Visualizza Versione Completa : Scout Speed: Nuova evoluzione dei velox mobili
Brividoblu
11/08/2016, 08:49
http://www.inmoto.it/news/news/2016/08/10-402999/scout_speed_il_nuovo_autovelox_che_ti_pizzica_in_ogni_modo/?cookieAccept
La difficoltà (per le FdO) di cominare le multe, rimarrá solo quella di associare le targhe ai vari veicoli.
We are inchiappetted.
:cry:
luchetto
11/08/2016, 14:59
Purtroppo è già un po che esiste almeno un 3 anni alcuni miei amici lo hanno già conosciuto direttamente e in queste zone quelle del modenese pavese e Milano li vedi spesso all'opera per adesso almeno qui sulle strade dove viene usato ci sono i cartelli lungo tutto il tragitto e comunque non so con quali risultati ma molte associazioni si stanno muovendo con cause civili per contestare ove possibile i verbali
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Queste si che sono sanzioni a tradimento.
Molto peggio degli appostamenti nascosti di alcuni anni fa.
:-?
leggo nell'articolo che non sarebbe obbligatorio segnalarlo. Questo trovo sia veramente scorretto in quanto se i limiti vengono posti per ragioni di sicurezza (che altro altrimenti.....) l'interesse primario dello "stato" è quello di mantenere i circolanti entro tali limiti per garantire appunto la massima sicurezza a tutti. Se qualsiasi dispositivo di controllo non è segnalato e visibile chi oltrepassa il limite verrà multato ex post ma in quel momento circolando a velocità superiore è un pericolo e tale rimane, viene quindi a cadere lo scopo del limite. Se invece il dispositivo di controllo è segnalato e obbliga chi circola a stare entro i limiti in tal caso viene garantita la sicurezza della circolazione.
Altrimenti serve solo a far cassa.... ah mi dicono dalla regia che lo scopo reale è proprio quello....:cry::-x:twisted:
È come mettere il divieto di rapina davanti ad una gioielleria, se non c'è allora abbiamo la libertà di rapinarla :?: :roll:
Ma quanti anni ancora devono trascorrere per educarci a rispettare i limiti imposti :?: La prevenzione servirebbe proprio a quello, educare il conducente ad una disciplinata attenzione delle regole, invece noi reclamiamo sempre di essere avvisati prima di comminarci qualche multa per infrazione, e qui torno all'esempio di prima della gioielleria.
Troppa sfissera fa male [emoji12]
Compatisco chi pecoreggia a 60 su una statale a 4 corsie con km di visibilità, rotonde, corsie di immissione e asfalto perfetto.
Cosa di meglio per distrarsi ed incu.lare quello davanti?
Ah già ma adesso la macchina frena da sola..
Fra un po guida da sola...
Chissà quando ammazzerà qualcuno se va lei in galera...
Un giorno porto kk a girare a velocita codice in riviera ligure. Da lavagna a santa Margherita di fatto non esiste linea tratteggiata e dove non ci sono i cinquanta sono i trenta
Io sto girando per la Sicilia, e la SS115 ha il limite dei 50 per oltre il 90% del percorso.
Nessuno fa i 50!
Io imposto il regolatore di velocità ai 74 tachimetrici e procedo così.
Sotto a tale velocità è assurdo viaggiare, direi quasi pericoloso.
Quando i limiti sono troppo bassi, direi assurdi o addirittura indecenti, non è umanamente possibile rispettarli.
Se mettessero lo Scout Speed da 'ste parti, riempirebbero le casse della Regione a livello di Fort Knox in una settimana.
:twisted::twisted::twisted:
È come mettere il divieto di rapina davanti ad una gioielleria, se non c'è allora abbiamo la libertà di rapinarla :?: :roll:
Ma quanti anni ancora devono trascorrere per educarci a rispettare i limiti imposti :?: La prevenzione servirebbe proprio a quello, educare il conducente ad una disciplinata attenzione delle regole, invece noi reclamiamo sempre di essere avvisati prima di comminarci qualche multa per infrazione, e qui torno all'esempio di prima della gioielleria.
Stai perdendo l'abitudine a girare in Italia, dove i limiti sono messi apposta nella maniera più assurda possibile perché l'unico scopo è fare cassa !!! Se fossero sensati sarebbe naturale rispettarli ma così non è !!!
Lamps
Ed è qui che va migliorato il sistema. Oggi basta un incidente mortale su una strada dritta che ti appioppano subito il limite basso in nome della sicurezza. Dite che sarebbe troppo chiedere limiti decenti? Nessuno ci ascolta?
In Italia ??? Pensi ancora che ci sia qualcuno disposto ad ascoltare ???
Lamps
L'ultima volta che in riviera hanno esagerato coi controlli a strage uno della municipale si è trovato un proiettile tipo fermacarte su una foto della figlia, a un'altra vigilessa è bruciato lo scooter, e a una pattuglia una macchina ha travolto i carabinieri.
A parte l'ultimo, che è servito dopo a far finire quel scemo in carcere, gli altri due sistemi hanno funzionato eccellentemente.
E con chi protesti che ci sono i 50 o i 30 e ti ascolta?
Ticinese
13/08/2016, 13:22
Durante il giro sui passi di Domenica scorsa ho visto due controlli di velocità. In entrambi i casi ha funzionato benissimo con il sistema del Tom Tom (non il navigatore :mrgreen: ) ... Già una decina di chilometri prima tutti i motociclisti che incrociavo mi facevano segno di rallentare ( anche se stavo già rispettando i limiti, essendo un fermone :mrgreen: )
Arrivato al controllo, il poliziotto che se non era del tutto fesso, aveva capito l'antifona, aveva un'aria desolata del tipo : Ma io che ci sto qui afffareee :happy_001:
Troppa sfissera fa male ...
Non saprei ... sulle autostrade italiane corrono che è na bellezza!!!
- - - Aggiornato - - -
Durante il giro sui passi di Domenica scorsa ho visto due controlli di velocità. In entrambi i casi ha funzionato benissimo con il sistema del Tom Tom (non il navigatore :mrgreen: ) ... Già una decina di chilometri prima tutti i motociclisti che incrociavo mi facevano segno di rallentare ( anche se stavo già rispettando i limiti, essendo un fermone :mrgreen: )
Arrivato al controllo, il poliziotto che se non era del tutto fesso, aveva capito l'antifona, aveva un'aria desolata del tipo : Ma io che ci sto qui afffareee :happy_001:
Anche io rispetto sempre i limiti.
... del motore! :twisted:
No il ticinese ha origini oscure Extreme bizzare e anche molto slow. Il suo motore non ruggisce, sbadiglia.
luchetto
16/08/2016, 10:27
http://m.trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2016/08/15/news/passo-mendola-multati-70-motociclisti-patenti-ritirate-1.13966859?ref?fbfaa a parte il fatto del controllo a quanto pare non sono solo gli italiani
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È come mettere il divieto di rapina davanti ad una gioielleria, se non c'è allora abbiamo la libertà di rapinarla :?: :roll:
Ma quanti anni ancora devono trascorrere per educarci a rispettare i limiti imposti :?: La prevenzione servirebbe proprio a quello, educare il conducente ad una disciplinata attenzione delle regole, invece noi reclamiamo sempre di essere avvisati prima di comminarci qualche multa per infrazione, e qui torno all'esempio di prima della gioielleria.
Emilio lasciamo perdere "l'accademia" e guardiamo alla realtà, vuoi perchè veramente in alcuni tratti ci sono limiti assurdi vuoi perchè noi italiani, ma anche gli stranieri quando vengono da queste parti sovente, siamo "geneticamente" restii alle regole lo stato di fatto è questo. ci piaccia o no. Se vivessimo in un mondo perfetto non sarebbe così ma non siamo in un mondo perfetto. Quindi se il legislatore ha a cuore la sicurezza dei cittadini nel complesso deve attuare tutto quanto è possibile per arrivare a questo scopo tenendo conto della realtà in cui agisce. Quindi comminare multe a posteriori serve a poco o nulla, trovare il sistema di fare rispettare i limiti durante la circolazione ha un senso. Riprendendo il discorso della gioielleria anche in Svizzera però esiste un corpo di polizia quindi vorrà dire che in certe circostanze nemmeno li basta mettere i divieti.....
Già, solita storia. La sicurezza va bene per i velox... buche, guardrail, incroci, vegetazione incurata ecc ecc. no il resto è mancia.
Ma per favore va!
Notavo poi che in 2000 e passa km fatti in francia con il limite spesso a 90 quasi tutti viaggiano tra i 70 e gli 80... senza che nessuno vigili. Dunque forse non proprio tutto il mondo è paese!
Notavo poi che in 2000 e passa km fatti in francia con il limite spesso a 90 quasi tutti viaggiano tra i 70 e gli 80... senza che nessuno vigili. Dunque forse non proprio tutto il mondo è paese!
Cavolo é vero!
15 giorni fa ho passato un week-end in francia, ho percorso 1000 km e nessun problema... Per non parlare del "rispetto" che hanno gli automobilisti verso i motociclisti, il 90% delle auto quando ti vede arrivare o quando si accorge di averti dietro si sposta per farti passare... Figata!
Già, solita storia. La sicurezza va bene per i velox... buche, guardrail, incroci, vegetazione incurata ecc ecc. no il resto è mancia.
Ma per favore va!
Mario, la velocità è una componente e qui si parla di questo, per quanto aggiungi tu sono ovviamente d'accordo ma l'argomento del topic non riguarda quegli aspetti che andrebbero certamente curati
Io penso che tutti siamo restii a qualunque regola o norma che limiti la nostra libertà e per questo, quando ci sono delle scappatoie le imbocchiamo subito. In Italia si sa che il più delle volte si può farla franca, mia personale esperienza patente ritirata per un anno e moto sequestrata. Sono bastati tre giorni e un buon avvocato per riavere la patente e la moto. Da quando è entrato in vigore il reato di pirata della strada, qui si sono dati una calmata, sanno che se li beccano possono farsi anche un anno di galera. E li beccano senza nessun preavviso, quando meno te lo aspetti, in tutte le ore del giorno e della notte. Così sembra funzionare, perlomeno le statistiche parlano di meno incidenti e meno morti sulle strade.
La certezza della pena è uno dei tanti problemi della giustizia in Italia dove se almeno hai un pò di soldi per permetterti un bravo avvocato eviti tante conseguenze. Ci stanno provando con la nuova legge sull'omicidio stradale ma pare che in questo caso abbiano toppato nel senso opposto. Leggevo di un episodio ad esempio di un tale che per sua ammissione per un errore di manovra ha al margine delle strisce pedonali causato un danno ad un piede di una persona che stava attraversando, il tutto senza superare limiti, fare manovre pericolose e perfettamente sobrio. Bene se la prognosi per questo danno supera i 40 giorni rischia l'arresto e la sospensione per CINQUE anni della patente. Chiaramente un assurdo. Pare che proprio per i rischi che si corrono con questa nuova legge siano addirittura aumentati i mancati soccorsi da parte degli investitori. A quanto pare il minimo di buonsenso sindacale pare non alberghi da noi....
spiritolibero
17/08/2016, 15:15
Cavolo é vero!
15 giorni fa ho passato un week-end in francia, ho percorso 1000 km e nessun problema... Per non parlare del "rispetto" che hanno gli automobilisti verso i motociclisti, il 90% delle auto quando ti vede arrivare o quando si accorge di averti dietro si sposta per farti passare... Figata!
Questa cosa mi capita spesso (non sempre) anche in Italia, soprattutto da quando ho uno scarico che si fa ben sentire già qualche decina di metri prima, il più delle volte noto che a bordo c'è la classica famigliola coi bambini dietro.
Quando guido l'auto cerco sempre di agevolare le moto in sorpasso.
Sono appena ritornato dalla Sicilia.
Finalmente ho potuto ricominciare a guidare senza patemi.
Mi spiace contestare questo alla regione più bella d'Italia, ma la qualità media dei guidatori è pessima o anche inferiore.
Non ci sono vie di mezzo!
C'è chi procede come una lumaca, oppure chi va a palla.
Le precedenze agli incroci vanno al più intrepido.
Tutti partono senza utilizzare gli specchietti retrovisori e/o gli indicatori di direzione.
Così pure per le svolte, le percorrenze in rotonda, le inversioni di marcia e così via.
Se ne strafottono completamente di chi arriva sulla carreggiata (opposta e non), e i parcheggi sono selvaggi alla valáchetepago.
È quasi un incubo procedere nel marasma delle mancate precedenze e dei continui suoni di clacson.
Il casco è più tollerato che imposto, così come le cinture di sicurezza.
La Sicilia è l'altare primario della nostra intera civiltà, ma la disciplina stradale è misconosciuta ai più.
Un vero peccato.....
La cosa tragica è che ci si abitua a fare così, per non essere travolti dai pirati stradali.
Per cui ho dovuto adeguarmi forzatamente, ed ho smesso di usare le frecce e ho sempre guidato "cattivo" per prendermi la precedenza (solo se mi spettava però).
Ci vorrebbe un massiccio corso di educazione stradale....
:cry:
Sono appena ritornato dalla Sicilia.
Finalmente ho potuto ricominciare a guidare senza patemi.
Mi spiace contestare questo alla regione più bella d'Italia, ma la qualità media dei guidatori è pessima o anche inferiore.
Non ci sono vie di mezzo!
C'è chi procede come una lumaca, oppure chi va a palla.
Le precedenze agli incroci vanno al più intrepido.
Tutti partono senza utilizzare gli specchietti retrovisori e/o gli indicatori di direzione.
Così pure per le svolte, le percorrenze in rotonda, le inversioni di marcia e così via.
Se ne strafottono completamente di chi arriva sulla carreggiata (opposta e non), e i parcheggi sono selvaggi alla valáchetepago.
È quasi un incubo procedere nel marasma delle mancate precedenze e dei continui suoni di clacson.
Il casco è più tollerato che imposto, così come le cinture di sicurezza.
La Sicilia è l'altare primario della nostra intera civiltà, ma la disciplina stradale è misconosciuta ai più.
Un vero peccato.....
ma no dai... benvenuto al sud! ;-)
Mario, la velocità è una componente e qui si parla di questo, per quanto aggiungi tu sono ovviamente d'accordo ma l'argomento del topic non riguarda quegli aspetti che andrebbero certamente curati
Era per dire che si cercano sempre nuovi sistemi la dove c'è facile, immediato e ricco guadagno sotto lo scudo della "sicurezza" ... che però casualmente sparisce lesta dove gli enti vari devono investire a fronte di rientri economici meno evidenti e con tempi più lunghi... che ci sarebbero comunque, se non ci si fa male non inneschi quel processo costoso che è ambulanza,pronto soccorso, degenza (sofferenza del malaugurato più mutua ecc.) perché si trionfa di facili guadagni senza guardar più in la del proprio naso.
Quindi, per non esulare dal topic, per me il nuovo velox (che per la verità esiste da un sacco di tempo) è l'ennesima trombata all'italiana.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.