PDA

Visualizza Versione Completa : Ammortizzatore Mupo



_sabba_
31/05/2016, 22:59
Dopo circa tre anni dal montaggio, il monoammortizzatore Mupo della mia Fazerotta si è quasi improvvisamente "spento".
Una decina di giorni fa funzionava ancora bene, ma in brevissimo tempo si è scaricato completamente, e negli ultimi due giorni ho "navigato" solo di molla.
Oggi ho rimesso su l'originale per poter continuare ad utilizzare la moto, e ho consegnato il mono al Mupo Point di Bologna (XCar) per farlo ripristinare.
Mi verrà fatto sul camion Mupo a Misano, domenica prossima, in occasione della gara del campionato italiano SBK.
Non stupitevi della ridotta durata di questo componente.
La Casa prescrive una revisione ogni due anni o 15000km.
Io sono riuscito ad arrivare a 4 anni e 30000km (l'ho comprato usato da un altro utente del FazerForum), per cui non mi stupisco affatto che mi abbia "lasciato".
L'importante è riaverlo perfettamente a posto, come nuovo o anche meglio di nuovo.
Ho aperto questo post giusto per informare che tutti i mono aftermarket richiedono una manutenzione più ravvicinata nel tempo rispetto a quelli di serie.

;-)

ScLeRo
31/05/2016, 23:04
Per me l'hai scritto solo per farci sapere che il tuo mono verrá revisionato sul camion della mupo a misano durante la sbk...







Scherzo né XD

Lud7587
01/06/2016, 07:30
Per me l'hai scritto solo per farci sapere che il tuo mono verrá revisionato sul camion della mupo a misano durante la sbk...





Scherzo né XD


Pappappero! :mrgreen: :mrgreen:

_sabba_
01/06/2016, 08:20
Faccio presente che io abito a 15 km dalla fabbrica, e mi sarebbe convenuto portarlo li piuttosto che a Misano.
Il fatto è che il sospensionista a cui mi rivolgo è anche il Team Manager di una squadra corse, e il lavoro viene fatto sul camion Mupo (presente durante il W/E di gara) perché è attrezzato con tutti gli appositi banchi e, soprattutto, con tutte le parti d ricambio.
Poi probabilmente andrò anche a Misano, perché sarò in zona Tavullia proprio sabato.

;-)

fastnicola
03/06/2016, 14:12
Cavolo, credevo che dei buoni componenti durassero di più degli originali che mi hanno abbandonato.....:?::-|:-|:?:

_sabba_
03/06/2016, 15:57
Il mono originale si spompa in 10000-15000 km, cioè la metà della percorrenza del Mupo.

;-)

fastnicola
03/06/2016, 17:27
A bon

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

_sabba_
04/06/2016, 21:27
Esatto!
Si "emulsiona" con il gas e diventa una pappetta....

:-(

_sabba_
07/06/2016, 15:46
Ieri ho rimontato il Mupo, revisionato direttamente dal tecnico specializzato.
Ho speso una barca di soldi (200€) perché mi hanno dovuto cambiare anche i cuscinetti (solitamente non previsti nella revisione), ma il risultato è eccellente.
Se posso dire è tornato meglio di nuovo, anche perché mi hanno montato particolari più aggiornati (il mono è del 2012).
L'ho solo precaricato leggermente di più (un paio di click, cioè -25 invece che -27 dal tutto chiuso) perché mi piace avere la moto leggermente puntata in avanti.
Stamattina in Futa andava che era una meraviglia.

:-D

topo
08/06/2016, 12:30
Ieri ho rimontato il Mupo, revisionato direttamente dal tecnico specializzato.
Ho speso una barca di soldi (200€) perché mi hanno dovuto cambiare anche i cuscinetti (solitamente non previsti nella revisione), ma il risultato è eccellente.
Se posso dire è tornato meglio di nuovo, anche perché mi hanno montato particolari più aggiornati (il mono è del 2012).
L'ho solo precaricato leggermente di più (un paio di click, cioè -25 invece che -27 dal tutto chiuso) perché mi piace avere la moto leggermente puntata in avanti.
Stamattina in Futa andava che era una meraviglia.

:-D

O peso del benessere. Troppo ragù e tortellini 😜

_sabba_
08/06/2016, 15:22
L'assetto era troppo puntato in avanti, pertanto ho tolto un click al precarico (per cui -26) ma ho dato un click al freno idraulico di ritorno.
Così ho ottimizzato anche il comportamento della forcella, che non affonda troppo in frenata e non "galleggia" sulle buche consecutive.
Ora l'intero assetto è leggermente più rigido, e mi piace così.
È giusta la considerazione sui tortellini, ma considerando che il mono è sensibile ad un solo click per tornare alla perfezione, non ho "spalato" di troppo col peso!

:lol:

fastnicola
08/06/2016, 15:40
****** sentite la differenza con un click, a me ne servono almeno 5 :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

_sabba_
08/06/2016, 16:12
Ti assicuro che lo senti.....
Il Mupo è sensibile quanto il suo padrone.

:lol:

fastnicola
08/06/2016, 16:32
Però mezzo giro di forcelle l'ho sentito....:mrgreen:

Orangeblaze
10/09/2016, 18:41
Scusate se mi "intrometto" nel post fz8, sto per acquista un Mupo GT1 per FZ6 e non avrò nessun manuale per capire le varie regolazioni, nel sito Mupo non sono riuscito a trovare nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi nel setting?

fastnicola
10/09/2016, 18:45
Manda una mail alla Mupo, dovrebbero darti loro i dati

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Orangeblaze
10/09/2016, 18:47
Manda una mail alla Mupo, dovrebbero darti loro i dati

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Ok grazie, ci provo!