PDA

Visualizza Versione Completa : Incidenti in aumento dopo 15 anni causa cellulare



MartePower
27/07/2016, 22:29
http://www.motoblog.it/post/798004/sicurezza-distrazioni-da-cellulare-vittime-in-aumento-dopo-15-anni

Chi lo avrebbe mai detto?! :-\

Roadrunner
28/07/2016, 00:34
RC in aumento causa disponibilità ulteriore giustificazione... :roll:

topo
28/07/2016, 07:11
Una volta si parlava adesso tra social w.a. e pokemon... Guidi senza guardare. Da quando si è rotta l'autoradio col Bluetooth parlo col Cell in mano ma mess e minchiate solo ai semafori rossi.

_sabba_
28/07/2016, 08:43
Quasi tutte le moderne auto sono dotate del Bluetooth che consente di parlare tenendo le mani sul volante, come se fosse una conversazione tra passeggeri.
Eppure sono ancora tanti quelli che telefonano con il cellulare all'orecchio bypassando la funzione Bluetooth.
Noi abbiamo tre auto, tre sistemi Bluetooth e tre volanti con i comandi remoti per rispondere senza staccare gli occhi dalla strada (e le mani dal volante).
Perché la gente non segue queste semplici regole?
Perché?

:shock:

P.S. Chi non ha il Bluetooth di serie può sempre montare un Parrot, che oltretutto non costa neanche tanto

Ufo
28/07/2016, 08:50
Il cell in auto senza BT, auricolare ecc. ecc. è la cosa che odio di più ... non li sopporto. Fortunatamente ho il telefono in auto. Non nascondo che lo uso ma essendo integrato con le casse dell'auto è come se chiaccherassi con i passeggeri.
Nn riesco a concepire quelli che hanno auto da 50/60/70.000 € che girano con il telefono sull'orecchio .. ma c.azzo ... una m.erda di BT non ce l'hai installato?
Senza poi parlare di "chattatori seriali" ... non sai mai la manovra che andranno a fare ... sfiorano guardrail e viaggiano perennemente a zig zag ... vaff.anculo .... se gli dai un colpetto di clacson per svegliarli fuori perché ai semafori si incantano a scrivere si incazzano pure ...
Porca pu.ttana come vorrei avere tra le mani il mio "Leopard 1" che usavo a militare ... vedi quanti ne "stiro" ...:mrgreen:

Ticinese
28/07/2016, 09:47
Leggendo questi 3D sembra che nessuno di noi abbia mai commesso un'infrazione, abbia mai superato i limiti di velocità, abbia mai usato impropriamente un cellulare al volante ...

Ma quanno maai ! Come direbbe un mio amico napoletano.

teddy
28/07/2016, 10:55
Eccomi.
Colpevole.
Eccesso velocità, guida pericolosa, uso cellulare mentre alla guida (poco ma mi è capitato, non ho il Bluetooth), sorpasso azzardato, mancata fermata allo stop, danneggiamento segnaletica stradale, guida mezzo non in sicurezza e svariati altri che non mi ricordo.
Lo so, sono un bambino cattivo...

Ticinese
28/07/2016, 11:05
Grande Teddy, ti stimo ;-)


Chi non ha peccato scagli la prima pietra ...

Ufo
28/07/2016, 11:06
Leggendo questi 3D sembra che nessuno di noi abbia mai commesso un'infrazione, abbia mai superato i limiti di velocità, abbia mai usato impropriamente un cellulare al volante ...

Ma quanno maai ! Come direbbe un mio amico napoletano.

... facciamo chiarezza senza essere ipocriti..... le infrazioni che vengono commesse tipo velocità, sorpasso con linea continua li ho fatti io come tutti, ma la differenza ENORME è che queste infrazioni quando le commetti hai gli occhi sulla strada, sei conscio di quello che stai facendo, hai una visione totale della strada e hai tutti i sensi accesi.
L'uso del cellulare per whatsappare, Facebookare, telefonare implica occhi, cervello e mani distaccate dalla strada e dal mezzo che si sta guidando. Se poi lo fai in mezzo alle rotonde e in città dove gli attraversamenti pedonali sono tanti, allora ecco che diventa 100 volte più pericoloso che non andare a 120 km/h su una strada rettilinea extraurbana o fare il muraglione ad andatura dondolante....

Ticinese
28/07/2016, 11:09
Per carità Ufo, non vorrei essere frainteso, l'uso improprio del cellulare al volante può causare degli incidenti gravissimi.

La mia era una provocazione per dire che nessuno di noi è perfetto e che "gli altri" siamo anche noi ;-)

Un caro saluto a tutti :-D

Ufo
28/07/2016, 11:09
PS: il cell. in macchina NON lo uso MAI, soprattutto se ho le bambine in auto.... devo cercare di dar loro un esempio in modo che quando prenderanno la sappiano cosa fare e cosa non fare... (almeno lo spero...).
Uso solo il vivavoce integrato e se sono sulla Y di mia moglie lo lascio suonare e poi richiamo.;-)

teddy
28/07/2016, 11:48
Comunque, effettivamente, la cosa più pericolosa dopo la zappata sull'acceleratore di seconda senza traction control in una rotonda con la pioggia che mi ha fatto capire che gli spartitraffico sono una cosa da vietare per legge (tanto l'ho saltato lo stesso) è smandruppare il cellulare. Già solo per rispondere rischi, con i furbofonini più che con i vecchi. Sms, mms, chat sono roba da fare da fermi. Assolutamente.

Brividoblu
28/07/2016, 12:53
Veramente l'articolo dice che gli incidenti sono diminuiti, così come i feriti.

Sono invece aumentati i morti e i feriti gravi.

MODE POLEMIC ON
Ma li leggete gli articoli, o vi fermate nemmeno al titolo, ma solo a quello che viene citato?
MODE POLEMIC OFF

Ufo
28/07/2016, 14:32
L'articolo l'ho letto. Nel mio intervento in replica a Ticinese ho parlato di infrazioni relative alla guida con il cell.

"Sono aumentate anche le infrazioni, molte delle quali generate dalla distrazione, in particolare secondo le informazioni delle forze dell'ordine, sono distrazioni dovute all'utilizzo dello smartphone. Ammontano in totale a 48.524 le infrazioni commesse nel 2015 per il mancato utilizzo di vivavoce o auricolari, il 20,9% in più del 2014."

C'è cmq. da dire che l'articolo è stato scritto da un "giornalaio" non da un giornalista (con il massimo rispetto per i giornalai) ...

"Le regole riguardo all'uso degli smartphone da parte di chi è alla guida ci sono e riguardano anche le due ruote. L’utilizzo del cellulare senza auricolare, o le azioni che in qualche modo impediscono di tenere ambedue le mani sul volante, vengono sanzionati ai sensi dell’ art. 173 del Codice della Strada, con 169,00 e 5 punti dalla patente."
... peccato però che si sia dimenticato che sulle due ruote gli unici che possono permettersi di parlare al cell. siano gli scooteristi ....

... il bello è che basterebbe attrezzarsi un minimo e anche in moto puoi tranquillamente rispondere al tuo interlocutore senza muovere un dito. ;-)
Io ho cellularline F4 , attivo il BT sul cell e fa tutto lui, risponde in automatico e chiude le telefonate da solo .. ma ca.zzo ..c'è la tecnologia che ci viene incontro ... ecchecazzo .. usiamola!!!!!

Invece no, mi tocca vedere l'italiota medio con Jet Momo, bermuda e infradito con telefono infilato nel casco .... :twisted::twisted::twisted::twisted:

...Maannateveneaffanculo ... 8)

Ticinese
28/07/2016, 17:15
Quoto il mantovano ;-)

_sabba_
28/07/2016, 22:15
Anch'io, e aggiungo pure che che all'italiota con Jet Momo bisognerebbe anche infilare qualcosa (di grosso) in un altro posto, oltre al telefono infilato nel casco!

:shock::-o:-?:-(

Ticinese
29/07/2016, 09:53
Fammi indovinare Sauro ... Il manganello del Baz :lol:

topo
29/07/2016, 12:31
Ma non gli cade mai? Pagherei per vedere la scena.
Il cinturino largo per infilarci il Cell è tanto abituale che cadendo spesso vedi i caschi a dieci metri da dove cadono. Si vede che reputano il contenuto di scarsa utilità

edo63
01/09/2016, 08:36
io per lavoro conduco autobus e putroppo vedo altri miei colleghi che usano il cellulare anche durante la guida di mezzi pesanti..come anche regolarmente i conducenti di camion e ancor peggio conducenti tpl cioè di linea urbana..oltre a tutti gli esempi da voi citati..è un problema veramente serio..che si ripercuote putroppo di più su gli utenti delle due ruote..l unico deterrente sarebbe una sospensione della patente..temporanea ese poi in recidiva permanente..a volte erroneamente si critica l azione dei comuni o dei gestori delle strade perchè vogliono fare cassa con le multe ma se ci riflettiamo sitrattadi mezzi di deterrenza o dissuasione per mettere in sicurezza maggiore le strade a vantaggio anche dei motociclisti..

topo
01/09/2016, 18:03
Basterebbe coerenza e la gente si lamenterebbe meno. Qui tutte le strade le stanno mettendo coi 50 e tutti i comuni stanno comprando velox. Adesso pure il comune di Borzonasca, quindi occhio se si fa la forcella o il bocco che ci sono i 50 anche in punti sperduti, non solo dove è abitato.
In cambio ho visto pure una volante dei cc col autista col cellulare in mano.
Sara l'altro giorno si è messa a contare quelli che lo avevano in mano mentre sorpassavamo... Una macchina su cinque a voler essere ottimisti.
E mica in autostrada dove hai spazi e distanze e nessun incrocio... In centro urbano tra il traffico

MartePower
23/09/2016, 13:13
Com'era la storia che i motociclisti erano il pericolo?

Sarà anche per questo che non sopporto le modifiche dei navigatori salettilati per moto con l'integrazione della messaggistica, specie quella dei social network

http://www.omniauto.it/magazine/40817/multe-frequenti-patente-auto

Per il resto uno mentre attraversavo sulle strisce girava senza freccia sfiorandomin, andando senza cintura e parlando al cellulare

topo
23/09/2016, 18:10
Beh ieri ho schivato una che è scesa senza preavviso dal marciapiede, cuffiette e occhi sul cellulare ovviamente fuori dalle strisce, si è spaventata quando mi ha visto.
Ho aperto il modulare e le ho urlato di tutto.

MartePower
24/09/2016, 12:04
Ma poi è assurdo oggi che sia così, con gli smartphone economici che fanno di tutto. Ora sto usando quello economico perché l'altro è in assistenza e praticamente usando l'assistente vocale invio messaggi, nonché faccio partire operazioni come il navigatore senza vederlo e/o toccarlo. Spendere 600/800 euro, per poi non usarlo. Senza contare le cuffie, dove al massimo di moda si mette quella con il filo su tutti e due gli orecchi.
OK GOOGLE è una figata. All'inizio non mi piaceva, ma ora l'ho riprovato ed è migliorato molto NOW in questo :mrgreen:

topo
24/09/2016, 13:37
Scusa Marte, una considerazione.
La Ford sulla Fiesta pubblicizza il sistema per gestire le app da autoradio con i comandi vocali.

Le 300 Audi, bidonw, Mercedes (ambrus) etc etc non hanno un sistema simile di default sulle loro macchine? Eppure sono loro quelli che proprio guardano il Cell costante (almeno qui)

MartePower
24/09/2016, 14:25
Appunto, non c'è speranza!!! Poi er bello che magari fanno i fighi facendo vedere i sistemi innovativi ad amici. Come il navigatore, che piazzano a metà parabrezza quando ora gli avvisi vocali sono proprio avanti. Sullo ZUMO che ho ora mi dice di girare allo stop, al semaforo, prima del campanile e così via. Quando mi disse a Palermo prima del campanile non sapevo se ridere :shock: :mrgreen:
Magari grazie ad Apple useranno le cuffie senza file. Grazie! :lol: