Accedi

Visualizza Versione Completa : problema carica batteria FZ1



gufo1
13/07/2016, 18:26
Buona serata a tutti, oggi la mia piccola mi ha lasciato, dopo la terza fermata la batteria non ha più dato segni di vita. Sono riuscito ad accenderla grazie ai cavi di un gentile passante. Mentre tornavo a casa (pochissimi chilometri) mi si é accesa la spia avaria motore con il codice 46 (tensione anomala agli iniettori). Dopo aver ricaricato la batteria ho misurato con il tester la tensione di carica, praticamente assente. Volevo chiedere se vi fosse già successo una cosa del genere, e a cosa potrebbe essere imputabile, avvolgimento dello statore, regolatore di tensione oppure altro?
Domani controllo la resistenza dell'avvolgimento e se non stà nei parametri la dovrei sostituire.
Non credo ci vogliano particolari attrezzi, correggetemi se sbaglio, chi di voi lo ha già fatto lo ritiene un lavoro particolarmente complesso?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi potete dare.

Franco

Roadrunner
13/07/2016, 18:42
Buona serata a tutti, oggi la mia piccola mi ha lasciato, dopo la terza fermata la batteria non ha più dato segni di vita. Sono riuscito ad accenderla grazie ai cavi di un gentile passante. Mentre tornavo a casa (pochissimi chilometri) mi si é accesa la spia avaria motore con il codice 46 (tensione anomala agli iniettori). Dopo aver ricaricato la batteria ho misurato con il tester la tensione di carica, praticamente assente. Volevo chiedere se vi fosse già successo una cosa del genere, e a cosa potrebbe essere imputabile, avvolgimento dello statore, regolatore di tensione oppure altro?
Domani controllo la resistenza dell'avvolgimento e se non stà nei parametri la dovrei sostituire.
Non credo ci vogliano particolari attrezzi, correggetemi se sbaglio, chi di voi lo ha già fatto lo ritiene un lavoro particolarmente complesso?
Vi ringrazio per l'aiuto che mi potete dare.

Franco

Controllo batteria:
- misura tensione a vuoto (cavi scollegati); se è attorno ai 12V, ripeti la misura collegandovi una lampadina qualsiasi da 12V abbastanza potente, una da 55W standard va bene. La tensione non deve scendere che di qualche decimo di V;
Controllo alternatore e raddrizzatore/regolatore:
- a parte la giusta verifica ohmica, avvia il motore (se non riesci fai il ponte con un'altra batteria, ma lascia la tua collegata) e misura a valle del regolatore (filo rosso e filo nero), metti il motore a 5000 giri/minuto: la tensione deve essere 14V.

_sabba_
13/07/2016, 18:50
Si può controllare anche il regolatore di tensione (qui il video: https://youtu.be/Q87JmhE5LVk).
Sul manuale di servizio c'è scritto come controllare lo statore.
In pratica basta misurare la resistenza degli avvolgimenti tra i tre cavi di uscita, e verificare che sia più o meno simile (un po' come si fa con il check del regolatore)

;-)

gufo1
13/07/2016, 18:58
Grazie della tua risposta, quelle verifiche le ho già fatte, mi resta solamente la verifica ohmica dell'avvolgimento, oggi non ne ho avuto il tempo.
Come ho scritto prima la tensione con motore acceso a c.a 5000 rpm é sempre quella della batteria e cioé 12.15 volt.
Che l'alternatore non dia corrente é quasi appurato mi resta solo da misurarlo per poter esculdere il regolatore di tensione.
Ma il quesito per me più importante é se il lavoro di sostituzione dell'avvolgimento sia fattibile fatto da me, guardando gli esplosi del manuale d'officina non sembra difficile , me lo potete confermare?


Controllo batteria:
- misura tensione a vuoto (cavi scollegati); se è attorno ai 12V, ripeti la misura collegandovi una lampadina qualsiasi da 12V abbastanza potente, una da 55W standard va bene. La tensione non deve scendere che di qualche decimo di V;
Controllo alternatore e raddrizzatore/regolatore:
- a parte la giusta verifica ohmica, avvia il motore (se non riesci fai il ponte con un'altra batteria, ma lascia la tua collegata) e misura a valle del regolatore (filo rosso e filo nero), metti il motore a 5000 giri/minuto: la tensione deve essere 14V.

Roadrunner
13/07/2016, 19:03
Grazie della tua risposta, quelle verifiche le ho già fatte, mi resta solamente la verifica ohmica dell'avvolgimento, oggi non ne ho avuto il tempo.
Come ho scritto prima la tensione con motore acceso a c.a 5000 rpm é sempre quella della batteria e cioé 12.15 volt.
Che l'alternatore non dia corrente é quasi appurato mi resta solo da misurarlo per poter esculdere il regolatore di tensione.
Ma il quesito per me più importante é se il lavoro di sostituzione dell'avvolgimento sia fattibile fatto da me, guardando gli esplosi del manuale d'officina non sembra difficile , me lo potete confermare?

Guarda, secondo me, l'alternatore si rompe solo in modo disastroso, ovvero tritando tutto come molti hanno riportato. Che si bruci un avvolgimento la vedo molto dura. Misura tra le tre fasi, a monte del regolatore, con il multimetro predisposto in alternata (sono tre misure: 1-2, 2-3, 3-1). Il manuale dice che a 6500 giri/minuto devono esserci 14V (so che sembra strano perché prima i 14V in continua si misuravano a 5000giri/minuto, ma è così). Se ritrovi questi valori, il problema sta nel solito regolatore shunt di m...a.

Non mi fascerei la testa, per ora, con la sostituzione dell'alternatore.

gufo1
13/07/2016, 19:54
Ho anticipato il controllo visto che il regolatore é in posizione comada sotto la sella, staccato la spina proveniente dallo statore misurato tra gli avvolgimenti e mi da 0,5 ohm, da manuale si dovrebbe trovare fra i 0,14 e i 0,18 ohm. Misurata la tensione in A.C e sorpresa , a c.a 5000 rpm ho solamente 0,15 mV.
Che mi dite? Sembrerebbe proprio andato l'avvolgimento statorico, me lo potete confermare?
Si cosi fosse il caso quelli che si trovano sulla Baya potrebbero essere dei prodotti validi?
Franco

gufo1
14/07/2016, 10:32
Aggiornamento, smontato lo statore, all'interno del volano tutti i magneti si sono scollati, fortunatamente non anno danneggiato l'avvolgimento dello statore. sapete se il volano dell' FZ8 e lo stesso della FZ1 perché in ebay di quelli ne ho trovati diversi.

saluti

gufo1
14/07/2016, 12:50
Ho trovato il rotore a 260 euro nuovo di pacca, quello con i magneti ingabbiati mod. 2SH-81450-00-00. Si tratta di un negozio di ricambi in Germania, i pezzi sono originali Yamaha.
Qui da noi in Svizzera solo il rotore costa 700 euro!!!!!
Questo é il link
www.biketeile-sevice.de

Roadrunner
14/07/2016, 19:42
Ho anticipato il controllo visto che il regolatore é in posizione comada sotto la sella, staccato la spina proveniente dallo statore misurato tra gli avvolgimenti e mi da 0,5 ohm, da manuale si dovrebbe trovare fra i 0,14 e i 0,18 ohm. Misurata la tensione in A.C e sorpresa , a c.a 5000 rpm ho solamente 0,15 mV.
Che mi dite? Sembrerebbe proprio andato l'avvolgimento statorico, me lo potete confermare?
Si cosi fosse il caso quelli che si trovano sulla Baya potrebbero essere dei prodotti validi?
Franco


Allora, premesso che non mi interessa fare il saccente, ti dico questo: che tu riesca a misurare 0,15mV con uno strumento che non sia da laboratorio non è possibile.
Altrettanto per la misura di una resistenza così bassa (0,14-0,18Ohm), lì ci vuole un milliohmetro che non è nella cassetta attrezzi di tutti, anche la misura è una misura particolare, e non si fa con un ohmetro tradizionale ma col metodo voltamperometrico, se poi hai uno strumento Yamaha fatto apposta, possiamo parlarne.

La misura più furba è quella della tensione, ma la grandezza che hai misurato la puoi benissimo assimilare a zero Volt, ergo l'alternatore non sta funzionando, infatti hai trovato i magneti di campo in girello.
Quel guasto è ben noto in Yamaha, prova ad aprire un claim con il loro customer care in Svizzera, può darsi che l'importatore si metta una mano sulla coscienza...;-)

ScLeRo
14/07/2016, 19:54
Gufo, che di che anno é la moto?

gufo1
14/07/2016, 23:05
Ciò che dici é esatto sono cose che modestamente conosco, oh scritto erroneamente la tensione in realtà erano 15 mV.
La moto é del 2006, non credo che mettano mano alla coscienza.




Allora, premesso che non mi interessa fare il saccente, ti dico questo: che tu riesca a misurare 0,15mV con uno strumento che non sia da laboratorio non è possibile.
Altrettanto per la misura di una resistenza così bassa (0,14-0,18Ohm), lì ci vuole un milliohmetro che non è nella cassetta attrezzi di tutti, anche la misura è una misura particolare, e non si fa con un ohmetro tradizionale ma col metodo voltamperometrico, se poi hai uno strumento Yamaha fatto apposta, possiamo parlarne.

La misura più furba è quella della tensione, ma la grandezza che hai misurato la puoi benissimo assimilare a zero Volt, ergo l'alternatore non sta funzionando, infatti hai trovato i magneti di campo in girello.
Quel guasto è ben noto in Yamaha, prova ad aprire un claim con il loro customer care in Svizzera, può darsi che l'importatore si metta una mano sulla coscienza...;-)

ScLeRo
14/07/2016, 23:25
Te l'ho chiesto per curiositá, se fosse stata del 2008 andavo nel box a smontare tutto XD

gufo1
30/07/2016, 18:55
Sapete se lo statore con il nuovo codice (2D1-81410-10-00) abbia delle differenze dimensionali rispetto al vecchio (2D1-81410-00-00)
lamps

gufo1
03/08/2016, 18:02
Chiudo la problematica, sostituito volano, avvolgimento ancora integro, nessun pezzo triturato in coppa olio, regolatore ok.
Spesa totale 280 euro
La motina va ancora da dio.
Lamps

Pietro 2
04/08/2016, 10:13
Bene. [emoji6][emoji6]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

di Lello
17/09/2016, 19:21
Ho trovato il rotore a 260 euro nuovo di pacca, quello con i magneti ingabbiati mod. 2SH-81450-00-00. Si tratta di un negozio di ricambi in Germania, i pezzi sono originali Yamaha.
Qui da noi in Svizzera solo il rotore costa 700 euro!!!!!
Questo é il link
www.biketeile-sevice.de

Ciao il sito da te indicato risulta irraggiungibile... dovrei prendere anche io il volano mi daresti indicazioni di come acquistarlo?

_sabba_
17/09/2016, 23:49
http://www.biketeile-service.de/

;-)

di Lello
18/09/2016, 11:05
http://www.biketeile-service.de/

;-)
Grazie... Non so se sono io oppure non è piu disponibile trovo solo lo statore niente volano...

di Lello
18/09/2016, 11:10
Te l'ho chiesto per curiositá, se fosse stata del 2008 andavo nel box a smontare tutto XD
La mia è del 08 e si è rotto comunque...
A dire il vero ci son state anche le avvisaglie sentivo da un paio di giorni un rumorino...

gufo1
18/09/2016, 15:12
eccolo:

http://www.biketeile-service.de/original_search.php?keyword=2SH-81450-00-00&manufacturers_id=6


Grazie... Non so se sono io oppure non è piu disponibile trovo solo lo statore niente volano...

di Lello
20/09/2016, 08:54
eccolo:

http://www.biketeile-service.de/original_search.php?keyword=2SH-81450-00-00&manufacturers_id=6

Grazie... siamo sicuri che è rinforzato?

gufo1
20/09/2016, 12:19
Certamente, rispetto al vecchio modello ha i magneti ingabbiati.

Lamps
Grazie... siamo sicuri che è rinforzato?