PDA

Visualizza Versione Completa : Prima volta in pista a Marzaglia!



sim1one84
05/09/2016, 11:37
Ragas, ieri prima volta in pista col Fazer 1000 del 2002!

Dunque, dall'ultimo mio post del "comprò la tuta, sarò un fermo ecc.." ho preso appunto la tuta, l'ho pulita x bene, ho preso delle saponette nuove, paraschiena di livello 2 e sono andato a provare su al bar del monte in tot 5 km di strada poco trafficata qui a Reggio Emilia com'era girare con la tuta...finché non ho toccato ginocchio, pedana, stivale.... Ok...mi riprendo lo rifaccio e va molto meglio...ma le pedane sfiorano l'asfalto.

Ho preso degli arretratori per la nostra mitica moto (e ho fatto pure una modifica perché non erano perfetti..) e via ieri sono andato a Marzaglia a Modena con un'amico che la conosce bene.

Ho fatto due turni, il primo l'ho usato per capire la pista e come girava....poi...il secondo mi sentivo meglio e sono andato di più! Ho toccato il ginocchio destro 4/5 volte il sinistro non ce l'ho fatta, ma chissenefrega..

Il mio miglior giro l'ho fatto in 1'32" e di passo giravo in 1'33"...

Praticamente ho girato solo in terza per non preoccuparmi del cambio tra le curve, e la quarta ovviamente sul rettilineo.

Ho faticato parecchio a buttare giù la moto (sono 1.70 per 61 kg) anche se sono allenato (faccio Crossfit) le gambe a tenerle cosi aperte dopo un poco mi facevano male...

Comunque ragazzi una figata atomica! Prossima volta andro ancora meglio....cercherò di usare il cambio e di essere più sciolto sulla sella...comunque bellissimo..

http://cloud.tapatalk.com/s/57cd3cc266351/IMG-20160904-WA0003.jpg?
http://cloud.tapatalk.com/s/57cd3cd25fbf0/IMG-20160904-WA0004.jpg?


Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

Ufo
05/09/2016, 12:09
Bravo ... vedrai che scimmia ti prende in pista !!!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

PS: gli specchi in pista ti conviene chiuderli .. sono solo motivo di distrazione ... ;-);-)

sim1one84
05/09/2016, 12:46
Ho messo lo scotch di carta!! É che smontarli avrei dovuto smontarli là... Avevo gli attrezzi ma non mi andava...

Zioooo va!!! Fai te che scimmia!! Ci vorrei tornare oggi!!!

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

sim1one84
12/09/2016, 17:53
Ci sono tornato....con la
ona.. Ero più sciolto e ho fatto 1.29.5 sono migliorato ma ne devo mangiare di pasta x migliorare amcora

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

mattia301010
12/09/2016, 20:12
Come vi invidio pagherei oro per fare un giro in pista e per un corso di guida in Calabria dove vivo non ce una pista ma neanche ma speriamo in futuro

edo63
13/09/2016, 18:31
O vai a Bari, oppure a Battipaglia in provincia di Salerno. Racalmuto potrebbe essere un'alternativa, ma in tutte e tre le piste ci devi andare con la moto in furgone o sul carrello.

perchè se sono targate?

mattia301010
13/09/2016, 21:24
Quoto kapitano

Ufo
14/09/2016, 10:57
Su quelle distanze sono d'accordo con KK.
Fortunatamente qui vicino a casa ne ho 3: 1 a 40 km e 2 a circa 70.
Qui riesco ad andarci su 2 ruote.... anche se andarci in furgone o carrello è 100.000 volte meglio. ;-)

edo63
19/09/2016, 14:30
Perché non puoi fare un viaggio di 350 km e poi buttarti in pista. Ci devi arrivare riposato e rilassato, una giornata in pista ti fa faticare molto e il ritorno dev'essere con altro mezzo, a meno che non decidi di pernottare.


ok non sapevo..

Pave
19/09/2016, 15:05
ok non sapevo..

Attenzione non è che sia un obbligo... se te la senti e ce la fa nulla ti vieta di andare e tornare in moto, si trattava solo di un consiglio dettato dalla consapevolezza di quanto ci si stanca guidando in pista. Senza contare che nella malaugurata ipotesi di danneggiare la moto saresti in seria difficoltà a rientrare a casa...

Mia esperienza personale: ho fatto un corso in pista da mattina a sera a 200 km da casa e ho fatto tutto in moto, partendo da casa alle sei del mattino e ritornando a otto e mezza di sera... sono sopravvissuto, però è stata un bella fatica.

Lamps

sim1one84
18/04/2017, 13:52
Ragazzi........Sono tornato ieri a Marzaglia......

Ho fatto letteralmente vomitare!!! La prima volta arrivo e bom tocco il ginocchio subito....Ieri 0!!!! Anzi na volta con grattata di stivale e pedana...

Demoralizzatissimo...

Mi chiedo: l'inverno ha fatto il suo? Possibile che mi sia arrugginito così tanto?

Ho letto mille cose (tra cui una guida vecchia di Motosprint) ma dice di spingere il manubrio.....Secondo me ero proprio impostato male sulla sella e dire che mi sembrava di essere giù...Le gomme completamente chiuse sia a dx che a sx....Mah....

Morale a 0...E poi andavo piano!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

teddy
18/04/2017, 14:00
Non farti troppe pippe. Non tutte le giornate sono uguali. Fai fin dove e come ti senti. Io quando ho forzato 2 giri in più in una giornata non proprio top mi son trovato per terra.
Andrà meglio la prossima.
Non ti pagano per fare il tempo, quindi take it easy [emoji6]
Prova a riflettere su cosa non ti tornava, cosa ti riusciva male, ecc.
Non fartene mai un problema. Ci si deve divertire, se anche la moto diventa uno stress è finita [emoji6]

sim1one84
18/04/2017, 14:01
Giusta osservazione....Potrebbe essere ma mi da da fare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Xenon8
18/04/2017, 15:50
Ma poi l hai fatto un corso di guida in pista come ti é stato ampiamente consigliato? No, perché in genere la prima cosa che dicono é che per uso Pista la tecnica di spingere sul manubrio é una cag@ta ( io da qualche parte ho anche l inserto di motosprint i dvd in pista ma i consigli live di un istruttore sono un altra cosa ;) )

sim1one84
18/04/2017, 16:52
Eh sì ma a Modena non lo fanno spesso....Solo una volta l'anno...E a Varano ho inviato una email ma mi devono rispondere

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Lud7587
18/04/2017, 16:59
Ma poi l hai fatto un corso di guida in pista come ti é stato ampiamente consigliato? No, perché in genere la prima cosa che dicono é che per uso Pista la tecnica di spingere sul manubrio é una cag@ta ( io da qualche parte ho anche l inserto di motosprint i dvd in pista ma i consigli live di un istruttore sono un altra cosa ;) )

Esatto, esplicitamente ribadito anche l'anno scorso da Mirko durante il corso. La moto si guida col corpo, è inutile arrovellarsi su manovre che si fanno già inconsciamente. Bisogna concentrarsi sulla posizione di guida, il resto vien da se.

Pave
18/04/2017, 17:56
Esatto, esplicitamente ribadito anche l'anno scorso da Mirko durante il corso. La moto si guida col corpo, è inutile arrovellarsi su manovre che si fanno già inconsciamente. Bisogna concentrarsi sulla posizione di guida, il resto vien da se.
Confermo, ed è proprio quello su cui il grande Mirko insiste di più !

Al di là della giornata storta, che capita a tutti, sicuro che la moto fosse ok ? Pressioni gomme ? Sospensioni ?

Lamps

sim1one84
18/04/2017, 17:57
Se sai qualche corso o qualche info x guidare non mancare di segnalarlo

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

sim1one84
18/04/2017, 18:09
Grazie x le risposte...

La moto é super a posto, sospensioni cambiate totalmente, molle bitubo e mono Ohlins... Tagliando eseguito personalmente..

Gomme sono quelle dell'anno​ scorso, ovvero Michelin Pilot Power 3, le pressioni davanti 2,3 dietro 2.0 lo so non sono le gomme ideali ma la uso anche su strada...(prossimo treno o Continental Sport Attack3 o i rosso corsa)

Secondo me é solo la posizione mia....L'anno scorso toccavo...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ufo
18/04/2017, 18:36
Ecco svelato l'arcano : moto più sostenuta con sospensione nuova quindi più luce a terra e fai più fatica a toccare. Se guardi l'angolo di piega è probabile che la moto sia inclinata allo stesso modo quindi devi lavorare di più con il corpo. Tutto qui.
Un corso però lo ritengo necessario. ;-)

Pave
18/04/2017, 19:29
Se le pressioni indicate sono a freddo sono eccessive.

Lamps

sim1one84
18/04/2017, 20:14
Ecco svelato l'arcano : moto più sostenuta con sospensione nuova quindi più luce a terra e fai più fatica a toccare. Se guardi l'angolo di piega è probabile che la moto sia inclinata allo stesso modo quindi devi lavorare di più con il corpo. Tutto qui.
Un corso però lo ritengo necessario. ;-)
Dici che é quello? Non vi avevo pensato...Infatti é più alta dietro e il meccanico delle sospensioni ha sfilato di qualche mm gli steli della forcella..Pensavo piegasse uguale..Invece é probabile quello che dici tu...Non ci avevo pensato..


Si le pressioni sono state fatte a freddo e me le ha consigliate il.gommista...Ma a quanto le avrei dovuto mettere sempre a freddo?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

sim1one84
19/04/2017, 07:43
Se le pressioni indicate sono a freddo sono eccessive.

Lamps
A che pressioni avrei dovuto mettere le gomme Pave? Me le ha consigliate il gommista!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pave
19/04/2017, 07:50
Secondo me a freddo non oltre 2.0 davanti e 1.8 dietro, anzi se poi giri di buon passo è possibile scendere ancora qualcosa. Come le hai messe tu, una volta calde sono troppo troppo troppo gonfie.

Lamps

sim1one84
19/04/2017, 07:53
Secondo me a freddo non oltre 2.0 davanti e 1.8 dietro, anzi se poi giri di buon passo è possibile scendere ancora qualcosa. Come le hai messe tu, una volta calde sono troppo troppo troppo gonfie.

Lamps
Ok grazie


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pietro 2
19/04/2017, 09:28
Secondo me a freddo non oltre 2.0 davanti e 1.8 dietro, anzi se poi giri di buon passo è possibile scendere ancora qualcosa. Come le hai messe tu, una volta calde sono troppo troppo troppo gonfie.

Lamps

Michelin ha carcasse morbide, poi ora non fa ancora tanto caldo.
Magari proverei con 1,9 dietro e 2 davanti, poi se mai a scendere si fa sempre in tempo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk