ShounGo72
22/06/2016, 16:08
Buon giorno a tutti !!!
Sono iscritto da un pò ma non sono uno molto attivo come forumista e cquindi chiedo a priori scusa a tutti e soprattutto a coloro che si prodigano per dare tanti consigli utili.
Scrivo questo post perchè sono particolarmente inc...ato con il service Yamaha che neanche potete immaginare.
Circa 2 anni fa (mal contati) mentre viaggiavo con la mia fazerona ad un certo punto mi si spegne la moto con la ruota posteriore inchiodata.
Premetto che stavo viaggiando a circa 80 Kmh e non so grazie a quale santo non mi sono spiaccicato come un moscerino da qualche parte.
Ripresomi dalla strizza del momento, chiamo il mio meccanico di fiducia che viene a recuperarmi con il furgone.
Prima analisi tutto inchiodato anche in folle. Paura e stra paura con il mec che mi chiede cosa ho combinato. Risposta mia : "Che ne so ? Stavo guidando come tutti i giorni".
Portiamo la moto in officina e rimaniamo d'accordo che ci saremmo sentiti nei giorni successivi.
Diagnosi : La parte interna del volano dello statore si era disintegrato ed aveva inchiodato tutto perchè i pezzi erono andati ovunque nel motore.
Il volano è composto di una gabbia interna di plastica che tiene i magneti. Comincio a cercare su internet e scopro che a quanto pare la cosa è piuttosto diffusa e come me anche altri hanno subito il medesimo scherzetto. Non vi dico quanti post anche esteri ci sono in merito e relative segnalazioni a Yamaha.
Ma a quanto pare Yamaha ha fatto orecchie da mercante. Orecchie da mercante che hanno però portato Yamaha a cambiare il pezzo con uno aggiornato.
Piccolo particolare che sulle schede ricambi di Yamaha Italia è ancora riportato il vecchio codice mentre Yamaha Europa e Yamaha USA hanno già i codici corretti.
Due giorni fa mi capita nuovamente la stessa cosa. Fortunatamente andando più piano appena accesa la spia di anomalia motore spengo subito tutto e fermo la moto.
Carica la moto sul furgone e portala dal mec che dopo due ore mi chiama e mi dice che si è nuovamente disintegrato l'interno del volano.
Da qui parte la vera e propria inc..atura. Perchè la cara Yamaha pretende che uno vada nelle loro officine autorizzate anche se sono a 100 km di distanza e compri presso i loro rivenditori ufficiali a costi spropositati i ricambi originali.
I ricambi originali e certificati si trovano ovunque e non ai prezzi esagerati dei loro centri ufficiali. Vedere i loro rivenditori USA e poi vediamo chi non si inc..za per bene. Ma noi Italiani dobbiamo sempre passare per i minc...oni d iturno che non capiscono una ceppa di motori e di moto ?
Spiegato al service Yamaha che avendo già la moto dal meccanico di fiducia e la scomodità assurda nel portarla dal loro ufficiale ecco che inizia la parodia assurda di un service che lascia per strada i suoi clienti. Spiego al service Yamaha che era la seconda volta che capitava e che dai dati che ho raccolto già la prima volta avrei potuto riparare la cosa montando il volano nuovo ma che loro non avevano segnalato niente a nessuno.
Al service ho chiesto se potevano aiutarmi a risolvere questa situazione venedomi incontro con l'acquisto del nuovo volano facendomi uno sconto.
Beh... devo aver chiesto la luna perchè a quanto pare a loro non risultano difetti in merito e quindi mi devo arrangiare.
La prima volta lo scherzetto mi è costato 2000 eurini e questa volta ?
Ma complimenti Yamaha Service state dimostrando come si fa a rovinare le vendite dei vostri prodotti.
Se devo sapere che alla prima necessità vi comporterete sempre così allora non vale la pena comprare Yamaha ma altro, sapendo che niente e nessuno mi garantisce che altrove sia meglio. Ma a prescindere non comprerò più Yamaha e se qualcuno mai dovesse chiedermi sicuramente gli direi di prendere altre marche.
Chiedo scusa a tutti per il mio sfogo ma credo che sia buona cosa che tutti i possessori di questa splendida moto debbano sapere.
Per chiarire ulteriormente inserisco un link dove potete leggere e vedere le foto relative ed i codi nuovi :
http://www.fazerclub.eu/forumx/viewtopic.php?t=22372
Qui invece potete vedere i ricambi per la vostra moto su Yamaha Italia (Codice Volano nella sezione generatore sbagliato):
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx
Qui invece potete vedere i ricambi per la vostra moto su Yamaha USA (Codice Volano nuovo corretto):
http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/yamahagenuineparts/showmodel.asp?Type=13&make=yamahamc&a=595&b=40&c=0&d=2008%20FZ1%20GENERATOR
Sono iscritto da un pò ma non sono uno molto attivo come forumista e cquindi chiedo a priori scusa a tutti e soprattutto a coloro che si prodigano per dare tanti consigli utili.
Scrivo questo post perchè sono particolarmente inc...ato con il service Yamaha che neanche potete immaginare.
Circa 2 anni fa (mal contati) mentre viaggiavo con la mia fazerona ad un certo punto mi si spegne la moto con la ruota posteriore inchiodata.
Premetto che stavo viaggiando a circa 80 Kmh e non so grazie a quale santo non mi sono spiaccicato come un moscerino da qualche parte.
Ripresomi dalla strizza del momento, chiamo il mio meccanico di fiducia che viene a recuperarmi con il furgone.
Prima analisi tutto inchiodato anche in folle. Paura e stra paura con il mec che mi chiede cosa ho combinato. Risposta mia : "Che ne so ? Stavo guidando come tutti i giorni".
Portiamo la moto in officina e rimaniamo d'accordo che ci saremmo sentiti nei giorni successivi.
Diagnosi : La parte interna del volano dello statore si era disintegrato ed aveva inchiodato tutto perchè i pezzi erono andati ovunque nel motore.
Il volano è composto di una gabbia interna di plastica che tiene i magneti. Comincio a cercare su internet e scopro che a quanto pare la cosa è piuttosto diffusa e come me anche altri hanno subito il medesimo scherzetto. Non vi dico quanti post anche esteri ci sono in merito e relative segnalazioni a Yamaha.
Ma a quanto pare Yamaha ha fatto orecchie da mercante. Orecchie da mercante che hanno però portato Yamaha a cambiare il pezzo con uno aggiornato.
Piccolo particolare che sulle schede ricambi di Yamaha Italia è ancora riportato il vecchio codice mentre Yamaha Europa e Yamaha USA hanno già i codici corretti.
Due giorni fa mi capita nuovamente la stessa cosa. Fortunatamente andando più piano appena accesa la spia di anomalia motore spengo subito tutto e fermo la moto.
Carica la moto sul furgone e portala dal mec che dopo due ore mi chiama e mi dice che si è nuovamente disintegrato l'interno del volano.
Da qui parte la vera e propria inc..atura. Perchè la cara Yamaha pretende che uno vada nelle loro officine autorizzate anche se sono a 100 km di distanza e compri presso i loro rivenditori ufficiali a costi spropositati i ricambi originali.
I ricambi originali e certificati si trovano ovunque e non ai prezzi esagerati dei loro centri ufficiali. Vedere i loro rivenditori USA e poi vediamo chi non si inc..za per bene. Ma noi Italiani dobbiamo sempre passare per i minc...oni d iturno che non capiscono una ceppa di motori e di moto ?
Spiegato al service Yamaha che avendo già la moto dal meccanico di fiducia e la scomodità assurda nel portarla dal loro ufficiale ecco che inizia la parodia assurda di un service che lascia per strada i suoi clienti. Spiego al service Yamaha che era la seconda volta che capitava e che dai dati che ho raccolto già la prima volta avrei potuto riparare la cosa montando il volano nuovo ma che loro non avevano segnalato niente a nessuno.
Al service ho chiesto se potevano aiutarmi a risolvere questa situazione venedomi incontro con l'acquisto del nuovo volano facendomi uno sconto.
Beh... devo aver chiesto la luna perchè a quanto pare a loro non risultano difetti in merito e quindi mi devo arrangiare.
La prima volta lo scherzetto mi è costato 2000 eurini e questa volta ?
Ma complimenti Yamaha Service state dimostrando come si fa a rovinare le vendite dei vostri prodotti.
Se devo sapere che alla prima necessità vi comporterete sempre così allora non vale la pena comprare Yamaha ma altro, sapendo che niente e nessuno mi garantisce che altrove sia meglio. Ma a prescindere non comprerò più Yamaha e se qualcuno mai dovesse chiedermi sicuramente gli direi di prendere altre marche.
Chiedo scusa a tutti per il mio sfogo ma credo che sia buona cosa che tutti i possessori di questa splendida moto debbano sapere.
Per chiarire ulteriormente inserisco un link dove potete leggere e vedere le foto relative ed i codi nuovi :
http://www.fazerclub.eu/forumx/viewtopic.php?t=22372
Qui invece potete vedere i ricambi per la vostra moto su Yamaha Italia (Codice Volano nella sezione generatore sbagliato):
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx
Qui invece potete vedere i ricambi per la vostra moto su Yamaha USA (Codice Volano nuovo corretto):
http://partsfinder.onlinemicrofiche.com/yamahagenuineparts/showmodel.asp?Type=13&make=yamahamc&a=595&b=40&c=0&d=2008%20FZ1%20GENERATOR