PDA

Visualizza Versione Completa : esercizio mano frizione



Ticinese
24/06/2016, 11:59
Ecco un piccolo aggeggio per allenare la mano della frizione ed evitare tendiniti durante i giri :-)

http://i66.tinypic.com/t4xmjt.jpg

Landyone70
24/06/2016, 12:54
Ecco un piccolo aggeggio per allenare la mano della frizione ed evitare tendiniti durante i giri :-)

http://i66.tinypic.com/t4xmjt.jpg
La Frizione????
E chi la usa[emoji23]

Landy Lg G4

monalisa
24/06/2016, 15:07
La Frizione????
E chi la usa[emoji23]

Landy Lg G4

Ma'nfatti... Mai sentito tendiniti durante i giri :mrgreen:

Pietro 2
24/06/2016, 15:09
Ecco un piccolo aggeggio per allenare la mano della frizione ed evitare tendiniti durante i giri :-)

http://i66.tinypic.com/t4xmjt.jpg


Ma'nfatti... Mai sentito tendiniti durante i giri :mrgreen:

Quelle sono le pippe. [emoji23][emoji23][emoji12][emoji12]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

subteo80
24/06/2016, 16:48
se usi quel coso ed in più la frizione, la tendinite ti viene doppia ... lassa perde Tic :mrgreen::mrgreen:

_sabba_
24/06/2016, 17:33
Fatti, non pugnette!

:lol:

Ticinese
24/06/2016, 18:14
ahahah :lol:

Comunque una volta in occasione di un giro con Kapitano, Ricky e altri un ragazzo (FZ8) ha avuto una tendinite alla mano sinistra e Ricky gli ha dato un Oki, oh era allergico, si è accasciato e a momenti muore ... K ha dovuto chiamare l'ambulanza.
Strano Monalisa che K non te ne abbia parlato :roll:

_sabba_
24/06/2016, 21:25
Per forza, a momenti uccideva un fazerista!

:lol::lol:

Xenon8
24/06/2016, 22:45
una volta è capitato anche a me mi sono dovuto fermare in farmacia a prendere un anestetizzante locale, non riuscivo piu ad articolare polso e dita.
Da allora cerco di non usare la frizione (giusto in scalata non viene sempre bene ) e pare abbia risolto :-D

Ticinese
25/06/2016, 08:44
Ma non usando la frizione, non si rischia di stressare il cambio, in special modo in scalata :?:

Xenon8
25/06/2016, 09:03
C'é chi lo fa abitualmente e ha piu di 100000km.....

Ticinese
25/06/2016, 10:37
:shock: :shock: caspita :shock: :shock:

teddy
26/06/2016, 11:21
Ma non usando la frizione, non si rischia di stressare il cambio, in special modo in scalata :?:
Sì.
Poi se hai il 'piede' giusto un poco mitighi.
Molto fa anche il cambio in se stesso, non sono tutti uguali.
Il fatto che qualcuno lo faccia senza danni non vuol dire che ci riesca anche tu [emoji6]
E poi che tendiniti dovrebbero venirvi a cambiare, che avete 800 e 1000? [emoji15]
A me dovrebbe cadermi la mano allora...


Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Ticinese
26/06/2016, 15:05
Io rischio di perdere la mano destra ... ma per un altro motivo ... :lol:

Xenon8
28/06/2016, 18:27
Quasi 140000 8)

Non volevo far nomi:lol:

monalisa
28/06/2016, 19:07
Sì.
Poi se hai il 'piede' giusto un poco mitighi.
Molto fa anche il cambio in se stesso, non sono tutti uguali.
Il fatto che qualcuno lo faccia senza danni non vuol dire che ci riesca anche tu [emoji6]
E poi che tendiniti dovrebbero venirvi a cambiare, che avete 800 e 1000? [emoji15]
A me dovrebbe cadermi la mano allora...


Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Abbiamo la stessa moto, mai avuto problemi o dolori. Nel dubbio, non uso la frizione ;-)

teddy
28/06/2016, 20:38
Abbiamo la stessa moto, mai avuto problemi o dolori. Nel dubbio, non uso la frizione ;-)
Brava.
Considerato che io non sempre c'azzecco coi giri e quanto puoi rischiare a livello meccanico continuo ad usarla.
Come ho detto il fatto che qualcuno ci riesca non vuol dire che sia una pratica da consigliare a tutti.


Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

topo
28/06/2016, 21:32
Io cambio raramente senza frizione, sennò mi prendo uno scooter o una honda dtc.
Ma crampi al polso sinistro mai, solo un dolore al ginocchio destro.

gibe65
28/06/2016, 21:36
Se si usano i guanti stretti al polso è molto probabile che vengano le tendiniti

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

Gsxr
29/06/2016, 07:07
Se si usano i guanti stretti al polso è molto probabile che vengano le tendiniti



... tanto poi prendi l'OKI e poi muori! :mrgreen:

Overtherainbow
29/06/2016, 08:16
A me capitava e dovevo lasciare la moto dove mi trovavo e tornare a prenderla il giorno dopo dal male. Con la frizione idraulica prima e ora con il mostriciattolo non ho pi avuto il problema.

Ticinese
29/06/2016, 09:20
Non siamo tutti uguali e per fortuna esiste ancora la libertà di usare la frizione oppure no ;-)

_sabba_
29/06/2016, 09:42
Chiedilo a quelli che hanno l'Integra...

:lol::lol:

teddy
29/06/2016, 09:49
Vero comunque che qualche affaticamento possa presentarsi. Molto fa anche la postura e la confidenza. Rispetto ai primi tempi, per esempio, giro molto più rilassato col risultato di stancarmi molto meno ed avere i polsi meno affaticati. Spesso si tende ad aggrapparsi al manubrio, il che non va bene.
Tra le cose da curare per evitare inutili affaticamenti, direi senz'altro i guanti che devono essere comodi e non troppo stretti sul polso per non ostacolare la circolazione. Idem per la giacca. Anche le vibrazioni del manubrio possono alla lunga creare problemi. Ovviamente in caso di comando a cavo è raccomandabile una pulizia (lavaggio interno) e lubrificazione almeno una volta all'anno.
Non sottovalutiamo poi che siamo umani e non tutti i giorni abbiamo lo stesso grado di forma fisica, per cui anche operazioni banali come tirare la leva della frizione diventano impegnative [emoji4].
Anche qui, come per moltissime altre cose quando si parla di andare in moto, il fronte principale su cui lavorare è noi stessi.
Quindi ben venga anche il suggerimento di tic, se usato correttamente è un'attrezzo semplice che può aiutare a migliorare il tono muscolare.

Landyone70
29/06/2016, 09:55
Abbassare le leve in maniera che il polso sia quasi dritto aiuta molto!!

Landy Lg G4

subteo80
29/06/2016, 11:39
quoto Landy ... ho notato che molte moto escono di serie con le leve posizionate abbastanza in alto (praticamente parallele all'asfalto); mi sono sempre chiesto se devono andare così o se invece sono tarate per utenti decisamente più bassi di me (che non sono un gigante, anzi, sono 1,75) ... le ho sistemate a diversi amici (oltre che alla mia ovviamente) e si sono trovati tutti meglio, perchè si riduce un po l'angolo fra mano e polso.

per quanto riguarda il discorso frizione, io generalmente cambio parecchio e di conseguenza la frizione è molto sollecitata visto che in scalata la uso sempre ed a salire faccio senza solo dai 6.000 giri, però devo dire che passando dal filo all'idraulica il miglioramento è stato netto, gli affaticamenti dopo i giri da oltre 500 km sono oramai un ricordo (uno dei pochissimi negativi della mia vecchia otta)!!

Xenon8
29/06/2016, 12:12
Le leve vanno regolate in base al pilota, non siamo tutti uguali. La linea avsmbraccio mano non si deve spezzare quindi no a polsi piegati :-D

topo
29/06/2016, 12:22
Sulla rs non i crampi ma indolenzimento dopo i 150 km... Ma credo che sia normale

grimpeur
24/03/2017, 22:16
Ovviamente in caso di comando a cavo è raccomandabile una pulizia (lavaggio interno) e lubrificazione almeno una volta all'anno.
.
Perchè che comando può esserci al posto del cavo? Idraulica?

teddy
25/03/2017, 07:28
Perchè che comando può esserci al posto del cavo? Idraulica?
Bravo.
Esistono anche kit di trasformazione da applicare a comandi a cavo.

Pietro 2
27/03/2017, 12:03
I cavi, oramai scorrono in guaine con all'interno teflon, non occorre lavare e lubrificare, a meno che, non fate come me che lavavo la moto con idropulitrice ed ho compromesso il cavo frizione dell'FZS. [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk