Accedi

Visualizza Versione Completa : Pneumatici per percorrenze annue corte / paura curve



grimpeur
02/09/2016, 21:49
Buonasera,

in questi ultimi anni percorro meno km con la FZS 600, per motivi indipendenti da me. Meno di 3000. Ho sempre dovuto buttar via le gomme perchè vecchie. Vero è che le prendevo da touring ritenendo che profondi intagli corrispondessero a grande drenaggio d'acqua. Ho le Pilot Road, prima avevo Macadam. A sto punto meglio prenderle morbide, ma che vadano bene anche sul bagnato. Quali?
Considerate che ogni anno che passa ho sempre più paura in curva e tendo a sfruttare la mia corsia per piegare di meno. Ho comunque sempre piegato poco.

Landyone70
02/09/2016, 23:24
Buonasera,

in questi ultimi anni percorro meno km con la FZS 600, per motivi indipendenti da me. Meno di 3000. Ho sempre dovuto buttar via le gomme perchè vecchie. Vero è che le prendevo da touring ritenendo che profondi intagli corrispondessero a grande drenaggio d'acqua. Ho le Pilot Road, prima avevo Macadam. A sto punto meglio prenderle morbide, ma che vadano bene anche sul bagnato. Quali?
Considerate che ogni anno che passa ho sempre più paura in curva e tendo a sfruttare la mia corsia per piegare di meno. Ho comunque sempre piegato poco.
Bagnato ???? M7rr con quella percorrenza due anni li fai e tengono .....

Landy Lg G4

topo
02/09/2016, 23:49
2 anni no. Uno sereno si. Posteriore finito sui 4000

Grippano sempre e comunque se non spingi taaanto, sul bagnato guidi come con l'asciutto, e non cedono un millimetro manco sulla vernice delle strisce.

Con ciò non le rimonterò. Ottimo l'anteriore il posteriore si consuma veramente troppo

Landyone70
03/09/2016, 07:46
Morbide si ma sempre tra 6 e 7000 km dietro e 8 9000 davanti !


Landy Lg G4

topo
03/09/2016, 08:33
Landy io sfondo il posteriore perché ci giro in coppia... Hai voglia ad alzare la pressione, comunque con pochi kg in più (cosa vuoi che pesi topolina, meno dell'abbigliamento tecnico, se non si scofana la porzione grande a Campoleone) la sul trespolo non mi va bene. Te ci giri single!

bazaro
03/09/2016, 09:45
M7RR e vai tranquillo, 7000 km max ma tutti in sicurezza, montati 3 treni solo l'anno passato ;-)

Landyone70
03/09/2016, 09:55
Landy io sfondo il posteriore perché ci giro in coppia... Hai voglia ad alzare la pressione, comunque con pochi kg in più (cosa vuoi che pesi topolina, meno dell'abbigliamento tecnico, se non si scofana la porzione grande a Campoleone) la sul trespolo non mi va bene. Te ci giri single!
Peso come voi due però[emoji23]

Landy Lg G4

teddy
03/09/2016, 11:48
Mah, su bagnato e sporco vanno molto bene anche le Continental road attack. Io mi ci sono trovato meglio che con le m7rr (ho anch'io una fzs 600).

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Landyone70
03/09/2016, 12:33
Io son tornato alle Pirelli rosso II spalla piu sostenuta ottima tenuta e non da poco ho risparmiato 50€
Le rosso III mi avevan sparato 295€....son matti
Sto 110 davanti comincia a essere un problema!

Landy Lg G4

ScLeRo
03/09/2016, 14:01
Io ti dico contiroadattack2evo, poi vedi te, se vuoi qualcosa di piú sportivo ci sono le contisportattack3 o le sportattack2 che paghi meno visto che appunto sono uscite le 3

Comunque con le road2evo sto davanti a tutti i miei soci che montano gomme sportive senza problemi di grip, anzi, a volte a loro scivolano ed io arrivo che ho i ricci all'anteriore, per cui tenuta di strada da vendere ;)

Landyone70
03/09/2016, 14:03
La 110 della evo non ce e nemmeno la 3 ci sono solo le sport e road 2

Landy Lg G4

ScLeRo
03/09/2016, 14:05
Azz che sfiga... E si, mi sa che sta diventando proprio un problema, un po come lo diventerá il 190/50 che ormai non monta piú di serie

Landyone70
03/09/2016, 14:08
Oramai costa di piu il 110 160 che il 120 180/190 perdindirindina

Landy Lg G4

ScLeRo
03/09/2016, 14:11
Ovvio, fare lo stampo costa e se non hanno un rientro dalle vendite devono alzare il prezzo... Anche se noi stiamo sempre a guardare il nostro mercato, ma in giro per il mondo sai quante moto montano il 110...?!

Landyone70
03/09/2016, 14:20
Il problema sussiste anche riguardo al codice di velocità ne fanno di più in H che in W .


Landy Lg G4

ScLeRo
03/09/2016, 15:59
Ma non era mica uscita una circolare che diceva di poter cambiare le misure delle gomme in caso di scarsa reperibilitá delle stesse? Magari c'é dentro anche l'fzs... Se trovo qualcosa lo posto

topo
03/09/2016, 17:41
Lo fece un mio amico sulla macchina ma serviva un nullaosta che ci voleva una vita ad averlo.
Io sto cercando, per le prossima stagione, delle turistiche. Credo metterò le z8

grimpeur
05/09/2016, 22:54
Grazie a tutti. Devo sbirciare sul web queste gomme che proponete.
Riassumendo:
contiroadattack 2 (o sportattack 2) che sembra vadano meglio delle metzler M7rr
le pirelli rosso 2

Ad ogni modo a me il battistrada durava un'eternità che le buttavo via nuove, tipo 15.000 km diventano sicuramente dure, ma io non piego neppure a gomma nuova (l'altra magari ha 3-4 anni)

Pietro 2
06/09/2016, 09:55
Io ti dico contiroadattack2evo, poi vedi te, se vuoi qualcosa di piú sportivo ci sono le contisportattack3 o le sportattack2 che paghi meno visto che appunto sono uscite le 3

Comunque con le road2evo sto davanti a tutti i miei soci che montano gomme sportive senza problemi di grip, anzi, a volte a loro scivolano ed io arrivo che ho i ricci all'anteriore, per cui tenuta di strada da vendere ;)

Eh, ma tu vuoi vincere facile.
Le Roadattack 2 evo, sono sportive travestite da turistiche, con una grande durata, oserei dire: "la gomma perfetta".
Se ti capita, prova le Bridgestone S21, hanno le stesse caratteristiche,ma con un anteriore ancora più comunicativo.
Per la durata, non so ancora, sono a 4200 km e mi sembra che siano a metà vita.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Landyone70
06/09/2016, 09:57
Eh, ma tu vuoi vincere facile.
Le Roadattack 2 evo, sono sportive travestite da turistiche, con una grande durata, oserei dire: "la gomma perfetta".
Se ti capita, prova le Bridgestone S21, hanno le stesse caratteristiche,ma con un anteriore ancora più comunicativo.
Per la durata, non so ancora, sono a 4200 km e mi sembra che siano a metà vita.


Sent from mai aifon iusing Tapatalc
Non ce la 110...... Siete duri oooh[emoji23]

Landy Lg G4

Pietro 2
06/09/2016, 10:01
Non ce la 110...... Siete duri oooh[emoji23]

Landy Lg G4

Parlavo con Sclero, che centri tu con quel rasaerba?
[emoji12][emoji12][emoji12]


Sent from mai aifon iusing Tapatalc

grimpeur
06/03/2017, 22:12
Io son tornato alle Pirelli rosso II spalla piu sostenuta ottima tenuta e non da poco ho risparmiato 50€
Le rosso III mi avevan sparato 295€....son matti
Sto 110 davanti comincia a essere un problema!

Landy Lg G4

Tu Landy quindi hai provato le Diablo e le Pirelli? Non le Continental?

topo
06/03/2017, 23:05
Credo pirelli e metzeller. Io ho le continental sportattak3, ma le monto su tra un po'

Landyone70
07/03/2017, 05:30
Tu Landy quindi hai provato le Diablo e le Pirelli? Non le Continental?
Le Diablo rossoll sono Pirelli.
Comunque in 15 anni son sempre rimasto in casa Pirelli Metz tranne le Battalax originali!

lgG4

grimpeur
07/03/2017, 20:32
Credo pirelli e metzeller. Si ho sbagliato. Landy aveva segnalato Pirelli e metzler.
Circa le Pirelli ho letto che sono di un segmento superiore rispetto alle Continental. Sono più orientato quindi a montare le Diablo Rosso 3, anche se sono molto sportive, ma non dovrebbe essere un problema per uno che va via tranquillo

Landyone70
07/03/2017, 21:06
Si ho sbagliato. Landy aveva segnalato Pirelli e metzler.
Circa le Pirelli ho letto che sono di un segmento superiore rispetto alle Continental. Sono più orientato quindi a montare le Diablo Rosso 3, anche se sono molto sportive, ma non dovrebbe essere un problema per uno che va via tranquillo
Se sei uno che va tranquillo ..illo ti conviene orientarti su pneumatici più turistici che offrono gripin svariate situazioni e se rallegri il passo ti danno un ottima tenuta
E non ultimo risparmi anche qualche spicciolo.
Le Metz Z8 per esempio .
Le Rossolll sicuramente sono gomme favolose ma sono carucce motivo per il quale ho montato le Pirelli Rossoll.

lgG4

Brividoblu
07/03/2017, 21:10
Più sono sportive, più hanno bisogno che "tiri" per stare nel range di temperatura giusto. Se vai tranquillo, meglio le turistiche.

grimpeur
07/03/2017, 22:34
Più sono sportive, più hanno bisogno che "tiri" per stare nel range di temperatura giusto. Se vai tranquillo, meglio le turistiche. Ah, quindi non è vero che le sportive tengono meglio in curva. Mi servono però morbide, perchè facendo pochi km mi durerebbero decenni.
Il prezzo non è un problema, perchè mi durano anni.
Le metz roadtec Z8 sul sito sono rassicuranti

Piacere di guida e sensazione di sicurezza in ogni situazione

Ottima resa chilometrica

Prestazioni eccellenti sul bagnato

ma la sappiamo la storia dell'oste

grimpeur
07/03/2017, 22:37
Battlax S 21 conoscete?

ScLeRo
08/03/2017, 00:28
Ah, quindi non è vero che le sportive tengono meglio in curva. Mi servono però morbide, perchè facendo pochi km mi durerebbero decenni.
Come no, certo che é vero, ma devono essere in temperatura.
Adesso vado ad esempi perché non so di preciso le temperature d'esercizio, ma spero di spiegarmi:
Le gomme turistiche funzionano da 5 gradi fino agli 80, da li in poi iniziano a scivolare, mentre le sportive funzionano dai 30 ai 110.
Ora, mentre con una gomma turistica sei bene o male sempre dentro al range di utilizzo con le sportive no, peró dove le turistiche iniziano a "cedere" le sportive danno il meglio di loro.
I pro della turistica sono:
Miglior rapporto tenuta e resa chilometrica
Miglior range di utilizzo (per la strada)
Miglior tenuta sul bagnato
Temono meno gli sbalzi di temperatura (esempio se prendi una pozzanghera)
Si raffreddano piú lentamente
Si spiattellano di meno se fai autostrada

I contro
Hanno un limite (poi in base alla marca é piú o meno alto)


I pro della sportiva
Sono piú comunicative
Spesso sono piú agili
Tenuta infinita

I contro
Si spiattellano se fai autostrada
Si raffreddano alla svelta
Temono l'acqua (anche qui sempre in base alla marca)
Devi avere un'ottima andatura per farle lavorare
Resa chilometrica
Minor range d'utilizzo (d'inverno diciamo che non sono il massimo).

Spero di essermi spiegato ��

grimpeur
08/03/2017, 09:01
Accidenti se ti sei spiegato bene! Grazie

max65
08/03/2017, 09:35
Mancano le Sport-Tourer, che sono il miglior compromesso tra durata e grip.
Ormai tutte le Sport-Tourer in commercio hanno le stesse mescole sulle spalle delle sportive, garantiscono kilometraggi decenti, soprattutto se usi la moto in coppia.

Pietro 2
08/03/2017, 09:55
Accidenti se ti sei spiegato bene! Grazie

Che moto hai?
Perché mi pare d'aver capito che hai un FZS 600, quindi davanti come misura hai il 110.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subteo80
08/03/2017, 11:27
raga per come la vedo io, grimpeur fa un utilizzo della moto per il quale non hanno ancora inventato la gomma giusta (al di la di marca e modello) !! c'è poco da fare, si può consigliare di tutto, ma sotto alcuni aspetti dovrà sempre accettare un enorme compromesso !!!

- una tuouring (che poi sono quelle che ha usato fin ora) andrebbe bene per la guida tranquilla, visto che questo genere di gomme gradisce anche temperature di esercizio basse o medie, ma con 3.000 all'anno ... ci vuole un compromesso ... buttarle con un battistrada ancora sopra al 50% o tenerle 4 anni stagionandole come il grana

- una sport andrebbe bene per non farle stagionare troppo, visto che hanno percorrenze anche molto ridotte se si esagera con la mescola, ma con una guida tranquilla ... ci vuole un compromesso ... girare con gomme tiepide e mai realmente in temperatura (dunque sempre sotto al punto di miglior efficienza), generalmente più allergiche agli asfalti lisci delle città ed alle strisce bianche e con una previsione di quasi certo spiattellamento al centro (con le spalle che rimarrebbero quasi immacolate)

- una sport-touring o touring-sport (qui stiamo facendo il pelo all'uovo) avrebbe i difetti di entrambe ... il centrale più resistente non lo consumerebbe in breve tempo (secondo me con 3K all'anno due stagioni non bastano) e le spalle più morbide non le farebbe lavorare a dovere (in generale come temperatura ed in particolare piegandoci sopra molto poco)

tirando le somme ... una gomma per andar tranquillo, fare pochi km all'anno, girare sempre in sicurezza e per di più non buttarle via mezze dopo una/due stagioni ... forse work in progress, ma ad oggi, nada !!!

subteo80
08/03/2017, 11:32
... per dare anche il mio consiglio ... bridgestone BT-016 Pro, buone e sincere per quasi ogni utilizzo (eccettuati solo pista - giri veramente infernali - tipologie di moto con coppia e trazione decisamente impegnative), e se proprio si devono buttare via che sono ancora mezze, almeno le hai pagate 160 euro e non ti hanno mai messo in situazioni rischiose !!

topo
08/03/2017, 12:17
Beh... M7rr, 5/6000 km, forse qualcosa di più se ci dai piano, buone sul bagnato, sincere anche col freddo. Io farei quelle...
inviato urlando tramite topotalk

subteo80
08/03/2017, 12:35
io le M7RR non le ho trovate così facili sul misto, specialmente con andatura poco forzata, non hanno tanto appoggio agli angoli di piega intermedi, poi messe giù per bene ci puoi dare da assassino ed hanno una gran percorrenza, ma prima giù ce le devi mettere, non so se mi spiego ... diciamo che non le trovo gomme adatte per il passeggio e per chi in curva si fida sempre meno (almeno così ha scritto grimpeur)

però come ho detto più volte, con pirelli & Co. ci ho litigato da piccolo, proprio non mi ci trovo e quindi è un giudizio tutto personale ... chiaro che parlo di guidabilità, quanto a tenuta nulla da dire (anche se sul bagnato mi aspettavo qualcosa di meglio)!! la bridgestone la trovo più intuitiva e "facile", specialmente l'anteriore, da qui il consiglio sul genere "poca spesa e tanta resa", almeno per le esigenze dichiarate dall'autore del post.

Landyone70
08/03/2017, 12:48
Le M7rr con la fzs600 vanno da spettacolo in ogni condizione .
Soffrono solo se tiri forte col caldo caldo.

lgG4

teddy
08/03/2017, 14:03
Le M7rr con la fzs600 vanno da spettacolo in ogni condizione .
Soffrono solo se tiri forte col caldo caldo.

lgG4
parla per te.
Per me, con la stessa moto ma sospensioni diverse, sono le peggiori mai montate ed una delusione totale visto che le vendono per sport.

Per quello che devi fare vanno bene tutte tranne le sport.
Lascia perdere le menate sul bimescola ed altre amenità. Se la gomma è nuova, alla pressione giusta andrà benone.
Per dire, per me mooooolto meglio le vecchie e tranquille z8 che le m7. Tirando nessun problema. Così come con Continental, road Attack 2 e guarda che in Provenza non le ho risparmiate [emoji6]
Il discorso sul cambiarle perché diventano vecchie non ha senso. Le cambierai con ancora del battistrada, e allora? Sempre meglio di trovarsi sulle tele lontano da casa, no?

Brividoblu
08/03/2017, 14:49
parla per te.
Per me, con la stessa moto ma sospensioni diverse, sono le peggiori mai montate ed una delusione totale visto che le vendono per sport.

Per quello che devi fare vanno bene tutte tranne le sport.
Lascia perdere le menate sul bimescola ed altre amenità. Se la gomma è nuova, alla pressione giusta andrà benone.
Per dire, per me mooooolto meglio le vecchie e tranquille z8 che le m7. Tirando nessun problema. Così come con Continental, road Attack 2 e guarda che in Provenza non le ho risparmiate [emoji6]
Il discorso sul cambiarle perché diventano vecchie non ha senso. Le cambierai con ancora del battistrada, e allora? Sempre meglio di trovarsi sulle tele lontano da casa, no?

Quotone! oltretutto Pneusgiovo ha in offerta le Conti (DOT2015) a una canzonetta

Lud7587
08/03/2017, 15:23
... per dare anche il mio consiglio ... bridgestone BT-016 Pro, buone e sincere per quasi ogni utilizzo (eccettuati solo pista - giri veramente infernali - tipologie di moto con coppia e trazione decisamente impegnative), e se proprio si devono buttare via che sono ancora mezze, almeno le hai pagate 160 euro e non ti hanno mai messo in situazioni rischiose !!
Naah...
Io le uso e confermo la bontà della gomma ma, data l'anzianità del progetto, tendono ad avere un consumo irregolare: nonostante la bimescola ed un utilizzo prevalentemente in singolo ed in montagna, mi ritrovo a cambiarle con l'anteriore mangiato sulle spalle ed il posteriore maggiormente usurato al centro; tanto per rendere l'idea, l'autostrada la percorro al massimo un paio di volte l'anno. Inoltre patiscono abbastanza la segnaletica orizzontale.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

teddy
08/03/2017, 15:38
Naah...
Io le uso e confermo la bontà della gomma ma, data l'anzianità del progetto, tendono ad avere un consumo irregolare: nonostante la bimescola ed un utilizzo prevalentemente in singolo ed in montagna, mi ritrovo a cambiarle con l'anteriore mangiato sulle spalle ed il posteriore maggiormente usurato al centro; tanto per rendere l'idea, l'autostrada la percorro al massimo un paio di volte l'anno. Inoltre patiscono abbastanza la segnaletica orizzontale.


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Un po' come le rosso 2 nella mia esperienza.

topo
08/03/2017, 17:35
Dopo le rosso2, mai più Pirelli per quel che mi riguarda. Però tra rosso 2 ed m7 c'è un abisso... Io ci passeggio con sara e anche a passeggio tengono bene, e sul bagnato non c'è paragone con le altre gomme che ho provato.
Infatti le consigliavo tutt'altro per lo sport visto che anche io ci ho litigato le poche volte che spingo un filo di più.
inviato urlando tramite topotalk

Xenon8
08/03/2017, 17:44
Dopo le rosso2, mai più Pirelli per quel che mi riguarda. Però tra rosso 2 ed m7 c'è un abisso... Io ci passeggio con sara e anche a passeggio tengono bene, e sul bagnato non c'è paragone con le altre gomme che ho provato.
Infatti le consigliavo tutt'altro per lo sport visto che anche io ci ho litigato le poche volte che spingo un filo di più.
inviato urlando tramite topotalk
su pioggia torrenziale ho visto con i miei occhi andare meglio le M7 a metà vita che le road4 :-?

teddy
08/03/2017, 18:03
su pioggia torrenziale ho visto con i miei occhi andare meglio le M7 a metà vita che le road4 :-?
Non metto in dubbio.
Io dopo che mi sono sdraiato con la pioggia vado sempre mooooolto conservativo e con le m7 in Emilia con la pioggia francamante ero talmente scoglio.nato dalla tendenza a cadere dentro la curva, che non ho apprezzato la tenuta.
C'è da dire che il mio stile, arrivare pinzati in curva, piegare e riaprire non è molto indicato con sporco, umido e tantomeno pioggia.
In effetti, da questo punto di vista quelle infami ciofeche mi hanno aiutato ad adattare lo stile per quelle condizioni.
Ma non mi viene naturale, devo sempre pensarci.

Landyone70
08/03/2017, 18:56
Non metto in dubbio.
Io dopo che mi sono sdraiato con la pioggia vado sempre mooooolto conservativo e con le m7 in Emilia con la pioggia francamante ero talmente scoglio.nato dalla tendenza a cadere dentro la curva, che non ho apprezzato la tenuta.
C'è da dire che il mio stile, arrivare pinzati in curva, piegare e riaprire non è molto indicato con sporco, umido e tantomeno pioggia.
In effetti, da questo punto di vista quelle infami ciofeche mi hanno aiutato ad adattare lo stile per quelle condizioni.
Ma non mi viene naturale, devo sempre pensarci.
Vabbe ..ciofeche no dai.... È una gomma turistica con grip da sportiva spalla molto morbida(forse troppo) quindi confortevole sullo sconnesso e non tanti km......che dire .......la userei come gomma invernale sui monti....
Un popurrí insomma[emoji23]

lgG4

topo
08/03/2017, 18:59
Ecco un altra differenza... a me il bagnato piace, ai tempi col fifty ero pazzo... e con la ina mi è rimasto. Se la gomma mi da feeling non ho particolari timori, e se con le rosso2 credevo di essere completamente rimbambito, con le m7 mi divertivo! Almeno a metà vita, quasi finite era un po' più complicato... prima di cambiare il posteriore, ho deciso che sul bagnato senza abs e tc, e quasi sui marcatori di usura, no buono dare gasss, meglio guida... conservativa [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33] [emoji33]

teddy
08/03/2017, 19:50
Vabbe ..ciofeche no dai.... È una gomma turistica con grip da sportiva spalla molto morbida(forse troppo) quindi confortevole sullo sconnesso e non tanti km......che dire .......la userei come gomma invernale sui monti....
Un popurrí insomma[emoji23]

lgG4
Ok, ho esagerato un poco [emoji5]
Al momento comunque qualsiasi altra provata mi ha dato più confidenza.
Bella stagione piena: mitas [emoji7]
Turismo, stagione brutta: Continental road Attack 2.

Vorrei provare le s21, sempre che ci sia il 110....

Landyone70
08/03/2017, 19:52
Ok, ho esagerato un poco [emoji5]
Al momento comunque qualsiasi altra provata mi ha dato più confidenza.
Bella stagione piena: mitas [emoji7]
Turismo, stagione brutta: Continental road Attack 2.

Vorrei provare le s21, sempre che ci sia il 110....
C'è c'è volevo metterle ma il mio gommista mi ha sparato 285[emoji33]

lgG4

teddy
08/03/2017, 20:52
C'è c'è volevo metterle ma il mio gommista mi ha sparato 285[emoji33]

lgG4
Min.chia signor tenente! [emoji33]
Ci compri due treni di mitas.
Vabbè che le m7 le pagai 275...

grimpeur
08/03/2017, 21:28
Eh si, cari. La moto ora la assicuro 7,5 mesi l'anno. Praticamente vado solo al lavoro + altre commissioni. In coppia basta. La mia ragazza ha re-imparato a camminare due mesi in un ospedale di riabilitazione dove solo i motociclisti incidentati uscivano paraplegici. Non solo - ovviamente - in moto non viene più, ma neppure vuole che vada a trovarla in due ruote, per non avermi sulla coscienza.

A chi parlava del grana, in 5 anni riesco forse a dimezzare il battistrada.

Sembra che su conti attack siano tutti concordi. Road classe bagnato B, sport E, per quel che valgono le etichette
Metzler: M7RR controverse, Z8 consigliate (costano anche meno di tutte)

ScLeRo
08/03/2017, 23:00
Teddy non offenderti ma io le mitas non le consiglierei a nessuno.
Ammetto di non averle mai provate, ma da quello che sento (ovviamente da gente che le monta) non sono per niente ottime gomme.
La prima volta che le ho viste erano su un fz1 fazer (non é iscritto qui), ha montato 2 treni ed é caduto 2 volte... A casa aveva giá il terzo treno... Alla mia domanda "ma se cadi perché le rimonti?" m'ha risposto che costavano poco ��
Poi ho conosciuto Adry, col gsr, anche lui con le mitas, e quando ho chiesto informazioni m'ha detto che col bagnato sono pericolose, tanto che andavo meglio io con le gomme lisce che lui con le mitas praticamente nuove.

teddy
09/03/2017, 07:04
Teddy non offenderti ma io le mitas non le consiglierei a nessuno.
Ammetto di non averle mai provate, ma da quello che sento (ovviamente da gente che le monta) non sono per niente ottime gomme.
La prima volta che le ho viste erano su un fz1 fazer (non é iscritto qui), ha montato 2 treni ed é caduto 2 volte... A casa aveva giá il terzo treno... Alla mia domanda "ma se cadi perché le rimonti?" m'ha risposto che costavano poco 😳
Poi ho conosciuto Adry, col gsr, anche lui con le mitas, e quando ho chiesto informazioni m'ha detto che col bagnato sono pericolose, tanto che andavo meglio io con le gomme lisce che lui con le mitas praticamente nuove.
Mah, guarda bisogna capire il perché delle cadute. Dare la colpa alle gomme è semplice e veloce, ma nella mia esperienza personale, compreso il volo in pista, la colpa è del pilota al 99%.
Spesso non si avvertono i segnali di situazioni limite e/o non si ha abbastanza esperienza.
Se uno fa 3000 km scarsi l'anno solo col bel tempo, sempre gli stessi giri, magari da solo, cosa vuoi che capisca?
Sul bagnato non sono il massimo, concordo. Sono pericolose? No, un mio conoscente ci ha fatto 60.000km in tutte le condizioni, compreso pieno inverno sul rolle e non ha avuto particolari problemi.
Io col bagnato vado piano comunque. Con le m7, che qui dicono ottime con la pioggia, andavo come con le mitas: piano.
Non ho abbastanza sensibilità per capire il limite in quel frangente e quindi mi adeguo.
Ovviamente coi km capisci che se scorri ed anticipi hai meno problemi, ma lo stesso su asfalto che non conosco sono guardingo. Altri vanno di più e meglio? Certo. Merito della gomma? Ni. Spessissimo sono motociclisti di lunga data con centinaia di migliaia di km sulle spalle fatti ovunque con qualunque tempo, cosa ch gli ha fatto acquisire una certa sensibilità ed esperienza.
Concordo che non sono le gomme per il nostro amico, e infatti ho premesso "bella stagione piena".

Pave
09/03/2017, 09:05
Teddy non offenderti ma io le mitas non le consiglierei a nessuno.
Ammetto di non averle mai provate, ma da quello che sento (ovviamente da gente che le monta) non sono per niente ottime gomme.
La prima volta che le ho viste erano su un fz1 fazer (non é iscritto qui), ha montato 2 treni ed é caduto 2 volte... A casa aveva giá il terzo treno... Alla mia domanda "ma se cadi perché le rimonti?" m'ha risposto che costavano poco ��
Poi ho conosciuto Adry, col gsr, anche lui con le mitas, e quando ho chiesto informazioni m'ha detto che col bagnato sono pericolose, tanto che andavo meglio io con le gomme lisce che lui con le mitas praticamente nuove.

Non le hai provate... ecco il semplice motivo per il quale ne vuoi stare alla larga. Capisco e rispetto il tuo parere ma sinceramente mi sembra un modo un po' superficiale di affrontare il tema. Io (e diversi altri qui dentro e su altri forum che frequento) le stiamo usando e ne siamo pienamente soddisfatti; personalmente le trovo fantastiche sull'asciutto, ottime in pista a ritmi tranquilli (come per qualsiasi altra gomma non specialistica), assolutamente paragonabili alla media delle gomme sportive sul bagnato.

Costano poco ? Si. Sono almeno paragonabili alla media delle gomme sportive più famose e molto più costose ? Si. Hanno qualche punto che potrebbe essere migliorato ? Si, la velocità nei pif/paf. Hanno qualche caratteristica particolarmente positiva ? Si, il feeling fantastico in percorrenza. Consiglio di provarle e solo dopo di giudicarle ? Si. Finito il treno che sto usando le rimonterò ? Si.

Lamps

Pietro 2
09/03/2017, 09:37
Questa è la recensione fatta su altro forum da un utente, che conosco di persona.
E' veramente tecnico e pilota sopraffino, poi ad ognuno è libero di crederci o meno.


Finite... ...o meglio mi hanno sfinito... infatti era da tanto che non smontavo dai cerchi delle gomme con ancora materia nera sulla carcassa eppure ho dovuto farlo a seguito di un grosso spavento in settimana.

Vi racconto: tornavo a casa a passo allegro su strada iperconosciuta curvone a sinistra in appoggio che allarga dove accelero parecchio poi mi tuffo a destra in una curva a raggio decrescente, chiudo il gas e la moto incomincia a sbacchettare paurosamente, perfortuna ho una corsia in più per allargare perchè nemmeno
volendo avrei potuto frenare vista la violenza delle sbacchettate il guard rail nel frattempo si avvicina inesorabilmente e mi viene solo da dare gas e buttarla giu tanto molto di piu di quanto avrei fatto se non avesse sbacchettato e comunque molto di più di quanto mi fidavo a fare su strada con 10 gradi di temperatura e l'umidità della sera che incomincia a depositarsi... lo shimmy finisce appena ho dato gas e a momenti la perdevo dietro ma per fortuna è andata bene e tutto si risolve con uno spavento e un polso molto dolorante, appena raddrizza la moto mi rimane un briciolo di lucidità per dare una toccatina al freno anteriore per riavvicinare le pastiglie nel caso si fossero allontanate dalla sbacchettata. Tengo a precisare che una cosa del genere non mi era mai capitata prima con altre gomme ne prima con queste quindi non so bene a cosa imputare la cosa ma siceramente non ho voglia di riprovare l'esperienza e la mattina dopo sono andato a cambiarle.

@Spike105 Purtroppo per me è molto difficile dare un giudizio su queste coperture perchè: o il mio anteriore era difettato oppure per qualche motivo sulla mia moto con il mio modo di guidare non funzionava, provo a spiegarmi: per qualche oscura ragione le gomme anzi l'anteriore aveva un grip discreto per massimo dieci, quindici chilometri a passo allegro successivamente una parte della spalla surriscaldava e scivolava molto, troppo.
Ho provato a fare innumerevoli tentativi con la pressione e con l'altezza del posteriore e anche due tentativi diversi di setting della forcella per provare a farle lavorare meno ma non c'è stato verso la gomma davanti non ne voleva sapere di collaborare e la gomma dietro non ha mai lavorato molto proprio perchè andavo a spasso e non avendo la fiducia sul davanti.

Ormai rassegnato sono riuscito a fare 6800 km e se guardate le gomme di materiale ce ne tantissimo infatti un pregio di queste coperture è sicuramente la durata, si possono suggerire a tutti i macinakm perchè se non interessa la prestazione pura o se la vosta ciclistica/guida non le mette in crisi il rendimento è discreto e la durata è elevata, direi turistica non sportiva nonostante l'handling sia decisamente piacevole.

Anteriore: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/3c1bfa0d35c0f5043abf299f5018f11e.jpg

Posteriore: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/fc642adf01b35706875bdbec9c3408b4.jpg


Smontandole poi ho avuto conferma dei miei dubbi infatti nell'area che surriscaldava e scivolava anche dentro aveva subito una forte scaldata evidenziata da una fascia bluastra proprio in concomitanza dell'area surriscaldata (almeno mi sento meno fesso e mi fido maggiormente delle mie sensazioni).
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161030/0a18e57dfb134956bb2ffa14f92b3a04.jpg

Comunque penso che sono gomme dal grip decoroso su asfalti abrasivi mentre il grip è mediobasso su asfalti lisci/consumati e sulla segnaletica stradale orizzontale; comunque il grip non è sufficiente per utilizzare il bel profilo della gomma e soprattutto dopo 5000 km cala e a quota quasi 7000 era molto deteriorato il livello di performanche.

Sul bagnato avevo un mucchio di grip davanti e davvero poco dietro e questo penso che sia il rovescio della medaglia per quanto accadeva sull'asciutto.

Alla domanda: valgono la spesa? Nel mio caso risponderei no, troppi comportamenti anomali e non ho mai avuto un minimo di fiducia quindi sono obbligato a rispondere così ma altri con la stessa moto li ho visti con gomme che lavoravano e quindi spero sia solo stato un anteriore difettato (ma non penso e non le riproverò).

Per la cronaca nonostante siano dure come legni e abbiano un pessimo kick-back funzionano meglio gonfie e intorno ai 2.4 anteriore e 2.5 posteriore sembravano reggere un pelo di più la guida allegra.

Pietro 2
09/03/2017, 09:47
Questo il suo giudizio illuminante sulle Bridgestone S21:

Finite le gomme invernali (le mitiche BT016pro) che hanno fatto quasi 12000 km da fine novembre ad oggi ho montato le nuove Bridgestone S21 incentivato dallo sconto in vigore dal 15.4.

Questo il primo contatto, lo scrivo a chiare lettere perché come leggerete piu avanti sento di non essermi ancora neppure avvicinato ai limiti di tenuta dell'anteriore.

Ebbene eccole montate in tutto il loro splendore, anteriore:http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/f43d6519dacf4cdda5b5be08b853b27f.jpg

Il profilo è molto molto bello: rotondo nella parte centrale e molto verticale sulle spalle. La fascia finale della spalla è priva di intagli ad eccezione di alcuni disegni superficiali che spariranno nel giro di pochi km.


Posteriore:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/d6033a7225378816c1f62051ecefa565.jpg
Il posteriore è bello rotondo ma sembra più piatto e largo delle vecchie S20, anche in questo caso le spalle sono slick e gli intagli sono solo nella parte centrale.

Pressioni di montaggio:
Anteriore: 2,5
Posteriore: 2,6

Parto dal gommista con la classica circospezione, la cera è sempre una cosa antipatica da gestire quindi mi avvio verso sud alla ricerca di strade grippose noto che davanti uso pochissima gomma e anche dietro resta parecchia cera... l'asfalto a 14 gradi non aiuta ma sembrano tenere discretamente, sono gomme molto stabili il che lascia presagire un buon comportamento sul bagnato (se tengono con la cera).

Dopo circa 40 km iniziano le prime curvette e apprezzo la rotondità del profilo, sembrano le s20 come appeal fino alle basse inclinazioni ma assorbono meglio le imperfezioni e sembrano più stabili; come al solito Bridgestone ha un armonia tra i profili di anteriore e posteriore che fa innamorare... non senti mai uno scalino o un angolo nel quale il comportamento non appare perfettamente omogeneo come avviene con altre coperture.

Passano i km la fiducia aumenta di pari passo alla cera che se ne va, inclino più la moto che risponde con un rigore di traiettoria molto superiore alle S20 e a naso è tutto merito dell'anteriore che ha un appoggio esagerato e la carcassa su tallone e spalle sembra molto molto dura... allora provo a guidare normale e rilassato ma niente davanti va troppo bene e guidare così non le basta sento che chiede molto di più, la sensazione è chiarissima quando imposto la curva la gomma si aggrappa all'asfalto e la velocità scende bruscamente.

È tutto molto strano, sembrano delle s20 fino a che vai a spasso e poi se aumenti l'angolo quando le vecchie S20 incominciavano a "derivare" queste si piantano e fanno perno la sensazione è quella delle classiche gomme in mescola (dentro di me dico che non è possibile mentre mi si disegna un sorriso nel casco),

Mi fermo le guardo e sembrano non lavorare, resetto i precedenti standard è mi concentro per cercare di capire quanto veloce posso entrare in curva prima di avvertire un qualche segnale di allarme e allora gas e ci provo arrivando sempre un pelo più veloce ebbene che ci crediate o meno oggi ho provato a tuffarmi in piega a velocità esagerate trovandomi sempre sulla linea voluta o comunque lento alla corda rispetto all'inclinazione e dopo circa un'ora di tentativi gli slider sugli stivali suggerivano di smetterla e tornare con tuta e saponette per spostare ancora un po' di peso in centro alla curva e vedere cosa può fare questo anteriore che nonostante i miei tentativi non mi ha ancora detto quanto può dare.

La cosa buffa è che sebbene non abbia lavorato la mescola sono riuscito quasi a chiudere l'anteriore ma purtroppo stivali e pedane non gradivano il trattamento. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/87f01c40c0a9e59915813060541e5586.jpg


Il posteriore è molto simile all's20, sembra avere un pelo più di grip ma soprattutto sembra essere più rigido sulle spalle infatti non ha la tendenza a "sedersi" quando spalanchi appoggiato alla spalla. Come potete vedere sotto il posteriore sembra lavorare bene ma francamente con un anteriore così il posteriore ne esce ridimensionato... chiamiamoci, va benissimo e ha grip da vendere ma presumo che quando incomincerò a capire l'avantreno sentirò mancare un po dietro; http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/afedae6ba668ed457f520b3ed476f29c.jpg


Questa la nuova mescola sulla parte finale della spalla: http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160416/6b17896467ac4ded9771e1dbdffce67e.jpg


In conclusione...non sono giunto ad una conclusione, mi piace molto il dietro e il davanti mi fa impazzire solo non ho capito ancora quanto ne ha è la cosa mi stupisce alquanto, non ho alcun feedback negativo, solo positivi ma è troppo bello per essere vero, appena possibile riproverò a saggiarne i limiti e vedremo.

Dopo solo un mese e 10 giorni di utilizzo sono triste, molto molto triste mentre scrivo che
le mie belle e nuove S21 sono alla tela...
:...: ...non pensate che fanno pochi km, perchè in realtà ne hanno fatti davvero un mucchio ma il
problema penso di essere io che vado troppo in moto o forse devo imparare a consumarle meno,
ci proverò ma non assicura nulla.

Tirando le somme cosa posso dire... le premesse sono tutte confermate da parecchi chilometri
di utilizzo e visto il livello di gradimento di questo pneumatico mi preme fare un debriefing
come si deve.

- Anteriore -
Sinceramente il miglior pneumatico stradale che abbia mai montato sino ad ora, forte di un
equilibrio che rasenta la perfezione...sicuramente ci saranno gomme con più grip e con un handling
più piacevole ma, almeno per le mie esigenze queste sono al top.

Elenco tutti i pro:
- Stabilità a qualsiasi inclinazione
fantastica, da riferimento nonostante sia montata su una moto parecchio agile per peso e quote
ciclistiche l'MT ne guadagna un sacco corre come un fuso e non sente imperfezioni e rattoppi
ne sul lento ne in velocità lei sta dove la metti e fa tutto quello che vuoi quando lo vuoi. :TvHappy:
- Grip
dico solo wow in tutti questi km ha chiuso un filino solo sulla "***** di pecora" in sardegna
al massimo angolo e freni in mano una roba pazzesca: freni e lei tiene, pieghi e lei se ne frega,
pieghi e freni insieme e lei continua a fregarsene spocchiosa...aggiungo solo che anche su
asfalto chiazzato (umido/bagnato) l'anteriore invoglia a fare cose zozze.
Aggiungo che non c'è nessun tipo di decadimento del grip e con nessuno intendo proprio che tiene
come il primo giorno...pazzesco anche le migliori normalmente alla fine vuoi per la poca gomma
sulla carcassa o magari per il numero di cicli termici, ma peggiorano o surriscaldano, queste
chiedono solo di piegare ancora. :Flexion:
- Grip feeling
è forse il punto forte di tutti i pneumatici bridgestone ma nell'S21 siamo ad un livello
talmente alto da risultare la migliore freccia al suo arco si perchè di gomme che tengono tanto
ce ne sono molte (anzi ormai tutte le gomme hanno performance da leccarsi i baffi) ma di gomme che
ti senti di sfruttare fino all'ultimo goccio di grip ce ne sono pochissime e sono tutti pneumatici
dalla durata asslutamente ridicola e non paragonabile, queste fanno schifo da tanto ti rassicurano
anche ora che di gomma non ne rimane molta.
Unico appunto non sono mai riuscito a metterla in crisi.. il che è un lato assolutamente
positivo perchè significa che mi permettono tutto con grande margine ma negativo perchè ciò mi
obbligherà a comprarne un'altro treno. :Love:
- Effetto autoraddrizzante
meno della media, sicuramente superiore rispetto a pneumatici racing ma quasi genuino e rassicurante. :Flexion:
- kick back
fanno lievemente peggio delle sportattack2 nel senso che quelle sembrano quasi sgonfie tanto
incassano bene asperità, imperfezioni e buchette mentre queste incassano bene ma qualcosa filtrato
lo senti. :Bash:

- Difetti Anteriore
nessuno :Love:

Come potete vedere il consumo delle spalle è leggermente inferiore rispetto al mio solito, normalmente
arrivo con un anteriore completamente sfinito ma questa volta il posteriore è finito prima, consumo
omogeneo le mescole lavorano bene e sono perfettamente spaziate, nessuno scalino nessuna strana
sensazione di appoggio raggiunta l'inclinazione, consumata perfettamente rotonda... in una parola
perfetta. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/7661cd59338b4d291e290f5efe1a3e6f.jpg

- Posteriore -
Molto ma molto buono in realtà ma non è a livello dell'anteriore, meglio dell'S20 come durata e grip. :Chessygrin:

- Grip posteriore
siamo ancora lontani dalla migliore concorrenza (sportattack2 in particolare) e in parte penso che
Bridgestone lo faccia apposta proprio perchè con ciclistiche come le nostre avere un posteriore con
molto grip spesso peggiora le performance degli anteriori perchè spinge e al richiamo del gas a moto
piegata il troppo grip scarica l'avantreno e fa perdere qualcosa nell'appoggio.
Preso singolarmente è una gomma più che onesta e se vediamo il chilometraggio direi che ha pure troppo
grip per i chilometri che fa. :book:

- Grip feeling posteriore
qualcuno dice che le migliori gomme telefonano quando perdono aderenza perchè lo fanno in modo
progressivo, ecco questo posteriore è talmente sincero da mandarti una mail e metterti l'appuntamento
sul calendario di outlook... puoi derapare se vuoi o stare sul limite... fai tutto come preferisci ma a
differenza dell'anteriore qui al posteriore gli ultimi km si avverte un accenno di minor grip che aiuta
a chiudere le curve con una lieve pattinata e nel frattempo ti dice che è meglio se vai dal gommista. :Flexion:

- Difetti Posteriore
mi piacerebbe un poco di grip in più...però poi magari me ne pento...insomma boh. :Yahooo:

Qui potete vedere il posteriore, come al solito le spalle hanno un consumo rovescio per via della
voglia di darci gas a gomma finita che innesca piacevoli derapate di 3a che fanno godere molto e che
buttano via la poca gomma rimasta. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160527/0891689df8811d77217158aa6520e1dc.jpg

- Chilometraggio -
Dato fondamentale, almeno per me che qualche treno lo cambio all'anno (5-6 treni per la precisione),
nel leggere il puro dato chilometrico vi invito a valutare tra le altre cose:
- l'elevatissimo livello di performance fino all'ultimo chilometro;
- nel chilometraggio complessivo ci sono circa 2000 km della scampagnata in sardegna che ha
un asfalto a dir poco feroce nei confronti delle gomme tenere (il nostro moderatore @Konse
ne ha fatti 3300 km con il treno di Dunlop usato in sardegna) ;
- che il consumo cresce esponenzialmente con il feeling e il grado di divertimento raggiunto.

Ebbene il dato nudo e crudo è: 7200 km si, avete letto bene settemiladuecento (impressionante punto).

Personalmente ho trovato la gomma definitiva estiva perchè ha un livello di performance notevole,
comunica tantissimo e dona tanta sicurezza, costa il giusto e inoltre raggiunge un chilometraggio
quasi doppio rispetto a concorrenti di pari categoria.

Quindi le consiglio a tutti i possessori della Naked se provvisti di sospensioni a punto o con una
guida molto di avantreno perchè l'anteriore necessita carico per lavorare come si deve, altrimenti...
...godi solo la metà!!! :Groupwave:

Pave
09/03/2017, 10:40
Questa è la recensione fatta su altro forum da un utente, che conosco di persona.
E' veramente tecnico e pilota sopraffino, poi ad ognuno è libero di crederci o meno.

Pietro questa recensione la vedo girare nel web da un sacco di tempo, non mi permetto di non crederci, ma resta il fatto che è l'unica negativa che ho trovato a fronte di tantissime positive che ho letto. Lui stesso ipotizza una gomma fallata, ed è la stessa cosa che mi viene da pensare... per il resto mi godo le ottime sensazioni che mi stanno dando queste gomme, non sono certamente un pilota sopraffino ma molti qui dentro sanno come guido e credo di essere in grado di valutare se una gomma va cacare o meno.

Lamps

Pietro 2
09/03/2017, 10:50
Certamente poi ognuno fa come crede e soprattutto la scelta delle gomme è di molto soggettiva.
Era per Sclero, che parlava delle mitas.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
09/03/2017, 10:51
la scelta delle gomme è di molto soggettiva

Questo vero al 100% come il fatto che sei troppo vecchio per andare in moto :lol:

Lamps

Pietro 2
09/03/2017, 11:09
Questo vero al 100% come il fatto che sei troppo vecchio per andare in moto :lol:

Lamps

Pirla.
Solo per colpa dell'alzheimer non mi viene nient'altro da dirti.
[emoji49][emoji49][emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
09/03/2017, 13:21
Ditraversys?
Se lui ne avevo parlato con lui alla langarolata bagnata (molto bagnata se sei senza anti pioggia, dai pure la colpa all'alzheimer se vuoi...)
Io le uo messe sulla rs quando l'ho data via. Ci avrò fatto si e no 50km... e non mi son piaciute, e la rs sarà stata scomoda ma sospensionata era ok... mono wp trofeo e cartuccie. In altrettanti km con le sportattak3 avrei grattato le pedane, se non fossero state accorciate e arretrate
Posso capire perché piacciono a pave, e anche ad adry, ma la loro guida è diametralmente opposta alla mia.

Pietro 2
09/03/2017, 14:12
Si è lui. [emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
09/03/2017, 15:02
Posso capire perché piacciono a pave, e anche ad adry, ma la loro guida è diametralmente opposta alla mia.

Ti spieghi meglio ?

Lamps

topo
09/03/2017, 15:58
Io non mi muovo in sella, solo il busto e nemmeno sempre, ginocchia strette, stacco presto e vado più piano, e son (quasi) sempre in coppia. Rende l'idea? Se non si offende, forse la persona del forum che ha una guida più simile alla mia è Pietro... Oltre che un uso della moto più simile (vedi uso in coppia). Non a caso le prossime gomme mie saranno conti



Ma sono ufficialmente la scopa nei giri in gruppo, quindi mi riferisco a quando lo vedo 😆 cioè poco.








inviato urlando tramite topotalk

Pietro 2
09/03/2017, 16:08
È chi si offende.
[emoji51][emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
09/03/2017, 16:13
Io non mi muovo in sella, solo il busto e nemmeno sempre, ginocchia strette, stacco presto e vado più piano, e son (quasi) sempre in coppia. Rende l'idea?

Io in coppia purtroppo mai, ma anche se a volte vado un po' più spedito di te non è che in strada mi muova molto sulla sella, e non sono nemmeno uno che tira staccate assassine, anzi ho sempre avuto una guida molto fluida e rotonda... eppure le Mitas mi piacciono tanto. E mi viene in mente per esempio Ufo con la Ona, anche lui guida più o meno nel mio stesso modo e anche lui adora le Mitas.

Bho... probabilmente le Mitas sono come le donne, ad ognuno la su !

Lamps

topo
09/03/2017, 16:43
Non era una critica, poi manco Adry stacca alla morte in strada, ma intendevo che in due stacco mooolto prima per la massa diversa, e le mitas le ho sentite (in meno di 50km preciso... Quindi poi è da vedere) troppo veloci a scendere, che in due è una bella rogna perché se io mi aspetto che la moto scende veloce, dietro di me meno, e volano pugni sui reni, e adesso Sara ha i guanti nuovi coi paranocche belli tosti... 😜
inviato urlando tramite topotalk

Pave
09/03/2017, 16:45
Non era una critica, poi manco Adry stacca alla morte in strada, ma intendevo che in due stacco mooolto prima per la massa diversa, e le mitas le ho sentite (in meno di 50km preciso... Quindi poi è da vedere) troppo veloci a scendere, che in due è una bella rogna perché se io mi aspetto che la moto scende veloce, dietro di me meno, e volano pugni sui reni, e adesso Sara ha i guanti nuovi coi paranocche belli tosti... ��
inviato urlando tramite topotalk

Pensa che io ci trovo il difetto che rispetto alle Pirelli Rosso Corsa che avevo prima sono un po' lente a scendere in piega...

Lamps

subteo80
09/03/2017, 17:35
rispetto alle rosso corsa mi sa che sono tutte più lente ... forse escluse le dunlop sportsmart2 !!

ad ogni modo, indipendentemente dal tipo di guida e dalle preferenze, mi fa piacere leggere sempre più persone soddisfatte delle continental !! per me sono gran gomme, veramente molto equilibrate (poi le road2 sul bagnato sono il massimo fin ora provato) ... se quando finisco le termiche (le BT-016 pro che monto di solito per l'inverno le chiamo così, per ridere) sono a corto di money, metto sotto un treno di sportattack 2 ed inizio a mi divertirmi :mrgreen: anche se per pochi km :evil:

Pave
09/03/2017, 17:43
Il kappone si merita le gomme giuste !!!

Lamps

subteo80
09/03/2017, 18:06
già !!!! se ho da spendere, dunlop sportsmart2 max o bridgestone S21, altrimenti conti sportattack2 e via ....

grimpeur
13/03/2017, 21:23
Le metzeler interact Z8 sono nuove se non sbaglio, quindi = no rischi di DOT vecchi.

Brividoblu
13/03/2017, 21:24
Le metzeler interact Z8 sono nuove se non sbaglio, quindi = no rischi di DOT vecchi.

Le nuove sono le Roadtec 01, le Z8 sono uscite se non erro nel 2010.

grimpeur
14/03/2017, 21:14
Il gommista mi ha cercato DOT recenti: diablo rosso OK e prezzo allineato col web, Z8 ben più costose. Contiroadattack 2 non ne trova con DOT recenti. Z8 da web mi attirano, ma mi viene da pensare che certi prezzi bassi sul web lo siano perchè le gomme non sono fresche. D'altra parte ho sempre avuto gomme touring scontrose da piegare e che si indurivano subito. Vorrei rischiare le sportive, stante che la pioggia me la prendo solitamente in caso di temporale al ritorno dal lavoro.

Landyone70
14/03/2017, 21:45
Il gommista mi ha cercato DOT recenti: diablo rosso OK e prezzo allineato col web, Z8 ben più costose. Contiroadattack 2 non ne trova con DOT recenti. Z8 da web mi attirano, ma mi viene da pensare che certi prezzi bassi sul web lo siano perchè le gomme non sono fresche. D'altra parte ho sempre avuto gomme touring scontrose da piegare e che si indurivano subito. Vorrei rischiare le sportive, stante che la pioggia me la prendo solitamente in caso di temporale al ritorno dal lavoro.
Io con le rossoll ho fatto il passo delle radici(da reggio emilia a castelnuovo garfagnana) sotto il diluvio e non ho mai avuto problemi ...ovvio senza strafare...non sono le M7.


lgG4

topo
14/03/2017, 21:52
Sul bagnato ci vivi con le rosso2, io ho dato una nasata per l'umido sulla striscia bianca. Perso l'anteriore nel tempo di starnutire, con le m7 mai. Sul bagnato, lo vedi, lo senti, ti regoli. La chiazza di umido sulle strisce o toccare la striscia di mezzeria in curva... A volte capita che non sei attento, specie se la usi la moto anche con mansioni da sputer/utilitaria

inviato urlando tramite topotalk

grimpeur
14/03/2017, 22:24
Sul bagnato ci vivi con le rosso2,

Intendi ci SOPRAVvivi? Perchè dal tenore del tuo messaggio addirittura le macchia di umidità creerebbero problemi

linus
14/03/2017, 22:42
Considerate che ogni anno che passa ho sempre più paura in curva e tendo a sfruttare la mia corsia per piegare di meno. Ho comunque sempre piegato poco.
Grimpeur:
Non ho letto tutti i post ma mi sembra di capire che qualsiasi gomme touring o sport che ci metti: tu hai bisogno di un buon corso di guida !!! Sempre piu paura in curva ???:shock:
Un giorno in pista con un istruttore vale piu di qualsiasi gomma nuova 8) , non per diventare Valentino Rossi ma semplicemente per avere controllo della tua moto.... É solo la mia opinione ma credo che non mi sbaglio ;-)
Linus

grimpeur
14/03/2017, 22:59
Boh, ho sempre avuto gomme vecchie :(

topo
15/03/2017, 07:56
Intendi ci SOPRAVvivi? Perchè dal tenore del tuo messaggio addirittura le macchia di umidità creerebbero problemi


Ho visto gente sotto la pioggia con le supercorsa, che son delle gomme in mescola praticamente slick. Ma lo sai e ti regoli, fai il tuo passo e fine.

Il problema delle rosso2, per me, non è il bagnato ma che patiscono segnaletica e umido, che non sempre te lo aspetti, e che non mollino all'improvviso, cosa che a me è capitata.

Comunque una gomma fresca è fondamentale.

Sono i soldi meglio spesi.... Sono l'unico contatto tra noi e l'asfalto. E se non sono più l'unico, sono cavoli, non so se mi spiego 😆

Comunque se ti senti insicuro, un corso sarebbe molto utile. Ho sentito gente che diresti tutto tranne che han bisogno di un corso, tornare felici per quanto imparato.

Pietro 2
15/03/2017, 09:16
Gomme da me testate, che tengono bene anche se non "scaldate": Bridgestone S21, Bridgestone BT016 pro, Continental roadattack 2 evo ("evo" è importante, perché sono le più recenti e con DOT fresco).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subteo80
15/03/2017, 12:23
quoto pietro secondo ... tralasciando l'uso col caldo ottimale (dove si difendono un po tutte), per la situazione gomma fredda - guida che non porta in temperatura - pioggia - umido - sporco ecc.

- roadattack 2 (neanche le evo) il massimo da me provato

- BT-016 pro direi buone (anche se non al livello delle conti o di altre turistiche), in genere le metto su per l'inverno (soprattutto guardando al prezzo) quindi stra collaudate in tutte le situazioni limite

- S21 mi mancano :evil:

mentre, almeno per me:

- rosso II bocciate ... dovessi ri-montare un pirelli (nel caso me le regalassero) proverei le rosso III, sembra siano migliorate sotto questo aspetto

- M7RR buone ma mi aspettavo meglio, almeno da quello che avevo letto prima di prenderle

p.s. le dunlop sportsmart 2, che immaginavo abbastanza disastrose sul bagnato e compagnia, invece mi hanno sorpreso per stabilità e comunicazione di buona sicurezza ... ma ovviamente non le consiglierei a grimpeur, vista la poca confidenza in curva

FumoBlu
15/03/2017, 14:12
Aggiungo i miei due centesimi...
Inanzitutto devi capire come guidi: IO, non sono un pilota, non tocco terra con il ginocchio e se non lascio un dito abbondante dalla spalla della gomma completamente vergine non sono contento.

Super contento delle Mitas.
Le consiglio specie a chi aveva Diablo rosso 2...la sensazione e' decisamente migliore........
Le M7 per quello che costano sono semplicemente inqualificabili...peggiori delle Diablo Rosso.
Bridgestone...ne parlano bene, non le ho provate.

Mitas dicevamo. Ultime montate su SV1000 a fine dicembre.....provate per una 20 di km da nuove...super sorriso e ultra piena sicurezza anche con una motina da 120cv e tanta coppia...Zero scivolamenti con poco piu' di zero gradi fuori...e gomme nuove.
Montate anche sulla 125...perfette!
Pioggia: si, penso che con un disegno del genere, nelle piscine non siano il massimo come grip.
Sai che ti dico? Durissima che esco quando fa' bufera....e se sull'asciutto lascio un dito sulla spalla della gomma, prova a indovinare quanti sono quando e' umido? Esatto!

Alla fine, prendi quello che vuoi....se trovi le mitas della misura giusta, prendile e provale.
Mi raccomando....almeno 2,5 davanti e 2,7 dietro....;-)

Lud7587
15/03/2017, 15:09
Veramente, da manuale d'uso, le pressioni sarebbero 2,25 davanti e 2,5 dietro.
Come mai consigli pressioni così più alte?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
15/03/2017, 16:54
Veramente, quando hanno scritto il manuale d'uso per la FZS600, la fabbrica della Mitas se lo sognava di notte di fare gomme per le moto.....La pirelli vaceva i dragon.....
Le gomme di 20 anni fa', non hanno nulla a che vedere con le gomme di oggi....:roll::roll::roll::roll:
Ma anche se trovi le dragon.....sai quanto ne sa' la yamaha/bmw o ducati di gomme????
Esattamente la meta di nulla............:roll::roll:

Le pressioni con le gomme nuove sono aumentate molto....gia' con le diablo si andava a 2,5 -2,7....adesso con le nuove si va anche oltre.
Poi, basta provare....anche perche' ognuno ha una guida personale.
Il metro di giudizio quindi e':
Troppo gonfia= non si scalda, non va in temperatura e rimane fredda scivolando un pelo finche superficialmente non si scalda e riprende aderenza..insomma quella sensazione un po' instabile...come di strada sdrucciolevole...
Poco Gonfia: la gomma si scalda subito e tantissimo...fino a scivolare a destra e a manca...Se prima riprendeva aderenza, adesso no...non la riaquista...parte e continua a scivolare....
Pressione gomma sempre da controllare a freddo chiaramente....

Questo, e' quello che ho visto io...magari, non ne capisco nulla......

Lud7587
15/03/2017, 17:56
Sarà, ma con le pressioni di fabbrica sono sempre andato benone... :roll:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

FumoBlu
15/03/2017, 18:10
...sei sempre andato.....benone e' un altra cosa;-)


PS: con "molta" fatica, ho trovato 1 (una) indicazione della pressione consigliata per le gomme.
1, (una) perche' in genere nemmeno i produttori ti dicono a quanto gonfiare la gomma lasciando ai gommisti sul campo a decidere a quanto gonfiarle....

Vai sul sito di Pirelli, e scegli Equipaggia la tua moto....prova a vedere.

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/gamma-pneumatici/equipaggia-la-tua-moto#/search

subteo80
15/03/2017, 18:29
io, in genere, le pressioni dei vari manuali le prendo come ottimo e necessario punto di partenza per poi andarmele ad aggiustare col tempo (un po come per i settaggi delle sospensioni). tutto dipende da tanti fattori, un po soggettivi, come la guida, un po oggettivi, come il peso ... è inutile, ad es., che mi diano misure fisse per singolo o con passeggero, quando ci sono piloti che da soli pesano quanto una coppia e coppie che in due non fanno un pilota !! per non parlare della differenza di carcassa fra un costruttore e l'altro ...

comunque, in linea di massima, mi sono sempre trovato bene con 2,4 ant e 2,6 post. sia con FZ8 che con SuperDuke, inverno ed estate!

Pave
15/03/2017, 21:20
Triumph per la Street R prescrive 2.35 davanti e 2.7 dietro, mi sono trovato bene con quelle pressioni sia con le Diablo Rosso Corsa di serie che con le Mitas. Con quest'ultime ho provato a scendere e salire di un paio di decimi ma senza evidenti miglioramenti quindi sono tornato a quanto prescritto.

Lamps

grimpeur
15/03/2017, 22:10
p.s. le dunlop sportsmart 2, che immaginavo abbastanza disastrose sul bagnato e compagnia, invece mi hanno sorpreso per stabilità e comunicazione di buona sicurezza ... ma ovviamente non le consiglierei a grimpeur, vista la poca confidenza in curva

Davanti mi sono accorto di avere le dunlop sportmax roadsmart, DOT 2012, con piroletti (non so come si chiamano) ancora presenti sui lati

Landyone70
15/03/2017, 22:15
Davanti mi sono accorto di avere le dunlop sportmax roadsmart, DOT 2012, con piroletti (non so come si chiamano) ancora presenti sui lati
Nel sacco dell'immondizia van benissimo

lgG4

grimpeur
15/03/2017, 22:16
Stamattina ho ordinato dal gommista la Diablo Rosso 3 posteriore, che sarà facilmente un 2017, vista l'irreperibilità di buoni DOT delle conti. proviamo, non ho mai avuto delle gomme sportive. Per raggiungere l'asfalto Devo attraversare 300 mt di strada sterrata che dovrebbero dare la sveglia alle coperture

grimpeur
15/03/2017, 22:18
Nel sacco dell'immondizia van benissimo

lgG4

Troppi anche se i KM sono pochi? Infatti basta che ti arriva un DOT di due anni e parti già da +2 :(

Lud7587
15/03/2017, 22:36
...sei sempre andato.....benone e' un altra cosa;-)



Beh guarda, per usare il tuo stesso metro di giudizio, io un dito di cera sulle gomme non c'è l'avevo nemmeno da neopatentato. Quindi, se non altro, vado benino.
Se ho capito come vai tu, staresti in piedi anche con le ruote in legno di faggio ;-)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Pave
15/03/2017, 22:38
Stamattina ho ordinato dal gommista la Diablo Rosso 3 posteriore, che sarà facilmente un 2017, vista l'irreperibilità di buoni DOT delle conti. proviamo, non ho mai avuto delle gomme sportive. Per raggiungere l'asfalto Devo attraversare 300 mt di strada sterrata che dovrebbero dare la sveglia alle coperture
E davanti ?

Lamps

topo
15/03/2017, 22:48
Sarebbe da considerare, secondo le indicazioni dei costruttori di pneumatici, da considerare vecchio un dot oltre i 5 anni, se conservato correttamente. Per sicurezza io preferisco non andare oltre i tre, non avendo garanzia che siano stockati correttamente. A parte quello, una gomma, imho, se montata, non la terrei su oltre i due anni. I cicli di riscaldamento influiscono molto sulla gomma.



Normalmente le gomme si cambiano a coppia, e sempre con pneumatici "coerenti" tra asse anteriore e posteriore. Una rosso tre e una roadsmart non è coerente. La gomma che ti da feeling è l'anteriore... Solo il posteriore si fa se la gomma davanti dura il secondo posteriore, e non sarebbe corretto cmq. Fatti un favore, prendi la coppia.



Ps Le rosso tre mi piacerebbe provarle. Peccato che ho progetti diversi per il futuro.

inviato urlando tramite topotalk

Pave
16/03/2017, 08:19
Peccato che ho progetti diversi per il futuro.

inviato urlando tramite topotalk
Fai ricoprire le gomme della ina ???

Lamps

topo
16/03/2017, 08:42
Ho le sportattack 3... Quando ho venduto la rs c'ho messo due copertoni vintage, e le ho tenute. Così il tizio che l'ha presa impara a dire che se anche erano vecchie gli andava bene lo stesso e farsi 100 euro di sconto 😈😡😈
Ci farò pochi km... Ma poi vediamo cosa mettere, dipende anche dal periodo dell'anno e dalla disponibilità economica al momento
inviato urlando tramite topotalk

FumoBlu
16/03/2017, 08:52
Beh guarda, per usare il tuo stesso metro di giudizio, io un dito di cera sulle gomme non c'è l'avevo nemmeno da neopatentato. Quindi, se non altro, vado benino.
Se ho capito come vai tu, staresti in piedi anche con le ruote in legno di faggio ;-)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Molto probabile....ma non sono di faggio io.
Con le ruote di faggio, le dita sulla spalla della gomma si moltiplica. Non mi interessa arrivare a pulirle...mi piace guidare e sentire come va la moto e le gomme.
Ognuno ha i suoi limiti..i miei sono quelli....;-) un giorno magari anche io a pulire la gomma come fai tu, ma................ma anche no, grazie vado bene cosi.;-)

subteo80
16/03/2017, 12:19
sia sul discorso invecchiamento gomme, stoccaggio, Dot ecc. che sull'opportuno accoppiamento (secondo me solo i veri esperti dovrebbero fare esperimenti di questo genere) fra ant. e post., mi pare che topo ha scritto tutto e bene, quindi quoto !!
grimpeur mi raccomando, cambia tutto in una volta e metti gomme uguali !! se hai deciso per le rosso III, che rosso III siano, ant. e post. e viaggi tranquillo e sereno per un paio d'anni !!

Pave
16/03/2017, 14:50
Concordo, niente mix.

Lamps

grimpeur
17/03/2017, 04:56
Tra l'altro se parto regolarmente con due sportive, cominciò a consumarle nei tempi dovuti!

pilo
19/03/2017, 18:32
io uso le bridgestone bt 030 evo sulla mia fazer fz1 e sono molto buone e danno un gran senso di tenuta costano 300 euri circa ma ne vale la pena......a me piace sentirmi sicuro e nelle curve o accellerazioni non ho paura.....e pur essendo gomme sport touring hanno una eccellente tenuta....

FumoBlu
21/03/2017, 14:45
Diablo rosso 3 su GSX1250 montate a settembre l'anno scorso.....ancora in ottime condizioni...direi almeno 80%.
Il cliente che mi ha lasciato mi diceva di controllarle perche' si comportano strano...forse sono basse di pressione (dopo letargo invernale). Provata....un paracarro di moto inguidabile....eppure l'ho provata l'anno scorso e sono rimsto sopreso da motore e in generale un comportamento onesto....
Controllo la pressione prima di uscire stamane: 2 anteriore e 2,3 post....................................
Portato a 2,7 ant e 2,9 post.: la moto e' tornata ad essere "agile", guidabile e precisa con una tenuta in curva perfetta.;-)

Pave
21/03/2017, 15:36
Bhe con una pressione così bassa vorrei anche vedere !

Lamps

Ufo
21/03/2017, 15:37
Diablo rosso 3 su GSX1250 montate a settembre l'anno scorso.....ancora in ottime condizioni...direi almeno 80%.
Il cliente che mi ha lasciato mi diceva di controllarle perche' si comportano strano...forse sono basse di pressione (dopo letargo invernale). Provata....un paracarro di moto inguidabile....eppure l'ho provata l'anno scorso e sono rimsto sopreso da motore e in generale un comportamento onesto....
Controllo la pressione prima di uscire stamane: 2 anteriore e 2,3 post....................................
Portato a 2,7 ant e 2,9 post.: la moto e' tornata ad essere "agile", guidabile e precisa con una tenuta in curva perfetta.;-)

... ZZAROLA !!!! 0.7 in più davanti e 0.6 in più dietro è un'enormità ... non ha capito al volo che "forse" dopo la sosta invernale "magari" le pressioni si abbassano??? :roll::roll::roll:

topo
21/03/2017, 15:49
Io in un mese e mezzo di sosta sull'anteriore da 2,4 avevo 1,6. La moto non andava dritta nel km da casa al meccanico
inviato urlando tramite topotalk

Pietro 2
21/03/2017, 16:22
Io prendo la pastiglia x la pressione. [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pave
21/03/2017, 16:33
Io prendo la pastiglia x la pressione. [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima o dopo di quella blu ?

Lamps

Pietro 2
21/03/2017, 17:07
Quella blu la do alla 500, così diventa suv.
[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
21/03/2017, 20:13
scusate se vado OT: leggendo in vari post, un pò tutti siete in procinto di sostituire le gomme per la nuova stagione. Gentilmente postate nei topic sulle gomme, il giudizio in merito alle gomme terminate che andrete a sostituire. Vi potrà sembrare di poco conto, ma in realtà avere un data base di rapida consultazione con giudizi e commenti sulle gomme utilizzate risulta molto utile.
grazie

grimpeur
21/03/2017, 22:26
Grimpeur:
Non ho letto tutti i post ma mi sembra di capire che qualsiasi gomme touring o sport che ci metti: tu hai bisogno di un buon corso di guida !!! Sempre piu paura in curva ???:shock:
Un giorno in pista con un istruttore vale piu di qualsiasi gomma nuova 8) , non per diventare Valentino Rossi ma semplicemente per avere controllo della tua moto.... É solo la mia opinione ma credo che non mi sbaglio ;-)
Linus Anche con la bici da corsa in discesa sono meno spavaldo di una volta. L'età, o altri condizionamenti. Il mio gommista, stato anche lui a Negrar all'ospedale di riabilitazione, mi ha detto che nella stagione primaverile ed estiva hanno molti più ospiti

grimpeur
21/03/2017, 22:28
Ho le sportattack 3... Quando ho venduto la rs c'ho messo due copertoni vintage, e le ho tenute. Così il tizio che l'ha presa impara a dire che se anche erano vecchie gli andava bene lo stesso e farsi 100 euro di sconto 😈😡😈

Ordinata anche quella davanti (stavolta sul web). Quella vecchia mi dispiace portarla all'econcentro: magari qualcuno, arrivato alle tele sulla moto da rivendere, ha bisogno di una gomma per arrivare dal concessionario

ivan.koraca.9
28/03/2017, 19:00
Ciao ragazzi, e ora di cambiare le gomme, ed ho trovato delle Metzeler k3 a 150 montate.. qualcuno le ha provate?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Xenon8
28/03/2017, 22:25
Ciao ragazzi, e ora di cambiare le gomme, ed ho trovato delle Metzeler k3 a 150 montate.. qualcuno le ha provate?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Sono gomme molto sportive ottime per fare pieghe con il caldo, il prezzo é veramente ottimo

ivan.koraca.9
28/03/2017, 22:34
Grazie Xenon

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Xenon8
29/03/2017, 11:44
Grazie Xenon

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Niente, l unica cosa controlla il dot potrebbero avere qualche anno.... fino a 2015 le prenderei subito occhio che non vanno bene se fai in % piu strada dritta le consumeresti molto al centro. Dovresti farci sui 4000 km

ivan.koraca.9
29/03/2017, 19:41
Ho pero un'altra domanda..ti/vi posto le foto del mio anteriore(a mio avviso ancora buono) e del posteriore ormai andato. Siccome non vorrei buttare l'anteriore quale gomme ci potrei abbinare? Un 2/3k li potrei ancora fare..magari una sportiva che abbia un ottimo grip che vada bene con la mia angel gt. E per poi prendere magari un treno della stessa per farci tutta la stagione.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
29/03/2017, 19:42
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf1ec5b365/P_20170329_192858.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf1f255774/P_20170329_192908.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf25960c94/P_20170329_192920.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf2089620f/P_20170329_192936.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf2093a6f9/P_20170329_192953.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf26555f87/P_20170329_193002.jpg?


Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

teddy
29/03/2017, 20:18
Ho pero un'altra domanda..ti/vi posto le foto del mio anteriore(a mio avviso ancora buono) e del posteriore ormai andato. Siccome non vorrei buttare l'anteriore quale gomme ci potrei abbinare? Un 2/3k li potrei ancora fare..magari una sportiva che abbia un ottimo grip che vada bene con la mia angel gt. E per poi prendere magari un treno della stessa per farci tutta la stagione.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
Queste sono pessime idee, lascia stare.
Se l'anteriore ha 2k km è andato, specie se turistico, vuol dire che ne hai fatti almeno 6k. Mettere un posteriore sportivo con un anteriore turistico finito vuol dire non sfruttarlo.

Lud7587
29/03/2017, 20:20
Caccia il grano e cambiale tutte e due!
Non te ne pentirai 😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

topo
29/03/2017, 20:37
Già fatto, perché ho la testa dura.
Mai sentita così male la ina.
Fatti un favore, cambiale sempre a coppie. Se vuoi risparmiare, metti un bel treno di gomme fresche di fabbrica che durino parecchio...
inviato urlando tramite topotalk

Pave
29/03/2017, 23:00
Queste sono pessime idee, lascia stare.
Se l'anteriore ha 2k km è andato, specie se turistico, vuol dire che ne hai fatti almeno 6k. Mettere un posteriore sportivo con un anteriore turistico finito vuol dire non sfruttarlo.


Caccia il grano e cambiale tutte e due!
Non te ne pentirai 😉

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Già fatto, perché ho la testa dura.
Mai sentita così male la ina.
Fatti un favore, cambiale sempre a coppie. Se vuoi risparmiare, metti un bel treno di gomme fresche di fabbrica che durino parecchio...
inviato urlando tramite topotalk
Quoto tutti. Si cambia anteriore e posteriore insieme.

Lamps

ScLeRo
30/03/2017, 09:27
Confermo...

Ufo
30/03/2017, 10:23
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf1ec5b365/P_20170329_192858.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf1f255774/P_20170329_192908.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf25960c94/P_20170329_192920.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf2089620f/P_20170329_192936.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf2093a6f9/P_20170329_192953.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/58dbf26555f87/P_20170329_193002.jpg?


Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

In effetti l'anteriore sembra messo bene (dal punto di vista visivo). La prova per vedere se ha qualche scalino la si fa passando la mano sullo pneumatico in senso inverso alla rotazione ed è facile che senti gli scalini tra gli intagli che non dovresti sentire se passi in senso contrario.

Ricordando poi il post che avevi scritto dove dici che fai fatica a piegare ... ti dico: "ettecredo" !!!! hai il posteriore quadrato.:mrgreen: Dall'ultima foto che hai postato si vede chiaramente che è piallato al centro, quindi fai una fatica boia a farla scendere in piega e poi quando ce l'hai fatta va giù di colpo e quindi ti blocchi ... ti irrigidisci, fai la curva in più tempi ecc. ecc. ecc.... insomma non riesci a guidare.

Quindi riassumendo: indipendentemente dalla domma che monterai ti troverai con una moto completamente diversa, l'importante è che le cambi tutte e due assieme. ;-);-)

Pietro 2
30/03/2017, 14:57
Tonio con quel posteriore ci farebbe ancora 2000 km. [emoji12][emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xenon8
30/03/2017, 16:45
Tonio con quel posteriore ci farebbe ancora 2000 km.
se è per questo qualcun altro almeno altri 10000 :mrgreen::lol:

Xenon8
30/03/2017, 16:52
Per me si potrebbero anche tenere due gomme diverse ma sapendo che non è la cosa migliore........
Nel tuo caso come dice Ufo senza dubbio cambiale tutte e due senza manco pensarci, se lamenti scarso feeling e vuoi migliorarti devi metterti nelle condizioni migliori possibili ;-)

ivan.koraca.9
30/03/2017, 18:17
Sono tornato ora dal gommista...vorrei una gomma da piega come sapete..allora sono indeciso tra queste gomme..allego foto

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
30/03/2017, 18:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/b78bb80dd6e6db683500854f19d47e57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/c095010645e53b5442403cc4df806264.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
30/03/2017, 18:21
Cioè tra Michelin pp3, rosso 2, rennsport k, roadsmart2..tutte intorno ai 230 💶..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

teddy
30/03/2017, 19:11
Non mi pare tu abbia letto i post, visto con cosa torni come proposte....

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
30/03/2017, 21:09
Beh sulle gomme mi sono informato parecchio tramite i post..e che le Dunlop mi inspiravano parecchio essendo turistiche con vocazione sportiva, quindi mi consentirebbero di fare anche un bel po di kilometri..ma siccome si avvicina l'estate volevo magari mettere una gomma sportiva per la bella stagione per poi montare una sport touring a settembre ottobre fino a marzo. Non so se mi spiego..quindi la vera indecisione è tra le prime due,tre. Scusate ma sono un po complicato.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

ivan.koraca.9
30/03/2017, 21:13
Mi sono fatto inserire anche le Dunlop perché la casa fa la promozione dei 30 euro,come anche la Michelin e le sportsmart 1 e 2 non le hanno ,quindi ho chiesto per le road.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Mirketto
30/03/2017, 22:38
Dunlop Roadsmat 2 sono sempre una garanzia!
Altrimenti Bridgestone BT016 Pro un pó più sportive, le ho sotto ora e vanno molto bene.
Ps: vai a farti un preventivo anche dal gommista grosso di Sant'Ambrogio, lavora molto bene.
E dal via che ci sei fatti mettere le valvole a L a 90 gradi che sono comode per il gonfiaggio e controllo pressione.

thunder09
31/03/2017, 00:59
Mi sono fatto inserire anche le Dunlop perché la casa fa la promozione dei 30 euro,come anche la Michelin e le sportsmart 1 e 2 non le hanno ,quindi ho chiesto per le road.

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Link?
Dove?

Ciau

Pietro 2
31/03/2017, 08:40
Ivan, se monti gomme sportive e non hai un passo bello veloce, non si scaldano e tengono meno delle turistiche.
È uno sbaglio che fanno in molti, poi dicono che le gomme scivolano.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lud7587
31/03/2017, 09:15
In ogni caso lascerei perdere Michelin.
Personalmente non mi ci trovo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

subteo80
31/03/2017, 11:54
mi aggiungo a chiedere info su questa promozione dunlop ... sul loro sito non c'è nulla ed in rete ne ho trovata solo una ma relativa alla stagione invernale ed oramai scaduta !!

topo
31/03/2017, 12:24
Se devo essere sincero ho visto un flyer dunlop su una promozione dal gommarolo, se ci ripasso guardo bene
inviato urlando tramite topotalk

Ufo
31/03/2017, 13:31
Michelin e Continental non le ho mai provate. Dunlop provate parecchia volte a partire dal famoso D208 fino ad arrivare a SS2.
Le roadsmart mi hanno sempre incuriosito ma non le ho mai avute sulla mia moto Le ho provate in un test ride e non mi sono affatto dispiaciute.
Una cosa però posso dirla: un nostro utente conosciutissimo per essere un macinatore inesauribile di km, che risponde al nome di Giringiro, :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ne ha fatti fuori parecchi treni con estrema soddisfazione ad andature tutt'altro che turistiche, più o meno al limite dello straccio della patente consumando pedane, stivali e saponette.. quindi potrebbe essere una buonissima scelta. ;-);-)

ivan.koraca.9
31/03/2017, 13:51
Il gommista è PEDRAZZI DI AFFI(VR)..fa la promozione Michelin 35 e Dunlop 30..ma non tutti i modelli Dunlop..infatti le sport non ci sono..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

thunder09
02/04/2017, 13:53
Son tentato di andare sulle BT 016 Pro... non durano tanto (e mi va bene) e sono un pò più sportive rispetto alle Dunlop RS1 che ho sotto adesso a fine vita...

La promozione, da cosa posso capire, è riservata a solo quel gommista lì... quindi non è a livello nazionale...

luchetto
02/04/2017, 14:23
Michelin e Continental non le ho mai provate. Dunlop provate parecchia volte a partire dal famoso D208 fino ad arrivare a SS2.
Le roadsmart mi hanno sempre incuriosito ma non le ho mai avute sulla mia moto Le ho provate in un test ride e non mi sono affatto dispiaciute.
Una cosa però posso dirla: un nostro utente conosciutissimo per essere un macinatore inesauribile di km, che risponde al nome di Giringiro, :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ne ha fatti fuori parecchi treni con estrema soddisfazione ad andature tutt'altro che turistiche, più o meno al limite dello straccio della patente consumando pedane, stivali e saponette.. quindi potrebbe essere una buonissima scelta. ;-);-)
Bhe a dirla tutta ultimamente montava bt016 ant e rs1 post 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gizmo
02/04/2017, 18:54
Le BT016pro le ho trovate montate sulla INA quando l'ho presa, mi ci trovo molto bene e andandoci in due non si squadrano rapidamente,il posteriore é trimescola.però sono sempre gomme sportive e non touring

teddy
02/04/2017, 20:23
Bhe a dirla tutta ultimamente montava bt016 ant e rs1 post 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ecco, si cerca di tirare su uno dritto, non si mescolano le gomme, e subito a menzionare il cattivo esempio [emoji12]

luchetto
02/04/2017, 20:52
Ecco, si cerca di tirare su uno dritto, non si mescolano le gomme, e subito a menzionare il cattivo esempio [emoji12]
Ottimo esempio ;-) l'ho fatto anch'io e non me ne pento ma se lo fa il Giri è meno discutibile la cosa :mgreen:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

teddy
02/04/2017, 22:56
Ottimo esempio ;-) l'ho fatto anch'io e non me ne pento ma se lo fa il Giri è meno discutibile la cosa :mgreen:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pentiti!
E non dire blasfemie!

[emoji12]

Xenon8
03/04/2017, 00:15
Ecco, si cerca di tirare su uno dritto, non si mescolano le gomme, e subito a menzionare il cattivo esempio [emoji12]

Ma come non si davano consigli x le pieghe?:lol:

grimpeur
03/04/2017, 22:54
Ecco, si cerca di tirare su uno dritto, non si mescolano le gomme, e subito a menzionare il cattivo esempio [emoji12]

Ah proprio bene! Ho perfino anch'io due gomme appaiate adesso

grimpeur
30/04/2017, 22:28
Bene, le Diablo Rosso 3 mi danno già più confidenza e riesco a correre un po' di più in curva, si piegano dolcemente senza spigolature. La gomma davanti, DOT fine 2012 (che poi alla fine bisogna sempre vedere quando era stata montata), 3,8 mm battistrada, l'ho venduta e contribuito all'ambiente

Luciano64
16/09/2017, 18:16
ciao a tutti,
ho le gomme della mia FZS600 da sostituire, il gommista mi propone le BT016pro a 200 euri montate ed equilibrate.
cosa ne pensate, qualcuno le ha usate, hanno una durata accettabile ?

Gizmo
16/09/2017, 19:13
Io le ho trovate montate sulla mia ina quando l'ho comprata, sono sportive ed io andandoci in due mi ci trovo molto bene. Il posteriore è multi mescola quindi anche andandoci in 2 non si appiattiscono velocemente al centro. Il prezzo mi sembra buono

Lud7587
16/09/2017, 19:46
ciao a tutti,
ho le gomme della mia FZS600 da sostituire, il gommista mi propone le BT016pro a 200 euri montate ed equilibrate.
cosa ne pensate, qualcuno le ha usate, hanno una durata accettabile ?Sono tendenzialmente piatte ed il posteriore vuoi o non vuoi finisci per spiattelarlo (mette l'anteriore io lo piallavo sulla spalla, al centro era nuovo...), facevo tra i 5.000 ed i 7.000 km.
Come tenuta sulla fzs mai uno scherzo.
Il prezzo che ti ha fatto è alto, io pagai 180 € tutto compreso all'ultimo cambio sulla fzs 600 (inizio 2016).

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

thunder09
16/09/2017, 23:15
Le ho messe su questa primavera, niente male come gomme, vanno bene e scendono in piega abbastanza velocemente...

io le consiglio ;)