie anche se ancora buone piuttosto che cercar grane con una che non mandi e mantieni in temperatura [emoji6]
Unica anomalia le Mitas: sportive con mescola morbida che si scalda molto in fretta. Carcassa molto dura però. Prova queste al limite.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Intendevo quindi chiedere a voi consigli riguardo una gomma piu "godibile" che vada presto in temperatura che sia piu prestazionale in termine di grip qualcosa del genere insomma spero di essere stato chiaro
Grazie
quelle che vanno prima in temperatura sono le turistiche e hanno grip a sufficienza per fare quasi tutto, tra quelle più sportive puoi considerarele angel GT e sopratutto la continental roadattackII Evo io mi sento di consigliarti questa (amici l'hanno montare a 255e). Se proprio vuoi montare una gomma sportiva da 5000km sempre continental sportattack II, le mitas costano meno ma sono un pò più difficili da gestire
273
ciao Xenon,
doamnda che ti vorrebbero fare in molti ma hanno timore a fartela
ma i numeri che insirisci in fondo alle tue risposte che cosa significano ?
Jordywild
15/05/2016, 15:47
Io ho avuto le M5 e mi duravano 6500 km circa, quindi ti direi M7!
ciao Xenon,
doamnda che ti vorrebbero fare in molti ma hanno timore a fartela
ma i numeri che insirisci in fondo alle tue risposte che cosa significano ?
non ne ho idea, anzi se qualcuno mi dicesse come toglierli......escono da soli :mrgreen:
35
mattia301010
15/05/2016, 21:28
Cosa ne pensate delle continental sport attak 3?
Qualcuno le ha montate
Io ho le sportattack 1 e devo dire che finora non mi hanno deluso! Le 3 saranno migliori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pietro 2
16/05/2016, 08:51
Cosa ne pensate delle continental sport attak 3?
Qualcuno le ha montate
Prendi in considerazione anche Bridgestone S21.
[emoji6][emoji6]
Pietro 2
16/05/2016, 08:55
Queste sono le impressioni di un utente molto tecnico e veloce, com MT09, da un'altro forum
Finite le gomme invernali (le mitiche BT016pro) che hanno fatto quasi 12000 km da fine novembre ad oggi ho montato le nuove Bridgestone S21 incentivato dallo sconto in vigore dal 15.4.
Questo il primo contatto, lo scrivo a chiare lettere perché come leggerete piu avanti sento di non essermi ancora neppure avvicinato ai limiti di tenuta dell'anteriore.
Ebbene eccole montate in tutto il loro splendore, anteriore:http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/f43d6519dacf4cdda5b5be08b853b27f.jpg
Il profilo è molto molto bello: rotondo nella parte centrale e molto verticale sulle spalle. La fascia finale della spalla è priva di intagli ad eccezione di alcuni disegni superficiali che spariranno nel giro di pochi km.
Posteriore:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/d6033a7225378816c1f62051ecefa565.jpg
Il posteriore è bello rotondo ma sembra più piatto e largo delle vecchie S20, anche in questo caso le spalle sono slick e gli intagli sono solo nella parte centrale.
Pressioni di montaggio:
Anteriore: 2,5
Posteriore: 2,6
Parto dal gommista con la classica circospezione, la cera è sempre una cosa antipatica da gestire quindi mi avvio verso sud alla ricerca di strade grippose noto che davanti uso pochissima gomma e anche dietro resta parecchia cera... l'asfalto a 14 gradi non aiuta ma sembrano tenere discretamente, sono gomme molto stabili il che lascia presagire un buon comportamento sul bagnato (se tengono con la cera).
Dopo circa 40 km iniziano le prime curvette e apprezzo la rotondità del profilo, sembrano le s20 come appeal fino alle basse inclinazioni ma assorbono meglio le imperfezioni e sembrano più stabili; come al solito Bridgestone ha un armonia tra i profili di anteriore e posteriore che fa innamorare... non senti mai uno scalino o un angolo nel quale il comportamento non appare perfettamente omogeneo come avviene con altre coperture.
Passano i km la fiducia aumenta di pari passo alla cera che se ne va, inclino più la moto che risponde con un rigore di traiettoria molto superiore alle S20 e a naso è tutto merito dell'anteriore che ha un appoggio esagerato e la carcassa su tallone e spalle sembra molto molto dura... allora provo a guidare normale e rilassato ma niente davanti va troppo bene e guidare così non le basta sento che chiede molto di più, la sensazione è chiarissima quando imposto la curva la gomma si aggrappa all'asfalto e la velocità scende bruscamente.
È tutto molto strano, sembrano delle s20 fino a che vai a spasso e poi se aumenti l'angolo quando le vecchie S20 incominciavano a "derivare" queste si piantano e fanno perno la sensazione è quella delle classiche gomme in mescola (dentro di me dico che non è possibile mentre mi si disegna un sorriso nel casco),
Mi fermo le guardo e sembrano non lavorare, resetto i precedenti standard è mi concentro per cercare di capire quanto veloce posso entrare in curva prima di avvertire un qualche segnale di allarme e allora gas e ci provo arrivando sempre un pelo più veloce ebbene che ci crediate o meno oggi ho provato a tuffarmi in piega a velocità esagerate trovandomi sempre sulla linea voluta o comunque lento alla corda rispetto all'inclinazione e dopo circa un'ora di tentativi gli slider sugli stivali suggerivano di smetterla e tornare con tuta e saponette per spostare ancora un po' di peso in centro alla curva e vedere cosa può fare questo anteriore che nonostante i miei tentativi non mi ha ancora detto quanto può dare.
La cosa buffa è che sebbene non abbia lavorato la mescola sono riuscito quasi a chiudere l'anteriore ma purtroppo stivali e pedane non gradivano il trattamento. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/87f01c40c0a9e59915813060541e5586.jpg
Il posteriore è molto simile all's20, sembra avere un pelo più di grip ma soprattutto sembra essere più rigido sulle spalle infatti non ha la tendenza a "sedersi" quando spalanchi appoggiato alla spalla. Come potete vedere sotto il posteriore sembra lavorare bene ma francamente con un anteriore così il posteriore ne esce ridimensionato... chiamiamoci, va benissimo e ha grip da vendere ma presumo che quando incomincerò a capire l'avantreno sentirò mancare un po dietro; http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/afedae6ba668ed457f520b3ed476f29c.jpg
Questa la nuova mescola sulla parte finale della spalla: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/6b17896467ac4ded9771e1dbdffce67e.jpg
In conclusione...non sono giunto ad una conclusione, mi piace molto il dietro e il davanti mi fa impazzire solo non ho capito ancora quanto ne ha è la cosa mi stupisce alquanto, non ho alcun feedback negativo, solo positivi ma è troppo bello per essere vero, appena possibile riproverò a saggiarne i limiti e vedremo.
Inviato da Sony Experia z3 Compact.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
yamacarlo
17/05/2016, 22:35
Dunlop sport smart 2
Metzeler M7rr
Metzeler M5
Pirelli Angel
Conti sport attak 2
Metzeler M8
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
yamacarlo
17/05/2016, 22:36
Personalmente Michelin....neanche se me le regalano!!!!!👎👎👎👎👎👎👎👎
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
yamacarlo
18/05/2016, 06:41
😂😂😂🖒🖒🖒
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pirelli supercorsa v2 sc1 con 180/60 a luglio e agosto le mandi in temperatura e dopo 1000 km le butti
luchetto
18/05/2016, 07:05
Metzeler M8
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk non le ho mai sentite .... o forse intendevi z8 ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
yamacarlo
18/05/2016, 07:28
Bravo!...ho scritto male!!!
Z8
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mattia301010
18/05/2016, 19:13
Grazie ragazzi a breve dopo visita al mio gommista di fiducia vi diro cosa ho montato
mattia301010
20/05/2016, 21:06
Oggi sono passato dal mio gommista ho ordinato le bridgeston s21 prezzo 260,00 compreso equilibriatura e montaggio
combustione666
01/06/2016, 12:45
Ma nessuno che consiglia le metzeler rennsport? Sono esattamente quel che cerca, io le montai anno scorso 200euro montate ed equilibrate, il post mi è durato 5000km, tenuta eccellentee van subito in temperatura
-Roby-
Pietro 2
01/06/2016, 14:09
Ma nessuno che consiglia le metzeler rennsport? Sono esattamente quel che cerca, io le montai anno scorso 200euro montate ed equilibrate, il post mi è durato 5000km, tenuta eccellentee van subito in temperatura
-Roby-
Sono gomme favolose.
Purtroppo non si trovano con facilità e non essendo bimescola, se non fai solo curve, si spiattellano facilmente.
Le gomme più gustose che abbia mai avuto. [emoji6]
Sono gomme favolose.
Purtroppo non si trovano con facilità e non essendo bimescola, se non fai solo curve, si spiattellano facilmente.
Le gomme più gustose che abbia mai avuto. [emoji6]
Rennsport le ho montate spesso per il costo basso e la resa alta...Ma effettivamente sono di concezione vecchia e la loro costruzione e peso ne è la chiara prova.
Ora ho montato delle Michelin (prima volta in 12 anni)....anche io ero molto scettico...Ma per ora devo dire che non sono male.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
yamacarlo
14/06/2016, 22:44
...ho montato....dopo aver valutato le "sensazioni in guida"di un amico ...le Mitas sport force +!!!
Ho fatto due uscite ...la prima con il seguente itinerario:
BARBERINO-FUTA-RATICOSA-PIANORO e ritorno.
La seconda tutto Muraglione anda e rianda 4 volte
Nella prima uscita....dopo aver tolto la cera con attenzione....ho cominciato a spingere...fino a tenere un passo di tutto rispetto (compatibilmente con la strada)!
La seconda uscita....con un istruttore di guida in strada.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso da queste gomme!!!
Piuttosto veloci nella discesa in piega...avantreno stabilissimo e comunicativo.....posteriore incollato...nessun pattinamento...nessun scivolamento!
Ho chiuso entrambi i pneumatici !!!Se si considera che il prezzo di un "treno" è di 150 euro...e che la sua durata è stimata intorno ai 4000km.........a voi la sentenza!!!!!😉😉😉
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
FRANKIE01
14/06/2016, 22:49
Io al prossimo cambio, le provo.....grande Carlo !
...ho montato....dopo aver valutato le "sensazioni in guida"di un amico ...le Mitas sport force +!!!
Se si considera che il prezzo di un "treno" è di 150 euro...e che la sua durata è stimata intorno ai 4000km.........a voi la sentenza!!!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
io è da un anno che scrivo su stò forum (e non solo!) che le mitas SF+ sono le migliori gomme stradali sportive in commercio!
xò consiglio di utilizzarle in estate, xkè è in questo periodo che danno le migliori performance.
io sono al secondo treno, e anche con questo farò 6000km (come con il primo!)
Beh se giá mi dici che bisogna usarle solo d'estate non é che siano proprio il massimo.
Al massimo saranno le migliori gomme sportive in rapporto al prezzo...
Beh se giá mi dici che bisogna usarle solo d'estate non é che siano proprio il massimo.
Al massimo saranno le migliori gomme sportive in rapporto al prezzo...
Il 'problema' è il bagnato o umido.
Come tutte le sportive in quei frangenti non sono proprio a loro agio.
Quindi: vai piano.
Io che in quelle condizioni vado piano a prescindere non riscontro problemi grossi.
Sull'asciutto? Perfette, una roba brutta [emoji33]
A breve posto due righe dopo il collaudo in Sardegna [emoji16]
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ovvio che col bagnato rallenti ma quello con qualsiasi gomma, peró un conto é rallentare e stare sereni un altro é rallentare e andarr in giro col patema.
Ovvio che col bagnato rallenti ma quello con qualsiasi gomma, peró un conto é rallentare e stare sereni un altro é rallentare e andarr in giro col patema.
Guarda, dipende dall'esperienza. In Corsica abbiamo trovato umido e pioggia con fondi anche pessimi. Io lì andavo moolto piano, non fermo, ma diciamo che stavo serenamente in coda. Roberto con le stesse gomme con la sua Daytona andava tranquillo come gli altri, anzi. Idem con un compagno di uscite settimanali.
Aggiungo, per rendere l'idea della mia idiosincrasia all'umido che anche con le m7rr non ero a mio agio. Se vedi invece landyone70, con la stessa moto e le m7rr, andare sul bagnato bello tranquillo ...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Pietro 2
15/06/2016, 11:40
Aggiungo, per rendere l'idea della mia idiosincrasia all'umido che anche con le m7rr non ero a mio agio. Se vedi invece landyone70, con la stessa moto e le m7rr, andare sul bagnato bello tranquillo ...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Eh ma Landy ci dà di mirto.
[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Landyone70
15/06/2016, 12:17
Eh ma Landy ci dà di mirto.
[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
E allora no????
Landy Lg G4
Al massimo saranno le migliori gomme sportive in rapporto al prezzo...
no! Sono le migliori gomme sportive stradali in assoluto da me avute, e le ho avute tutte tranne le ultimissime appena uscite (rosso 3 , s21 e sa3).
Puoi girare con le mitas anche in inverno come hanno fatto due miei amici, ma sarebbe solo uno spreco xkè come tutte le gomme sportive stradali danno il meglio nei periodi tra maggio e ottobre.
in inverno la gomma con le migliori performance che ho avuto è la scorpion trail 2, peccato che appena fa caldo inizia a scivolare al posteriore.
sono stato più chiaro ora?
ps: con le mitas ho fatto da testa al fazersud nella giornata di sabato, asfalto umidiccio e temperatura autunnale. In discesa e in salita sul carruozzo ho tenuto un andatura allegrotta senza problemi ;-)
Boh, a leggere i commenti sarei tentato a provarle, ma siccome ho giá avuto prutte esperienze ad ascoltate gli amici dove io ero l'unico a montare continental e tutti a dirmi "monta pirelli che sono una favola"... Si apponto una favola, le ho buttate e adesso praticamente montiamo tutti continental.
Katana, il clima campano é leggermente differente da quello lombardo, perció l'utilizzo invernale tuo é diverso dal mio. Io posso dirti che con le sa2 sono andato a lavorare con la neve (purtroppo avevo la macchina dal meccanico) e non ho avuto problemi, ovvio con le dovute cautele, ma se qui mi dite che giá sopportano poco l'umido e odiano il bagnato non penso proprio che siano gomme adatte a me.
Che poi siano ottime non lo metto in dubbio
Aggiungo, per rendere l'idea della mia idiosincrasia all'umido che anche con le m7rr non ero a mio agio. Se vedi invece landyone70, con la stessa moto e le m7rr, andare sul bagnato bello tranquillo ...
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Io passeggio e, quasi sempre nei giri lunghi, pure zavorrato.
Se hai il cuore di provare, perché col bagnato pure nella moto GP i valori cambiano, con le m7 vai come con l'asciutto sul bagnato.
Sono molto più sincere delle rosso2.
Adesso credo che mi proverò le sportattak3 se decide a finire sto tempo del menga. Se dessero bello stabile.... o dite che sono un filo esagerato?
Se hai il cuore di provare, perché col bagnato pure nella moto GP i valori cambiano, con le m7 vai come con l'asciutto sul bagnato.
Ecco appunto.
Con le m7 vai come sul bagnato con l'asciutto [emoji12]
Prova le Mitas sull'asciutto e butti le m7 nel fosso dandoti sugli zebedei con la mazza da 5 perché dovevi farlo prima.
Credimi.
Se no credi a katana.
E guarda che con le m7 di prove ne avevo fatte.
Dal mio punto di vista: tutti i difetti delle rosso 2, più la tendenza a raddrizzare se pinzi in curva molto di più, più che cadono a membro di segugio appena guardi la curva e comunque nel pif-paf veloce son ca.zzi tua a girarla. Sui curvoni veloci anteriore vago, al limite della spalla dietro pareva di essere l'equilibrista sulla fune al circo.
Gonfia, sgonfia sempre la solita *****.
Dopo 6.000km andava meglio l'anteriore, almeno non cadeva più...
Che poi come fa ad essere sportiva con tutti quegli intagli, dove appoggia? A 6.500 l'ho buttata che ne aveva ancora. La sportiva...
Ma se con le z8 ero arrivato a 9.000 scarsi che non c'erano intagli...
Sabato parto per la Provenza con le Continental road attack 2. Voglio provarle per trovare la gomma da usare da ottobre ad aprile. Poi...
Mitas.
Punto.
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Ribadisco, arrivasse il caldo ho le sportattak3 da montare... tanto la rs non va, le metterei sulla ina. Quelle mi aspetto qualcosina in più delle mitas. Ma qui piove tutti i giorni da quando son ripartito con la moto...
subteo80
16/06/2016, 10:10
teddy mi fa piacere che ti sei convinto a provare le Conti RA2 !! per come guido io, decisamente una gran gomma e sicuramente più sport che touring (pur con un chilometraggio buono; 8.500 con la otta) .... le Mitas non le ho provate (ma lo farò al 100%) e sicuramente andranno forte, ma fidati che le conti non sono da tirar giù in estate, vanno comunque alla grande !!
Io al FazerAppennini testerò le M7 (ancora incerate) ... sinceramente le ho messe perchè ho letto recensioni molto positive e spero di farci più dei 5.000 scarsi che mi sono durate le dunlop SS2, però essendo in area pirelli, non mi fido fino in fondo (sempre in relazione al mio modo di guidare, s'intende) !! speriamo bene, ma se queste Metz toppano, al prossimo cambio risparmio, monto Mitas e mi tolgo anch'io la curiosità
Teddy ma hai montato le ra2 o le ra2evo? Le ra2 non hanno niente a che fare con le evo, le evo sono un'altro pianeta. Fidati, sono 7 anni che monto continental (tranne quella sbavatura con pirelli) e le ho provate tutte, dalla sa1 ad oggi, mi mancano le sa3, ma non le monteró visto che giá con le sa2 la posteriore mi durava 2800km...
Brividoblu
16/06/2016, 10:47
Anche io mi trovavo bene con Conti, ma il posteriore durava davvero troppo poco, non so se con le ultime ci sono stati miglioramenti da quel punto di vista. Ormai sono al terzo treno di Z8, per il prossimo cambio sono indeciso fra le 01 (nuove), le Bridgestone (mai provate) e le Conti. Mah...
Teddy ma hai montato le ra2 o le ra2evo? Le ra2 non hanno niente a che fare con le evo, le evo sono un'altro pianeta. Fidati, sono 7 anni che monto continental (tranne quella sbavatura con pirelli) e le ho provate tutte, dalla sa1 ad oggi, mi mancano le sa3, ma non le monteró visto che giá con le sa2 la posteriore mi durava 2800km...
Purtroppo sono limitato dal 110 ant [emoji20]
Per le road attack 2 evo non lo fanno.
Visto che non le conosco ho optato per non mixare (ant ra2 e post ra2evo).
Difficile siano peggio delle m7rr, comunque.
Vedremo sulle curve veloci, la carcassa dell'anteriore è molto morbida. Molto di più delle rosso2 e letteralmente incomparabile con le Mitas...
Per me il problema è lì: curve sopra i 120-140.
Con le Mitas la 'vaghezza' che ho riscontrato con le altre è quasi sparita, senza togliere alla discesa in piega (rotonda e progressiva come decidi tu). Forse nei pif-paf serve un poco più di decisione, ma quisquilie .
Come hanno detto molti altri: l'anteriore sarà anche un sasso, ma trasmette molta fiducia.
Penso che molto dipende anche dell'assetto che hai. Nel mio caso mi pare che il tutto funga meglio con le Mitas, specie scannando.
E in Sardegna un poco di test l'ho fatto [emoji6]
Poi ovvio che ci sono alternative tra le sportive pure.
Le proverò, come sto facendo per le Touring.
Sempre 110 permettendo.
Rimane che per il costo che hanno tutte queste nostre parole sono già di troppo.
A 140€ la coppia spedite a casa, cosa vuoi di più?
Monomescola, disegno, carcassa, antani supercazzola....(tipo le m7rr)
Costano poco, fanno tra i 4500 e i 6000km, si scaldano alla svelta, quando tiri non ti mollano, se guidi fisico non fanno una piega, se freni in curva anche, spalanchi e mai incertezze, entri con la vena chiusa e esci che ridi, le sgonfi e non si lamentano.
Per me perfette.
Ci tiri su anche discorsoni al bar!
PS
Comunque è vero che qualche lombardo le ha provate e poi è tornato su conti. In Sardegna non ho chiesto perché.
Boh, a leggere i commenti sarei tentato a provarle, ma siccome ho giá avuto prutte esperienze ad ascoltate gli amici dove io ero l'unico a montare continental e tutti a dirmi "monta pirelli che sono una favola"... Si apponto una favola, le ho buttate e adesso praticamente montiamo tutti continental.
Katana, il clima campano é leggermente differente da quello lombardo, perció l'utilizzo invernale tuo é diverso dal mio. Io posso dirti che con le sa2 sono andato a lavorare con la neve (purtroppo avevo la macchina dal meccanico) e non ho avuto problemi, ovvio con le dovute cautele, ma se qui mi dite che giá sopportano poco l'umido e odiano il bagnato non penso proprio che siano gomme adatte a me.
Che poi siano ottime non lo metto in dubbio
capisco.
Tu con un treno di gomme fai un'intera stagione, inverno compreso. In questo caso le m7rr o le michelin PP3 risultano più versatili delle mitas.
personalmente le gomme sportive stradali mi durano 4 mesi, se sono fortunato!
e per la stagione invernale preferisco montare gomme turistiche, meglio ancora se molto intagliate come le pirelli ST2, in quanto forniscono migliori performance e maggiore sicurezza con temperature basse e meteo brutto ;-)
inoltre bisogna anche dire (come ho scritto nel topic sulle gomme) che la carcassa delle mitas è davvero dura, che in genere è l'opposto delle continental.
e chi ha un reparto sospensioni di cacca, o alla frutta, potrebbe non gradire tale rigidità delle mitas.
Il confort offerto dalle mitas per un utilizzo utilitaristico è sotto la sufficienza.
in estate e sull'asciutto le prestazioni delle mitas sono eccellenti. Il primo treno di mitas lo montai al posto delle m7rr, e al confronto le metz ne uscirono con una figuraccia.
l'unica sportiva stradale che ho provato e regge il confronto secondo me sono le rosso corsa, ma costano il doppio e durano un terzo in meno.
Cari amici, mi intrufolo in questo topic, per porvi una domanda: ho acquistato per mio figlio, neopatentato, questa splendida FZ6-S2 del 2/2009 con 9000km(!) assolutamente originali, tenuta in maniera eccellente (ettecredo 9k in sette anni...) sempre in un box riscaldato. Ha ancora su le gomme originali Dunlop Sportmax D252 con dot 2008 sia ant che post. Vi posto le foto del consumo che l'amico che me l'ha venduta ha fatto in sette anni, ma che so che andava davvero poco e davvero piano (non ha mai superato i 110kmh e 7000rpm...). La domanda è: per un ragazzo che ha solo sempre pilotato moto da enduro o stradali 125cc e che è molto tranquillo, contando che ci farà massimo 1000km quest'estate piano piano per prendere confidenza col mezzo, voi credete che possa lasciarle e cambiarle a fine stagione (quando venderò la mia e userò questa)?
http://i63.tinypic.com/16hs1nt.jpghttp://i66.tinypic.com/302pdo9.jpg
Grazie a tutti per i vostri pareri! :happy_014::happy_014::happy_014:
Io ti consiglio di cambiarle.
Pietro 2
17/06/2016, 10:29
Cari amici, mi intrufolo in questo topic, per porvi una domanda: ho acquistato per mio figlio, neopatentato, questa splendida FZ6-S2 del 2/2009 con 9000km(!) assolutamente originali, tenuta in maniera eccellente (ettecredo 9k in sette anni...) sempre in un box riscaldato. Ha ancora su le gomme originali Dunlop Sportmax D252 con dot 2008 sia ant che post. Vi posto le foto del consumo che l'amico che me l'ha venduta ha fatto in sette anni, ma che so che andava davvero poco e davvero piano (non ha mai superato i 110kmh e 7000rpm...). La domanda è: per un ragazzo che ha solo sempre pilotato moto da enduro o stradali 125cc e che è molto tranquillo, contando che ci farà massimo 1000km quest'estate piano piano per prendere confidenza col mezzo, voi credete che possa lasciarle e cambiarle a fine stagione (quando venderò la mia e userò questa)?
http://i63.tinypic.com/16hs1nt.jpghttp://i66.tinypic.com/302pdo9.jpg
Grazie a tutti per i vostri pareri! :happy_014::happy_014::happy_014:
Se vuoi che tuo figlio viaggi in sicurezza, cambia le gomme.
Non è per l'usura, ma perché in 8 anni, l'invecchiamento avrà diminuito sensibilmente il grip che la gomma avrà con l'asfalto.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
subteo80
17/06/2016, 10:42
quoto al 100% ... per viaggiare in sicurezza un Dot 2008 va cambiato assolutamente ... queste oramai sono pietre non gomme !!
il fatto non è tanto di andar tranquilli o meno, quanto gli asfalti scandalosi che ci sono in giro ... per me non c'è da fidarsi ne per un motociclista alle prime armi ne per uno esperto.
luchetto
17/06/2016, 10:44
Da cambiare subito! !!!!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie amici. Farò subito così.
Penso di ordinare delle S21 che sono, per un uso molto tranquillo-turistico, eccellenti, da come leggo.
Mi confermate che offrono anche un buon confort?
Grazie ancora.
;-)
subteo80
17/06/2016, 11:07
se ti riferisci alle bridgestone S21, direi che all'opposto sono mooooolto sportive e moooolto poco tranquille ... roba da 5.000 km se ti va bene .... ma magari ti riferisci ad un'atra gomma
Pietro 2
17/06/2016, 11:25
Grazie amici. Farò subito così.
Penso di ordinare delle S21 che sono, per un uso molto tranquillo-turistico, eccellenti, da come leggo.
Mi confermate che offrono anche un buon confort?
Grazie ancora.
;-)
Ti consiglio delle gomme turistiche, ma che all'occorrenza non disdegnano nemmeno la guida sportiva:
Pirelli Angel GT, Continental Roadattack 2 evo, Metzeler roadteck 01, Dunlop roadsmart II, Dunlop roadsmart III.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Pietro 2
17/06/2016, 11:28
Grazie amici. Farò subito così.
Penso di ordinare delle S21 che sono, per un uso molto tranquillo-turistico, eccellenti, da come leggo.
Mi confermate che offrono anche un buon confort?
Grazie ancora.
;-)
Le S21, come tutte le gomme sportive, richiedono un "ritmo" adeguato, per scaldarsi e per rendere al meglio.
Se non si è in grado di portarle in temperatura, la resa potrebbe essere peggiore di quella di una gomma turistica modesta.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
grazie. Andrò sulle gomme che mi avete indicato, allora.
;-)
mercurees
05/09/2016, 11:21
Cari amici, mi intrufolo in questo topic, per porvi una domanda: ho acquistato per mio figlio, neopatentato, questa splendida FZ6-S2 del 2/2009 con 9000km(!) assolutamente originali, tenuta in maniera eccellente (ettecredo 9k in sette anni...) sempre in un box riscaldato. Ha ancora su le gomme originali Dunlop Sportmax D252 con dot 2008 sia ant che post. Vi posto le foto del consumo che l'amico che me l'ha venduta ha fatto in sette anni, ma che so che andava davvero poco e davvero piano (non ha mai superato i 110kmh e 7000rpm...). La domanda è: per un ragazzo che ha solo sempre pilotato moto da enduro o stradali 125cc e che è molto tranquillo, contando che ci farà massimo 1000km quest'estate piano piano per prendere confidenza col mezzo, voi credete che possa lasciarle e cambiarle a fine stagione (quando venderò la mia e userò questa)?
http://i63.tinypic.com/16hs1nt.jpghttp://i66.tinypic.com/302pdo9.jpg
Grazie a tutti per i vostri pareri! :happy_014::happy_014::happy_014:
Ad occhio quella gomma è da buttare..spero 'hai cambiata. (io vengo da un motard...dopo due tre anni anche se ancora in discrete condizioni iniziano a farsi quelle crepe ed il grip sparisce)
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.