Visualizza Versione Completa : Modifiche centralina auto
Tiziano11
13/10/2016, 16:36
Ciao a tutti,
ho una Focus 1.6 TDCI 115 CV (per fortuna cambio manuale e non automatico ... per chi non sa cosa intendo si legga la storia di Pave) e stavo pensando di far mappare la centralina per avere una risposta più pronta, consumare qualcosina meno e magari ricavare qualche CV in più.
Una officina zona monza (specializzata in auto da corsa) tramite delle conoscenze mi rifarebbe la mia a 250,00€ .
Domandone: secondo voi ha senso modificare la centralina dell'auto? Qualcuno di voi l'ha fatto? C'è il rischio sul lungo chilometraggio di far danni?
grazie e ciao
Pietro 2
13/10/2016, 17:16
Dipende da quanto è robusto il motore.
Dopo la rimappa, il turbo funzionerà con pressione più alta.
Io ho rimappa to la mia, Peugeot 406 Coupé, 2.2 HDI, portata da 133 a 165 CV.
L'ho fatta nel 2010, aveva 123.000 km, ora dopo sei anni ed un totale di 200.000 km, va ancora bene, gli iniettori fanno rumore, ma non so se sia dovuto alla rimappa o ad una normale usura.
La mia fa fumo (FAP rimosso), ma revisionando gli iniettori dovrebbe sparire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La rimappatura di per se non è dannosa, dipende dove si interviene e in che maniera e soprattutto chi la esegue.
Non necessariamente occorre aumentare la pressione del turbo. Lavorando sugli anticipi, sulla pompa iniezione e su altri parametri si riescono a colmare i "buchi" nelle curve di coppia e potenza ottenendo magari pochi cv in più, ma ottimizzando il rendimento in tutto l'arco di utilizzo del motore.
Roadrunner
13/10/2016, 21:09
Io avevo rimappato la mia Stilo 1.9JTD, portandola a 150cv. Il volano bimassa ne ha sofferto non poco. Comunque, al solito, sono portato a ricordare alcune cose:
- se non varia il numero max di giri motore, la velocità max rimarrà la stessa;
- in genere la rimappatura fa aumentare la coppia motrice. La potenza in kW è data dal prodotto della coppia in Nm per la velocità angolare, da questo si capisce che a parità di giri, al crescere della coppia, cresce la potenza. Io mi "spenderei" questa cosa prevalentemente nella gamma bassa del contagiri;
- il banco dinamometrico, questo sconosciuto. La potenza riportata sul grafico non è quella alle ruote ma una cosa "riportata" all'asse motore. Questo significa che il tecnico inserisce un fattore correttivo alla misura che tiene conto della trasmissione tutta, ricavandolo dalle tabelle o... inventandoselo. Cioè, boh, io non mi fido molto di quello che "graficano", preferirei avere il diagramma potenza/giri (coppia/giri) con riportati i dati veri alle ruote.
Occhio che però, così facendo, i patiti del "ce l'ho più grosso" potrebbero rimanere delusi... ;-)
Il famoso volano monomassa Valeo?
:-D
Tiziano11
14/10/2016, 11:44
Le Focus hanno il volano bimassa molto debole, preparati ad una sostituzione più frequente, le maggiori sollecitazioni si hanno proprio con gli incrementi della coppia. A scopo preventivo, sulla mia Multipla misi un volano fisso e così ho potuto fare più di 300000 km senza problemi
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
mmm ... questa informazione non è che mi lasci molto tranquillo ... :-( data la mia ignoranza ho provato a documentarmi (non sapevo nemmeno cosa fosse il volano bimassa) e tra le varie funzioni c'è quello di ridurre le vibrazioni al minimo.
Mettendo il monomassa non aumentano le vibrazioni?
Tiziano se ti può servire per un confronto qui da noi è famosa una officina di Peschiera del Garda, per la tua macchina prevedono questo
http://www.toptuning.it/it/centraline/FORD-FOCUS-1.6-TDCi-115CV_2853.htm
Lamps
Tiziano11
14/10/2016, 12:29
Tiziano se ti può servire per un confronto qui da noi è famosa una officina di Peschiera del Garda, per la tua macchina prevedono questo
http://www.toptuning.it/it/centraline/FORD-FOCUS-1.6-TDCi-115CV_2853.htm
Lamps
Impressionante la riduzione del consumo di gasolio!
Tiziano se ti può servire per un confronto qui da noi è famosa una officina di Peschiera del Garda, per la tua macchina prevedono questo
http://www.toptuning.it/it/centraline/FORD-FOCUS-1.6-TDCi-115CV_2853.htm
Lamps
Mi pare una cosa fatta con criterio, il prezzo è un buon 30% sopra lo standard, però.
Vero è che è pieno di cialtroni che fan danni e chi lavora bene è giusto che non lo faccia gratis.
Io voglio andare proprio da TopTuning a far "pistolare" la mia A3 TFSI.
:lol:
Ottieni un consumo platonico...
:-)
Quello è teorico, in pratica consumerai di più, avendo una centralina che ti fa spingere di più. Il consumo lo riduci se non schiacci sull'acceleratore, ma è come avere una grande gnocca e non andarci a letto :mrgreen:
.. ma non è detto sai.... è vero che se schiacci di più consumi di più, ma se pensi al traffico e all'uso prevalente che si fa dell'auto, direi che il consumo di fatto si riduce. Per lo meno per me è così, nel senso che quando vado in ufficio ci vado a velocità tutto sommato costante e non devo fare sorpassi a tutto gas, e quando vado in giro con moglie e figlie la mia velocità rimane sempre da buon padre di famiglia un po' allegro. Le scorribande da fuori giri con l'auto sono finite da un pezzo.
Ovvio che se c'è da fare un sorpasso lo faccio velocemente ma nell'insieme del normale utilizzo il risparmio si dovrebbe vedere. Non credo che sia pari a quello che loro dichiarano (circa il 20%), ma direi che ci si può avvicinare.
Diciamo che è come andare a letto con tua moglie, solo che ci vai qualche volta in più del solito.....:mrgreen::mrgreen:
spiritolibero
15/10/2016, 18:45
Qualcuno ha esperienze tra le cosiddette mappe "preprogrammate" di cui mi sembra TopTuning come moltissimi altri (fino alle aziende tuning internazionali più famose tipo ABT, MTM, Oettinger, ecc.) fa uso e una rimappatura ad hoc fatta su strada in tempo reale sul TUO motore che è DIVERSO da un'altro?
molti sostengono sia meglio scegliere la seconda strada proprio per un discorso ottimizzazione e personalizzazione al massimo
però si tratta quasi sempre di singoli tuner magari famosi a livello regionale o anche nazionale, non aziende grosse, con garanzie di anni, ecc. e ci si affida sulla base di passaparola e fama...
sempre su Verona ad esempio c'è uno di questi tuner, abbastanza famoso sui vari forum, soprattutto nel mondo VW, Audi, Seat
che ne pensate?
Considerato tutto sembra interessante anche la proposta per la mia
http://www.toptuning.it/it/centraline/ALFA-ROMEO-MITO-1.4-MultiAir-105CV_2706.htm
inviato urlando tramite topotalk
Considerato tutto sembra interessante anche la proposta per la mia
http://www.toptuning.it/it/centraline/ALFA-ROMEO-MITO-1.4-MultiAir-105CV_2706.htm
inviato urlando tramite topotalk
Con i diesel si guadagna molto di più che con i benzina.
Lamps
Soprattutto se non hai la turbina.
inviato urlando tramite topotalk
Verissimo. Per 10 cv secondo me non vale nemmeno la pena.
Lamps
Verissimo. Per 10 cv secondo me non vale nemmeno la pena.
Lamps
Beh, insomma.
Di solito cambia anche l'erogazione perché si va a superare le strategie impostate dal costruttore per le norme anti-inquinamento. Nel complesso il cambiamento si dovrebbe apprezzare.
spiritolibero
16/10/2016, 10:43
10cv su un 1.4 aspirato che di suo è già bello tirato li vedo alquanto ottimistici
Se fossero veramente così realistici lo farei. Considerato che conto di tenere la macchina fino a che non cade il motore ci starebbe. Però resta la possibilità di avere tre mappe come adesso?
inviato urlando tramite topotalk
Si, le tre mappe rimangono, perché in realtà modificano solo la risposta dell'acceleratore.
;-)
Si, le tre mappe rimangono, perché in realtà modificano solo la risposta dell'acceleratore.
;-)oltre quello non varia anche la risposta dello sterzo, e il livello di intervento del tc e abs? In mappa sport non mi entra mai l'elettronica se non a livelli di Emergency stop o grossolani errori mentre in rain il tc anche su asciutto entra molto prima.
Dovrei andare a vedere...
Si, certo.
Ma la eventuale rimappatura della centralina agisce solo sulle performances del motore.
Il selettore dell'auto continuerà a variare (come prima) la risposta dell'acceleratore, dello sterzo, del cambio automatico (se presente), delle sospensioni (se attive), del TCS e quant'altro.
Solo che lo farà partendo da una base prestazionale più elevata.
;-)
Senza una buona mappatura... non vado nemmeno in bagno! :mrgreen:
Contrariamente a quello che qualcuno ha detto il turbo in genere non viene interessato, la pressione resta la stessa... anzi! Semplicemente invece di andare ad aria fai vedere un po' di gasolio al motore e tanto basta per avere una coppia decisamente più viva.
Non dimenticate che sui turbo diesel dal 2000 in poi la turbina esce di scena tra i 2500 e i 2700 rpm circa. Ho sempre diffidato delle centraline precotte preferendo modifiche dirette e collaudi durante.
E' incredibile quanto influisca il metodo per ottenere parametri entro i veri "euro" che fin ora è sempre lo stesso ... più aria e meno gasolio. (complice anche la legislatura in merito)
Con una buona rimappatura ti rendi conto di quanto siano andati avanti i turbodiesel! ;-)
Usure e consumi restano nell'ordine del comune buon senso, da due auto a questa parte non ho la frizione ed è chiaro che se aumenti considerevolmente coppia e cv devi guidare con un occhio al gas... pena la rottura del cambio automatico nel mio caso.
E39 184 cv di serie portati a 204 bancati. E61 234 cv di serie portati a 250 senza prova su banco però, quindi indicativi. Posso arrivare a 300cv con quest'ultimo e non lo faccio perché sicuro mi si polverizza il cambio. Entrambe i motori sono 3000 cc ecco perché le cifre sono così esose. Con cilindrate inferiori i numeri si riducono.
unsampei
31/10/2016, 11:28
Io ho un BMW 318d Touring E91 (2000cc diesel da 120cv) e stavo pensando di far rimappare anch'io la centralina. Vedremo che risultati usciranno...
Dopo andrà come una lippa, visto che quel motore nasce nettamente più potente (177-183 cavalli).
Dovresti guadagnare facilmente una cinquantina di cavalli, e un buon 25% di coppia in più.
Mio fratello ha appena fatto rimappare la sua Jeep Renegade Sport 2.0 JTD, e il motore ha guadagnato 47 cavalli (da 120 a 167).
;-)
Si con cilindrate grosse, dai 1800 cc in su è tanta roba. ;-)
spiritolibero
15/11/2016, 13:53
Diciamo che sul turbo si può dare (se il preparatore conosce bene quel specifico gruppo turbocompressore e i suoi limiti) qualche decimo di bar in più, quella che generalmente viene chiamata "mappa spinta" ma penso si sacrifichi sicuramente qualcosa come usura, non tanto del motore quanto della turbina stessa, magari invece di farti 300mila km ti saluta un po' prima.
Sulla Multipla avevo aumentato la pressione di 0.2 bar. Dopo 350000 km era ancora tutto in ordine...
0.2 su quanti?
Di fabbrica quel turbo ha il limitatore a 1.2, l'ho portato a 1.5 e la pressione a 1.4. Oltre non conviene sia per la durata che per il rendimento.
Dipende anche molto dalla quota abituale d'esercizio. Se sei normalmente slm puoi anche dare qualcosina in più ma se spesso vai in montagna è decisamente meglio di no.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.