Visualizza Versione Completa : Una Nuova Honda il 30 Agosto?
Mirketto
25/07/2016, 22:34
Sta girando nei social questo nuovo video ufficiale da oggi
http://youtu.be/xcf6EFjB1IE
Una nuova Honda verrà presentata al 30 agosto?
What else?
Africa junior con anteriore da 17 o 19 e motore più piccolo? Sembra un ibrido tra la multi di terblance e la tracer... potrebbe essere interessante ma se conosco honda sarà bella, interessante ma pesante e/o poco potente
Me curioso
è la nuova city ad venture che era stata presentata come prototipo l'anno scorso. motore dell'integra/nc 750 con cambio automatico.
ne parlano anche qui:
http://m.moto.it/magazine/news/honda-city-adventure-in-arrivo-il-30-agosto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
E' lo scooter, ha ragione McFly...;-)
Brividoblu
26/07/2016, 08:29
E pare che Honda abbandoni il progetto CBR600... :-(
Phoenixxx
26/07/2016, 08:52
passione sputer mirketto?:lol::lol::lol:
Mirketto
26/07/2016, 09:07
[emoji1598]No no scuter vade retrum!!![emoji1598]
Ma sono così antipatici i 600 4 in linea? Non se ne vedono più di nuovi...
Io aspetto e spero sempre in una nuova Hornet 800 ma sembra morto anche questo progetto
è la nuova city ad venture che era stata presentata come prototipo l'anno scorso. motore dell'integra/nc 750 con cambio automatico.
ne parlano anche qui:
http://m.moto.it/magazine/news/honda-city-adventure-in-arrivo-il-30-agosto
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ennesima moto di ***** :evil:
Lamps
[emoji1598]No no scuter vade retrum!!![emoji1598]
Ma sono così antipatici i 600 4 in linea? Non se ne vedono più di nuovi...
Io aspetto e spero sempre in una nuova Hornet 800 ma sembra morto anche questo progetto
Purtroppo l'ottusita' delle norme Euro4 renderebbe i 600 4 cilindri super spompati.., le case si dovrebbero impegnare alla morte per fare motori super performanti, per poi castrarli senza ritegno per limitare emissioni sonore e inquinanti...molto meglio lavorare sui motori di cubatura maggiore, se non altro per le riserve di coppia e potenza che garantiscono..:-|:-|
Vogliono rifare la Transalp (che manca nella gamma) per controbattere prodotti come la Tracer 700 e la V-Strom 650.
Peccato che usino le stesse parti dell'Integra (motore, telaio, elettronica) che fondamentalmente è uno scooter (telaio basso, cambio automatico, motore posizionato verso il posteriore, ecc).
Insomma, un altro cesso....
:-D
E come al solito sarà un successo di mercato...:roll:
Purtroppo l'ottusita' delle norme Euro4 renderebbe i 600 4 cilindri super spompati.., le case si dovrebbero impegnare alla morte per fare motori super performanti, per poi castrarli senza ritegno per limitare emissioni sonore e inquinanti...molto meglio lavorare sui motori di cubatura maggiore, se non altro per le riserve di coppia e potenza che garantiscono..:-|:-|
Non le producono più perché nessuno le compra...;-)
Non le producono più perché nessuno le compra...;-)
o non le compra nessuno perche' non le producono piu'??:roll::roll:
Non riuscirebbero a fare i numeri che i jap sono obbligati a fare. Di media cilindrata si vendono solo moto da city o di nicchia, ma non ci starebbero dentro col prezzo.
Esatto.
Alla gente piace girare con motori di caccä (con massimo regime di giri automobilistico), cambio automatico, persino con il raffreddamento ad aria spacciato per liquido, e via discorrendo.
Non esistono più i motociclisti veri di una volta, ecco il punto.
O perlomeno, la maggioranza degli utenti a due ruote non è motociclista nel profondo del cuore.
Noi del Fazer, o comunque quelli legati alle moto con le palle (MV, Ducati, KTM, Aprilia, Suzuki, Kawasaki, Yamaha) siamo oramai in netta minoranza....
La fanno da padrone gli utenti di Honda e BMW (con il boxer), guarda caso i produttori delle moto più "automobilistiche" del pianeta.
Io che non voglio il cambio automatico nemmeno sulla auto, figuriamoci sulla moto!
:-?
In effetti mi son sempre chiesto.... Visto l'utilizzo della macchina è per il 1% ludico mentre quello della moto per il 99% è ludico, io sarei tifoso delle auto automatiche e moto manuali, ma quando lo dico in giro mi guardano tutti male. Si vede che non hanno mai guidato una macchina automatica nel traffico (e spesso una moto per un passo) dove, se ci pensate, passa minimo il 60% della sua vita.
Visto l'utilizzo della macchina è per il 1% ludico mentre quello della moto per il 99% è ludico, io sarei tifoso delle auto automatiche e moto manuali
Visti i miei 50 mila km all'anno in auto per lavoro non posso che concordare alla grandissima !!!
Lamps
Brividoblu
26/07/2016, 12:47
E pare che Honda abbandoni il progetto CBR600... :-(
http://www.motorcyclenews.com/news/2016/june/honda-cbr600rr-killed-off/
Mirketto
26/07/2016, 13:29
http://www.motorcyclenews.com/news/2016/june/honda-cbr600rr-killed-off/
Azzzz... Da quello che si legge mi sembra di rivivere il 1994 con i 125 stradali... Dai 35 cv ai 15 massimi imposti per legge e conseguente segmento di mercato morto...
La prima illustre vittima dell'EURO4, che oltretutto è una normativa totalmente inutile nel settore motociclistico (dove i mezzi inquinano poco perché in genere hanno cilindrate unitarie ridotte)
:-(
Diciamola tutta. Una volta si passava dal 125 al 250 poi 600 poi 1000. Ora gente passa dallo sputer alla 1000. Tanto l'elettronica compensa, e fai la spesa una volta sola.
Per la norma eurostocippo... Trovo sarà giusto imporla quando imporranno ai condomini i doppi vetri e di buttare le caldaie a gasolio. Allora forse il contributo delle limitazioni inquinanti dei due e quattro ruote potrà essere influente.
Azzzz... Da quello che si legge mi sembra di rivivere il 1994 con i 125 stradali... Dai 35 cv ai 15 massimi imposti per legge e conseguente segmento di mercato morto...
Vi dimenticate anche la campagna dell'Unione europea per limitare le moto a 100cv,sempre in quel periodo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ricordarlo!
Ho paura che se qualche imbecille del ministero si ricordasse della cosa, non ci metterebbe molto a ripristinare il discorso.
:shock:
Pietro 2
27/07/2016, 09:04
Vi dimenticate anche la campagna dell'Unione europea per limitare le moto a 100cv,sempre in quel periodo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Me la ricordo benissimo, la mia splendida VFR del 96, era purtroppo castrata da quella "moda".
In Francia, mi sembra che il limite dei 100 CV sia di legge.
Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.