PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare filo frizione e acceleratore ... quando?



Tiziano11
04/10/2016, 16:06
Ciao,
la mia Fazerina ha ormai compiuto 9 anni e 45.000km (gli ultimi 4 anni pochissimi km a causa di un nuovo arrivo in famiglia) . Al momento funziona tutto, a parte la frizione che stacca a 1cm dal rilascio completo (però mi permette di cambiare velocemente).

Però mi chiedevo se era necessario preventivamente cambiare cavi frizione / acceleratore per evitare di restare a piedi o eventualmente quali possono essere segnali che mi facciano capire quando è ora di correre dal meccanico?

Ultima domanda: ha senso montare una frizione idraulica?

grazie e ciao

teddy
04/10/2016, 16:09
Sì ha senso cambiare i cavi [emoji6]
Io quando ho preso la mia a 43k l'ho fatto. 4 anni e 60k dopo tutto ok.

Pietro 2
04/10/2016, 16:57
La mia FZS 1000, l'ho venduta dopo 15 anni e 99000 km.
Avevo cambiato solo il cavo frizione perché si era indurito, dopo innumerevoli lavaggi con idropulitrice.
I cavi del gas erano ancora gli originali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tiziano11
04/10/2016, 17:01
Grazie per le info ... qualche informazione su frizione idraulica? Se mi costa 100,00€ cambiare il filo, ne spendo volentieri 200 per mettere quella idralulica (se ha senso e se funziona) :-)

teddy
04/10/2016, 17:26
Mi pare costino intorno ai 40€ l'uno. Se nuovi e ben lubrificati non penso facciano rimpiangere un comando idraulico.

topo
04/10/2016, 17:52
Io ho cambiato il cavo frizione perché si era rotto probabilmente perché, a seguito di una caduta da fermo, avevo cambiato la leva e avevo probabilmente fatto casini nel montaggio
inviato urlando tramite topotalk