PDA

Visualizza Versione Completa : Rimozione Farfalle secondarie



Tyo
17/05/2016, 16:32
Buongiorno a tutti, oggi preso da un attimo di creatività ho deciso di procedere allo smontaggio delle farfalle secondarie sulla mia Fz8.
Ho smontato il serbatoio e l'airbox in modo da arrivare perfettamente in verticale alle viti poste sull'alberino.

Preciso che la paura di spanarle era ad altissimi livelli e consiglio di utilizzare un cacciavite PH 1, visto che il PH 0 lo reputo troppo piccolo, pensate che non ho dovuto nemmeno scaldare le viti, la loctite è venuta via tranquillamente.

Rimontato tutto ho fatto un giro di prova sul Giogo e devo dire che la moto ha perso quasi completamente l'effetto ON\OFF che mi stava facendo impazzire.

Erogazione morbida e tonda in tutte le marce e piena fin da "sotto".

http://i63.tinypic.com/j16g4k.jpg

http://i64.tinypic.com/2usfz4p.jpg

http://i63.tinypic.com/160vf3p.jpg

subteo80
17/05/2016, 17:47
bravo Tyo, bell'esperimento ... che si regolarizzasse nell'erogazione era prevedibile, ma del freno motore che mi dici?? si è attenuato di parecchio?? altra cosa, nessuno scoppiettio in rilascio?? sulla carta si dovrebbe essere un po smagrita, almeno ai regimi dove la mappa è già magra di suo per le normative anti inquinamento

Tyo
17/05/2016, 17:54
Ciao Subteo diciamo che il freno motore si sente che è meno.....ma nulla di assurdo......per quanto riguarda i scoppi, beh ci sono sempre ma non saprei dirti con precisione se sono aumentati o diminuiti 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

_sabba_
17/05/2016, 21:10
Mi piace 'sta cosa (olttretutto vissuta quasi in diretta dietro una telecronaca del buon Tyo).

Caro mio, ho assoluta necessità di provare la tua moto.
Ne ho parlato anche con un maghetto locale (che lavora su MVAgusta, Ducati, Triumph, Suzuki e Yamaha), e visto che opera poco distante da casa mia, se per caso passi dalle mie parti gliela dobbiamo far sentire/provare.
Ci darà un giudizio molto professionale e valido.

;-)

Tyo
18/05/2016, 00:19
Ok sauro nessun problema tanto siamo anche vicini.....quando sono dalle tue parti o tu dalle mie, ci organizziamo per vederci

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

spiritolibero
18/05/2016, 12:32
Seguo con interesse...

sabba ti riferisci a CS Moto? se non sbaglio loro riescono a rimappare la centralina originale, quindi potrebbero togliere via elettronica la parzializzazione delle secondarie nelle prime 3 marce

_sabba_
18/05/2016, 12:36
No, CS moto installa una centralina nuova (al posto della ECU originale) che è aperta a qualsiasi mappatura.
Almeno sulle Yamaha è così.
Sono stato da Carlo la settimana scorsa, e abbiamo parlato proprio di questo.
Il maghetto di cui parlavo è il meccanico autorizzato MVAgusta di Bologna, e ne sa a pacchi perché è stato per anni il capoofficina di Buscaroli/Gilpi.
Ovviamente anche Carlo ne sa a pacchi.

;-)

spiritolibero
18/05/2016, 21:28
Ah forse mi son confuso col fatto che riesce a rimappare quelle del Tmax

http://www.tmaxclub.it/showthread.php?24486-Rimappatura-centralina-iniezione-(originale)-2

fastnicola
28/05/2016, 09:02
On-off sulla Fazer??? :?::?::?:

Voi non mai avuto un bicilindrico.........:lol:

Scherzi a parte un po' sì, soprattutto quando tiri forte........

Tyo
28/05/2016, 09:03
Concordo......da ex possessore ducati, li era qualche cosa di assurdo 😂😂😂😂😂

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Falchetto
28/05/2016, 13:39
si ma, rimuovere le farfalle secondarie senza agire sulla centralina lo trovo un po' da 'criminali' :)
nel senso che in alcune circostanze potrebbe smagrirsi davvero parecchio :(

_sabba_
29/05/2016, 00:21
Se le rimuovo io rifaccio fare la mappa a banco della PCV.

;-)

Tyo
29/05/2016, 08:35
Idem per me....le ho rimosse ed in questi giorni mappo..... Beh mi sembra ovvia come cosa, è un intervento molto invasivo per non farlo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk