PDA

Visualizza Versione Completa : Abbassamento assetto Fazer8



fastnicola
30/08/2016, 15:28
Ciao a tutti, allora visto che tocco appena appena con le punte e che quest'estate me la sono vista brutta un paio di volte, volevo abbassare un po' il Fazerotto.
Davanti avendo il kit Andreani sono già appoggiato al manubrio perchè ho già sfilato 5mm sennò non tocco proprio :mrgreen: quindi pensavo di mettere i riser dell'Fz1 con un manubrio a piega bassa o dritta si vedrà.
Dietro ho visto che esistono kit di biellette regolabili che costano una follia (280E) o i triangoli (che abbassano 3 cm) che ne costano 100. o 50 quelli cinesi.
Avendo la possibilità di farmi fare a laser i triangoli volevo chiedervi se qualcuno ha le quote di quelli originali e di quelli modificati.
La mia idea però non è di abbassare così tanto ma magari 15/20 mm
https://s26.postimg.org/fxd4wmau1/2016_08_30_11_59_34.jpg (https://postimg.org/image/qk6y21iz9/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)https://s26.postimg.org/ewhhl8j89/2016_08_27_14_17_20.jpg (https://postimg.org/image/tsg0stumt/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s26.postimg.org/b1e3io02h/2016_08_26_09_27_24.jpg (https://postimg.org/image/e88n2akid/)url immagine (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

https://s26.postimg.org/cch9de6ah/2016_08_30_11_59_04.jpg (https://postimg.org/image/pte7w9glx/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Voi che ne pensate??

Ciao!

ScLeRo
30/08/2016, 16:27
Abbassando i riser l'altezza della sella non cambia, per cui toccheresti in qualsiasi caso con le punte. I triangolini non li toccherei perché (per come la vedo io) vai a modificare la geometria della moto. Unica cosa che ti consiglio é di prendere un mono regolabile in lunghezza, poi vedi tu ;)

fastnicola
30/08/2016, 16:30
Cambio i riser per sfilare un po' di più le forcelle in caso cambiassi il mono o i triangoli...i mono però sono quasi tutti regolabili ma al in su...e poi cambiare il mio Ohlins sarebbe una follia

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

_sabba_
30/08/2016, 16:46
Il Mupo è regolabile in entrambe le direzioni, ma visto che hai su l'Öhlins sarebbe davvero pura follia effettuare il cambio del mono.
Per abbassare l'assetto devi allungare i "triangoli" di un paio di centimetri, forse anche di più, e nel contempo sfilare la forcella di circa un centimetro.
La posizione del manubrio è totalmente ininfluente.
Puoi misurare tu stesso la lunghezza dei triangoli, anche da montati.

;-)

fastnicola
30/08/2016, 16:52
Sì, cambio i riser solo per poter sfilare ancora le forcelle perchè con le regolazioni Andreani sono praticamente appoggiato al manubrio....
Per i triangoli faro delle prove, ho solo un dubbio però, non è che allungandoli si avvicina troppo il mono alla bielletta e poi caricando si toccano?
O è una cosa impossibile che succeda?
Grazie

FumoBlu
30/08/2016, 16:57
Anche se appoggi il mono alla bielletta, non e' un problema perche' caricando la parte bassa del mono viene spinta in su.....;-)

Adry
30/08/2016, 22:50
Ma poi così facendo non ti giochi un sacco di luce a terra?? :roll:

50quattro
31/08/2016, 01:33
Sì, cambio i riser solo per poter sfilare ancora le forcelle perchè con le regolazioni Andreani sono praticamente appoggiato al manubrio....
Per i triangoli faro delle prove, ho solo un dubbio però, non è che allungandoli si avvicina troppo il mono alla bielletta e poi caricando si toccano?
O è una cosa impossibile che succeda?
Grazie
Attenzione a non sfilare troppo gli steli della forcella, in questo modo vai a modificare l'angolo di sterzo (ottieni un angolo più chiuso).
In teoria dovrebbe essere più maneggevole sul misto stretto, ma sul veloce non so come si comporta....

inviato con la fionda

fastnicola
31/08/2016, 07:00
A dire il vero stavo pensando anche a quello.
Le geometrie in teoria non cambiano perché l'abbasserei piana, avrei solo il baricentro più basso.
Sì perderei parecchia luce a terra, quella sì.
Boh quest'inverno ci ragionerò con calma....mi sono arrivati i riser dell'Fz1, credevo fossero un po' più bassino.
Alzano 5 cm e sembrano un'impalcatura

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Adry
31/08/2016, 09:36
Piu' che altro perche' gia' non parti da una moto altissima di assetto...:-?

topo
31/08/2016, 22:10
Avancorsa e interasse, diventa anche più"corta".
Scava la sella senza dubbio per prima cosa. In altezza e in larghezza, e riempi il poco rimasto di gel. Se poi riesci a rimettere le forche alle quote originali la moto migliorerà.
Io ho alzato il posteriore di 5 mm e ho sentito differenza, e li mi fermo. Sfilare le forche di più di pochi mm mi da idea di trasformare la moto in qualcosa di troppo reattivo...

fastnicola
01/09/2016, 06:44
Scusa ma sfilare le forche o alzare il posteriore non si ha lo stesso risultato? Baricentro a parte?

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/09/2016, 07:25
Si!

;-)