Visualizza Versione Completa : MV Agusta F3 RC
Serie speciale a produzione limitata replica delle moto che corrono il mondiale SuperSport, disponibile sia con il motore 675 che con quello 800 e con numerosi particolari racing montati di serie
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/3be3655529797237738a5dfc5d6868e8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/2a4f3ca5e146be15e1a046a1587f536a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/2d5465532b0c7242c8422d6996f8a5c0.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161011/d0330b80c50177a56c8c96462e7a922c.jpg
Che dire... pura bellezza motociclistica, a un livello tale da togliere il fiato. Per quanto riguarda il design, di fronte a queste MV non ce ne è per nessuno.
Qui info e gallery... per sognare un po'
http://www.motociclismo.it/mv-agusta-f3-rc-disponibile-in-675-e-800-cc-la-race-replica-in-serie-limitata
Lamps
Landyone70
11/10/2016, 20:40
[emoji24] [emoji379]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Bella. Punto. Due punti. Punto e virgola.
Bellissimo oggetto da arredo, nulla da dire...
Ad agosto in pista un ragazzo aveva la 800. Ha perso mezza giornata perché dopo l'aggiornamento del software della centralina partiva una volta si e 10 no e, quando accesa, faceva un rumoraccio :-?
Dire che era incaxxato è dire poco.
Beh, se l'aggiornamento non è andato a buon fine c'è poco da incazzarsi.
Bisogna rifare la procedura da capo con il reset della ECU.
Per tornare a bomba, la F3 675-800 RC è già fuori da tempo.
Ce n'è una da mesi da Cesari in via Saffi, con cilindrata 675cc.
Da una parte c'è la firma di Cluzel, dall'altra quella di Zanetti.
;-)
Bellissimo oggetto da arredo, nulla da dire...
Ad agosto in pista un ragazzo aveva la 800. Ha perso mezza giornata perché dopo l'aggiornamento del software della centralina partiva una volta si e 10 no e, quando accesa, faceva un rumoraccio :-?
Dire che era incaxxato è dire poco.
Oggetto di arredo ? Veramente in pista è una bestia...
Beh, se l'aggiornamento non è andato a buon fine c'è poco da incazzarsi.
Bisogna rifare la procedura da capo con il reset della ECU.
Per tornare a bomba, la F3 675-800 RC è già fuori da tempo.
Ce n'è una da mesi da Cesari in via Saffi, con cilindrata 675cc.
Da una parte c'è la firma di Cluzel, dall'altra quella di Zanetti.
;-)
Non lo sapevo.
Lamps
mercurees
11/10/2016, 21:51
Stupenda
Beh, se l'aggiornamento non è andato a buon fine c'è poco da incazzarsi.
C'è poco da incazzarsi un par di palle.
Il concessionario ufficiale ti fa il tagliando, ti aggiorna il software e non controlla che sia tutto a posto? Ma scherziamo?! :roll:
In quel caso mv c'entra poco.
Io non dovrei più comprare Yamaha perché mi hanno ordinato 3 volte sbagliato un pezzo di ricambio e alla fine l'ho preso in rete!
inviato urlando tramite topotalk
subteo80
12/10/2016, 08:09
Infatti MV non centra niente, é il meccanico ad essere stato un incompetente, certo sempre che la casa madre gli abbia fornito uno strumento che funziona.
Inutile dire che questa moto é veramente ma veramente bella, come molte MV!!!
Io sarei moderatamente dalla parte di LUD...:roll::roll::roll:
Difficilmente si leggono test (di tutte le testate giornalistiche) in cui il tester non lodi fino alla noia la bellezza della linea e delle finiture di una MV, ma al contempo non segnali una certa "immaturita" della parte elettronica, come ad esempio del ride by whire, o del tc, o ancora delle mappe motore..:-|
Io sinceramente in pista ne vedo pochine, per non dire che non ne vedo, eppure dovrebbe essere il loro unico habitat..:roll::roll:
Le centraline MV vengono aggiornate on-line, per cui se qualcosa va storto smonti e spedisci in MV.
Ci sono cose che non posso scrivere sui commenti dei tester riguardo a certe Case motociclistiche, a prescindere dal valore intrinseco del mezzo.
Guarda un po', ma le noie elettroniche al TC delle MVAgusta capitano sempre (e solo) a loro durante il test.
Mah, che strano...
:-?
Ci sono cose che non posso scrivere sui commenti dei tester riguardo a certe Case motociclistiche, a prescindere dal valore intrinseco del mezzo.
Guarda un po', ma le noie elettroniche al TC delle MVAgusta capitano sempre (e solo) a loro durante il test.
Mah, che strano...
:-?
Ma anche no , leggendo qua e la sui forum.
Chiaro che chi scrive sono quelli che hanno problemi ma comunque leggi sempre gli stessi problemi:elettronici.
Sono iscritto al RevLimiter, e i problemi dovuti al Traction Control (e ad altro) sono rari e circoscritti a pochi esemplari.
Io credo di sapere anche la causa principale della maggior parte dei problemi, e cioè la batteria non adeguata sufficientemente alle necessità elettriche/elettroniche.
Con quella al litio (guarda caso la MV la mette negli accessori originali previsti dalla Casa) spariscono, o perlomeno si attenuano fino ad essere praticamente inavvertibili.
Finché abbiamo usato le batterie Yuasa, la Brutale ha manifestato qualche problema di spegnimento al minimo, svariate mancate accensioni e parecchi "reset" della strumentazione.
Da quando ho messo su quella al litio si è risolto tutto.
;-)
Sono iscritto al RevLimiter, e i problemi dovuti al Traction Control (e ad altro) sono rari e circoscritti a pochi esemplari.
Io credo di sapere anche la causa principale della maggior parte dei problemi, e cioè la batteria non adeguata sufficientemente alle necessità elettriche/elettroniche.
Con quella al litio (guarda caso la MV la mette negli accessori originali previsti dalla Casa) spariscono, o perlomeno si attenuano fino ad essere praticamente inavvertibili.
Finché abbiamo usato le batterie Yuasa, la Brutale ha manifestato qualche problema di spegnimento al minimo, svariate mancate accensioni e parecchi "reset" della strumentazione.
Da quando ho messo su quella al litio si è risolto tutto.
;-)
Beh, zio, lo sai che in linea di massima sono quasi sempre d'accordo con te...ma stavolta...:roll::roll: se tu Casa motociclistica, monti una batteria sottodimensionata per togliere 1 kg...beh, e' un errore tuo..non e' che io ci devo arrivare per forza a risolvermi il problema da solo, o no??
Riformulando ciò che dice adry: Una parte degli utenti medi che mi è capitato di vedere, non sa nemmeno che cosa ci sia esattamente sotto le carene. Conosco gente che prima di una pistata e dopo va dal sospensionista a farsi cambiare il set up e farsi controllare la moto. Uno aveva la catena mollissima e non si era mai sognato di regolarla.
I più pensano che la batteria al litio sia un gadget che non serve perché non si vede.
inviato urlando tramite topotalk
Consideriamo che di MV non è che ne vendano a camionate, per cui se "pochi":roll: acquirenti si lamentano in realtà sono un numero consistente...:roll:
Beh, zio, lo sai che in linea di massima sono quasi sempre d'accordo con te...ma stavolta...:roll::roll: se tu Casa motociclistica, monti una batteria sottodimensionata per togliere 1 kg...beh, e' un errore tuo..non e' che io ci devo arrivare per forza a risolvermi il problema da solo, o no??
Ma hai ragione da vendere.
Il guaio è che per mantenere più ridotte possibile le misure della moto, hanno previsto un vano batteria davvero limitato, e non se ne può montare una più "grossa".
Non è una questione di limitazione di peso, perché in origine utilizzano una batteria convenzionale al piombo che pesa circa 3,5kg.
Se avessero davvero voluto limare dei chili dalla moto, avrebbero montato di serie quella al litio che, ripeto, è prevista come post-equipaggiamento/ricambio ufficiale.
Non si può negare che le difettosità riscontrate sulle MVAgusta prodotte (specie di natura elettronica) siano percentualmente maggiori rispetto a ciò che avviene per altre marche, ma è anche vero che spesso sono frutto di misregolazioni o mancanza di manutenzione.
;-)
Capisco sulla f3/f4 per esigenze sportive. Ma sul resto della gamma? La tv per due anni alla comparativa di motociclismo ha avuto rogne elettroniche. E con quello che costano, ci vorrebbe poco, se hanno buon senso, a mettere la batteria al litio di serie.
inviato urlando tramite topotalk
Se vi dico perché non montano le batterie al litio di serie, vi viene da piangere.....
Siccome sanno bene che le batterie montate su svariate MV sono al limite del ridicolo, quando vi consegnano la moto allegano anche il mantenitore con il consiglio di utilizzarlo sempre.
Ebbene, i mantenitori che attualmente forniscono non supportano le batterie al litio.
Spero che qualche genio della lampada che lavora in quel di Schiranna, prenda la sana decisione di ordinare d'ora in poi solo batterie al litio e relativi caricabatterie/mantenitori specifici.
Ma considerando la situazione attuale di MV, c'è poco da sperare che qualcuno si illumini di immenso.
:cry:
Ecco, ma allora uno come fa ad avere fiducia e cacciare magari 14 mila euro?? :roll:
Come ho gia' scritto, non e' che lo zio Sabba e' disponibile 24 ore su 24 su ogni sito del pianeta, non credo neppure che tu sia linkato su google quando inserisci "malfunzionamento TC"...
Il tizio X deve essere messo in condizione di acquistare una F3 e vivere sereno anche senza conoscerti..;-)
Non è necessario montare una litio, basterebbe una normale dimensionata il giusto.
Sembra che in MV facciano tutto il possibile per fallire, forse c'hanno preso gusto...:roll:
E potrebbero sempre montare una litio senza fornire il mantenitore, che costa 40 euro.
subteo80
14/10/2016, 11:56
c'è gente che acquista consapevolmente una moto con l'intero reparto sospensioni da rivedere perchè chiaramente sottodimensionato ... aggiornare una batteria non mi sembra una tragedia (men che meno avere di serie un manutentore adatto)!! il motociclista che si innamora di un mezzo, pur conoscendone alcuni limiti, queste cose le fa e rimane comunque soddisfatto dell'acquisto; altra cosa se ci sono difetti che ti lasciano a piedi ma sono tali da non essere risolvibili o costare un'altra mezza moto, a quel punto se la possono tenere!!
il fatto che una moto costi un botto (che siano 14k o 18k cucuzze), di per se, non è garanzia di affidabilità assoluta ... spendendo tanto mi aspetto una eccellente qualità dei materiali e costruttiva, nonchè una certa raffinatezza ed attualità del progetto, ma che prima o poi qualcosa si sfascerà è nella natura della meccanica e va meso in conto !!che poi una jap abbia meno probabilità statistica di rompersi rispetto ad una europea sarà anche, ma se chiama sfiga e becchi la japp che rientra nella serie negativa, non sono certo rose e fiori
c'è gente che acquista consapevolmente una moto con l'intero reparto sospensioni da rivedere perchè chiaramente sottodimensionato ... aggiornare una batteria non mi sembra una tragedia (men che meno avere di serie un manutentore adatto)!! il motociclista che si innamora di un mezzo, pur conoscendone alcuni limiti, queste cose le fa e rimane comunque soddisfatto dell'acquisto; altra cosa se ci sono difetti che ti lasciano a piedi ma sono tali da non essere risolvibili o costare un'altra mezza moto, a quel punto se la possono tenere!!
il fatto che una moto costi un botto (che siano 14k o 18k cucuzze), di per se, non è garanzia di affidabilità assoluta ... spendendo tanto mi aspetto una eccellente qualità dei materiali e costruttiva, nonchè una certa raffinatezza ed attualità del progetto, ma che prima o poi qualcosa si sfascerà è nella natura della meccanica e va meso in conto !!che poi una jap abbia meno probabilità statistica di rompersi rispetto ad una europea sarà anche, ma se chiama sfiga e becchi la japp che rientra nella serie negativa, non sono certo rose e fiori
Concordo in pieno !!! Se avessi i soldi per comprarmi questa MV non sarebbe certo la necessità di cambiare la batteria a fermarmi !!! Se penso poi a quanto spendiamo in accessori più o meno inutili...
Lamps
Anche considerato che solo un pirla o un pazzo cambia lo scarico, un vero capolavoro di design, ti ci esce la batteria. Però corre ricordare a tutti che spesso gente compra moto e non muove nemmeno il mono per regolarlo al suo peso
inviato urlando tramite topotalk
c'è gente che acquista consapevolmente una moto con l'intero reparto sospensioni da rivedere perchè chiaramente sottodimensionato ... aggiornare una batteria non mi sembra una tragedia
Si, ma devi saperlo..;-)
mi spiego meglio, facendo un parallelo con il TPS: se uno si compra ORA una FZ6 che non e' stata mai richiamata, lo sanno anche i sassi che se rimane a piedi, il problema e' quello, ma tu pensa ai poveri Cristi che son restati a piedi per primi, anni e anni fa..e magari, presentandosi dal concessionario, si son sentiti rispondere le cose piu' assurde..e son rimasti a piedi un sacco di tempo..
La scarsa diffusione di questi meravigliosi pezzi di ingegneria motociclistica giocoforza comporta anche una minor "condivisione" dei "casi"...
Come dite tu e Pave, fosse solo una batteria, andrebbe alla grande, ma che ne so io che il problema e' confinato a quello??
Ultima cosa: le 18 cucuzze non son certo garanzia di affidabilita' per nessuno, ma che il giramento di balle sia direttamente proporzionale all'importo speso, beh, quello credo di si..:mrgreen:
Si, ma devi saperlo..;-)
mi spiego meglio, facendo un parallelo con il TPS: se uno si compra ORA una FZ6 che non e' stata mai richiamata, lo sanno anche i sassi che se rimane a piedi, il problema e' quello, ma tu pensa ai poveri Cristi che son restati a piedi per primi, anni e anni fa..e magari, presentandosi dal concessionario, si son sentiti rispondere le cose piu' assurde..e son rimasti a piedi un sacco di tempo..
La scarsa diffusione di questi meravigliosi pezzi di ingegneria motociclistica giocoforza comporta anche una minor "condivisione" dei "casi"...
Come dite tu e Pave, fosse solo una batteria, andrebbe alla grande, ma che ne so io che il problema e' confinato a quello??
Ultima cosa: le 18 cucuzze non son certo garanzia di affidabilita' per nessuno, ma che il giramento di balle sia direttamente proporzionale all'importo speso, beh, quello credo di si..:mrgreen:
Aggiungo: la scarsità di diffusione aumenta la diffusione di inesattezze perché in assenza di contraddittorio statisticamente rilevante.
(Non difendo mv, per me tutte le nazionali sono immeritevoli dei miei sudatissimi euri, proprio perché peccano in impostazione del progetto)
Non è necessario montare una litio, basterebbe una normale dimensionata il giusto.
Sembra che in MV facciano tutto il possibile per fallire, forse c'hanno preso gusto...:roll:
E potrebbero sempre montare una litio senza fornire il mantenitore, che costa 40 euro.
Non ci sta nel vano....
:-(
Non ci sta nel vano....
:-(
si fa un vano più grande, eccheccaz...
Un ci vuole un vano grande, ma un GRANDE vano...:mrgreen:
Anzi, un GRAN - DEVANO :lol:
Lamps
Si, ma devi saperlo..;-)
mi spiego meglio, facendo un parallelo con il TPS: se uno si compra ORA una FZ6 che non e' stata mai richiamata, lo sanno anche i sassi che se rimane a piedi, il problema e' quello, ma tu pensa ai poveri Cristi che son restati a piedi per primi, anni e anni fa..e magari, presentandosi dal concessionario, si son sentiti rispondere le cose piu' assurde..e son rimasti a piedi un sacco di tempo..
La scarsa diffusione di questi meravigliosi pezzi di ingegneria motociclistica giocoforza comporta anche una minor "condivisione" dei "casi"...
Sulla base di ciò deduco che con il BMW gs non si rimane mai con la moto bloccata in officina.
Si fa beffe di questa fantomatica e decantata affidabilità jap [emoji23]
inviato con pressione gomma a 2,45
Ma katana non è che sogni segretamente un r1200gs? Puoi dirlo... resta tra noi, jon lo divo a nessun altro
Sulla base di ciò deduco che con il BMW gs non si rimane mai con la moto bloccata in officina.
Si fa beffe di questa fantomatica e decantata affidabilità jap [emoji23]
inviato con pressione gomma a 2,45
Ma infatti così sostengono i bidonvuisti veri.
La pensava così anche Piero, poi a 50.000km è esploso il cambio del suo gs Adventure preso nuovo....
Ma katana non è che sogni segretamente un r1200gs? Puoi dirlo... resta tra noi, jon lo divo a nessun altro
Preferisco la versione in arancio [emoji16]
inviato con pressione gomma a 2,45
Non c'è nulla da fare... lo stand MV è l'unico dal quale sono uscito con gli occhi lucidi x le meraviglie viste ! Spero davvero superino il momento difficile, chi sa disegnare e realizzare simili opere d'arte si merita il successo.
Lamps
Pietro 2
11/11/2016, 11:18
Non c'è nulla da fare... lo stand MV è l'unico dal quale sono uscito con gli occhi lucidi x le meraviglie viste ! Spero davvero superino il momento difficile, chi sa disegnare e realizzare simili opere d'arte si merita il successo.
Lamps
Unica perdita di stile, i porta targa leccaruota, con frecce incorporate.
Una delle cose più brutte mai viste.
Le moto sono gioielli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.