Visualizza Versione Completa : Passa la voglia di andare in moto dopo un giro
MartePower
26/09/2016, 12:21
Ieri giro con un amico in Umbria e passa proprio la voglia. Dove c'era la strada im buone condizioni c'era lo sporco e ho perso la moto due volte, andando anche calmo; con tanto di rallentamento nelle curve più strette ipotizzando di trovare sporco dopo (ho perso proprio li la moto). Per il resto la maggioranza delle strade in pessime condizioni ed era un continuo saltellare, tant'è che ho dovuto allentare un poco la compressione al mono. Sulla famosa millecurve sono arrivato alla fine rincoglionito, più del solito. Ho poi pensato che era tanto che non lo facevo perché rovinata, ma ormai le altre strade ormai stanno allo stesso modo. Ho fatto anche strade fatte durante i raduni nazionali in zona e probabilmente oggi non le farei percorrere... PASSA PROPRIO LA VOGLIA, ma la passione per ora vince :-?
Per il resto... W LE ANGEL GT! Come ha detto l'amico che stava dietro e ha visto che ho perso il posteriore, probabilmente con una gomma sportiva andavo a terra; invece è bastato togliere un filino di gas per continuare
Le ha di serie la Tiger Sport che ho comprato...
:-D
Le ha di serie la Tiger Sport che ho comprato...
:-D
emhhhh....non proprio, di serie la Tigerona monta le St.
ps
gran bell'acquisto...credo proprio che ti seguirò a ruota!
:-D
MartePower
26/09/2016, 18:02
ST?! Bella merdddaaaaa. Per me uno dei passi falsi PIRELLI
Comunque ancora sono triste e amareggiato dopo il giro di ieri. :cry: Sarà anche che ho dovuto ricominciare a imparare ad andare in moto turistico andante, perché dopo l'estate molto turistica con oltre 4000 km ho difficoltà a riprendere il passo. Mi sembra che sono regredito. Andando tranquillissimo pare che non mi basta la staccata e che non tengo la traiettoria, in curve che prima facevo più andante :shock: :mrgreen:
Per il resto... W LE ANGEL GT! Come ha detto l'amico che stava dietro e ha visto che ho perso il posteriore, probabilmente con una gomma sportiva andavo a terra...
Ale ... cosa ti fa pensare che con una gomma più sportiva sarebbe finita peggio??? :shock:
MartePower
26/09/2016, 18:10
Ale ... cosa ti fa pensare che con una gomma più sportiva sarebbe finita peggio??? :shock:
Perché l'ho provato quando le avevo e c'è una netta differenza di reazione durante, ma più ancora dopo che recupera la presa sull'asfalto. Poi ieri l'abbiamo pensato entrambi ed è stato lui a dirmerlo, anche se lo pensavo; quindi manco l'ho "imboccato" :roll:
Non lo penso poi solo io, visto che abbiamo affrontato l'argomento anche durante i corsi con l'istruttore che lavora anche per Pirelli nello specifico: su sporco e bagnato fra sport touring e sportive c'è una bella differenza, anche se la tecnologia avanza (direi perché avanza per entrambi le categorie). Questo di coperta che risulta sempre un poco corta, ovvero se tiri da una parte scopri dall'altra.
Per dire appena uscite le M7RR sembrava che avessero creato la perfezione, complice forse anche la pubblicità con l'onda. A distanza di mesi e in piena stagione ho cominciato a leggere commenti che confermano quello che dicevo ai tempi, ovvero che che con la pioggia (e anche con un fondo un poco sporco) lasciano/tendono a scivolare più facilmente della ANGEL GT (alcuni hanno avuto entrambi). Ma va :mrgreen:
Mai usate le Angel (non fanno 110 anteriore) ma stento a credere che qualcosa tenga di più sul bagnato delle m7. Che non monterò più per la durata ridicola.
Bah, magari servirebbe effettivamente capire di che gomme si sta parlando per dire qualcosa di sensato.
C'era anche chi sosteneva a gran voce che le gomme lisce tengono meglio di quelle nuove... e lo diceva pure suo cuggino che lavorava alla Ford :mrgreen:
Le SportSmart 2 le ho provate per bene sotto l'acqua battente con temperature sui 15° e andavano davvero alla grande. Con l'asfalto lucido di un giro di qualche anno fa erano cadute un paio di moto e diversi si fermarono per aver perso il posteriore. Con le GP 211 persi la moto ma la ripresi dopo un bel controsterzo.
Senza andare su prodotti omologati solo pista questa cosa non mi convince un granchè.
Mai usate le Angel (non fanno 110 anteriore) ma stento a credere che qualcosa tenga di più sul bagnato delle m7. Che non monterò più per la durata ridicola.
Fatalmente la durata è inversamente proporzionale alla tenuta. Poi bon... mai più montato gomme che fanno 8000 km da quando ho il Fazer.
MartePower
26/09/2016, 18:29
Mai usate le Angel (non fanno 110 anteriore) ma stento a credere che qualcosa tenga di più sul bagnato delle m7. Che non monterò più per la durata ridicola.
Che una sportiva tenga più di una sport touring sul bagnato penso che deve arrivare il miracolo affinché io ci possa credere :mrgreen:
Comuinque...
110/80 R 19 M/C 59V TL
110/80 ZR 18 M/C (58W) TL
TORNANDO ALL'ARGOMENTO PRINCIPALE: CHE PALLE LE STRADE!!!
Dovrei fare una strada avanti e indietro, quando la trovo. Poi collegamenti autostrada se possibile :cry:
La ina ha il 110/70. Pirelli non ha un prodotto disponibile decente. Infatti pensavo di passare alle z8.
Comunque fidati, in Liguria e adiacente piacentino siamo messi peggio. A parte un pezzo riasfaltato quest'anno. Lo hanno fatto anche nel miniemilia.
Compra anche te una endurona con tutti gli ammenicoli tecnologici!
MartePower
26/09/2016, 19:19
Z8 non male, le avevo prima
Facciamo che mi fido, ma veramente quest'anno che ho girato di più mi sta prendendo molto male. Ti viene da pensare che cavolo giro a fare, perché alla fine perdi il giusto e non perché devi tirare. Non riesci proprio neanche a guidare fluido. Dopo un'ora di moto dopo il pranzo ero veramente rincoglionito e il rischio che cadessi era alto anche se andavo relativamente piano, infatti ho fatto segno all'amico di fermarsi al bar. Dovevo recuperare.
Più ancora ti passa la voglia di organizzare raduni. Tanto per dire si parlava sabato sera al raduno di strade e belle strade di raduni passati che si voleva rifare, ma oggi dopo anni fanno cagare. :cry:
Sul bagnato, se stai dritto, tengono tutte allo stesso modo e sul bagnato sono pochi quelli che hanno il pelo per piegare. La differenza tra sportive e turistiche (ma quali sono le turistiche...? :roll: Le GT sono definite sport-tuoring da Pirelli...:roll::roll:) potrebbe essere nelle mescole, ma visto che le sport-touring ormai hanno le stesse mescole delle sportive sulle spalle, si ritorna all'inizio. O forse sono gli intagli...ma perchè un intaglio faccia il suo dovere, quanta acqua ci deve essere per terra...? E se c'è così tanta acqua, chi piega?
E siamo di nuovo a capo...:shock:
Conclusione: la mia di serie monta le Angel GT, dopo due treni ho montato le Michelin Power SuperSport Evo, tenuta sul bagnato non ho notato differenze e due domeniche fà mi sono trovato sotto il diluvio universale.
Le differenze tra le due sono nella durata (a favore delle Pirelli) e nella maneggevolezza (a favore di Pirelli).
Pietro 2
27/09/2016, 12:14
Sul bagnato, se stai dritto, tengono tutte allo stesso modo e sul bagnato sono pochi quelli che hanno il pelo per piegare. La differenza tra sportive e turistiche (ma quali sono le turistiche...? :roll: Le GT sono definite sport-tuoring da Pirelli...:roll::roll:) potrebbe essere nelle mescole, ma visto che le sport-touring ormai hanno le stesse mescole delle sportive sulle spalle, si ritorna all'inizio. O forse sono gli intagli...ma perchè un intaglio faccia il suo dovere, quanta acqua ci deve essere per terra...? E se c'è così tanta acqua, chi piega?
E siamo di nuovo a capo...:shock:
Conclusione: la mia di serie monta le Angel GT, dopo due treni ho montato le Michelin Power SuperSport Evo, tenuta sul bagnato non ho notato differenze e due domeniche fà mi sono trovato sotto il diluvio universale.
Le differenze tra le due sono nella durata (a favore delle Pirelli) e nella maneggevolezza (a favore di Pirelli).
Quand'è che avresti preso l'acqua te?
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MartePower
27/09/2016, 12:16
Non ricordo. Al nazionale ha piovuto? Non ricordo :mrgreen:
Quand'è che avresti preso l'acqua te?
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh qualcuno guardava l'acqua e la grandine in strada e valutava la tenuta delle gomme, qualcuno valutava il peso della tuta in pelle di quanti kg al km aumentava
MartePower
27/09/2016, 13:02
La tenuta all'acqua dell'abbigliamento è roba mia! Non ho nulla che mi entra di impermeabile e quando piove non me fermo. La giacca di pelle diventa poi rigida che è un amore :mrgreen:
In merito allo stato delle strade quest'anno non posso lamentarmi. Alcune strade che frequento sono state riasfaltate nei tratti più brutti.
Gli anni scorsi a causa della manutenzione completamente assente era un disastro [emoji21]
inviato con pressione gomma a 2,45
Qui, tra il Piemonte e la Francia, non ci si può proprio lamentare. Giusto la Maddalena ho trovato un po' così così in alcuni tornanti ma il bilancio è sempre più che positivo.
Landyone70
28/09/2016, 07:52
Idem per alta Lombardia Svizzera e Trentino ... Siam fortunati
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Qui, tra il Piemonte e la Francia, non ci si può proprio lamentare. Giusto la Maddalena ho trovato un po' così così in alcuni tornanti ma il bilancio è sempre più che positivo.
Concordo, aimè la Maddalena è un passo molto battuto dai camion, per il resto il bilancio è positivo!
Concordo, aimè la Maddalena è un passo molto battuto dai camion, per il resto il bilancio è positivo!
Tra l'altro diversi tratti sono appena stati rifatti, non capisco perché non rifare anche quei 3/4 tornanti disastrati :-?
MartePower
28/09/2016, 11:23
Il problema è centro e sud Italia, dove il problema è molto più evidente.
Mi sono fatto Trentino e Veneto in estate, dove la musica cambia. Certo che da che ricordo sulle dolomiti non sono più le strade di 10 anni fa, ma molto meglio che scendendo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.