PDA

Visualizza Versione Completa : Francia, Sicurezza stradale: obbligo di guanti omologati dal 20 novembre



MartePower
27/09/2016, 12:13
Centauri e passeggeri di mezzi a due e tre ruote dovranno indossare guanti omologati nella normale circolazione stradale



http://www.motoblog.it/post/809168/francia-sicurezza-stradale-obbligo-di-guanti-omologati-dal-20-novembre

(http://www.motoblog.it/post/809168/francia-sicurezza-stradale-obbligo-di-guanti-omologati-dal-20-novembre)Negli ultimi anni i francesi si sono dimostrati molto più sensibili di noi riguardo la sicurezza stradale. Netta è infatti la differenza tra una strada italiana ed una francese in tema di sicurezza e stato di manutenzione della stessa. Lo Stato francese, ha introdotto un provvedimento a favore della sicurezza dei motociclisti. Un provvedimento (https://www.legifrance.gouv.fr/affichTexte.do?cidTexte=JORFTEXT000033131556&dateTexte=&categorieLien=id), approvato lo scorso 19 settembre, che rende obbligatorio l'uso di guanti con protezioni omologate per ogni centauro e relativo passeggero, sia che esso sia alla guida di un ciclomotore o di un motociclo o infine di un triciclo. L’obbligo scatterà dal prossimo 20 novembre.
Un passo avanti nella direzione della sicurezza per i motociclisti. I più recenti studi dimostrano come l’uso di un guanto omologato riduca del 95% la possibilità di ferite gravi alle mani. C’è da chiedersi quando l’obbligo di utilizzo verrà adottato anche in Italia e magari esteso anche al paraschiena (http://www.motoblog.it/cerca/paraschiena), fermo restando che la sicurezza deve partire dalle istituzioni con particolare attenzione a guardrail (http://www.motoblog.it/cerca/guardrail) salva motociclisti e con una manutenzione ottimale del fondo stradale e della segnaletica.


(http://www.motoblog.it/post/809168/francia-sicurezza-stradale-obbligo-di-guanti-omologati-dal-20-novembre)

Brividoblu
27/09/2016, 12:41
Saggia decisione. Io sto a posto :D

topo
27/09/2016, 12:50
Belle parole per quanto ci riguarda. Io sto ok anche, e pure Sara.
Ma morissi se vedo uno sputerista con guanti decenti, anche se uno su un milione inizia a usare qualche protezione.

_sabba_
27/09/2016, 14:28
Guanti?
Ma se anche il 70-80% dei motociclisti non li usa (in estate)!
Di che vogliamo parlare....
Quando li metto tutti mi guardano come se fossi un idiota!

:shock:

teddy
27/09/2016, 14:48
Bene la legge.
Verrebbe da dire che i guanti sono il minimo, chiunque abbia un poco di buon senso e/o una scivolata alle spalle li mette anche per spostare la moto in box [emoji1]
Così come scarpa alta, giacca tecnica preferibilmente in pelle, pantaloni dedicati.
Certo al sud in luglio ed agosto è dura, ma piuttosto di girare rischiando la grattata come un pezzo di grana...

MartePower
27/09/2016, 15:01
Guanti? Ma se anche il 70-80% dei motociclisti non li usa (in estate)! Di che vogliamo parlare.... Quando li metto tutti mi guardano come se fossi un idiota! :shock:Trovo anche assurdo che da una parte per questioni economiche, passata anche l'ondata modaiola, la moto la prendono in meno e però stanno aumentando quelli che guidano senza guanti. Viene da pensare che la prendano chi abbia più la passione.
Anche domenica ne ho visti non pochi Noto che mi guardano male quando faccio la vestizione e specie ora che sto usando sempre, quando non ho la tuta, le protezioni ginocchia/gamba

ScLeRo
27/09/2016, 16:13
Questa dei guanti proprio non la capisco... I guanti non riescono a proteggere le mani dalle lesioni gravi.

Io avrei preferito il paraschiena, che non é sicuro al 100%, ma protegge una parte fondamentale del corpo

MartePower
27/09/2016, 16:17
La butto li, ma probabilmente hanno valutato che statisticamente pesa più sulla sanità pubblica i danni da abrasione alle mani.
Un motivo c'è sempre, c'è da capire quale

Un poco come la gente che sopravvaluta il jet e poi in città i danni fisici sono in buona parte al volto

Brividoblu
27/09/2016, 16:24
Consiglio vivamente la lettura dello studio MAIDS http://www.maids-study.eu/

Bisogna registrarsi ma è gratuito.

MartePower
27/09/2016, 16:45
Da che ho visto è aggiornato al 2009, quindi credo che sia alla base di questo documento den ANCMA
http://www.up.aci.it/venezia/IMG/pdf/Sicurezza_stradale_per_motocicli.pdf

Brividoblu
27/09/2016, 17:16
Da che ho visto è aggiornato al 2009, quindi credo che sia alla base di questo documento den ANCMA
http://www.up.aci.it/venezia/IMG/pdf/Sicurezza_stradale_per_motocicli.pdf


Certo, infatti la fonte è riportata in ultima pagina per approfondimenti.

bazaro
27/09/2016, 17:58
Bhe senza guanti non riesco a guidare nemmeno quando gironzolo in maglietta e jeans, sono del pensiero che le mani anche a 5 allora sono le prime che soffrono, perché le metti avanti, perché afferri la moto e magari tocchi parti che scottano, perché un calabrone che a 70 all'ora sbatte sulle dita fa male.
Magari d'estate girando in jeans e maglietta ne uso un paio leggero e pratico, ma quando metto tutte le protezioni anche i guanti sono al pari ;-)

topo
27/09/2016, 18:12
Più che altro nel uso invernale vedo usare guanti di ogni genere tranne quelli giusti, e li la differenza è minima. Per fare la spesa usavo in inverno i tucano, che ingombra come un guanto senza protezione, ma quest'anno li prenderò possibilmente in pelle perché inizio a temere più in città che il resto del utilizzo

katana
27/09/2016, 19:24
Certo al sud in luglio ed agosto è dura, ma piuttosto di girare rischiando la grattata come un pezzo di grana...
Io in moto uso sempre giacca e pantaloni in cordura, stivali da moto, paraschiena e guanti con protezioni pur se fa caldo a luglio e agosto.
Purtroppo bisogna spendere i soldi per avere un abbigliamento da moto che sia utilizzabile in estate.


inviato con pressione gomma a 2,45

Ennio71
27/09/2016, 19:32
Non mi sembra che ci siano in giro tutti sti guanti omologati con le normative ufficiali,quelle francesi mi sembra non siano uguali alle ISO.
Vi inviterei a visitare il sito www.motosicurezza.it o .com non mi ricordo

_sabba_
27/09/2016, 20:37
Hai centrato il punto.
Anche secondo me non sará facile girare (in Francia) in regola al 100%, dopo l'introduzione di questo obbligo.
I mie guanti hanno protezioni più o meno evidenti a seconda delle stagioni, e sono praticamente certo che non sono omologati secondo le ultime normative, tantomeno quelle francesi.
Vabbè, io non vado in Francia con la mia moto, per cui chissenefrega.
Detto ciò, i guanti in moto andrebbero usati sempre!

:-D

topo
27/09/2016, 20:45
Se diventano obbligatori ci saranno più guanti certificati, perché il valore della spesa della omologazione avrà un controvalore in richieste.
I miei guanti non ho idea se saranno omologati per la francia, ma sono ragionevolmente certo che all'uso vadano bene

_sabba_
27/09/2016, 21:06
All'uso andranno sicuramente bene, ma se non sono omologati per la Francia un po' si rischia comunque.
Ma io credo che non siano così fiscali da verificare i guanti, motociclista per motociclista.
L'importante sarà (è) indossarli sempre durante la guida.

;-)

topo
27/09/2016, 21:31
No, sono andato a vedere, gli alpinestar estivi moribondi (è stata la loro ultima stagione) erano omologati, gli spidi str-3 non vi ho trovato traccia, ciò è fastidioso perché sarebbero stati buoni ancora per una stagione e nei giri dove di sale un po' li preferisco ai più estivi. Beh comunque devo comprare sia gli estivi che gli invernali nuovi. Nel dubbio li prendo omologati.

Gsxr
13/10/2016, 09:17
Fa sempre piacere vedere come gli stati sovrani si preoccupano della sicurezza dei propri peones ... a scapito del buon senso che ormai è diventato più raro dei tartufi.

guido Lanzavecchia
13/10/2016, 15:51
Sarei curioso di vedere i ragazzi d estare in riviera con costume infradito e guanti omologati. Ma x favore

claudia 77
13/10/2016, 16:12
eh... le infradito...
Dubito che riuscirei a cambiare.

I miei estivi sono questi

http://ojworld.it/guanti-fury-white-3587.html?

non vedo traccia di omologazione sul sito, ma mi paiono abbastanza buoni..

gli invernali dainese in goretex con protezioni.. dicono cosi Guanto certificato CE - Cat. II - Pr-EN 13594/2010 liv. 1

Direi che sono conformi

Brividoblu
13/10/2016, 22:58
eh... le infradito...
Dubito che riuscirei a cambiare.
--snip--


Beh la KTM ci ha pensato e fa le infradito con la banda più larga sul lato interno del piede sinistro :D
https://www.melahn.de/bekleidung/freizeit/schuhe-socken/sandalenflip-flops/ktm-flip-flop-sandals-orange/schwarz/weiss

alvaradoronald19
14/10/2016, 21:25
Guanti?
Ma se anche il 70-80% dei motociclisti non li usa (in estate)!
Di che vogliamo parlare....
Quando li metto tutti mi guardano come se fossi un idiota!

:shock:

Vero! I miei collegi che usano la moto in state mi dicono che sono fuori a girare con giacca in pelle, guanti e stivali! Loro vano in giro con maglietta e senza guanti....[emoji19]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guido Lanzavecchia
15/10/2016, 09:44
Mah. Dipende un po'da dove vai secondo me.premetto che se andavo a far lo scemo mettevo il casco quando non era obbligatorio ma se ora vado da casa alla piazza del paese non lo metto e se fa caldo puoi benissimo vedermi passar in pantaloncini magari x far i 3 km che mi separano dal lavoro.come x tutto ci vorrebbe buon senso senza imposizioni

alvaradoronald19
15/10/2016, 13:03
Sinceramente io giravo con le protezioni anche quando avevo lo scuter, dopo un paio di cadute 1 sul olio in strada e un'altra xk un furgone mi ha toccato, risultato! Giacca da buttare, guanti rotti, stivali e casco grattati, e ci penso, se non avevo le protezioni? Io parlo del tragico di Milano, e non avevo fatto nemmeno 1 km la prima. Io personalmente mi sono detto che girerò sempre protetto [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro 2
17/10/2016, 09:08
Hai fatto anche la rima.
[emoji106][emoji106][emoji106][emoji854][emoji854][emoji854]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alvaradoronald19
17/10/2016, 12:17
Vero! Non mi ero accorto [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
09/02/2017, 17:17
Son passati mesi, ho cercato in rete.... visto che in francia mi capita di transitare, ho notato che i miei spidi non sono marchiati come protettivi da nessuna parte. Ho girellato in rete e mi risulta che l'omologazione ce per i guanti sia EN13594
Quindi, tralasciando opiniomi positive o negative, se passo Ventimiglia senza la magica sigla, divento bancomat per i mangiarane? Confermato? Qualcuno che conosce il francese può controllare sul loro cds sui siti ministeriali?
Come per i D.P.I. da lavoro la omologazione deve essere cucita o stampigliata e non su allegato?
Perché dei vari articoli, che son la fotocopia l'uno dell'altro, che ho googlato non si fa cenno a quale sia il codice di omologazione da ricercare, e in cambio ho trovato articoli su omologazioni fantasiose.
In negozio mi hanno provato a rifilare guanti non omologati da nessuna parte, vedi spidi, dicendo che sarebbero andati bene in quanto "protettivi", il che, almeno per me, pare una cavolata pazzesca, perché a norma di legge non si può disquisire sul concetto di protettivo, per me potrebbe essere considerato tale un guanto da bici.

MartePower
09/02/2017, 19:34
Se c'è l'obbligo ci deve essere l'etichetta per forza. Che ho notato ora ci sono anche su guanti diciamo economici, non proprio low cost. Non ricordo in quale catena di discount li avevo notati.
Non è una cavolata, ma proprio una cazzzzata! Ti multerebbero al pari de mancasse sul casco, poi magari uno attendo se si è staccata nota che è uno conosciuto e non fa nulla.

L'esempio è lo scarico omologato, che per me calca. Ci deve essere la stampiglia. Io porto la stampa dell'omologazione per scrupolo, affinché vedano nel caso trovo uno rompiscatole che è omologato per la mia moto; ma basta l'omologazione che c'è sopra.

Dici bene da bici, visto che alcuni sono simili per quanto protettivi. Penso a quelli da downhill, che mi pare siamo simili ai nostri a vederli

topo
09/02/2017, 22:47
Ma la omologazione di riferimento è RN13594? In modo esplicito non ho trovato niente tranne che dovrebbe esordire una nuova normativa aggiornata proprio nel 2017.
Leggevo anche che al tempo della news si attendevano un protocollo di applicazione, tipo la pubblicazione sulla nostra gazzetta ufficiale. Il francese proprio non lo capisco.

MartePower
09/02/2017, 23:00
Da che so è quella e c'è da anni. Quella che trovi penso sui guanti che avevo visto nel discount.
Nella mia ignoranza useranno quella

topo
09/02/2017, 23:25
https://www.service-public.fr/particuliers/vosdroits/F19459 secondo questo sito credo di aver capito che serve una generica marchiatura ce.
Ma allora questi andrebbero? Sono marchiati ce ma non en bla bla bla
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170209/cf8579106fa91245b8984d500d713a19.jpg
Son i guanti vecchi che uso per andare a lavorare.
Invece i nuovi spidi str3 (2anni fa) non hanno niente

Rony
09/02/2017, 23:29
Ma io in quelli in gorotex ho una specie di libricino al posto dell'etichette cosa dovrei guardare? [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
10/02/2017, 00:12
Nulla. Se non è stampigliato nel guanto credo non abbia alcun valore
inviato urlando tramite topotalk

MartePower
10/02/2017, 01:40
Il logo CE non vuole dire nulla. Ci vuole l'omologazione per come la vedo io, che sia etichetta o stampa a vista. Come avviene per l'omologazione della marmitta o del casco

Rony
10/02/2017, 09:00
Credo che la Dainese li faccia i guanti omologati ? I miei sono loro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 09:03
Li fanno in molti e non per forza marca blasonata più costosa. Ci sono anche economici, non ovviamente low cost, che sono ben fatti

Rony
10/02/2017, 09:05
Li fanno in molti e non per forza marca blasonata più costosa. Ci sono anche economici, non ovviamente low cost, che sono ben fatti

Buono a sapersi, a mi hanno sempre detto di prendere quelli di marca che vado sul sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 09:07
Leggende metropolitane da bar. Come il casco, alcuni Arai costosi hanno solo 3 stelle test sharp. Ovvio, eviterei quelli low cost. Li userei giusto per i bravissimi spostamenti in città :-P

topo
10/02/2017, 09:14
Quindi cercando guanti omologati questi sono un pacco
http://www.motoblouz.it/guanti-alpinestars-gpx-49216-v.html?sku_id=191464&gclid=CMnpsvqGhdICFScz0wodMpEFlg
Perché l'omologazione è CE EPI 89/686 mentre questi:
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Dainese-Carbon-D1-Long/SubProducts/Dainese-Carbon-D1-Long-0016&Currency=EUR&Locale=it_IT&utm_source=Portalexport&utm_medium=GoogleShopping&utm_term=Dainese%20Carbon%20D1&utm_campaign=GoogleShopping_IT&gclid=CPPAgJGJhdICFQEL0wodpxMEeA dovrebbero essere ok? Eppure un articolo omologato CE 89/686 risulta essere un dpi, non capisco perché non dovrebbe andare bene; ribadisco, quello che ho linkato qualche post prima, trafucendomelo a occhio, dovrebbe essere un sito ufficiale del ministero dei trasporti francesi, e si fa cenno a una generica marchiatura ce, senza riferimento alcuno.
Ma soprattutto esiste un sito che raccoglie i guanti omologati en? Chi è l'ente certificatore? Qui non si trovano e comprare un guanto senza provarlo no, nemmeno col reso gratuito. Personalmente trovo la vestibilità dei guanti troppo soggettiva. Era uno dei motivi per cui volevo salire al mbe, li forse li trovavo. Perché di sto passo rinuncio alla Francia quest'anno, e mi dispiacerebbe parecchio

Rony
10/02/2017, 09:34
Quindi cercando guanti omologati questi sono un pacco
http://www.motoblouz.it/guanti-alpinestars-gpx-49216-v.html?sku_id=191464&gclid=CMnpsvqGhdICFScz0wodMpEFlg
Perché l'omologazione è CE EPI 89/686 mentre questi:
https://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/?ObjectPath=/Shops/10207048/Products/Dainese-Carbon-D1-Long/SubProducts/Dainese-Carbon-D1-Long-0016&Currency=EUR&Locale=it_IT&utm_source=Portalexport&utm_medium=GoogleShopping&utm_term=Dainese%20Carbon%20D1&utm_campaign=GoogleShopping_IT&gclid=CPPAgJGJhdICFQEL0wodpxMEeA dovrebbero essere ok? Eppure un articolo omologato CE 89/686 risulta essere un dpi, non capisco perché non dovrebbe andare bene; ribadisco, quello che ho linkato qualche post prima, trafucendomelo a occhio, dovrebbe essere un sito ufficiale del ministero dei trasporti francesi, e si fa cenno a una generica marchiatura ce, senza riferimento alcuno.
Ma soprattutto esiste un sito che raccoglie i guanti omologati en? Chi è l'ente certificatore? Qui non si trovano e comprare un guanto senza provarlo no, nemmeno col reso gratuito. Personalmente trovo la vestibilità dei guanti troppo soggettiva. Era uno dei motivi per cui volevo salire al mbe, li forse li trovavo. Perché di sto passo rinuncio alla Francia quest'anno, e mi dispiacerebbe parecchio

È non costano poco [emoji54]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
10/02/2017, 10:18
Quelli che vende Lidl nelle sue offerte periodiche hanno l'omologazione specifica, sia gli estivi che gli invernali.

MartePower
10/02/2017, 10:30
L'ente che certica c'è scritto nel rilascio dell'omologazione, come per gli scarichi. Non c'è UN ente, ma vari entri autorizzati a farlo.

La norma specifica dei guanti è roprio la EN13594, che è stata armonizza con DIRETTIVA (non norma) 89/686
La definizione di norma armonizzata è espressa nella motivazione della Direttiva, ove è detto che: "...al fine di dimostrare la conformità ai requisiti essenziali e di garantirne il controllo è opportuno disporre di norme armonizzate a livello europeo...", le quali "...devono mantenere il loro statuto di testi non obbligatori..." , inoltre, : "il Comitato Europeo di Normalizzazione (Cen) ed il Comitato Europeo di Normalizzazione Elettrotecnica (Cenelec) sono riconosciuti quali organismi competenti ad adottare le norme armonizzate..." ed infine è detto che: "una norma armonizzata è una specifica tecnica (norma europea o documento di armonizzazione) adottata, su mandato della Commissione, dall'uno o l'altro o da entrambi gli organismi di normalizzazione..."

Darei un occhio http://motosicurezza.com/?q=guanti-omologati-en-13594-le-finte-omologazioni
Spiegano anche la storia della Francia

Sito francese che spiega bene la situazione e indicano l'omologazione per singola categoria di prodotto
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&u=http://www.lequipement.fr/conseils/homologations&prev=search

(https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=fr&u=http://www.lequipement.fr/conseils/homologations&prev=search)Articolo nato da questo
http://www.motosicurezza.com/?q=introduzione-alle-normative-europee

topo
10/02/2017, 10:39
Infatti leggendo li (ma siamo al 2009 da allora acqua ne è passata sotto i ponti) e vedendo che nel sito del ministero si parla in generale di omologazione ce, mi resta comunque poco chiaro. Andrò a comprare i guanti oltralpe, se non li trovo a Genova faccio prima ad andare in Francia che verso Milano...
inviato urlando tramite topotalk

MartePower
10/02/2017, 10:52
La certificazione rimane sempre quella come numero e di norma viene aggiornata con il tempo.
Sta di fatto che la certificazione è la EN e non la direttiva

Noi produciamo prodotti finiti che rispettano la UNI in base al cascading*, che è sempre la stessa anche se ha subito aggiornamenti.
Nota *il produttore delle materie prime certica e per la proprieta transitiva "certifica noi che rispettiamo un decalogo nella produzione, ovvero si certifica a caduta

Quando si aggiorna di norma si legge UNI xxxx:anno o per esempio xxxx-1
Importante perché a livello di produzione del nuovo sei obbligato a rispettarla dopo una data indicata. Per alcune attività, come la nostra, continua a valere la vecchia per alcuni mesi se il contratto di fornitua è firmato prima. Chi ha il prodotto con la precedente norma ha comunque un prodotto certificato, salvo che non si indichi specificatamente che vada aggiornato e nel nostro settore credo non succederà mai per ovvi motivi.

Brividoblu
10/02/2017, 12:48
Sarà meglio starci attenti quest'anno all'Alpimitico.

MartePower
10/02/2017, 13:08
Più che alto vedere la lista completa. La norma per me è quella, ma ci vuole altro come il gilet e se non ricordo il kit di primo pronto soccorso.

Alla fine, da buoni motoclisti, forse sarebbe bene seguire le norme già emanate all'estero anche in Italia. Non a caso i gilet sono in aumento, male quando facciamo i raduni, o già l'abbigliamento ha molte più zone catarifrangenti

Rony
10/02/2017, 13:24
Più che alto vedere la lista completa. La norma per me è quella, ma ci vuole altro come il gilet e se non ricordo il kit di primo pronto soccorso.

Alla fine, da buoni motoclisti, forse sarebbe bene seguire le norme già emanate all'estero anche in Italia. Non a caso i gilet sono in aumento, male quando facciamo i raduni, o già l'abbigliamento ha molte più zone catarifrangenti

Beh, io ho il completo tutto nero con qualche linea catarifrangente non credo molto visivible, stavo pensando anche io al giubbotto flou, visto che uso la moto tutto l'anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 13:28
Lunedì gilet in vendita da lidl a € 10. Pensavo già di prenderlo, capendo la taglia
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=987

Rony
10/02/2017, 13:34
Lunedì gilet in vendita da lidl a € 10. Pensavo già di prenderlo, capendo la taglia
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=987

Io ho il completo anti pioggia Xl e mi sta giusto sopra la giacca invernale, farò un giretto e vedrò [emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rony
10/02/2017, 13:35
Lunedì gilet in vendita da lidl a € 10. Pensavo già di prenderlo, capendo la taglia
http://www.lidl.it/it/offerte.htm?id=987

Cosa ne pensi dei guanti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 13:36
Lidl ha cose buone. Probabilmente anche omologati. Troppo comodo il tergicristallo sulla visiera.
Da toccarlo con mano

Brividoblu
10/02/2017, 14:30
Ho sia gli invernali che gli estivi, hanno l'omologazione specifica e secondo me un rapporto qualità / prezzo imbattibile. Però non sono colorati e non fanno figo, vedete un po' voi ;)

MartePower
10/02/2017, 14:56
Ho sia gli invernali che gli estivi, hanno l'omologazione specifica e secondo me un rapporto qualità / prezzo imbattibile. Però non sono colorati e non fanno figo, vedete un po' voi ;)

Quindi se vai agli aperitivi come fai?! :mrgreen: Ci sto facendo un pensierino per il tergicristallo, mi sa che ci vado all'apertura mentre attendo che esce mio padre dalla fisioterapia (ottimizzazione dei tempi) :-P
A vederli in foto mi sembrano ben fatti e con la pelle del giusto spessore. Sono sicuro che sono omologati. Guanti simili costano almeno € 10 in più
Il casco che vendono è un 3 stelle sharp, come Arai che costano di più. Molto meglio di quelli che vengono agli ipermercati di marchi noti. In confronto alla versione classica che vende il produttore, non ha il bluetooth integrato

Bella borsa e quella da serbatoio che ha anche il portamappe, ormai finito nel dimenticatoio (che ogni tanto serve, con tutto che uso il navigatore da tempo immemore)

katana
10/02/2017, 15:05
cmq non ho trovato alcuna notizia circa l'obbligo dei guanti certificati sul sito ufficiale francese del turismo.
è riportato l'obbligo dell'etilometro, ma se ti beccano senza non è prevista la multa

MartePower
10/02/2017, 15:12
obbligo senza multa? hanno imparato da noi :shock: :lol:

Rony
10/02/2017, 16:21
Io vorrei un paio stivi, quelli invernali c'è l'ho già


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 16:22
Quelli sono estivi, non hanno imbottitura da che ho capito

Rony
10/02/2017, 16:23
Quelli sono estivi, non hanno imbottitura da che ho capito

[emoji52]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Brividoblu
10/02/2017, 16:35
Quelli in offerta ora dovrebbero essere gli invernali

Rony
10/02/2017, 16:36
Quelli in offerta ora dovrebbero essere gli invernali

Sembra anche a me che siano invernali [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
10/02/2017, 16:51
Quelli in offerta ora dovrebbero essere gli invernali

Forse si a ripensarci, perchè ci sono i sottotuna inversali; ma direi più mezza stagione primavera e autunno. Per me invernali sono imbottiti.
Comunque al 90% omologati

topo
10/02/2017, 17:57
Se domani vado con Sara a Genova a vedere la mostra di Wharol ci passo

Brividoblu
10/02/2017, 18:24
Forse si a ripensarci, perchè ci sono i sottotuna inversali; ma direi più mezza stagione primavera e autunno. Per me invernali sono imbottiti.
Comunque al 90% omologati

Oh non ti vuoi proprio convincere :D

MartePower
10/02/2017, 18:43
Ancora non me conosci: polemico e de coccio :mrgreen: Dillo che mi vuoi bene perché sono così :oops:
Comunque vedo lunedì, ho l'avviso alle 8.30 8)



Se domani vado con Sara a Genova a vedere la mostra di Wharol ci passo

Domani ci trovi stocazzzzzo. Parte da lunedì https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_mrgreen.gif
Forse domenica sera se hanno fatto l'allestimento, ma sicuramente non è prezzato in cassa

topo
11/02/2017, 20:35
Hai ragione che stordito...

Cmq per sara abbiamo risolto. La gita a Genova ha avuto buoni frutti



http://www.mt-series.it/uploads/monthly_02_2017/post-4805-14868307681368.jpg


A me il rosa non dona. Preferisco il giallo fluo

inviato urlando tramite topotalk

MartePower
12/02/2017, 00:06
Vedi che ci sono i due punti con l'anno che ti dicevo, quando è l'aggiornamento. Ammazza, non dico sempre cazzate :shock:

topo
12/02/2017, 02:06
E chi ha detto che parli a caso?Però confermo, se andate Francia no spidi si alpinestar. Tra l'altro i modelli basici ma con omologazione sono da sputer, ma i spidi da ricchi super protetti non sono omologati. Mah....
inviato urlando tramite topotalk

topo
12/02/2017, 10:15
Son lunghi come i mie, e hanno inserti in gel e anti abrasione per il polso che coprono tutto, solo che stanno dentro la giacca invece che sopra. in fondo non guidando non le arriva aria come al pilota. E posso garantire che non si sfilano. Son bei guanti.

MartePower
13/02/2017, 12:53
Con quelli di lidl ora sono in regola :-P

Rony
13/02/2017, 13:31
Con quelli di lidl ora sono in regola :-P

Li hai presi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
13/02/2017, 13:34
Si, con tanto di foto nel topic specifico e pubblicità sul gruppo di facebook :-)
Invernali (da una prova statica, inbottitura fine che scalda non poco), impermeabilitì e con tergicristallo. Meglio di quelli che ho costosi di una marca nota

Rony
13/02/2017, 13:36
Si, con tanto di foto nel topic specifico e pubblicità sul gruppo di facebook :-)
Invernali (da una prova statica, inbottitura fine che scalda non poco), impermeabilitì e con tergicristallo. Meglio di quelli che ho costosi di una marca nota

Grande! Io aspetto quelli stivi [emoji16], ma il gilet lo vorrei prendere, peccato che non posso usare la moto per un intervento alla mano[emoji24][emoji24][emoji24][emoji24][emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MartePower
13/02/2017, 13:38
Gilet ben fatto e con tasca, ma come pensavo è piccolo per me. Mi sta piccolo persino di spalle e ho detto tutto.
Li ho invernali, ma al secondo passaggio non ho retto. Sono meno spessi, credo anche più caldi e impermeabili che non fanno effetto spugna come quelli che ho. Poi il tergicristallo lo volevo da tempo, stavo cercando quello universale

Rony
13/02/2017, 13:40
Gilet ben fatto e con tasca, ma come pensavo è piccolo per me. Mi sta piccolo persino di spalle e ho detto tutto.
Li ho invernali, ma al secondo passaggio non ho retto. Sono meno spessi, credo anche più caldi e impermeabili che non fanno effetto spugna come quelli che ho. Poi il tergicristallo lo volevo da tempo, stavo cercando quello universale

[emoji1417]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

faser8brianza
13/02/2017, 22:55
confermo gillet preso fatto veramente bene in più honoreso anche il borsone impermeabile, io i guanti li avevo presi tempo fa ma tengono bene il caldo per limpermeabilita lasciano un po a desiderare a menonche li abbiano rifatti

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Pietro 2
15/02/2017, 09:37
Forse si a ripensarci, perchè ci sono i sottotuna inversali; ma direi più mezza stagione primavera e autunno. Per me invernali sono imbottiti.
Comunque al 90% omologati

Non esistono più le mezze stagioni. [emoji12][emoji12][emoji12][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

topo
27/02/2017, 21:14
Riuppo qui... Qualcuno ha dei guanti alike, quelli, tanto per capirci, che distribuisce wheelup, e sa se sono omologati? E che altre marche producono guanti omologati? Dainese mi risulta di si ma non mi ci trovo come rapporto tra qualità percepita e prezzo
inviato urlando tramite topotalk

Landyone70
27/02/2017, 21:23
Io ho un paio di ilike ci guarderò

lgG4