Visualizza Versione Completa : mono posteriore.
Ciao a tutti, dopo 45000 km anche per un mediofermo come me pare palese che il mono posteriore della Ona necessiti di un ripassata. La moto non la sento piu' stabile e precisa come prima.
A questo punto si pongono varie soluzioni (tralasciando il cambiare moto che è comunque sul piatto.....)
1) mono nuovo, grazie ad un amico del forum potrei avere un Mupo a circa 600 euro
2) su ebay ho visto mono nuovi tipo YSS, Hagon e cose simili a cifre sotto i 400 euro ma non so come siano.
3) cambiare solo la molla con una Hyperpro, sempre su ebay attorno ai 120 euro
4) solo la rigenerazione, che mi pare di aver letto in post passati essere comunque una procedura che da avvertibili miglioramenti.
Considerando che io:
a) non vado in pista!
b) sono un utente mediolento (qualcuno direbbe lento ma mi tengo un pò su da solo 8)8)8))
c) se viaggio in coppia con la compagna tengo medie da garelli vip3.....
voi che fareste?
Io scarterei rigenerazione e molla.
Occhio alla roba tropo economica su eBay.
Con un po' di pazienza penso si trovi roba usata, tipo fg.
vanzetto,io mi rivolgerei ad sospensiologo ;) di competenza certa...tipo GIOTEK a firenze...imho
YSS e Wilbers non sono male. Hagon non saprei. Certo che se a 600 € hai il Bitubo... :roll:
È vero anche che, per come dici di andare, rigenerazione + molla potrebbe bastare.
Ah, fai revisionare anche la forcella già che ci sei ;-)
no per 600 è il mupo base. semplicemene non vorrei spendere troppo per nulla o non troppo per poi non avere giovamenti.
Perchè non rigenerazione e molla Teddy?
Brividoblu
24/09/2016, 16:01
Rigenerazione da Giotek + molla. Il mono della Ona non è male come idraulica, Giotek te lo modifica già che ce l'ha in mano per rigenerarlo, e con una molla un po' più rigida sei a posto.
no per 600 è il mupo base. semplicemene non vorrei spendere troppo per nulla o non troppo per poi non avere giovamenti.
Perchè non rigenerazione e molla Teddy?
Beh, parla con giotek come ti hanno detto gli altri [emoji6]
Rigenerazione: bisogna vedere com'è il pistone, potrebbe esserci poco su cui lavorare.
Molla: molla ok se abinata ad idraulica. Se cambi solo quella è monti una progressiva come hyper c'è solo l'illusione di aver migliorato le cose. È l'idaulica che fa la differenza.
Come ti hanno detto gli altri pensa anche alla forcella, specie se cambi dietro, altrimenti rischi che vada in crisi perché dietro 'spinge'.
I soldi per l'assetto sono i meglio spesi in assoluto, vai tranquillo.
La differenza la si sente non solo tirando, ma in frenata, sulle buche, la moto diventa meno impegnativa a parità di ritmo=più sicura, ti stanchi meno perché non lotti per farla girare, ecc.
sim1one84
25/09/2016, 08:12
Io dovrei fare la stessa cosa, domani o martedì faro un giro da un meccanico di sospensioni qui a Reggio Emilia e vediamo che mi dice..
Ieri sono andato a vedere la Mt 09 é leggera e credo vada bene...ma non sono ancora pronto a separarmi dalla mia Ona
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Io ho provato sia la rigenerazione del mono che la sostituzione (attualmente in uso). C'è un bel po' di differenza ma la avverti (almeno nel mio caso) in pista.
Dopo averlo rigenerato sono andato a Cremona e (per chi ci va e la conosce) la curva 7 da fare in terza piena mandava in crisi il mono dove pompava moltissimo causando un usura precoce alla gomma post che si è strappata.
Nell'utilizzo quotidiano invece il mono originale rigenerato andava benissimo e rispondeva alla grande alle regolazioni idrauliche.
Quindi se non hai velleità pistaiole, una buona rigenerazione ed eventualmente una molla un filino più rigida e sei a posto. ;-);-);-);-)
L'unica cosa è che, secondo me, dovresti fare una piccola revisione delle forcella anteriore anche se un mono sostenuto aiuta la forcella a lavorare meglio. Potrebbe servire anche solo un cambio olio con una gradazione un pochino più alta e potresti avere la moto in ordine. ;-)
Brividoblu
26/09/2016, 09:09
Il mono originale insieme alla rigenerazione può essere migliorato nell'idraulica
intanto ho scritto a Giotek per un consiglio, ma penso sia impossibile andare da lui direttamente, dove si trova?
Peccato che non vada bene il mono Mupo che smonto dalla Fazerotta....
O va bene anche sulla FZS1000?
Non lo so, chiedo......
;-)
Brividoblu
26/09/2016, 15:21
Alla prima occasione ti faccio provare la mia così tocchi con mano ;)
Ciao Vanzo ti confermo quello detto da Ufo e BrividoBlu , prima di montare ohlins avevo fatto revisionare con cambio olio e modifiche all'idraulica il mono
originale e anche con la sua molla andava molto bene se non hai prestese pistaiole .
Ho girovagato un po' in Intenet, e i due monoammortizzatori sono diversi (nell'interasse, e in uno degli attacchi, che sulla FZS è a forchetta, mentre sulla Fazer8 è a occhiello).
Consiglio anch'io di procedere da Giotek.
;-)
Alla prima occasione ti faccio provare la mia così tocchi con mano ;)
... un cuscinetto di sterzo che era da cambiare 10.000 km fa! :mrgreen::mrgreen:
Tutte buone soluzioni, avevo acquistato Ohlins usato per circa 5000 euro ... decisamente valido ma è ora de3lla revisione anche per me.
Urca 5000 usato?
Ti è scappato mica uno zero? 😜
Ciao Vanzo Io sono andato alla Lainer Suspension da Walter Lolli in via ventinove nr.4 San Piero in Trento Ravenna 347 / 4685185 .
Pietro 2
27/09/2016, 10:08
Giotek quando revisiona/ modifica i mono, aumenta la pressione del gas all'interno.
In questo modo il mono lavora bene con un precarico inferiore.
Potrebbe quindi non essere necessaria la sostituzione della molla, dipende dal tuo peso. [emoji6][emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Vanzo Io sono andato alla Lainer Suspension da Walter Lolli in via ventinove nr.4 San Piero in Trento Ravenna 347 / 4685185 .
come ti sei trovato? che lavori hai fatto? costi?
Io ti consiglio di rigenerare le sospensioni da Giotek ad occhi chiusi, lascia perdere i mono di marche semisconosciute e a quel prezzo..... Casomai aspetta qualche occasione per un mono con tutte le regolazioni e precarico ma che sia ohlins, mupo, gubellini o wp dai 300 ai 450€ anche se secondo me non ne hai bisogno
Mi vien male a pensare che domani smonto il mono Mupo dalla mia Fazerotta...
Con l'originale (senza intervento di Giotek) la ciclistica (tutta) fa letteralmente cagâre....
:cry:
come ti sei trovato? che lavori hai fatto? costi?
Mi sono trovato molto bene con la moto cambiata totalmente , avevo rifatto tutta l'idraulica del mono e delle forcelle senza cambiare molle ( Io peso 85kg e
giro spesso anche con zavorra ) come spesa mi sembra attorno ai 500 euro . Mi sono trovato molto bene anche da Tiziano Monti di Imola dove ho fatto revisionare l'ohlins e dove portero' le forche R1 appena finisco le piastre di sterzo .
sim1one84
27/09/2016, 20:18
Io ragazzi il mono lo sto cercando disperatamente usato....nuovo costa davvero troppo...
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
sim1one84
27/09/2016, 20:18
Anzi se qualcuno l'ha da vendere mi contatti!!
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
guido Lanzavecchia
28/09/2016, 21:38
Io già diversi anni fa ho fatto rifare l idraulica sia ant. che post. con montaggio molle ohlins all ant.e al post. Con una spesa davvero ridotta ho avuto un miglioramento incredibile (sempre x un uso stradale) e te lo consiglio vivamente
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.