PDA

Visualizza Versione Completa : Problema con impianto di raffreddamento



aragno
20/07/2016, 13:39
Ciao a tutti.
Segnalo un problema che sto riscontrando da qualche tempo, senza riuscire a trovare una soluzione: durante la marcia non ho alcun problema di temperatura, ma quando sono fermo in coda e parte la ventola, la temperatura sale fino a 103° gradi e poi inizia a scendere fino a 97°, dopo di che risale a 98° e rimane in altalena, fino a quando non riprendo la marcia, senza arrivare a 93° e staccare. Durante la marcia la temperatura scende sotto i 90° e in autostrada va addirittura fino agli 80°.
Portata più volte in Yamaha, mi hanno smontato e pulito il radiatore, sia tra le lamelle, sia internamente in tutto il circuito con il liquido per la pulizia. Può essere un problema della pompa o delle ventole (partono entrambe) ? E' capitato a qualcun'altro?
Grazie

teddy
20/07/2016, 13:48
Ad occhio normale, ma ti risponderanno i possessori.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

ScLeRo
20/07/2016, 13:54
Io ho avuto un problema simile ed era la valvola termostatica che si era "incollata".
L'ho smontata e l'ho mossa a mano, poi l'ho legata con uno spago e l'ho messa in un pentolino con dell'acqua ed ho acceso il fornello. Col termometro tenevo d'occhio la temperaturaa dell'acqua e contemporaneamente verificavo l'apertura della valvola. Quando l'acqua ha cominciato a bollire e la valvola era completamente aperta l'ho tirata fuori, ho aspettato che si raffreddasse e l'ho rimontata... E vissero tuttii felici e contenti ;)

P.S. Brocurati una guarnizione nuova

bazaro
20/07/2016, 14:33
Mi sembrano temperature nella norma ;-)

aragno
20/07/2016, 14:34
Io ho avuto un problema simile ed era la valvola termostatica che si era "incollata".
L'ho smontata e l'ho mossa a mano, poi l'ho legata con uno spago e l'ho messa in un pentolino con dell'acqua ed ho acceso il fornello. Col termometro tenevo d'occhio la temperaturaa dell'acqua e contemporaneamente verificavo l'apertura della valvola. Quando l'acqua ha cominciato a bollire e la valvola era completamente aperta l'ho tirata fuori, ho aspettato che si raffreddasse e l'ho rimontata... E vissero tuttii felici e contenti ;)

P.S. Brocurati una guarnizione nuova

Il termostato l'ho fatto togliere, in questo momento non c'è. Se fosse la guarnizione, scalderebbe anche in marcia, secondo me.

- - - Aggiornato - - -


Mi sembrano temperature nella norma ;-)
Si la temperatura è nella norma, ma la ventola non stacca se non sono in marcia

bazaro
20/07/2016, 14:37
Il termostato l'ho fatto togliere, in questo momento non c'è. Se fosse la guarnizione, scalderebbe anche in marcia, secondo me.

- - - Aggiornato - - -


Si la temperatura è nella norma, ma la ventola non stacca se non sono in marcia


Anche questo mi sembra normale

aragno
20/07/2016, 14:39
[/B]

Anche questo mi sembra normale
No, non è normale. Se parte la ventola deve scendere la temperatura fino alla soglia e poi risalire, altrimenti se fai una lunga sosta il liquido bolle

ScLeRo
20/07/2016, 14:56
Il termostato l'ho fatto togliere, in questo momento non c'è. Se fosse la guarnizione, scalderebbe anche in marcia, secondo me.

- - - Aggiornato - - -


Si la temperatura è nella norma, ma la ventola non stacca se non sono in marcia



La guarnizione é nel guscio che contiene la valvola, non incide sul raffreddamento, ma evita le perdite.
Se hai eliminato la valvola termostatica e la temperatura non scende puó essere che le ventole non girino abbastanza velocemente

aragno
20/07/2016, 16:53
La guarnizione é nel guscio che contiene la valvola, non incide sul raffreddamento, ma evita le perdite.
Se hai eliminato la valvola termostatica e la temperatura non scende puó essere che le ventole non girino abbastanza velocemente

Non potrebbe essere la pompa? le ventole girano apparentemente in modo corretto

ScLeRo
20/07/2016, 20:39
Prova ad accendere la moto e togli il tappo del radiatore, se l'acqua gira in teoria non é la pompa

Landyone70
20/07/2016, 21:24
Landy Lg G4

aragno
21/07/2016, 09:44
In effetti, accelerando la temperatura tende a scendere inizialmente. Sono a Roma e fa veramente caldo.

subteo80
21/07/2016, 17:02
con queste temperature tutte le moto soffrono il caldo, in situazioni dove si fa fatica a fare un po di velocità e raffreddare dall'esterno il calore inevitabilmente si accumula e per l'impianto è sempre più difficile smaltirlo ... l'importante è avere un liquido refrigerante buono e non troppo stagionato, per il resto bisogna portare pazienza e friggersi gli zebedei con noncuranza :mrgreen::mrgreen:

per il resto, da quello che scrivi mi sembra che sotto l'aspetto raffreddamento sia tutto a posto!! che gradazione di olio monti ??? in questo periodo non sarebbe male salire un po rispetto al classico 10W40 da manuale.

aragno
22/07/2016, 10:41
Non lo so, ma a breve ho il tagliando dei 40000. Ieri ho fatto 300 km di statale e la temp era intorno agli 85, in velocità. Saliva a 90 se avevo auto davanti

aragno
22/07/2016, 12:04
Comportamento normale. Anche alla mia, quando abitavo al sud e faceva caldo, le ventole non riuscivano a portare la temperatura a 92°, specialmente se il regime del motore era al di sotto dei 1000 rpm.

Grazie, sono più tranquillo

Roadrunner
22/07/2016, 18:22
No, non è normale. Se parte la ventola deve scendere la temperatura fino alla soglia e poi risalire, altrimenti se fai una lunga sosta il liquido bolle


1. Il liquido non bolle perché è in pressione e il punto di ebollizione in quelle condizioni sale anche sino a 120°C, forse bolle quando si apre la valvola di sicurezza del tappo di adduzione, perché appunto si abbatte la pressione. Ma in questo caso c'è un guasto;
2. La tua moto ha una temperatura del liquido di raffreddamento che è previsto stia tra i 95 ed i 105°C, quando al minimo e ferma;
3. A Roma in questi giorni hai 34°C letti sul sensore di temperatura della mia auto;
4. Le ventole (per ragioni di direzione ottima del flusso d'aria in movimento) sembra strano ma "pompano" all'indietro, raffreddano il radiatore ma... riscaldano in parte nuovamente il motore;
5. In marcia si raffredda tutto molto meglio, radiatore e motore;
6. Puoi provare a cambiare il fluido di raffreddamento, ma sei a livello pippa mentale, secondo me funge tutto correttamente.

fabiusma
25/07/2016, 02:08
Funziona proprio così... È un mille! Ha bisogno di aria! È normale che ci metta un bel po' a scendere la temperatura... Lo fa anche la mia! Per ovviare a questo: 1.ti consiglio di nn fermarti tanto e di falla camminare 2. Togli il nido d'ape del catalizzatore (la temperatura ti scende anche di 8 gradi). Cmq tutto normale ciao

Ticinese
25/07/2016, 08:24
Del tutto normale, anche la mia che è una ottocento si comporta nello stesso modo.

aragno
25/07/2016, 13:36
Vi ringrazio, ma è all'assistenza Yamaha che mi hanno detto che non è normale....

teddy
25/07/2016, 14:38
Vi ringrazio, ma è all'assistenza Yamaha che mi hanno detto che non è normale....
Ecco appunto.
Non è che perché si qualificano come assistenza ufficiale sono automaticamente competenti. Vedessi certe 'appena tagliandate' che capitano in officina...
Prova a parlare con uno che abbia comprovata esperienza sul tuo modello, male non fa.

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

aragno
25/07/2016, 16:03
Prendo atto, ma è una concessionaria ufficiale Yamaha, con annessa assistenza autorizzata.....

Ticinese
25/07/2016, 17:18
Quoto Teddy

Roadrunner
25/07/2016, 19:33
Prendo atto, ma è una concessionaria ufficiale Yamaha, con annessa assistenza autorizzata.....

Eh, guarda, già il fatto che tu abbia sentito la necessità di avere conferme, scrivendo qui, la dice lunga del quanto stimi il parere di quella concessionaria.
Una mia esperienza: quando ho portato la mia precedente moto a fare il primo tagliando ho trovato che non avevano cambiato l'olio e il filtro, che mi avevano graffiato il parafango anteriore e - cosa più grave - non avevano fatto i serraggi della forcella e immagino del resto.
Ho cambiato officina e concessionario (peraltro quest'ultimo bravissimo, al punto che mi fece sostituire gratis le Battlax di prima dotazione perché si erano ovalizzate) per il solo periodo di garanzia, poi ho recuperato documentazione e attrezzi mancanti e ho provveduto da me medesimo, avendo garage e una certa manualità.

Morale ? Anche in concessionaria possono trattare la tua moto come un numero (mentre per te è la TUA ed è unica) e applicare la diagnostica standard o far eseguire il lavoro al bocia in formazione.
Comunque, ripeto, le temperature che hai rilevato sono normali, non lo dico io o gli altri amici qui sopra, lo dice il manuale d'officina.

aragno
26/07/2016, 09:57
Grazie a tutti. Ieri e oggi, con temperature esterne più basse comportamento normale.... A 93° stacca da sola. Il problema è nato perchè avevo il radiatore sporco e la temperatura era arrivata anche a 118° con accensione della spia. In officina mi hanno pulito il circuito, soffiato il radiatore e nonostante ora non superi più i 103°, per il solo fatto che non staccava da sola, non mi hanno fatto pagare nulla. Quindi sull'officina, anche per precedenti esperienze, la mia moto va che è un gioiello, non posso dire nulla di negativo, anzi....

Angel77
29/10/2016, 14:47
Salve ragazzi , perdonatemi l'intrusione, sto entrando per la prima volta in questo sito, ho notato che anche la mia arriva a queste temperature , controllato il tutto noto che è tutto perfettamente in ordine, nel traffico addirittura mi è arrivata a 110 °C senza però andare in ebollizione e senza far fumo. Ma 110 °C sono troppi , ho aperto il tappo del radiatore e ci voleva un po' di liquido, l'ho rabboccato ed ora va benissimo, non sale oltre i 103 °C traffico con caldo estremo. Un appunto ragazzi, ho notato che questa moto porta un vaso di espansione nelle immediate vicinanze del serbatoio olio freno posteriore, da premettere che non ho ancora avuto tempo da dedicarci e di smontare mezzo mondo purtroppo non ho la possibilità proprio a causa del tempo, almeno per ora, ma da una rapida occhiata ho visto che è un vaso di espansione sigillato con solo un tubicino ed un cavo elettrico, ma in ogni caso ha due tacche min e max per il livello, raga ma da dove cavolo si riempie quell'affare? Dal radiatore no perchè riempiendo il radiatore li il liquido non ci va, niente da fare, possibile che bisogna togliere il serbatoio ??? Scusate se sono andato un po' fuori topic

_sabba_
29/10/2016, 14:50
Il vaso di espansione ha il suo bel tappo.
Per raggiungerlo togli la fiancatina di plastica e lo vedi.


;-)