PDA

Visualizza Versione Completa : Distanza di sicurezza questa sconosciuta



MartePower
11/07/2016, 11:06
Ieri ci pensavo e questo articolo mi ci ha fatto ripensare ancora, come poi stamattina al bar parlando con la barista motociclista che spiegava che non esce in gruppo. L'ho tanata al volo focalizzando che stanno attaccati e se cade uno fanno er mucchio

http://www.romatoday.it/cronaca/incidente-stradale/roma-fiumicino-morto-10-luglio-2016.html

Ieri sulla A1 ero in fase sorpasso (la mia corsia preferita rimane la destra) e mantenevo la distanza di sicurezza da chi mi precedeva. Arriva uno con la macchina, mi fa in fari e poi sorpassa a destra per mettersi nel mezzo. Tempo pochi minuti arriva un forte rallentamento improvviso e io che stavo distante il giusto ho rallentato in sicurezza, accendendo anche il lampeggiamento delle frecce simultaneo per avvisare chi stava dietro. Lui un altro poco ed entra nel culllooo della macchina che lo precedeva :-?
Ero già pronto a scartare a destra, dando un occhio alla specchietto...

Xenon8
11/07/2016, 12:00
375
allora meno male che ti ha passato poco prima :mrgreen:

MartePower
11/07/2016, 14:54
Anche degli ospedali e annessi. Facciamoli lavorare!!!O

Oggi con la ragazza del bar ci ho messo poco a capire perché non ama uscire in gruppo e raccontava che per non stare a distanza uno c'è morto. Avevo ricordato l'incidente di amici sul Terminillo, dove caduto uno hanno fatto praticamente la catasta di moto.
Gli ho detto che noi non facciamo così, almeno la maggioranza, e che aspettiamo alle svolte; quindi non devi tirare sul dritto.

Difficile capire se hai 20 m e non varia, non vai piano
A 60 km/h in un secondo fai poco meno di quei 20m

_sabba_
11/07/2016, 15:32
La distanza di sicurezza è come la freccia in rotonda....
Per i più una reminescenza del passato che non va più di moda!

:twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted::twisted:

MartePower
11/07/2016, 15:45
Comunque sulla rotonda ho rivalutato la freccia a sinistra in percorrenza, che per me era una cavolata visto che c'è l'obbligo di farla. Utile visto i coglioni che hai intorno. Utile per la propria incoluminità

MartePower
11/07/2016, 18:24
Compreso ancora di più chi circola (siamo circondati), devo dire che per certi versi sbagliavo e ora la metto. Poco importa che a sinistra devi andare comunque perché obbligatorio

gibe65
12/07/2016, 09:26
Dobbiamo abituarci a guardare oltre il mezzo che ci precede.

Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk

MartePower
12/07/2016, 09:35
Ormai non basta neanche quello :-(

A me una volta un'amica ha chiesto se come motociclista guardavo oltre la macchina e altre cose. Mi sa che c'è una leggenda un merito: l'occhio del motociclista :shock: :mrgreen:

_sabba_
12/07/2016, 09:52
Qui le scuole guida stanno insegnando l'utilizzo della freccia sinistra in percorrenza e la destra in uscita di rotatoria. Fino a poco tempo fa era obbligatoria solo la destra in uscita, poi si sono resi conto che con la sinistra in funzione si evitano fraintendimenti tra utenti. La doppia freccia la vedo utilizzata solo dalle "scuola guida" e dai principianti che guidano con la sigla "L".
Ai miei tempi ci insegnavano che nelle rotatorie la freccia sinistra si doveva manenere fino all'approssimarsi dell'uscita, ove bisognava (ovviamente) inserire quella destra.
Io faccio così dal 1974.
Ora invece c'è un numero imprecisato di utenti che non la mette mai, nè in percorrenza nè (soprattutto) in uscita di rotonda.
Soprattutto donnine malefiche, che immediatamente soprannomino come maledette troje...

:cry:

topo
12/07/2016, 12:21
Uff sabba sempre il solito... Dopo il regalino della Fornero adesso ce l'hai con le donne.
Qui si va a occhio. Sara usa sempre le frecce. Sabato doveva svoltare a destra, mette la freccia, frena, butto un occhio dietro, hypermotard lanciata. Gli ho detto "spetta che questo la freccia non l'ha vista"
Così fu. Sara ha una portiera in più e la ducati meno lavoro. Occhiometro non mente.

E come la mettete con quelli che tengono anche in auto frecce per ore?

_sabba_
12/07/2016, 14:49
No, è solo statistica.
Le donnine che escono dal supermercato non usano le frecce in rotonda.
O almeno io non ne ho mai vista una usarle...
Abito vicino a tre grossi centri commerciali, e ci passo davanti praticamente sempre per andare a fare i miei catzi, e puntualmente rilevo la cosa.
Le usano di più i giovani e i vecchietti, un po' meno i maschi di mezza età, quasi zero le donnine.
Una mia amica non le usa mai, e un giorno che ero in macchina con lei le ho detto testualmente: "o metti le frecce o vengo a guidare io. Non mi piace schiantarmi!".
Se poi ci sono le eccezioni (come Sara) ben vengano!

;-)

MartePower
12/07/2016, 15:09
donna con il SUV... spacca!
la smart invece spacca a prescindere :mrgreen:

topo
12/07/2016, 16:35
Se poi ci sono le eccezioni (come Sara) ben vengano!

;-)

Lei usa in estate urlare :"ma te l'hanno fregate gli indiani quelle frecce?"
E mi cazzia puntualmente e correttamente perché ho la guida.... Disinvolta. 😜

Mirketto
12/07/2016, 20:53
Ai miei tempi ci insegnavano che nelle rotatorie la freccia sinistra si doveva manenere fino all'approssimarsi dell'uscita, ove bisognava (ovviamente) inserire quella destra.
Io faccio così dal 1974.
Ora invece c'è un numero imprecisato di utenti che non la mette mai, nè in percorrenza nè (soprattutto) in uscita di rotonda.
È vero Sabba, ho notato anch' io che nelle rotatorie l' uso delle frecce è sempre meno praticato, anche dai motociclisti.

Ma il codice della strada in teoria cosa prescrive nell' affrontare e superare una rotatoria ed il relativo uso degli indicatori di direzione?

topo
13/07/2016, 07:15
Però mortacci loro adesso stanno rotondizzando tutti gli incroci anche grossi tipo francobollo col risultato che tre quarti della gente non capisce che una volta immesso hai la precedenza sulla strada principale e li tratta come incroci con un palo nel mezzo. Basterebbe un po' di buon senso anche in chi le decide.

_sabba_
13/07/2016, 08:58
La famosa rotonda alla francese, per la quale il diritto alla precedenza è riservato a chi la percorre, e chi deve entrare ha l'obbligo di fermarsi o rallentare.
Ebbene, ai miei tempi la scuola guida insegnava che, una volta immessi nella rotonda, bisognava percorrerla stando a destra (o nella corsia più a destra) con inserito l'indicazione di direzione sinistro fino all'approssimarsi dell'uscita in cui svoltare.
Prima di essa bisognava segnalare la svolta inserendo l'indicatore di direzione destro.
Nelle grandi rotonde contraddistinte da più corsie, quella più interna è consigliata a chi deve uscire dopo molti svincoli.
Se tutti seguissero queste semplici regole (compreso l'uso degli indicatori di direzione) le rotonde non sarebbero un problema, anzi, diverrebbero un aiuto (una agevolazione) alla circolazione dei mezzi.
Purtroppo il numero di pirla che non segue alcuna di queste regole è in costante aumento!

:evil:

Roadrunner
13/07/2016, 18:51
Non avete capito una cippa. Qui il tema latente è che Marte si vuole bombare la motobarista... :mrgreen:

_sabba_
13/07/2016, 18:52
Forse è una francese con le forme rotonde......

:lol:

Roadrunner
13/07/2016, 18:54
A beneficio di Marte e a proposito di bariste, io stasera sono al baretto stagionale sul Lungotevere delle armi...
...ci vado con lo scooter e non faccio la barista. 8)

MartePower
13/07/2016, 19:12
Io domani sono sull'isola tiberina a ballare e speriamo che me la danno. Credo che vado in moto :mrgreen:

Roadrunner
13/07/2016, 19:24
Io domani sono sull'isola tiberina a ballare e speriamo che me la danno. Credo che vado in moto :mrgreen:

Te vengo a vede... 8)

Gsxr
15/07/2016, 19:46
Io domani sono sull'isola tiberina a ballare e speriamo che me la danno...

Cosa, l'isola tiberina? :mrgreen:

renzo66
16/07/2016, 21:27
A preside te che balli e da vedere,vengo anch'io:-P:-P gsxr l'isola tiberina è appunto un'isola sul lungotevere romano un pezzo di terra con ospedale chiesa è uno spiazzo dove l'estate appunto se balla e se beve.

MartePower
18/07/2016, 12:15
Purtroppo non ballo più come un tempo, causa perdita di peso e conseguente "sbilanciamento" :cry:

_sabba_
18/07/2016, 19:02
Ho un amico di Milano, molto ben messo, che quando era un ragazzo era il mito estivo della discoteca di Igea Marina.
Ballava in modo divino, e la ciccia in più creava una armonia di movimenti veramente incredibile.
Molti restavano a bocca aperta e aggiungo che, anche se non era un Adone, proprio per questa sua dote innata cuccava di brutto.

;-)

renzo66
18/07/2016, 20:36
Aaaaaaaaaaaaa preside c'è stato un tempo che ballavi:-P:-P