Accedi

Visualizza Versione Completa : Il catalizzatore



Ale_FZ1
06/10/2016, 05:20
Ho letto spesso che si tende a eliminare il cat dalla nostra moto. Ma mi chiedo è necessario?? Non ci basta la potenza che abbiamo?? A me piace anche il sound così originale. Vero è che la possiedo da pochi giorni ma anche quando la vedevo in strada già la amavo[emoji23][emoji23][emoji23].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale_FZ1
06/10/2016, 15:14
no mi riferisco al cat nel collettore, prima del terminale. non immaginavo che ce ne fossero due addirittura...

FumoBlu
06/10/2016, 15:45
Si, due catalizzatori....uno nei collettori di scarico e uno nel silenziatore.
In genere si elimina quello nei collettori di scarico perche' piu' facile da eliminare.
Nel silenziatore il cat e' nascosto dietro alla finta exup....e' abbastanza complicato tirarlo fuori e in genere viene allo stesso tempo svuotato dal sistema di camere e tubi e dotato di una canna mitragliata (tubo di lamiera forata) e lana di roccia (o meglio materiale cermamico).
Il rumore diventa molto piu' cupo e profondo, senza uccidere ne i vicini ne il pilota....
La cosa impressionante e' il carattere della moto che si trasfroma in un vero mille 4 cilindri....8)
Di serie, l'FZ1 dorme allegramente...............ma con collettori arrow o questo tipo di trasformazioni diventa furibonda......poi, centralina, filtro, freni cerchi sospensioni.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ale_FZ1
07/10/2016, 07:18
Si, due catalizzatori....uno nei collettori di scarico e uno nel silenziatore.
In genere si elimina quello nei collettori di scarico perche' piu' facile da eliminare.
Nel silenziatore il cat e' nascosto dietro alla finta exup....e' abbastanza complicato tirarlo fuori e in genere viene allo stesso tempo svuotato dal sistema di camere e tubi e dotato di una canna mitragliata (tubo di lamiera forata) e lana di roccia (o meglio materiale cermamico).
Il rumore diventa molto piu' cupo e profondo, senza uccidere ne i vicini ne il pilota....
La cosa impressionante e' il carattere della moto che si trasfroma in un vero mille 4 cilindri....8)
Di serie, l'FZ1 dorme allegramente...............ma con collettori arrow o questo tipo di trasformazioni diventa furibonda......poi, centralina, filtro, freni cerchi sospensioni.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

No vabbè mi compro un'altra moto allora [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ad76
10/10/2016, 14:40
Scusa Fumoblu ma quindi il catalizzatore nei collettori funziona da "tappo"? Perché Tecnicamente eliminandolo la moto cambia così di reattività come mi sembra di capire? Se non sbaglio non é collegato alla centralina quindi non dovrebbe contribuire allo smagrimento generale per rientrare nei parametri euro3 anti - inquinamento, giusto?
E ad una eventuale revisione del mezzo, cosa succede?
Spero d non aver fatto domande banali..
Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

FumoBlu
10/10/2016, 16:09
Nessuna banalita'.............;-)
Il catalizzatore e' si permeabile....cioe' ci passano i gas....ma e' pur sempre un gran tappone!
Tanto tappone che uno dei vantaggi e' addirittura la riduzione della temperatura di esercizio del motore.
Se fanno meno fatica ad uscire i gas.....fanno anche meno fatica ad entrare aria/benzina.....
Quindi, il rendimento senza quel coso che spacciano per miracoloso ma e' l'esatto contrario e' una migliore respirazione del motore...se respira meglio e di piu' rende anche decisamente di piu'.....
In sede di revisione, in genere non si accorgono nemmeno che ci sia o meno il catalizzatore.
Anche perche', la moto e' dotata di sonda lambda..che permette alla centralina di leggere i gas di scarico e correggere/mantenere il giusto rapporto tra aria e benzina.

Detta cosi sembra miracolosa la cura....ma in effetti non e' propro cosi perche' comunque le mappe d'iniezione e accensione sono fatte per uno scarico con catalizzatore.....
Se vuoi spremere anche l'ultima goccia, andrebbe riprogrammata la centralina....poi filtro aria.....

Ma, le 4 ore di lavoro per sventrare il silenziatore e ricostruirlo e liberare i collettori sono ampiamente ripagati dai risultati.
Hai una moto alla fine che e' tutta originale.....ma il rumore e' decisamente meglio e le prestazioni pure.;-)

Ale_FZ1
10/10/2016, 16:29
Ma la sonda lambda è montata prima del collettore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FumoBlu
10/10/2016, 16:33
Si...e' montato prima del catalizzatore......

Ale_FZ1
10/10/2016, 16:54
E allora a cosa serve il cat se la sonda legge prima???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale_FZ1
10/10/2016, 18:33
Ok capito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ad76
10/10/2016, 19:46
Ma quindi (e perdonatemi se non ho capito bene) si trattare bene di eliminare sia il presa (che é nei collettori) che il kit nel silenziatore finale, giusto? Ovviamente il tutto poi accompagnato da nuove mappe e filtro?
Quindi gli scarichi aftermarket tipo Arrow nascono già liberi di questi 2 nidi d'ape, corretto?
Mi attira molto l'idea di rendere un po' più grintosa l'erogazione del 1k della fz1 sotto i 6-7mila giri!
Grazie

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

_sabba_
10/10/2016, 20:05
Sulla FZ6 di mio fratello ho eliminato il precat posto appena dietro ai collettori di scarico (sostituendolo con un tubo vuoto della Arrow) e non ho avuto bisogno di operare alcuna modifica alla carburazione.
Ha voluto però mantenere il filtro aria di serie, così pure il terminale di scarico originale e relativi collettori.
Eliminando solo un precatalizzatore non è necessario fare altro...

;-)

Ale_FZ1
24/10/2016, 09:00
Eccomi. Ho fatto un po' di upgrade. Decatalizzato e montato Mivv GP carbon con dbkiller e omologato. Suono molto migliorato e prestazioni pure. La sento più pronta nel prendere giri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale_FZ1
24/10/2016, 09:00
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161024/78c7e03327366fcc7829730cb00ff87c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
24/10/2016, 12:31
Bene, ben fatto!

:-D

FumoBlu
24/10/2016, 13:36
Dai, ci possiamo sprecare un po' di piu'....:mrgreen:
Il primo passo lo hai fatto....adesso tira via il catalizzatore vero e poi parliamo di gomme, mono e freni....

Ale_FZ1
24/10/2016, 13:54
Dai, ci possiamo sprecare un po' di piu'....:mrgreen:
Il primo passo lo hai fatto....adesso tira via il catalizzatore vero e poi parliamo di gomme, mono e freni....

Il cat che ho tolto è quello dei collettori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FumoBlu
24/10/2016, 15:11
Bene! L'hai forato prima e poi l'hai spaccato con punteruolo e martello? L'ho trovato piuttosto tosto da rompere pronti via.....;-)

FRANKIE01
25/10/2016, 21:49
Ma basterebbe anche soltanto togliere , precat e sostituire il terminale di scarico con uno after, senza toccare mappe e filtro per avere gia un migliramento di coppia in basso?

Ale_FZ1
01/11/2016, 17:45
Bene! L'hai forato prima e poi l'hai spaccato con punteruolo e martello? L'ho trovato piuttosto tosto da rompere pronti via.....;-)

No non è stato troppo duro da levare. Poi oggi ho tappato l' AIS e sembra da fermo che non mitraglia più in rilascio, domani la proverò e vi saprò dire. A livello si revisione consigliate di tornare a collegare l' AIS o no?? Grazie...

_sabba_
01/11/2016, 18:33
Dipende che scarico hai su.
Con le nuove regole introdotte da poco, per passare la revisione la mia Fazerotta (ancora mia per tre-quattro giorni) richiede il montaggio dello scarico originale e l'abbassamento dei valori di CO a -5/-10 per tutti i cilindri.
Molto probabilmente basterebbe ripristinare l'AIS per evitare lo smaronamento di cui sopra, ma io preferisco lasciarlo comunque tappato perché sono terrificato dagli scoppiettii di smagrimento in rilascio.
Ho verificato la possibilità di passare la revisione con l'analizzatore dei gas di scarico che abbiamo in officina.
Non parlo per sentito dire....

:lol:

alex5000
12/05/2017, 17:53
Il cat che ho tolto è quello dei collettori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao , vorrei anche io eliminare il cat dai collettori e montare terminale MIvv. Avrei però bisogno di alcune delucidazioni.

1)Quando smonto il terminale originale, i due cavetti che aprono la valvola (è quella denominata AIS ?) dove li metto ? Li fascetto e li attacco al telaio della moto da qualche parte ?

2)il catalizzatore da eliminare lo si vede appena tolto il terminale dentro al collettore ?

Mi potete spiegare per favore ?

Grazie.

Crohell
12/05/2017, 22:59
Sulla FZ6 di mio fratello ho eliminato il precat posto appena dietro ai collettori di scarico (sostituendolo con un tubo vuoto della Arrow) e non ho avuto bisogno di operare alcuna modifica alla carburazione.
Ha voluto però mantenere il filtro aria di serie, così pure il terminale di scarico originale e relativi collettori.
Eliminando solo un precatalizzatore non è necessario fare altro...

;-)
Ciao sabba..scusa ma quali benefici hai ottenuto di preciso? Il sound del terminale cambia? Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

kimiko
13/05/2017, 12:44
Ciao , vorrei anche io eliminare il cat dai collettori e montare terminale MIvv. Avrei però bisogno di alcune delucidazioni.

1)Quando smonto il terminale originale, i due cavetti che aprono la valvola (è quella denominata AIS ?) dove li metto ? Li fascetto e li attacco al telaio della moto da qualche parte ?

2)il catalizzatore da eliminare lo si vede appena tolto il terminale dentro al collettore ?

Mi potete spiegare per favore ?

Grazie.
1) no è l'ex-up non l'ais, ok fascettare in giro o levarli direttamente su al motorino attuatore, non staccare spinetta elettrica del motorino attuatore
2)lo vedi subito dentro il collettore, fori col trapano al centro e lo finisci con lo scalpello, occhio a non danneggiare la lambda che è appena li dietro, finito di scalpellare accendi la moto per far spuntare i residui

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alex5000
13/05/2017, 13:01
Ok. Al momento ho la moto originale. Posso intanto eliminare il catalizzatore ? La
Moto va già meglio o devo subito installare un terminale mivv ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/05/2017, 11:04
Ciao sabba..scusa ma quali benefici hai ottenuto di preciso? Il sound del terminale cambia? Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk
La temperatura di funzionamento del motore è scesa di un buon 30% (due tacche in meno nell'indicatore), la sella del passeggero rimane fredda (ricordo che la FZ6 ha le marmitte che passano proprio sotto alla porzione posteriore della sella) e il motore tira un po' di più agli altri regimi.
Il sound di scarico si "incupisce" leggermente, ma lasciando i terminali di serie la differenza è minima.
Di contro si è "sporcata" un po' l'erogazione a motore non ancora completamente caldo, e dalle marmitte esce fumo nei primi istanti di funzionamento.

;-)

Crohell
14/05/2017, 15:43
La temperatura di funzionamento del motore è scesa di un buon 30% (due tacche in meno nell'indicatore), la sella del passeggero rimane fredda (ricordo che la FZ6 ha le marmitte che passano proprio sotto alla porzione posteriore della sella) e il motore tira un po' di più agli altri regimi.
Il sound di scarico si "incupisce" leggermente, ma lasciando i terminali di serie la differenza è minima.
Di contro si è "sporcata" un po' l'erogazione a motore non ancora completamente caldo, e dalle marmitte esce fumo nei primi istanti di funzionamento.

;-)
..e il filtro aria, mantengo quello originale o è sempre meglio cambiarlo con un aftermarket? Pensavo allo sprintfilter..dicevi che hai mantenuto quello originale no..? Grazie

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/05/2017, 21:11
Si, per evitare di smagrire troppo ho mantenuto il filtro aria originale.
Ma parliamo di FZ6, che è molto più sensibile (della media) al tipo di filtro installato.
Su FZ8/FZ1 puoi montare un ottimo SprintFilter, e non te ne pentirai.
L'ho appena ordinato anche per la mia nuova Tiger Sport..

;-)

Crohell
14/05/2017, 21:45
La mia è una fz6 fazer..e se montassi lo sprintfilter cosa dovrei fare ancora perché funzioni tutto?per "ingrassarla" cosa si fa? Grazie ancora..

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

_sabba_
15/05/2017, 09:22
Puoi mettere il CO a +6 (con il filtro anche a +10) per ogni cilindro tramite la diagnostica della strumentazione.
Dovresti essere a posto così.

;-)

Crohell
15/05/2017, 14:25
Puoi mettere il CO a +6 (con il filtro anche a +10) per ogni cilindro tramite la diagnostica della strumentazione.
Dovresti essere a posto così.

;-)
Ora ho controllato i valori CO ed ho trovato il C1 a +18 e il C2 +20...la moto l'ho presa usata ed è tutta originale...vanno bene come valori?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

_sabba_
15/05/2017, 16:28
Direi di si.

;-)

Crohell
16/05/2017, 13:45
Direi di si.

;-)
Scusa se ti rompo ...quindi se io prendessi un dekat Arrow o mivv e filtro sprintfilter..sulla mia fz6..dovrei aumentare di 10 i valori CO. Cioè C1 +28 e C2 +30..è corretto?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

FumoBlu
16/05/2017, 17:07
Sono proprio un vecchio brontolone....:roll: ma chiedere a che diavolo servono quei valori e come mai vengono cambiati?

Le moto caro, non sono tutte uguali anche se hanno tutte o quasi 2 ruote....e i motori, la stessa cosa.
E allora, serve alle volte correggere leggermente la carburazione, come si faceva con il ciao e la vespa...per garantire un minimo di uniformita' di risultato.
inoltre, nonostante il sistema di iniezione compensi quasi tutto, se la moto viene usata a livello del mare o in alta montagna cmq porta a scompensi che la centralina corregge ma fino ad un certo punto.
Ecco...adesso puoi giocare con i valori in modo da correggere leggermente la carburazione al minimo in modo da adeguarla alla marmitta e all'altidutine a cui abiti e....alle differenza tra un cilindro e l'altro...
Come una vespa, uguale....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Un altra curiosita'.....4 cilindri, 4 iniettori....solo due valori da settare....:roll::roll:
C1 lavora sul cilindro 1 e 4 e C2 sul 2 e 3....