Visualizza Versione Completa : FZ1 cavo frizione
hola, oggi mi si è spezzato il cavo della frizione, sono giusto giusto arrivato a casa, ma arriviamo al dunque.
non molto tempo fa (maggio-giugno) ho sostituito il manubrio originale con un accossato, finito di forare e montare tutto notai subito che il cavo della frizione faceva una curva abbastanza stretta, ma non ci diedi peso visto che per via del tubo rigido iniziale della guaina non ci sono alternative, e sfrega oggi e sfrega domani... oggi mi ha abbandonato!
vuoi come avete risolto il problema? non vorrei mai che mi si rompesse il cavo nuovo tra un paio di mesi.
Grassssie
Il cavo era quello originale? La moto di che anno è? Non sono eterni
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Sisi lo so che non sono eterni, infatti a 30.000 km l'ho sostituito con uno nuovo originale per non avere problemi, ora ne ho 52.000.
La moto é del 2008
Una volta all'anno ad inizio stagione
Olio motore, lo scollego dal comando manubrio in modo che rimanga verticave e poi con una siringa lo inietto nella guaina muovendo il filo per agevolare la discesa dell'olio
guido Lanzavecchia
13/08/2016, 20:18
Scusate ma lubrificare il cavo che scorre in una guaina di teflon io ho sempre sentito dire che è controproducente. Il mio della ONA(2002) l'ho cambiato anno scorso senza mai averlo lubrificato. Cambiato xche probabilmente si era rovinata guaina in teflon e non scorreva più
Teflon? Ho sempre saputo che scorre in una spirale di acciaio, ma forse mi sbaglio!
Inviato dal mio HUAWEI G6-U10 utilizzando Tapatalk
A quanto pare ci sono 2 scuole di pensiero, i meccanici in generale consigliano la lubrificazione, mentre il conce dice che non é necessario...
A sto punto aspetto cosa dice kk, 140.000 km contro i miei 22.000...
guido Lanzavecchia
13/08/2016, 22:47
Gibe tra spirale in acciaio e cavo c'e' una guaina in teflon x questo è inutile lubrificare anzi qualcuno sostiene che lubrificare con il teflon è controproducente .mentre le guaine della mia vecchia vespa hanno solo la spirale in acciaio e quindi vanno lubrificatate
kOoLiNuS
02/10/2016, 07:30
Qui a Bari ho due amici che usano la moto moltissimo in città e hanno avuto parecchie rotture di cavo, uno dei due ha rotto il suo cavo frizione due volte in meno di 10mila km, fino a mettere un kit idraulico (se ho ben capito) per risolvere la cosa …
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.