PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio cambio gomme



ad76
30/05/2016, 22:46
Ciao a tutti!!!
Mi sono appena iscritto e inizio subito a stressarvi.....
Felice possessore di FZ1 N che uso principalmente da maggio ad ottobre per tragitto giornaliero urbano-extraurbano (lavoro -casa) di circa 70km/giorno. Viaggio praticamente sempre da solo. In una stagione farò 2-3 uscite con la mia cara mogliettina su per i colli ma tutto molto turistico.
Peso 85kg
sono un fermone perchè praticamente non ho avuto altre esperienze di moto ed inizio pian piano a conoscere la belva
Dato che l'ho presa usata, montava Metzeler Rennsport
Ho cambiato un posteriore
poi l'anteriore
ora sono spiattellato al posteriore mentre all'anteriore penso di avere ancora metà battistrada
PErcorrenza annuale circa 6-8mila km

Leggendo un po' in giro ho scoperto che probabilmente le Rennsport sono gomme un tantino sportive/racing,,,, che una volta in temperatura probabilmente diventano molto performanti,,,,, ma forse per l'uso che ne ho fatto io le ho rovinate/sprecate, spiattellandole al centro.

nel giro di 15gg devo decidere cosa montare: cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe gomma che possa durare ma che, visti i tanti cavalli sotto, non siano dei legni e che mi accompagnino man mano che prendo confidenza con la moto.
Dimenticavo!!! Monto mono Mupo AB1 +molle e pompanti Mupo all'anteriore, tutto appena montato da neanche 1.000km quindi sto ancora rodando.
Che ne pensate della Dunlop RoadSmart III?
Grazie per i consigli!

topo
31/05/2016, 12:22
Per l'uso che ne fai potresti trovarti bene anche con le m7rr. Gomma sincera, grippa dopo pochissima strada, non teme l'umido e lo sporco. E se nn esageri sono granitiche nella tenuta

subteo80
31/05/2016, 12:31
le M7 da quel che ho letto (ma le monterò la prossima settimana) dovrebbero essere eccessivamente sportive per l'uso che ha descritto ad76.

Quoto KK e ci aggiungerei delle sempre ottime Continental RaodAttack 2 (anche non Evo, che costano di più, forse troppo) ... grip in abbondanza (quasi a livello delle Sport), chilometraggio onesto ma non da turisticona (sopra i 9.000 si fa fatica a portarcele) e su bagnato/strisce bianche/umido/asfalto freddo ci vanno letteralmente a nozze (per me una sicurezza di guida da riferimento)

Pietro 2
31/05/2016, 13:42
Anche Pirelli Angel GT.
GT, non ST, mi raccomando.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

ad76
31/05/2016, 14:40
Ok grazie a tutti. Secondo voi quindi le dunlop RS3 sono un po' troppo granitiche? Cioè se inizio a prendere feeling con la Belva e fare qualche piega sui passi, rischio che mi mollano sul grip?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Lud7587
31/05/2016, 14:50
Ma va.... Ne hanno parecchio anche se non sono "sportive". Vai sereno.

Xenon8
31/05/2016, 17:55
Ma va.... Ne hanno parecchio anche se non sono "sportive". Vai sereno.
quoto

topo
01/06/2016, 12:22
Sub son sport tourer.... Nel senso che un mio amico le ha portate in pista da principiante col caldo e hanno tenuto bene.
Io ci giro in 2, e scendendo il tomarlo a 16 gradi o la cisa nella nebbia e le foglie per terra non hanno mai avuto il minimo cedimento, e non potevano essere "in temperatura". Sono la cosa più versatile che abbia mai provato.
Però invece col caldo e da solo le ho messo in crisi facendo il pirla.

subteo80
01/06/2016, 16:42
topo ... settimana prossima le monto (mi sono arrivate oggi) e mi faccio un'idea precisa di che bestie sono queste tanto decantate M7.
Per ora (da quello che ho letto in giro), nonostante i profondi intagli che possono ingannare e la buona tenuta su fondi non perfetti e freddi, mi pare di aver capito che sono gomme veramente sportive e non troppo da principianti ... anzi ... un anteriore ancora più bastardo di quello delle SS2 almeno nel primo 3/4 piega, mentre l'ultimo quarto va un po tirato giù a differenza delle dunlop, che se non ci badi arrivano alle scritte sui fianchi da sole (gran gomme!! ma resa chilometrica un po scarsa per me).

Giacom0
17/06/2016, 16:03
Qualcuno ha provato sulla sua Michelin Pilot Power ?

Lud7587
17/06/2016, 20:32
Io sì... Mi sono ripromesso di non montare mai più Michelin :roll:

Giacom0
20/06/2016, 16:16
Caxxxo figata, me le sono ritrovate sulla FZ1 presa usata. Parzialmente nuova l'ant. nuova fiammante al posteriore.....Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeene !!!!!!!!!!!!!!!!!

Le avevo provate sulla GSXr600 e non mi avevano certo entusiasmato, speravo che sulla FZ1 rendessero di piu'....pazienza:cry:

Paolo69
20/06/2016, 20:32
Qualcuno ha provato sulla sua Michelin Pilot Power ?
Io ho appena messo le Pilot Power 3 sulla fazerona. Le avevo già montate sulla FZS 1000 quasi costretto dal mio gommista ("provale, se non ti piacciono me le riporti e ti monto quello che vuoi senza nessuna spesa") e mi erano piaciute molto, ed anche su questa vanno bene, almeno per il mio andare.
Le trovo molto neutre e agilissime, la moto si guida benissimo sia nello stretto (rapidissime nei cambi direzione) che sul veloce e danno molta sicurezza. La carcassa è morbida e assorbe molto bene le asperità, irrigidire un pelo le sospensioni non guasta; le tengo qualche decimo sotto la pressione da libretto (2,4 ant 2,7 post). Il profilo è molto "tondo", mi manca mezzo cm per parte a chiudere il posteriore, mentre le M7RR le chiudevo più facilmente. Le M7RR mi avevano sempre dato la sensazione di una piega molto facile fino a un certo angolo, poi andavano tirate giù, mentre le PP3 dove le vuoi mettere la stanno.
Non so sulla durata, sulla FZS erano ancora su quando l'ho venduta, però almeno 7000 km li avevo fatti.
Pagate 255 montate, meno la promo di Michelin che rimborsa 30€ direttamente con bonifico (niente buoni benzina o buoni acquisto), per un totale di 225€ 8-)

sim1one84
20/06/2016, 22:11
Io ho appena messo le Pilot Power 3 sulla fazerona. Le avevo già montate sulla FZS 1000 quasi costretto dal mio gommista ("provale, se non ti piacciono me le riporti e ti monto quello che vuoi senza nessuna spesa") e mi erano piaciute molto, ed anche su questa vanno bene, almeno per il mio andare.
Le trovo molto neutre e agilissime, la moto si guida benissimo sia nello stretto (rapidissime nei cambi direzione) che sul veloce e danno molta sicurezza. La carcassa è morbida e assorbe molto bene le asperità, irrigidire un pelo le sospensioni non guasta; le tengo qualche decimo sotto la pressione da libretto (2,4 ant 2,7 post). Il profilo è molto "tondo", mi manca mezzo cm per parte a chiudere il posteriore, mentre le M7RR le chiudevo più facilmente. Le M7RR mi avevano sempre dato la sensazione di una piega molto facile fino a un certo angolo, poi andavano tirate giù, mentre le PP3 dove le vuoi mettere la stanno.
Non so sulla durata, sulla FZS erano ancora su quando l'ho venduta, però almeno 7000 km li avevo fatti.
Pagate 255 montate, meno la promo di Michelin che rimborsa 30€ direttamente con bonifico (niente buoni benzina o buoni acquisto), per un totale di 225€ 8-)
Quoto.

Le Pilota Power 3 sulla Fzs 1000 vanno benissimo le ho avute e si scaldano velocemente.. L'unica cosa che ho constatato é che io piegando di più a dx mi ero trovato la parte DX più consumata a fine vita e un leggero effetto scalino(perché apro di più a dx mi sento più sicuro che a sx )....hanno la bimescola come i Pirelli ovvero la mescola morbida, che non é "amalgamata" come le Dunlop e le Continental (non so le altre) ma hanno proprio la striscia di gomma più morbida...quando le usi si vede chiaramente... Come le vecchie Pirelli diablo corsa 3 per capirci. Ah sono bimescola pure davanti...ma te le consiglio vivamente... Vanno bene sul bagnato

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

stefano ozzi
11/07/2016, 21:43
Ciao ragazzi devo togliere dalle fazerona quella porcheria di michelin pilot power ,io mi sono sempre trovato bene con britgeston ....(scusate questa e la moto di mia moglie ) lei x i prossimi mesi non puo usarla .....😀quindi ne approfitto io volevo chiedervi qualcuno ha provato le britgeston s20 ?

Pietro 2
11/07/2016, 22:15
Le S20 nel forum MT, non sono piaciute molto.
Al contrario, le S21 sono una meraviglia,
Le ho su io, sono eccezionali


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

stefano ozzi
12/07/2016, 21:35
Grazie pietro2 .....oggi ho montato le s21 ti sapro' dire ... sono un po perplesso sulla durata ..ma vediamo sabato vado a pulirle in croazia 😆😆😆😆

ad76
25/07/2016, 17:45
Alla fine ho montato RS3. Per ora circa 1.000km e mi trovo bene, caso vuole che ho preso un acquazzone allucinante al rientro dal lavoro ed effettivamente mi hanno trasmesso ottima sicurezza. Mi pare carcassa molto rigida, sul dritto le buche soprattutto al posteriore paiono mine anticarro.... Eppure son gia sceso a 2,3 al post....
Proverò a semtire dal meccanico se opportuno modificare taratura mono Mupo....

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Xenon8
25/07/2016, 19:36
2,3 al post é decisamente basso ti consiglio di rivedere il setting delle sospensioni.....