PDA

Visualizza Versione Completa : smartwacth cardiofrequenzimetro & app



Xenon8
11/07/2016, 17:13
1660
Recentemente ho comprato uno smartwatch cinese che può leggere il battito cardiaco è carino e ben fatto solo che l'app proprietaria fa veramente c@gare si disconnette non riconosce alcune funzioni e altri problemi. Risolverei con l'app originale della mediatek per gestire il cel, rimane però il problema di avere un app che misuri le calorie bruciate in base al battito cardiaco, e mostri di quale tipo grassi, zuccheri etcc..
La maggior parte di quelle free o sono legate alla corsa e/o calcolano le calorie bruciatecon statistiche su percorso(km percorsi, dislivello), peso, età.
Conoscete qualche app che fa al caso mio, magari free?:mrgreen:

max65
12/07/2016, 12:08
Tutte le app fanno calcoli statistici, è impossibile calcolare le calorie bruciate in base al battito cardiaco, l'unico modo per farlo è calcolando il consumo di ossigeno.
Sapere poi quante sono imputabili ai carboidrati e quante ai lipidi...siamo nel campo della veggenza...:-D

Xenon8
26/07/2016, 18:17
2937
ho scoperto che con runtastic non è solo per la corsa ma si può personalizzare l'allenamento con l'attività reale ce ne sono tante tra cui scegliere.
Proverò se funziona col cardiofrequenzimetro ho risolto :-D

MartePower
26/07/2016, 20:40
Ma quanto lo hai pagato? Spero sui 10 euro, altrimenti sei un pirla perché c'è lo XIOAMI MIBAND 1S e ora nuova versione che mi stuzzica alquanto
Le calorie sono fittizie (al massimo calcolate meglio sulla base del peso indicato) e ancora di più la divisione come dici te, che risulta una gran cazzata. Veggenza è dire poco. Tu si che sai come farti trattare male :mrgreen:
la XIAOMI puoi collegarla a GOOGLEFIT e valuta anche altro, senza contare che monitorizza anche il sonno con la sveglia in fase non di sonno profondo

Per runtastic va bene la fascia di decathlon e non mi pare che si connetta a smartwatch economici

MartePower
26/07/2016, 20:51
Applicazione ufficiale xiaomi

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/ad68af77fddc9b8985fb31fb89a4d847.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/fef957f47ba9ef8815a83dff61e180a7.jpg


Applicazione Google con sincronizzazione dati automatica
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/cd05db33fa51aa096d37153fcff47583.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/325766ec1207b5d81fc200230ae277f2.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160726/11e1ff47e9fe7d9b853f19f6a7ddea35.jpg

Xenon8
26/07/2016, 22:57
Ma quanto lo hai pagato? Spero sui 10 euro, altrimenti sei un pirla perché c'è lo XIOAMI MIBAND 1S e ora nuova versione che mi stuzzica alquanto
Le calorie sono fittizie (al massimo calcolate meglio sulla base del peso indicato) e ancora di più la divisione come dici te, che risulta una gran cazzata. Veggenza è dire poco. Tu si che sai come farti trattare male :mrgreen:
la XIAOMI puoi collegarla a GOOGLEFIT e valuta anche altro, senza contare che monitorizza anche il sonno con la sveglia in fase non di sonno profondo

Per runtastic va bene la fascia di decathlon e non mi pare che si connetta a smartwatch economici
ho preso uno smartwach xkè mi piace di più e lo posso utilizzare anche per altre cose.
A me serve anche per altre attività dove non si cammina :mrgreen:

657

MartePower
27/07/2016, 00:36
non ha lo schermo, ma funge per altro come le notifiche e differenziate con l'applicazione a pagamento non del produttore

tutto il resto per me sono frivolezze, che fanno figo al bar :mrgreen:

così è diventata perfetta
http://images.fonearena.com/blog/wp-content/uploads/2016/05/Xiaomi-Mi-Band-2-leak.jpg