PDA

Visualizza Versione Completa : Riprogrammare la centralina?



Paolo69
14/07/2016, 14:29
Qualche giorno fa parlavo con il meccanico della FZ1 a confronto con la FZS, di quanto la nuova mi piaccia di più tranne che per l'erogazione, e gli chiedo secondo lui che vantaggi porterebbe il montaggio di una centralina tipo PC.
Perché montare un'altra centralina, mi dice lui. Riprogrammiamo la tua con FlashTune (o un altro che non ricordo...), ne ho fatte già altre...
:love_009: :love_009: :love_009:

SE ho capito bene, quelli di FlashTune mandano un codice di sblocco per la ECU originale, consentendo di fare un backup e riprogrammarla.
Di centraline ci capisco poco o niente: gli ho spiegato che il massimo risultato per me sarebbe avere un pò più di coppia in basso, di quello che succede oltre i 6000-7000 giri non me ne frega nulla che già ce n'è d'avanzo, e magari di abbassare un pò i consumi.
Da quello che mi ha spiegato già solo eliminando fuel cut e limitazioni varie (ignition timing tables e sub-throttles tables) si dovrebbe avere un buon risultato; poi lavorando sulla fueling table (?) si può affinare l'erogazione e migliorare l'aspetto consumi, se è quello che mi interessa. Ci sono tante altre cose che si possono fare, dal far attivare le ventole ad una temperatura più bassa a disattivare i codici di errore della ex-up...
Il tutto sarebbe ovviamente reversibile, si ributta dentro il firmware originale e pace.

Ne sapete qualcosa?

Paolo69
14/07/2016, 14:50
Cosa vuoi sapere? Se si può fare? Certo che si, sulle moto ne ho fatte poche, perlopiù Ducati con centralina Marelli, ma di auto a centinaia. L'elettronica sulle moto è arrivata da poco e la nuova elettronica, tramite la presa obd è programmabile al 100%.. "Fueling table" è la mappatura dei tempi d'iniezione/quantità che puoi modificare a piacimento, ovviamente con le dovute proporzioni.
Che si possa fare me lo ha già detto Gianluca, senza nulla togliere a te ;-)
Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto, come si è trovato ecc.

Sto gugolando un pò in giro:
Questi stanno in Australia, gli mandi la centralina e te la rimandano riprogrammata (quindi senza una mappatura di fino fatta a banco):
http://ecuwest.com.au/yamaha-fz1-ecuwest-performance-ecu-reflash-customer-reviews/

“Hi Darren, stoked with the bike’s performance now. It certainly has more low end torque and is smoother when throttling on and off, which is what I was hoping to get out of the remap, plus an unexpected positives is that she uses less fuel now than before the remapping which is awesome. Thank you for your great service, specifically your updates and communications”

“Hi Darren, received and installed the ECU. FCE is great! No more surging on part throttle, or zero throttle to very light throttle where it would splutter….gone! Nice smooth power delivery through rev range and judging by the exhaust note and minimal popping on overrun the fueling is just right. Very easy starting too. Front end gets light on 1/4 throttle with 1st – 3rd restrictions now removed….takes it nothing to lift by rolling on bit more throttle….this thing is an animal!!! Feels, sounds and powers the way it should. The ECUwest reflash has been the best modification I’ve done by far! The best way to extract the most out of the other bolt on modifications.

Paolo69
14/07/2016, 14:54
Il famoso Ivan fa qualcosa di simile, mi pare ne scrisse tempo fa Kimiko, però si limita ad eliminare alcune restrizioni dalla ECU e le mappature le carica con la Power commander

ScLeRo
14/07/2016, 15:15
Io l'ho fatto, stasera appena ho tempo ti dico tutto. ;)

ScLeRo
14/07/2016, 20:06
Eccomi qui, allora io sono andato da peppo russo, gli ho spiegato cosa volevo e dopo 3-4 giorni sono andato a riprenderla...
Al mio arrivo in officina, dopo una chiacchierata mi consegna la centralina dicendomi che aveva messo tutto sotto, tolto i blocchi, spostato il limitatore a 13.000 e abilitato il quick shift, lasciandomi un biglietto per il cablaggio.
Bene, é ora di provare la moto... Dimenticati la moto di serie, va di piú, niente on-off (la mia giá non ne soffriva tanto) e consumi ridotti (non chiedermi come sia possibile) in media faccio 30-40 km in piú prima di entrare in riserva.
Per altre info chiedi pure;)

_sabba_
14/07/2016, 20:41
Stavo per suggerire anch'io Peppo Russo, ma mi hai anticipato.

;-)

faser8brianza
14/07/2016, 22:28
il buon peppino è una garanzia lo conosco da anni e anni

inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it

Paolo69
15/07/2016, 00:43
Bene, é ora di provare la moto... Dimenticati la moto di serie, va di piú, niente on-off (la mia giá non ne soffriva tanto) e consumi ridotti (non chiedermi come sia possibile) in media faccio 30-40 km in piú prima di entrare in riserva.
Per altre info chiedi pure;)

Allora, un pò di domande?
- la tua moto è di serie o ha modifiche (scarico, filtro ecc)?
- quando dici che va di più, cosa intendi? non vorrei ritrovarmi su un cavallo imbizzarrito, né rinunciare alla pastosità ed alla morbidezza del motore ai bassi; da quello che ho letto, dovrebbe diventare ancora più "smooth"
- di effetto on-off la mia non ne ha mai sofferto, o cmq non l'ho mai percepito più di tanto
- quanto facevi con un litro (o con un pieno) prima della modifica?

Mi sto sempre più ingolosendo...:happy_010::happy_010::happy_010:

ScLeRo
15/07/2016, 07:49
1- si é tutta di serie
2- esempio (che ho giá riportato in un post ma non lo trovo piú): Io fz1, il mio socio cbr 600rr, calcolando i pesi (moto e pilota) avevamo un rapporto peso potenza leggermente a mio sfavore e se lui era davanti in uscita di curva mi toccava star dietro, dopo aver fatto la centralina in uscita di curva lo passo. Non diventa un cavallo imbizzarrito, é semplicemente libera.
3- idem
4- prima facevo 180km ed entrava in riserva, adesso 210-220

_sabba_
15/07/2016, 07:52
Io non ho fatto rimappare la Fazerotta, ma ho fatto eseguire l'intervento su altri mezzi, tra i quali la Brutale e l'Alfa Romeo 156 JTD 16v.
In tutti i casi si sente distintamente che il motore spinge di più a tutti i regimi, riprende con meno "sforzo" e, incredibile ma vero, a velocità costante consuma meno.
Vengono "limati" via i difetti di erogazione, compreso l'eventuale ON-OFF, e il mezzo diventa più piacevole da guidare, forse addirittura più "facile" perché, ripeto, l'erogazione è sempre piena a tutti i regimi.
Ci sono mezzi nei quali l'"effetto duetempi" (poco tiro in basso, entrata in coppia esplosiva) è piuttosto accentuato, e proprio per questo motivo diventano difficili da guidare per chi non ha un background duetempistico (oramai in tanti).

;-)

ScLeRo
15/07/2016, 08:51
Pardon, la risposta 3, ero di fretta e l'ho letta come un'affermazione(XD), non ne ha mai sofferto piú di tanto ;)

Pietro 2
15/07/2016, 09:08
Peppo Russo, è uno tra i più validi tecnici in circolazione.
Capo tecnico del povero Piro nel mondiale SBK, Yamaha è il suo pane.
Se vuoi sentire un'altra campana, contatta Ecubike di Torino, sono molto attivi nel forum MT-09.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

subteo80
15/07/2016, 11:55
io ho fatto fare la centralina originale alla mia ktm ... devo dire che il risultato è più che soddisfacente (sia come guidabilità che anche come consumi) e, cosa che non guasta, la spesa è molto minore rispetto all'istallazione di una aggiuntiva ... quindi è un intervento che posso consigliare !!

l'unico accorgimento da osservare secondo me è questo: finchè si tratta di sbloccare, spostare limitatori ecc, si può portare la centralina dallo specialista senza problemi; ma se si vuole intervenire sulla mappa aria/carburante, consiglio di farla sul banco e non metterne una già pronta ... che la moto sia originale o abbia modifiche, ogni motore è una storia a se e solo una mappatura dedicata può gestirlo al meglio senza rischiare di fare danni !!

Paolo69
15/07/2016, 13:25
l'unico accorgimento da osservare secondo me è questo: finchè si tratta di sbloccare, spostare limitatori ecc, si può portare la centralina dallo specialista senza problemi; ma se si vuole intervenire sulla mappa aria/carburante, consiglio di farla sul banco e non metterne una già pronta ... che la moto sia originale o abbia modifiche, ogni motore è una storia a se e solo una mappatura dedicata può gestirlo al meglio senza rischiare di fare danni !!
Ma infatti non ho intenzione di smontare la centralina e spedirla chissà dove, porto la moto da Gianluca Colatosti lunedì e la mettiamo sul banco ;-)

subteo80
15/07/2016, 16:41
perfetto direi !!!

Karletto 84
15/07/2016, 19:56
Ma infatti non ho intenzione di smontare la centralina e spedirla chissà dove, porto la moto da Gianluca Colatosti lunedì e la mettiamo sul banco ;-)


scusa se rispondo solo ora ma sono un bel po preso, portala da Gianluca Colatosti e non ti pentirai di nulla.
avevo fatto questa modifica sulla fz6 e cambiò tutto
ora sulla fz1 con scarico filtro e piccola messa a punto di solo erogazione va veramente da dio, per quanto riguarda i consumi dipende sempre, in due ci ho fatto anche il 20 al litro, da solo stesso tratto credo nemmeno il 10 :mrgreen:

Jodi
15/07/2016, 22:51
La mia l'ha fatta ECUBIKE e sono super soddisfatto...Poca spesa tanta resa...È una vera goduria...ihihihih

Paolo69
17/07/2016, 15:40
Karletto, Jodi, e consumateli i tastini, ditemi qualcosa in più di "va da dio" o "è una goduria" 😉😉😉
Come è cambiata la moto? In cosa è migliorata rispetto a prima? Cosa ha guadagnato e cosa ha perso (se ha perso qualcosa)?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jodi
17/07/2016, 23:15
Ciao...Se vuoi informazioni sulle modifiche ECUBIKE fatti un giro sul sito...www.ekubike.com...Comunque premetto che non sono un super esperto...Prima di prendere caziatoni da chi ne sa più di me...

Jodi
17/07/2016, 23:21
Comunque io non l'ho portata a banco quindi...

Pietro 2
18/07/2016, 10:19
Ciao...Se vuoi informazioni sulle modifiche ECUBIKE fatti un giro sul sito...www.ekubike.com...Comunque premetto che non sono un super esperto...Prima di prendere caziatoni da chi ne sa più di me...

Jodi, non preoccuparti, Paolo è un ingegnere, ma non morde.
Esprimiti pure.
[emoji12][emoji12][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Jodi
18/07/2016, 13:34
[emoji23][emoji23][emoji23]...Gli esperti dicono che bisogna portarla al banco...Io mi sono fidato e non mi sono pentito...Inizialmente ho sostituito il pignone e volevo far regolare la velocità poi ho comprato lo scarico Mivv ma leggendo qua e là che potevano esserci dei vuoti ai bassi mi sono deciso a fare questa modifica prima di montarlo, rassicurato dal fatto che se non ti trovi bene o non sei soddisfatto, Mirko ti rimette la mappatura originale e ti rimborsa l'importo...Le principali modifiche sono L'accensione delle ventole già a circa 95 gradi (mi ha consigliato di togliere il cat. e scalda anche molto meno), incremento giri fino a fondo scala, disattivazione AIS,che io avevo già tappato,mappa iniezione in base alla propria configurazione (scarico,filtro ecc.)ed altro che ora mi sfugge [emoji848]...Visto che non abito molto lontano da TO, l'ho portata di persona e dopo un paio di giorni sono andato a riprenderla...In strada è divertente, la bestia che prima diventava a 7/8000 giri ora lo è son da subito, spinge forte in tutte le marce senza alcun vuoto come una sportiva...Nei giretti con gli amici in montagna su per tornanti è una "goduria"[emoji16] Anche con la mia zavorrina si comporta benone anche se, a mio avviso è più sportiva che turistica...Non che sia sgorbutica, ma chiede sempre gassss[emoji38][emoji38][emoji38]...Riguardo i consumi non ho la fobia dei conti ma come tante altre, in base all'utilizzo,fa dai 200 ai 250 km col pieno...Questa è la mia esperienza...Ciauuu[emoji6]✌️[emoji111][emoji111]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo69
19/07/2016, 13:41
[emoji23][emoji23][emoji23]...Gli esperti dicono che bisogna portarla al banco...Io mi sono fidato e non mi sono pentito...Inizialmente ho sostituito il pignone e volevo far regolare la velocità poi ho comprato lo scarico Mivv ma leggendo qua e là che potevano esserci dei vuoti ai bassi mi sono deciso a fare questa modifica prima di montarlo, rassicurato dal fatto che se non ti trovi bene o non sei soddisfatto, Mirko ti rimette la mappatura originale e ti rimborsa l'importo...Le principali modifiche sono L'accensione delle ventole già a circa 95 gradi (mi ha consigliato di togliere il cat. e scalda anche molto meno), incremento giri fino a fondo scala, disattivazione AIS,che io avevo già tappato,mappa iniezione in base alla propria configurazione (scarico,filtro ecc.)ed altro che ora mi sfugge [emoji848]...Visto che non abito molto lontano da TO, l'ho portata di persona e dopo un paio di giorni sono andato a riprenderla...In strada è divertente, la bestia che prima diventava a 7/8000 giri ora lo è son da subito, spinge forte in tutte le marce senza alcun vuoto come una sportiva...Nei giretti con gli amici in montagna su per tornanti è una "goduria"[emoji16] Anche con la mia zavorrina si comporta benone anche se, a mio avviso è più sportiva che turistica...Non che sia sgorbutica, ma chiede sempre gassss[emoji38][emoji38][emoji38]...Riguardo i consumi non ho la fobia dei conti ma come tante altre, in base all'utilizzo,fa dai 200 ai 250 km col pieno...Questa è la mia esperienza...Ciauuu[emoji6]✌️[emoji111][emoji111]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perfetto, già tutto più chiaro ;-) ;-) ;-)

Jollyrr
26/02/2017, 11:10
Ciao a tutti,la discussione e un po vecchia ma non mi sembrava il caso di aprirne un altra.
Mi hanno proposto la rimappa della centralina originale,la mia moto non soffre di on/off ma da quando ho messo il terminale aperto ha un po di buco sui 3k giri.
Il ragazzo ha detto che toglie il buco migliorando parecchio i bassi ma perdo l immobilizer.
Secondo voi migliora cosi tanto?

Karletto 84
26/02/2017, 22:52
Rispolvero questo topic perché mi ritorna ora all'occhio e non risposi Paolo.
Da quando Colatosti mi ha fatto il "1°step" sulla centralina l'erogazione è migliorata tantissimo, il vuoto che avvertivo ai bassi, che poi è tipica di un 4 cilindri che frulla fino a 13000giri, è molto meno avvertibile, ho la sensazione che tutta la coppia di sia spostata di 2000giri più in basso. Anche la curva sembra essere più regolare, lo avverto soprattutto quando esco dai tornanti stretti anche in prima e non avverto assolutamente scalci o vuoti, sale come una pazza bella regolare e questo quando si gira in due è un gran bene. Per i consumi io non faccio 200km con un pieno, ma non li facevo nemmeno prima, solo durante un viaggio ci ho fatto quasi il venti ma la stessa strada da solo ci ho fatto credo la metà.
Ad un anno dalla modifica comunque sono ancora contento

Jollyrr
27/02/2017, 10:24
Ok,anche a te/voi ha tolto l immobilizer?
Hai notato solo miglioramenti o anche qualcosa di negativo?
Intanto grazie del parere :-)

Karletto 84
06/03/2017, 18:53
nessun inconveniente

ad76
05/07/2017, 17:53
Scusate, dato che sarei anch'io interessato all'ipotesi di riprogrammare la centralina, conoscete qualcuno in Emilia Romagna, zona Bologna a cui poter snocciolare un po' di dubbi e domande? Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Pietro 2
21/07/2017, 09:11
Chiedi @Sabba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
21/07/2017, 09:38
Scusate, dato che sarei anch'io interessato all'ipotesi di riprogrammare la centralina, conoscete qualcuno in Emilia Romagna, zona Bologna a cui poter snocciolare un po' di dubbi e domande? Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Parla con CSMoto, in via Tibaldi: https://www.facebook.com/csmotobologna

ad76
21/07/2017, 17:24
Parla con CSMoto, in via Tibaldi: https://www.facebook.com/csmotobologna

Grazie Brivido,
tu li conosci? ti sembrano affidabili?
grazie!!!

Brividoblu
21/07/2017, 19:29
Sì, sono i migliori preparatori che conosco a Bologna

_sabba_
22/07/2017, 17:36
Confermo.

;-)