PDA

Visualizza Versione Completa : La top 100 moto gennaio / luglio 2016



Pave
03/08/2016, 11:41
SITUAZIONE GENERALE DEL MERCATO

Un primo rallentamento nelle immatricolazioni, rispetto al forte incremento in atto dalla fine dell'anno scorso, si era visto a giugno con il totale moto e scooter che aveva registrato un +6,1%.
Il mese di luglio ha accentuato questo calo della ripresa, che conferma quanto visto nel settore auto nello stesso mese. Il totale delle immatricolazioni è stato pari a 22.368 unità, in flessione del 7,7% rispetto a dodici mesi prima. Gli scooter, comparto principale, sono stati immatricolati in 14.827 unità, vale a dire -11,7%, mentre le moto sono leggermente aumentate (+1,2%) toccando 7.541 registrazioni.

Oltre al generale andamento delle vendite al dettaglio che è rallentato, va poi osservato che il mese di luglio del 2015, a cui il confronto percentuale si riferisce, aveva da parte sua mostrato una forte accelerazione proprio in quel mese con gli scooter a +26% e le moto a +23% rispetto a un anno prima.

Ritornando a luglio di quest'anno va annotato pure il calo dei ciclomotori. I cinquantini aveva mostrato una timidissima ripresa a inizio anno ma poi sono tornati a perdere quota di mercato: a luglio ci sono state 3.003 registrazioni, ovvero -14,8%. Il peso di luglio sulle vendite dell'intero anno vale circa il 13%.

LA TOP 100 MOTO GENNAIO / LUGLIO

Dopo essere ritornata in testa alle vendite annuali, la BMW R 1200 GS rinforza il suo vantaggio sulla Honda Africa Twin che paga i problemi produttivi causati dal terremoto che ha colpito lo stabilimento di Kumamoto ad aprile e che dovrebbe riprendere l'attività ad agosto. Le Africa Twin immatricolate sono infatti scese dalle 120 unità del mese scorso alle sole 82 di luglio, contro le oltre 400 dei mesi precedenti.

La Yamaha Tracer 900 sorpassa la Honda NC 750X e sale al terzo posto. Sempre al quinto posto la Scrambler Ducati ma a luglio è stata la seconda moto più venduta. Guadagna una posizione un'altra Yamaha, la MT-07, scalcando la Multistrada 1200 al settimo posto.

Come riportano le statistiche elaborate da Ancma, la cilindrata più gettonata fra le moto è quella compresa fra 800 e 1.000 cc (17.825 unità e un +21,8%) seguita dalle oltre 1.000 (16.386 unità, +10,1%), dalle medie cilindrate che vanno da 650 a 750 cc (10.005 unità e +10,8%) e dai modelli 300-600 (6.884 pezzi e un ottimo +38,9%). Le 125 sono in ripresa (+38,5%) ottenendo 4.299 immatricolazioni e da ultima la categoria da 150 a 250 (1.619 ,+9%).

Per quanto riguarda le categorie sono sempre le naked a farla da padrone (pur con qualche errore di catalogazione come nel caso della Yamaha Tracer) totalizzando dall'inizio dell'anno 20.302 vendite (+20,7%); sono seguite da enduro stradali e crossover (18.688 unità e un importante +28,4%), turistiche (6.680 unità e un +2,1%) e custom (5.357 unità, +12,8%). Calano le supersportive (-1,8%) raggiungendo le 3.057 moto immatricolate, mentre le supermotard guadagnano il 39,1% con 2.156 esemplari.

Pos. Marca Modello Segmento Unità
1 BMW R 1200 GS Enduro 2.811
2 HONDA AFRICA TWIN Enduro 2.446
3 YAMAHA MT-09 TRACER Turismo 2.030
4 HONDA NC 750 X Enduro 2.022
5 DUCATI SCRAMBLER 800 Naked 1.831
6 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.521
7 YAMAHA MT-07 Naked 1.156
8 DUCATI MULTISTRADA 1200 Turismo 1.146
9 YAMAHA XSR 700 Naked 945
10 KAWASAKI Z 800 Naked 881
11 YAMAHA MT-09 Naked 808
12 KAWASAKI VERSYS 650 Enduro 785
13 TRIUMPH STREET TWIN Naked 690
14 HONDA CB 500 X Turismo 672
15 HARLEY-DAVIDSON XL883N IRON 883 Custom 671
16 DUCATI Hypermotard 939 / SP/ Hyperstrada Supermotard 663
17 BMW S 1000 XR Enduro 608
18 BMW R 1200 R Naked 575
19 HARLEY-DAVIDSON XL1200X FORTY-EIGHT Custom 560
20 KTM 125 DUKE Naked 546
21 BMW F 800 GS Enduro 543
22 MOTO GUZZI V7 STONE Naked 531
23 HONDA CB 500 F Naked 512
24 KAWASAKI ER-6N Naked 495
25 DUCATI SCRAMBLER 400 Naked 491
26 DUCATI MONSTER 821 Naked 465
27 BENELLI BN 302 Naked 463
28 YAMAHA XSR 900 Naked 463
29 BMW F 700 GS Enduro 461
30 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 458
31 TRIUMPH BONNEVILLE T120 Naked 449
32 YAMAHA MT-125 Naked 446
33 BMW R 1200 RT Turismo 421
34 HONDA CB 650 F Naked 414
35 DUCATI MULTISTRADA 1200 ENDURO Enduro 394
36 DUCATI XDIAVEL Custom 388
37 BMW R NINE T Naked 380
38 HONDA CB 125F Naked 371
39 KTM 390 DUKE Naked 370
40 BMW F 800 R Naked 346
41 YAMAHA XT 1200 Z Enduro 333
42 YAMAHA MT-03 ABS Naked 331
43 BMW R 1200 RS Turismo 327
44 SUZUKI DL 1000 V-STROM Enduro 325
45 KAWASAKI VERSYS 1000 Enduro 312
46 SUZUKI DL 650 XT V-STROM Enduro 304
47 YAMAHA MT-10 Naked 291
48 SUZUKI SV 650 ABS Naked 290
49 KTM 1290 SUPER ADVENTURE Enduro 272
50 YAMAHA WR 125 X Supermotard 270
51 YAMAHA YZF-R1 Sportive 267
52 DUCATI 1299 PANIGALE / 1299 PANIGALE S Sportive 263
53 KAWASAKI VULCAN S Custom 256
54 DUCATI 959 PANIGALE Sportive 255
55 KTM 300 EXC Enduro 254
56 HARLEY-DAVIDSON FLHXS STREET GLIDE SPECIAL Custom 249
57 HONDA CROSSRUNNER Turismo 246
58 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 242
59 KTM SUPER DUKE R 1290 Naked 241
60 KTM 1190 ADVENTURE Enduro 239
61 KAWASAKI Z300 Naked 228
62 YAMAHA XV950 Custom 227
63 HONDA CROSSTOURER Turismo 221
64 ENFIELD BULLET 500 Turismo 212
65 BMW S 1000 RR Sportive 211
66 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 206
67 TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 Naked 198
68 KTM 350 EXC-F Enduro 193
69 MOTO GUZZI V9 BOBBER Naked 192
70 YAMAHA YZF-R125 Sportive 192
71 BETA EVO 2T 300 Trial 189
72 KTM 125 EXC Enduro 189
73 HONDA/MONTESA COTA 4RT Trial 182
74 KAWASAKI Z1000 SX Turismo 182
75 KTM 690 SMC R Supermotard 180
76 FANTIC MOTOR CABALLERO 125 Enduro 179
77 KTM RC 125 Sportive 177
78 BETA RR 2T 300 MONOPOSTO Enduro 176
79 HARLEY-DAVIDSON FLSS SOFTAIL SLIM S Custom 172
80 TRIUMPH STREET TRIPLE Naked 172
81 HARLEY-DAVIDSON FXDB103 DYNA STREET BOB Custom 171
82 KTM 1050 ADVENTURE Enduro 171
83 KEEWAY RKW 125 Naked 165
84 HUSQVARNA 701 SUPERMOTO Supermotard 162
85 MOTO GUZZI V7 SPECIAL Naked 158
86 DUCATI MONSTER 1200 R Naked 156
87 SUZUKI GSX-S 1000 Naked 156
88 KTM 690 DUKE Naked 155
89 TRIUMPH BONNEVILLE Naked 155
90 SUZUKI VAN VAN 200 Enduro 152
91 HONDA NC 750 S Naked 150
92 BMW S 1000 R Naked 149
93 TRIUMPH TIGER 1200 EXPLORER Turismo 148
94 YAMAHA YZF-R3 Sportive 147
95 APRILIA TUONO V4 1100 RR Naked 144
96 APRILIA DORSODURO 750 Supermotard 143
97 KEEWAY SUPERLIGHT 125 Custom 139
98 KTM 1190 ADVENTURE R Enduro 137
99 TRIUMPH THRUXTON 1200 Naked 134
100 KAWASAKI NINJA 300 Sportive 133

Lamps

Adry
03/08/2016, 12:13
Bravo Marco..;-)

Pave
03/08/2016, 12:20
Bravo Marco..;-)

Potenza del copia/incolla :lol:

Ma una domanda... so che naviga in cattive acque, ma MV è del tutto scomparsa dalla classifica ??? In sette mesi non ha venduto almeno 133 moto ???

Lamps

topo
03/08/2016, 12:47
Avevano avuto il blocco dei fornitori che gli ha impedito di consegnare. In cambio rientrata aprilia che non appariva in top 100 dello scorso anno se non erro con ben due (signore) moto!
Certo che se i numeri di produzione son quelli...

Pave
03/08/2016, 12:57
95 APRILIA TUONO V4 1100 RR Naked 144

La Tuono ha più che raddoppiato il numero dello scorso anno e siamo a luglio... solo che parliamo sempre di numeri imbarazzanti... per non pensare alla RSV4 non pervenuta...

Lamps

topo
03/08/2016, 13:14
Tutte le concorrenti dirette sono davanti. Morisse piaggio e chi la dirige e la rilanciassero. Con rete di vendita ed assistenza dei tempi d'oro... Una delle moto più belle del mondo!
E aggiungerei un restiling alla caponord per fare concorrenza dove si vende tanto

Pave
03/08/2016, 14:05
Tutte le concorrenti dirette sono davanti. Morisse piaggio e chi la dirige e la rilanciassero. Con rete di vendita ed assistenza dei tempi d'oro... Una delle moto più belle del mondo!
E aggiungerei un restiling alla caponord per fare concorrenza dove si vende tanto

Il ragazzo che gestisce il Motoplex di Mantova mi disse l'anno scorso che a una convention del gruppo i grandi capi di Piaggio dissero che avrebbero usato il triennio 2014/2015/2016 per rilanciare Guzzi e quello successivo per rilanciare Aprilia... più o meno l'operazione Guzzi c'è stata, vedremo se dal 2017 succederà qualcosa per Aprilia. Diversamente meglio chiuderla che tenerla così agonizzante.

Lamps

katana
03/08/2016, 14:51
Alla Guzzi serve una nuova Stelvio, e già da un pezzo.

inviato con pressione gomma a 2,45

topo
03/08/2016, 18:03
Più che un rilancio hanno svecchiato un po'... Rilancio mi fa pensare ad altro genere di operazioni. Cmq guzzi ha 3 moto nella top 100 di cui una solo nella top 50. Se questo è il risultato del rilancio...
Katana la nuova stelvio non ho letto da qualche parte che dovrebbe uscire al massimo all'eicma? Tra l'altro, pur non adorando parecchie cose in quella moto, la trovo bella e affascinante

Pietro 2
04/08/2016, 09:11
Purtroppo, il tratto distintivo della Guzzi, è quel motore a V che è pesante ed ingombrante all'inverosimile e condiziona parecchio il progetto che gli si deve costruire intorno.
Certo che oramai sarebbe anche l'ora di progettarne uno nuovo, magari con soluzioni un po' moderne.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

teddy
04/08/2016, 09:47
Purtroppo, il tratto distintivo della Guzzi, è quel motore a V che è pesante ed ingombrante all'inverosimile e condiziona parecchio il progetto che gli si deve costruire intorno.
Certo che oramai sarebbe anche l'ora di progettarne uno nuovo, magari con soluzioni un po' moderne.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Mah.
La più venduta da anni in itaglia non è che sia un esempio di tecnologia bleeding edge.
E se parliamo di limitazioni in fase progettuale è pure peggio.
È che si sono persi per strada dal punto di vista tecnico e il nuovo magnaggement non ha curato l'unica cosa importante: la qualità di materiali e finiture.
Stufando anche i più incalliti guzzisti, che si tengono care le vecchie California e Nevada.
Inutile dare la moto a McGregor per far pubblicità se poi i cerchi si scromano dopo 2 anni...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Gsxr
22/08/2016, 10:15
Inutile dare la moto a McGregor per far pubblicità se poi i cerchi si scromano dopo 2 anni...



... non che sia proprio un'esclusiva Guzzi né! :-?

Ne ho viste diverse girare qui e in Francia, era un po' che erano sparite!

Overtherainbow
22/08/2016, 11:14
Caspita, le sportive non se le fila più nessuno...

Adry
22/08/2016, 12:33
Caspita, le sportive non se le fila più nessuno...

E questa cosa mi addolora oltremodo..:-|:-|
Su strada sono parecchio scomode , e assolutamente insfruttabili, ma se ragionassimo solo con questo parametro, dalla top 100 dovrebbe sparire TUTTE le moto che hanno una peculiarita', tutte quelle che non sono generaliste e di compromesso..

Quanta gente che possiede un GS si fa le settimane intere in Tunisia su sterrato? :roll:
Quanta gente che ha una Electra Glide si fa davvero i coast to coast Milano-Barletta?? :roll:
Quanta gente che ha una Ducati Scrambler ci arriva fino allo chalet sulla spiaggia per poi parcheggiarla e andare a fare surf?:roll:

Che siano piu' o meno tutte piu' comode di una Supersportiva non ci piove, ma piu' funzionali proprio no, se ti devi fare 350 km di giretto, in giornata, puoi farlo con qualsiasi moto, anche con un usato da 2000 euro..se devi farci 3 giorni di vacanza puoi farlo con qualsiasi moto..

topo
22/08/2016, 12:48
La moda. Il lato utilitaristico non serve per capire che moto venderanno o no. Vanno di moda le crossover/adventure. Tirano le scrambler e simili. Custom e simili tengono.
Le ss? Non fa figo. E son pure le più scomode e inutili.

Overtherainbow
22/08/2016, 13:49
E questa cosa mi addolora oltremodo..:-|:-|
Su strada sono parecchio scomode , e assolutamente insfruttabili, ma se ragionassimo solo con questo parametro, dalla top 100 dovrebbe sparire TUTTE le moto che hanno una peculiarita', tutte quelle che non sono generaliste e di compromesso..

Quanta gente che possiede un GS si fa le settimane intere in Tunisia su sterrato? :roll:
Quanta gente che ha una Electra Glide si fa davvero i coast to coast Milano-Barletta?? :roll:
Quanta gente che ha una Ducati Scrambler ci arriva fino allo chalet sulla spiaggia per poi parcheggiarla e andare a fare surf?:roll:

Che siano piu' o meno tutte piu' comode di una Supersportiva non ci piove, ma piu' funzionali proprio no, se ti devi fare 350 km di giretto, in giornata, puoi farlo con qualsiasi moto, anche con un usato da 2000 euro..se devi farci 3 giorni di vacanza puoi farlo con qualsiasi moto..

Addolora molto anche me perché perché nella mia testa sono quelle le "vere" moto. Ed è vero che anche tre giorni di vacanza puoi farle anche con una super sportiva e anche in 2, nonostante l'età avanzi :-D Speriamo in una ripresa di tendenza.

Pave
22/08/2016, 14:08
Caspita, le sportive non se le fila più nessuno...
A me più passa il tempo più viene la voglia di una sportiva... giusto ieri ho sbirciato un po' di annunci di GSX R 750... chissà che in futuro...

Lamps

_sabba_
22/08/2016, 14:12
Non credo accadrà, perché le nuove "leve" motociclistiche sono meno dure e pure che in passato.
Lo vedo anche dai ragazzi amici di mio figlio, e pure da lui stesso.
Io non vedo l'ora di ritornare a casa soprattutto per usare la moto, mentre i giovani di oggi la tengono in garage e la usano ogni tanto.
Quelli che passano alla moto dopo una certa età, si sono imbolsiti sulle auto con cambio automatico, sedili confortevolissimi con regolazione lombare, clima bi-tri-quadrizona, cazzabbubboli vari di sicurezza e non, paduli estraibili nei sedili e quant'altro :lol::lol::lol:, e non si mettono di certo a guidare una moto scomoda come una SS, oltretutto con un cambio e una frizione "duri" da azionare.
Per cui avanti coi carri, cioè sospensioni da auto, trasmissione da auto, sedile da auto, persino rumore da auto.
Ecco, se esistesse la GS con il DCT diverrebbe la "moto" più venduta della storia.
Ma quelli che la guidano non devono proprio pensare di essere considerati dei motociclisti, piuttosto degli scooteristi ricarrozzati!

:shock::-P:lol:

Overtherainbow
22/08/2016, 14:21
Non credo accadrà, perché le nuove "leve" motociclistiche sono meno dure e pure che in passato.
Lo vedo anche dai ragazzi amici di mio figlio, e pure da lui stesso.
Io non vedo l'ora di ritornare a casa soprattutto per usare la moto, mentre i giovani di oggi la tengono in garage e la usano ogni tanto.
Quelli che passano alla moto dopo una certa età, si sono imbolsiti sulle auto con cambio automatico, sedili confortevolissimi con regolazione lombare, clima bi-tri-quadrizona, cazzabbubboli vari di sicurezza e non, paduli estraibili nei sedili e quant'altro :lol::lol::lol:, e non si mettono di certo a guidare una moto scomoda come una SS, oltretutto con un cambio e una frizione "duri" da azionare.
Per cui avanti coi carri, cioè sospensioni da auto, trasmissione da auto, sedile da auto, persino rumore da auto.
Ecco, se esistesse la GS con il DCT diverrebbe la "moto" più venduta della storia.
Ma quelli che la guidano non devono proprio pensare di essere considerati dei motociclisti, piuttosto degli scooteristi ricarrozzati!

:shock::-P:lol:

hahahaha

Però hai ragione!

Gsxr
22/08/2016, 19:27
Si la tendenza, le mode ... c'è però anche una forte stretta sui controlli stradali e naturalmente su 30 moto che passavano di li indovina chi hanno fermato :roll:

Un bel gsxr tutto nero. (e tutto in regola tiè! 8) )

Personalmente mi ci diverto ancora un sacco, mi entusiasma e a volte capita che la guido quasi come si dovrebbe! :-D

Pietro 2
23/08/2016, 08:26
C'è anche da considerare che le SS si sono estremizzate parecchio da 15 anni a questa parte.
Le mille hanno prestazioni che intimoriscono, se non hai un bel manico, le 600, se non le tieni tra i 9000 ed i 15000 giri, non vanno, senza considerare le posizioni di guida da fachiri.
Se non sei uno che ha prima di tutto una bella tecnica e secondo che cerca le prestazioni ciclistiche, non ha senso comprarle.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

_sabba_
23/08/2016, 10:56
In realtà le SS hanno subito netti miglioramenti per quanto riguarda la risposta del motore.
Grazie all'elettronica e all'affinamento della meccanica, anche gli attuali motori più spinti offrono una erogazione più piena e regolare, tanto da risultare fruibili sempre.
Semmai è la posizione di guida da fachiri che può creare dubbi.

;-)

Adry
23/08/2016, 12:27
le 600, se non le tieni tra i 9000 ed i 15000 giri, non vanno..


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Beh dai, direi che in strada riesci comunque a muoverti pure a regimi piu' umani..;-)

Gsxr
24/08/2016, 08:08
le 600, se non le tieni tra i 9000 ed i 15000 giri...



...per questo hanno inventato il 1000! :mrgreen::twisted:

topo
24/08/2016, 08:30
Non a caso il cbr 600 esce di produzione quest'anno. Tanto con una mappa depotenziata il 1000 fa le stesse cose più o meno

faser8brianza
24/08/2016, 12:04
io con la mia mai superato gli 8500

inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it

Brividoblu
24/08/2016, 12:23
Non a caso il cbr 600 esce di produzione quest'anno. Tanto con una mappa depotenziata il 1000 fa le stesse cose più o meno



Il CBR600RR esce perché i volumi di vendita non giustificano il costo progettuale dell'adeguamento a Euro4.

topo
24/08/2016, 12:28
Non vende, punto. Il resto son parole.

_sabba_
24/08/2016, 20:19
Certo.
E poi è più facile rimanere entro i limiti di emissioni con un motore di cubatura importante ma leggermente depotenziato (che comunque mantiene una decorosa dose di cavalleria), che con un motore piccolo che deve girare alto per produrre energia.

;-)

topo
25/08/2016, 23:39
Eppure fisiologicamente prima o poi ci sarà una inversione di tendenza nelle cubature come c'è stata per le auto.
Ormai una media è tutto quello che c'è sotto i 1000. E le cilindrate sono diventate automobilistiche.
La h2 sotto certi aspetti è una opportunità buttata nel cesso...
Mi sembra strano che con tutti sti profluvi di elettronica e ingegneristica non riescano a creare un... 400? O anche meno, turbo, per aumentare la resa nelle piccole cubature, che i vari euro castrano sempre di più.
O gireremo tutti con dei 1600 cc tra qualche anno?

Adry
26/08/2016, 09:10
... Che ****.. :cry:

topo
26/08/2016, 11:45
Boh. L'h2 non mi sembra noiosa. Solo fuori contesto come tutte le ss fuori dalla pista...
I motori turbo benzina sono noiosi!? Quando ho provato la mito quadrifoglio verde Non mi.sembrava ma non posso permettermi un millino ogni cambio gomme.
Dipende da cosa hai sotto il sedere.

topo
26/08/2016, 15:28
Beh io ho iniziato con una rover 114 gti. Se non era quello un veicolo che dava suspance...
Per il traffico... Salvo tornare nel passato, le cilindrate contano poco.