Visualizza Versione Completa : 100.000 :-) ...... col botto :-(
E anche io sono entrato nel club dei 100.000.
O meglio la piccola, io ne ho fatti 60.000 con lei.
Per festeggiare cosa c'è di meglio di una pistatina? mi son detto.
Presto fatto, venerdì 2 settembre eccomi in quel di Tolmezzo, deciso a macinare un po' di giri. L'idea era quella di migliorare due curve dove la mia fermitudine prevale sul giusto lasciar scorrere.
Purtroppo il 'momento del mona' mi ha colpito e complice alcuni ragionamenti di qualche indigeno, penso bene ( [emoji17] ), di provare a non scendere troppo con la pressione.
Primo turno circospetto il giusto, avendo l'anteriore ancora con la cera mi pareva giusto non forzare troppo.
Una ventina di giri (la pista è microbica, 900m io giri in 37"-36" quelli bravi con mezzi giusti in 33"-32") ed esco. Poca soddisfazione per la scarsa fluidita, qualche movimento dietro, ma niente di allarmante.
Il secondo turno parto un poco più deciso, insomma vabbè girare ma bisogna anche migliorare. Mi concentro sulla prima curva ed in uscita di seconda provo ad anticipare l'apertura più possibile. Passano i giri, qualche movimento dietro, asfalto non perfetto vicino al cordolo esterno, penso. Tempo di uscire ma non sono così cotto. Facciamo un altro giro. Poi l'ultimo, il 22, deciso faccio l'ultima curva e rientro. Ultimo in senso letterale, all'uscita della prima mi trovo a rotolare per terra. Manovro per andare fuoripista. Rumori poco rassicuranti mi dicono che la piccola passa un brutto momento. Inerzia quasi finita, taac e mi ritrovo in piedi nell'erba faccia al paddock. La piccola mi guarda da destra, oscenamente riversa ai margini della pista.
"Coglio.ne"
"Sono un coglio.ne"
Penso.
Penso anche che la tuta è una gran bella invenzione. Non ho dolori. Niente. In effetti, scoprirò dopo, neanche un livido. Mi fa più male il massaggiatore la sera.
Arriva il custode, raddrizziamo il manubrio piegato fino allo snervamento. Riaccompagnata la piccola ai box mi prendo qualche minuto di sana tafazzitudine. Non voglio neanche vedere troppo i danni. Ce ne sono. Molti. Ci penserò a casa.
Inizio ad organizzare il rientro.
La piccola tornerà a casa il lunedì dopo in furgone.
Cupolino grattato, serbatoio ammaccato e grattato, gas rotto, pompa freno disintegrato, manubrio piegato, telaietto cupolino accartocciato, codone storto, maniglione grattato, marmitta grattata, forcelle storte...
Basta.
A casa controllo la pressione al post: 2.2.
"Coglio.ne ti sta bene, la prossima volta attacca il cervello e quando senti che dietro si muove controlla!"
Adesso ho altro da smontare (la prima Lexus).
Mi prendo qualche tempo per riflettere. La stagione è chiusa, non ha molto senso affrettarsi.
Le probabilità che la piccola torni a correre sono alte.
Vediamo.
Come sempre in questi casi si dice che l'importante è star bene... ma immagino la rabbia... dai prenditi il tempo che ti serve per fare le valutazioni del caso, la INA ti aspetterà paziente !
Lamps
Credevo peggio persino fa come avevo postato di la. L'occasione per provare le forche r6?
L'occasione per prendere un mille :mrgreen:
L'occasione per prendere un mille :mrgreen:
Possibilmente di questo secolo [emoji16]
Lamps
L'occasione per prendere un mille :mrgreen:
No 1000 no sicuro. Non me ne faccio niente.
Massimo gsxr750.
Possibilmente di questo secolo [emoji16]
Lamps
Se non sarà ina, per forza.
Roba vecia, comunque, massimo massimo 2007-2008.
Gli inghippi incombono sempre e io sono strapazzone. Non vale la pena superare i 5000 neuri.
Si alla fine hai ragione e oggi come oggi con quel budget si comprano gran moto !
Lamps
Azz! Almeno non ti sei fatto nulla.
Come hai detto, non vale granché la pena di spendere più di quello. Con 5000 € prendi dei gran bei gixxer 750, è un po' che li tengo d'occhio :mrgreen: Inoltre, lo sviluppo delle ss (millone escluse) si è fermato poco dopo il 07/08; tra le varie generazioni del 750 k6-7/8-9/10-ad ora, infatti, cambia proprio poco ;-)
Inoltre come hai visto specie se fai pista il fattaccio chi sta... Spendere troppo non ha senso. Ma se non cogli l'occasione per provare le forche r6... Vivrai per sempre col dubbio! Il serbatoio poco danno più che altro va visto il codino se è da raddrizzare....
Mi spiace per l'accaduto.
Non sto a ripeterti le solite cose che si dicono in questi casi, sulle quali sono ovviamente d'accordo, ma vengo al punto.
Onestamente ti suggerirei che è venuto il momento di passare a qualcosa di più moderno.
La moto stessa te lo ha suggerito.
So benissimo che l'hai nel cuore, ma dopo 15 anni un mezzo è obiettivamente obsoleto e necessita di un upgrade.
Non importa spingersi su cilindrate altissime, che spesso e volentieri comportano un assurdo aggravio di peso, soprattutto considerando che il target che ti sei "imposto" (sia come costo che come cilindrata) va già più che bene.
Considera che mettere a posto la tua moto attuale può implicare una spesa abbastanza elevata, tale da rendere l'operazione poco conveniente.
Con la stessa cifra puoi acquistare mezzi più moderni, ad iniziare dalla sua figlioccia, la FZ6 Fazer, oppure la Fazer8, la stessa GSX750 o similari.
Scusa la franchezza...
:-D
Concordo in pieno con Sabba... ma quali forche R6, è il momento di dare una svolta !
Lamps
Azz che sfiga...
Felice per il traguardo dei 100.000, e contemporaneamente dispiaciuto per la rovinosa caduta.
Ora, non voglio fare i conti in tasca a nessuno e partiamo dal fatto che tutto é aggiustabile (nei limiti del possibile), ma se sei disposto a spendere 5000€ mi unisco al suggerimento di sabba e pave, la moto ha la sua etá e (diciamolo pure) ormai é quello che é, nel senso che 15 anni fa era una moto, adesso é un dinosauro degno dell'archeopark. Perció o stravolgi la tua creando una special da urlo o vai di mezzo piú moderno vendendo quel che rimane del brontosauro qui sul forum.
Tra le 2 opterei per la moto piú moderna e col ricavato delle vendite dei pezzi me la cucirei addosso. Poi vedi tu 😉
Landyone70
17/09/2016, 13:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/64600d93b3941a01510f2ae349b8a3ca.jpg
Però è un Brontosauro bellissimo et efficentissimo[emoji13]
Landy Lg G4
Ticinese
17/09/2016, 17:35
Bella ;-)
Landyone70
17/09/2016, 17:39
Bella ;-)
Te la vendo .....1milione di Euro
Landy Lg G4
Ticinese
17/09/2016, 17:42
Dimenticavo :
Teddy, secondo me se troppo severo con te stesso, sono cose che capitano, sapessi andare io un moto come vai tu ;-)
Per quanto riguarda la Gixxer 750, mio fratello l'ha avuta, è un fulmine agli alti e la posizione di guida non è comodissima ...
Hai già provato la Tracer ?
Se conosco un pochino Teddy non penso proprio che sia interessato a un fz6 fazer manco a regalo ahahah.
Per me si puo rimettere a posto con pochissimi soldi ma non devi cercare i pezzi prendi direttamente una moto intera anche con tanti km 500-700 € dovresti farcela e ti avanzano tanti altri pezzi che puoi rivendere....
Landyone70
17/09/2016, 17:47
Teddy a questo punto direi che è meglio cambiare......lo so che fa male ma bisogna guardare avanti!!
Povera Ina[emoji22]
Landy Lg G4
Teddy!!! Mi dispiace tantissimo!!!
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Ticinese
17/09/2016, 17:49
@ Landy : sono già ottomunito :mrgreen:
Landyone70
17/09/2016, 17:51
@ Landy : sono già ottomunito :mrgreen:
La mia è da collezione ![emoji12]
Landy Lg G4
Ticinese
17/09/2016, 17:52
Ah, beh allora ... ;-)
Landyone70
17/09/2016, 17:53
Ah, beh allora ... ;-)
Investimento per il futuro
Landy Lg G4
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/64600d93b3941a01510f2ae349b8a3ca.jpg
Però è un Brontosauro bellissimo et efficentissimo[emoji13]
Landy Lg G4
Sull'efficacia non so darti pareri (ero troppo piccolo per provarla quando uscí😝) ma sul bellissimo.... Ogni scarrafone e bell' a mamma soja 😆
Landyone70
17/09/2016, 19:14
Sull'efficacia non so darti pareri (ero troppo piccolo per provarla quando uscí😝) ma sul bellissimo.... Ogni scarrafone e bell' a mamma soja 😆
Sai cosa..... Va bene come il primo giorno e non ha mai problemi....anche se la scimmietta è arrivata ......a ......rovinare l'idillio[emoji23] [emoji23]
Landy Lg G4
Se conosco un pochino Teddy non penso proprio che sia interessato a un fz6 fazer manco a regalo ahahah.
Per me si puo rimettere a posto con pochissimi soldi ma non devi cercare i pezzi prendi direttamente una moto intera anche con tanti km 500-700 € dovresti farcela e ti avanzano tanti altri pezzi che puoi rivendere....
Vedo che c'è uno che ha capito [emoji6]
Magari trovo un 2003 blu [emoji2]
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
Landyone70
17/09/2016, 20:46
Vedo che c'è uno che ha capito [emoji6]
Magari trovo un 2003 blu [emoji2]
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
La mia no[emoji53]
Landy Lg G4
Se devo cambiare, cambio.
Devo provare un gsxr750, l'erogazione sembra il mio ideale, con anche troppi cavalli per la strada ma sono lassù e quindi c'è speranza di gestirli.
Infatti penso che sarebbe meglio per le mie capacità un gsxr600, cavalli giusti ed erogazione passabile, non estrema tipo r6, probabilmente migliorabile lavorando sulla centralina.
Ma bisogna lavorarci per renderla più 'civile'.
L'idea mi attizza, ma occorrono tempo e soldi. Con gli anni ho perso la voglia di passare le serate in garage.
Ripeto: su strada servono determinate caratteristiche e la ina le ha tutte. Che abbia 15 anni poco importa se le alternative non hanno le stesse qualità (serbatoio, semicarena, erogazione, consumi, ecletticità e valore nullo)
Brividoblu
17/09/2016, 21:42
Sei pronto per la Ona :D
Sei pronto per la Ona :D
Mmm, no.
Il 1000 al momento per me è troppo.
Non sfrutto neanche tutti gli 84 pony della ina [emoji2]
Landyone70
17/09/2016, 22:16
Mmm, no.
Il 1000 al momento per me è troppo.
Non sfrutto neanche tutti gli 84 pony della ina [emoji2]
Non denigrarla son 95!!!!!
Landy Lg G4
Non denigrarla son 95!!!!!
Landy Lg G4
All'albero, ma alla ruota 80 e spicci
Mmm, no.
Il 1000 al momento per me è troppo.
Non sfrutto neanche tutti gli 84 pony della ina [emoji2]
Io penso che il 1000 é troppo x tanti, però la guidano tutti cin grande soddisfazione.
Io normalmente scorrendo cambio tra tra i 4500 e i 6000 giri se vuoi cambiare provala ;)
E basta con 'sti dinosauri... facciamogli comprare una moto moderna !!!
Lamps
Landyone70
17/09/2016, 23:19
E basta con 'sti dinosauri... facciamogli comprare una moto moderna !!!
Lamps
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/8670f0acf6da5d122dc0019279acda32.jpg
Questa è moderna abbastanza??
Landy Lg G4
Io penso che il 1000 é troppo x tanti, però la guidano tutti cin grande soddisfazione.
Io normalmente scorrendo cambio tra tra i 4500 e i 6000 giri se vuoi cambiare provala ;)
Ecco, appunto, si usano tra i 50 e i 75 cv.
Il grande vantaggio è nei tornanti per la maggior coppia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/8670f0acf6da5d122dc0019279acda32.jpg
Questa è moderna abbastanza??
Landy Lg G4
Per l'aperitivo al bar, si... zio Sabba prepara la pressa !
Lamps
Landyone70
18/09/2016, 09:45
Per l'aperitivo al bar, si... zio Sabba prepara la pressa !
Lamps
Percheeee è bellissssssima[emoji7]
Landy Lg G4
jerryfast
18/09/2016, 10:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160917/8670f0acf6da5d122dc0019279acda32.jpg
Questa è moderna abbastanza??
Landy Lg G4
Spettacolare[emoji106]
Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Brividoblu
18/09/2016, 10:27
Mmm, no.
Il 1000 al momento per me è troppo.
Non sfrutto neanche tutti gli 84 pony della ina [emoji2]
Non è per sfruttare i cavalli ma per l'erogazione! Provala, poi ne riparliamo...
Mi dispiace per l'accaduto.... :-x
Comunque come già hanno detto gli altri il millone ha il suo perché, proprio per la schiena del motore i cavalli sono relativi...
Faccio notare che la mia Fazer8 personalizzata e perfettamente a punto è in dirittura d'arrivo per la vendita.
;-);-)
Mirketto
20/09/2016, 18:04
Faccio notare che la mia Fazer8 personalizzata e perfettamente a punto è in dirittura d'arrivo per la vendita.
;-);-)
Evvabbè!!! Chissà quanto chiedi!!![emoji1]
Nulla, perché per comprarla dovreste andare a Lugo da Trioschi Moto (tra una ventina di giorni.
Oramai è sua.
:-D
Nulla, perché per comprarla dovreste andare a Lugo da Trioschi Moto (tra una ventina di giorni.
Oramai è sua.
:-D
Triumph?
Ah, no gs. È la migliore moto del mondo...
Ticinese
20/09/2016, 21:02
In assoluto ! :lol:
Trioschi vende "solo" Triumph, MVAgusta, Suzuki e Kawasaki.
Potevo scegliere tra 4 modelli (Tiger Sport 1050, V-Strom 1000, Versys 1000, Turismo Veloce 800), al massimo 6 (Tiger 800 XRC, Tiger Explorer 1200).
Secondo voi, quale ho scelto?
:-D
Landyone70
20/09/2016, 21:35
La prima...... Ci hai fatto na testa tanto[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Banale. La prima. Io avrei scelto la seconda o la quinta, ma solo perché sabato un banale transalp mi ha dato una sveniciata da competizione.
Prossima moto minimo cerchio da 19 o 21 e gomme scorpion trail. Viva gli intagli! Così mi faccio ina estiva e endurona invernale.
Ma grande zio Sabba ! Al momento opportuno non mancare di presentare presentarcela !
Lamps
Mirketto
20/09/2016, 21:49
Trioschi vende "solo" Triumph, MVAgusta, Suzuki e Kawasaki.
Potevo scegliere tra 4 modelli (Tiger Sport 1050, V-Strom 1000, Versys 1000, Turismo Veloce 800), al massimo 6 (Tiger 800 XRC, Tiger Explorer 1200).
Secondo voi, quale ho scelto?
:-D
Sabba qua ci scappa un tuo post nuovo![emoji1]
La nuova moto del Sabba!... dai aprilo
Landyone70
20/09/2016, 21:54
Iniziamo col dirci quale ha preso.........ma adesso ...non a Natale!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Iniziamo col dirci quale ha preso.........ma adesso ...non a Natale!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È ovvio quale ha preso !!!
Lamps
Teddy io farei un pensierino alla moto di sabba...
Non é cosí ovvio su quale abbia preso, o la tiger sport (che a quanto pare non ce ne sono, il mio socio la sta aspettando da un mese...) o la turismo veloce visto il suo amore per il marchio
Mi gioco una cassa di birra sull'inglese !
Lamps
Mi gioco una cassa di birra sull'inglese !
Lamps
You win easy!
:lol:
la tiger sport (che a quanto pare non ce ne sono, il mio socio la sta aspettando da un mese...)
qui il conce ne ha due in vetrina, puoi scegliere il colore.
fa una buona offerta!
You win easy!
[emoji38]
[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Lamps
Caro Pave, te lo avevo detto che saremmo diventati presto Brothers.
:lol:
Andrea mi spiace per l'accaduto. Non ti sei fatto nulla e questo vale molto , ma molto ...molto. 8)
Per quanto concerne le tue future scelte, mi sorprende leggere che propendi per una semi-manubri. :shock:
faztony66
23/09/2016, 19:21
ciao, teddy mi spiace tantissimo , della tua disavventura, in questi casi si dice che l'importante è che tu stai bene , di moto ce ne sono tante, si vero ma appena ci si rialza si va subito a costatare i danni ... è successo anche a me durante l'avvicinamento al nazionale finito prematuramente [emoji30] dopo una scivolata, be io nn avendo la tuta che è diventata piccola all improvviso ho subito qualche graffietto e un buchino al ginocchio, ma come dicevo appena rialzato dopo la rotolata sono corso a vedere i danni[emoji30] , niente di irreparabile ma mi piange il cuore
ciao teddy, dai dai, che la sardegnata 2017 si avvicina✌️️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma lui sapeva che io con tutto quello che ho cambiato avevo i ricambi in casa,quindi ha deciso di stenderla in tranquillita, non ho mai visto una moto cosi devastata cadendo a bassa velocita:shock:
Non prende il millone, si e fatto un giro col mio e non sembrava entusiasta:mrgreen:
Ma lui sapeva che io con tutto quello che ho cambiato avevo i ricambi in casa,quindi ha deciso di stenderla in tranquillita, non ho mai visto una moto cosi devastata cadendo a bassa velocita:shock:
Non prende il millone, si e fatto un giro col mio e non sembrava entusiasta:mrgreen:
Vabbè, potevi essere anche meno crudo [emoji22]
La mia piccola [emoji22]
È vero ho guidato un po' la ona di mad.
Purtroppo l'assetto è da rifinire e le quote molto diverse dalla ina.
Mi ha messo voglia di cambiare?
No.
Anche quello che a molti qui piace a me ha lasciato perplesso: l'erogazione.
Un motorone!
Arrivi alla sesta e poi è finita, non serve più il cambio.
Si rischia di perdere molto in ritmo e fluidità: esci, acceleri, arrivi a velocità warp in zero, oopppsss la curva, ti attacchi ai freni, spetta che combino, siiii! andata, spigolata da motogp d'altri tempi, che dietro fai la coda e i vigili stanno mettendo un semaforo per gestire il rallentamento, giri il gas e via che riparte la giostra...
Non è quello che cerco né quello che mi serve. Adesso.
Ciclistica, assetto e versatilità.
Con la ina capita di sentire vago l'avantreno in alcune occasioni. Non che molli, ma...
Ecco quello è il fronte giusto per me.
Ed è su quel fronte che ho fatto alcune migliorie, cogliendo il segno per buona parte. Rimane lo step finale con le piastre e forcelle r6.
Per quello ho tirato in ballo una ss.
Ma sempre 'piccola'. 100 cv alla ruota su stada per me sono sufficienti.
Molto intrigante il 675 triumph, come ho già detto.
Ovvio che chi ha più esperienza, gira in due, si è stufato di usare il cambio non condivida.
A me l'andare in moto intriga perché mi concentro sul ritmo della strada, sentire il 'motoron' non mi interessa, lo scopo è scorrere al meglio, il motore è solo una componente dell'equazione.
E neanche il più importante.
Teddy mi ritrovo molto in quello che hai scritto, la Ona è una gran moto ma anche x me non è mai scattata la scintilla... anche se a dire il vero qui dentro c'è gente che la fa scorrere eccome !!!
Sono sicuramente di parte ma sul 3 inglese ti ci vedrei molto bene...
Lamps
Non esiste solo il 675 della Triumph, ma anche l'800cc installato sulle Tiger e il 1050cc installato sulla Sport e sulla Speed.
Tutti e tre hanno una erogazione ai massimi livelli per le rispettive categorie.
Non sono i motori più potenti e/o ricchi di coppia del mondo ma, ripeto, l'erogazione è qualcosa di fantastico.
Solo chi li ha provati (o meglio ancora li possiede) può comprendere queste mie affermazioni.
Un quattro cilindri (a meno che sia dell'ultimissima generazione come i 1000cc Suzuki, Yamaha, Kawasaki e BMW) non riescono ad eguagliarne le caratteristiche.
Su questo punto non si può discutere!
Sono i fatti che lo dimostrano, moto alla mano (o meglio, sotto al sedere).
:-D
Vero. Ma conoscendo un po' Teddy non lo vedo molto su una Tiger... forse più su una Speed ma mi pare prediliga leggerezza e agilità.
Ovviamente anche Brutale 800 ma non si sa come sia messa MV...
Lamps
Beh, potrebbe copiarti pari pari e non sbaglierebbe!
;-)
Vero. Ma conoscendo un po' Teddy non lo vedo molto su una Tiger... forse più su una Speed ma mi pare prediliga leggerezza e agilità.
Ovviamente anche Brutale 800 ma non si sa come sia messa MV...
Lamps
No endurone stradali, non le capisco. Mi sfugge l'utilità. E non mi piaciono.
Della triumph l'unico che mi piace come motore è il 675 proprio per l'erogazione: 110 cv alla ruota, passa i 13.000 ma ha un filo di coppia in più dei 4 sotto i 5000. Se devo prendere un 4 o un 3 che gira come un due evito.
Di meglio solo il gsxr750 ma penso che per me sia troppo, non lo sfutterei.
Beh, potrebbe copiarti pari pari e non sbaglierebbe!
;-)
Naked? No, un minimo di cupolino ha il suo perché.
Comunque a parte il teddy toto moto 😃 penso potrebbe essere utile approfondire il discorso gomme e temperature in pista.
Ho cercato un po', ma non ho trovato tantissimo.
Ovviamente la cosa è complessa, entrano in gioco mescola, carcassa, ecc. ma una linea guida di partenza ci sarà pure, no?
Confesso che anche quelle (poche) volte che ho frequentato i box di un circuito non ho capito molto della lettura della gomma [emoji17]
Qualche anima pia mi sa indirizzare? Perché non è che la pista sia una parentesi chiusa. Anzi la cosa che mi secca di più è che non riesco a rimettere in sesto la piccola prima che si chiuda la stagione [emoji35]
Pistaioli, avanti, condividete le vostre esperienze [emoji1]
È vero ho guidato un po' la ona di mad.
Purtroppo l'assetto è da rifinire e le quote molto diverse dalla ina.
Mi ha messo voglia di cambiare?
No.
Anche quello che a molti qui piace a me ha lasciato perplesso: l'erogazione.
Un motorone!
Arrivi alla sesta e poi è finita, non serve più il cambio.
Si rischia di perdere molto in ritmo e fluidità: esci, acceleri, arrivi a velocità warp in zero, oopppsss la curva, ti attacchi ai freni, spetta che combino, siiii! andata, spigolata da motogp d'altri tempi, che dietro fai la coda e i vigili stanno mettendo un semaforo per gestire il rallentamento, giri il gas e via che riparte la giostra...
Non è quello che cerco né quello che mi serve. Adesso.
Ciclistica, assetto e versatilità.
A dirla tutta hai provato comunque un progetto vecchio di 15 anni... ;-)
Con i suoi pro ed i suoi contro...
Ringrazio tutti per il supporto, specie mad che è venuto a recuperarmi.
Purtroppo dire che son cose che capitano non si addice al caso particolare.
Ho sbagliato a gestire una situazione.
Questa è la realtà.
Per fortuna le conseguenze, perché ci sono _sempre_ delle conseguenze, non sono state gravi.
Io neanche un livido, la piccola mal conciata, ok, ma alla fine si parla di un mezzo che arriva a 1000€ scarsi.
Per questo penso sia utile cercare di trarne qualche indicazione, che magari possa essere utile anche ad altri.
Una cosa che devo approfondire è la situazione dei registri del mono. Vediamo se in settimana riesco a parlare col mek.
Finisco col spiegare meglio questa mia enfasi per la pista. Su strada era già un po' che sentivo che certe situazioni non potevano essere esplorate in sicurezza. Il rischio in caso di caduta era troppo alto. E quale situazione peggiore di una in cui non sei preparato?
Per questo voglio andare in pista, anche con la piccola. Il punto non è il tempo, la prestazione assoluta, piuttosto poter esplorare certi limiti in, relativa, sicurezza.
Per certi versi era già un po' che mi aspettavo l'inghippo. Anche solo per motivi statistici dovuti al salire dei km percorsi.
Di sicuro ho peccato un po' di faciloneria.
A dirla tutta hai provato comunque un progetto vecchio di 15 anni... ;-)
Con i suoi pro ed i suoi contro...
Mah.
A vedere girare progetti più recenti non mi sento di dire che la ona sia sorpassata.
Le cose che servono son sempre quelle: un telaio sano con quote non estreme, buoni freni, un motore con un'erogazione decente.
Il grosso vantaggio della ona sono i carburatori. Sembra impossibile ma quelle a iniezione faticano a fare 17km/l, la ona passa anche i 20.
Per chi fa tanti km una sua importanza c'è l'ha. Chiedi a giringiro [emoji6]
Assolutamente vera la storia dei consumi.
Purtroppo le più moderne moto ad iniezione sono vessate dalle norme antinquinamento che massacrano le prestazioni e peggiorano i consumi.
La cosa buffa è che bisogna andare fuori legge per ottenere di nuovo prestazioni adeguate e consumi nella norma.
:-(
Sui consumi mi trovi concorde, ma su telaio, freni e sospensioni le differenze ci sono.
Poi per il discorso pista, costi a parte è l'unico posto dove sperimentare "in sicurezza"
Ma alla fine la moto è cuore ed emozioni, non è niente di razionale, se dovessi seguire il cervello sarebbe già venduta...
Un mezzo con equilibrio precario, che mi fa bardare ogni mattina per fare 13 km di strada casa lavoro, che consuma più della macchina, con gomme che durano niente a confronto di quelle della macchina e costano un fottìo. Che mi fa bagnare se piove, patire il freddo d'inverno e sudare d'estate. Non c'è niente di razionale solo passione ed emozione... :-D :-D
Poi uno ci ragiona su si compra quella che più gli si cuce addosso, ma sempre irrazionale rimane... ;-)
Marconinja
27/09/2016, 23:09
Ciao Andrea, datti da fare quest'inverno a rimettere su la fazerina o a trovare una degna sostituta , che la Sardegnata 2017 è dietro l'angolo....
Ho letto tutti i ragionamenti e devo dire che sono d'accordo quasi con tutto... ho avuto 2 one FZS. ...sono giunto alla conclusione che attualmente il mercato del nuovo non offre nulla di così versatile, ed è pur vero che si parla di un progetto vecchio di oltre 15 anni...
è anche giusto che la ina con i suoi 100 cv dia più impegno nella guida e che faccia Concentrare di più il pilota x sfruttarla al massimo e al meglio, rispetto alla coppia e alla fluidità di marcia della ona.
Il senso delle maxi-enduro o enduro stradali posso provare a sintetizzarlo così x quella che è la mia esperienza: se sei un motociclista non affascinato dalla pista, guidi la moto da 20 anni e sei arrivato a percorrere 20.000km all'anno con 300.000 km alle spalle, spesso hai il passeggero a seguito, l'endurona ti permette di spararti 1000 km in un giorno e quando sei arrivato scendi e pensi: ''quasi quasi mi faccio un altro giro, non mi fa ancora male il kulo....".... :)
A presto!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.