PDA

Visualizza Versione Completa : Appennino parmense e dintorni



Pave
31/10/2016, 20:53
E chi l'ha detto che finita l'estate si deve mettere la moto a sonnecchiare in garage fino a primavera ??? Per una serie di impegni e sfighe ho rimandato per vari fine settimana un girello che avevo in mente di fare, ma oggi l'allineamento dei pianeti mi ha finalmente regalato un bella giornata di pieghe.

Mi sveglio come previsto in una nebbiosa mattina mantovana, ma avevo la speranza che con il passare delle ore l'aria si ripulisse quel tanto che basta per poter andare... e così è stato, moto e abbigliamento già pronti da ieri e alle dieci in punto parto in direzione Parma e Fornovo nel tipico grigiore autunnale della pianura padana ma con visibilità più che decente e circa 12/13 gradi.

Traffico quasi zero, strada scorrevole ed ecco che poco prima delle undici imbocco la strada che da Fornovo di Taro sale al Passo della Cisa, prima meta di giornata... e qui l'amara sorpresa: pensavo che salendo di quota avrei man mano abbandonato foschia e nubi basse, e invece i circa 30 km che portano al passo li faccio avvolto da una schifosa nebbia bagnata che mi obbliga ad andare pianissimo e anche ad indossare la giacca antipioggia Spidi per evitare di inzuppare il mio vecchio giubbino Axo in cordura che a differenza dei pantaloni Clover non è impermeabile

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/0095228034fafe63fc5c00ec2272f704.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/2e00f49590c9dab7b7756fa1ca4bd156.jpg

Comunque con molta prudenza, un po' di pazienza e un po' infreddolito dall'aria umida arrivo al Passo della Cisa con immancabile sosta al monumento in onore del Sic58

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/02659cfe09d61a69ef1a9b0054921b4a.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/50f9635ba51423299399dddadc1587e7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/64a1f9eb298dc83a49bbe6d222173096.jpg

Ho voglia di un caffè ma non vedo l'ora di levarmi dalle palle la dannata nebbia, così dopo le foto di rito risalgo in sella e scollino in direzione Pontremoli. Nemmeno 200 metri di discesa sul lato toscano della Cisa ed ecco quello che mi aspettavo un'ora fa

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/59bd6a475e9778c7f113171c7d60b38f.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/df91b8fa8b7c75fa8cbf843014dc4df0.jpg

Incredibile la differenza che può fare il semplice fatto di passare da un versante all'altro di un monte ! Comunque ora sono in paradiso... fa decisamente più caldo, la strada è perfettamente asciutta, non c'è nessuno in giro, il tracciato è una meraviglia... morale iniziano le pieghe da sorriso nel casco ! E una volta arrivato a fine discesa a Pontremoli decido che il luna park merita un altro giro... inversione a U via in salita fino al passo, per poi scendere nuovamente fino a Pontremoli soddisfatto al 100% !

Pave
31/10/2016, 21:51
Ridosceso a Pontremoli sono ormai quasi le 13 e ho decisamente fame... cerco un posto da sosta veloce possibilmente al sole, ed ecco che l'insegna "Bar l'Alpino - bibite e panini" mi pare quella giusta. Locale fermo agli anni 70 ma signora al bancone gentilissima e panino ottimo e abbondante... poi il conto: panino con coppa e caprino, lattina di coca, caffè il tutto per 4,70 euro ! E inclusa nel prezzo sedia in pieno sole e vista moto, le mie ossa umide ringraziano e anche la Betta sembra gradire

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/f7f0e64053fd01798121e2d9c7af07f5.jpg

Mezz'oretta di sosta e riparto verso Borgo Val di Taro lungo la strada del Passo del Brattello divertente come sempre, lungo la salita purtroppo il sole mi abbandona ma almeno la strada è asciutta e la visibilità rimane buona

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/32bb69a8797451b7d6eb2700d564d298.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/f4875f77a1521709db4039fff96b1b17.jpg

Passato il valico proseguo con la lunga e piacevole discesa verso Borgo Val di Taro, sempre senza sole ma senza freddo ne umido. Arrivato a fondo valle c'è da prendere una decisione: puntare direttamente su Fornovo costeggiando il fiume Taro oppure deviare per Bardi e Varsi. Di tempo prima del buio ne ho a sufficienza, il cielo resta grigio ma non sembra promettere altra nebbia, la mia voglia di moto è tanta... ok via per la variante più lunga, che inizia con la piacevolissima sorpresa del Passo di Santa Donna che mi è del tutto nuovo e trovo molto divertente

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/7e5e3a745bdab180236cd5b24ac89f20.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/44712f59e536de2e00e8bc16dcef3ec0.jpg

In circa 30 km da Borgo Val di Taro arrivo a Bardi, centro storico sul quale troneggia il bellissimo castello

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/c96ef8789c88512356e4c09187880e20.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/b9fca043389281308b4ae55b361f604e.jpg

Da Bardi la strada prosegue senza ulteriori valichi ma con un susseguirsi di curve piacevoli e gustose che mi portano velocemente a Varsi poi a Varano 'de Melegari dove mi fermo un quarto d'ora per un caffè con il sottofondo sonoro di auto da corsa che evidentemente girano nel vicinissimo autodromo. Sono ormai quasi le tre e mezza, da qui ho meno di un quarto d'ora per arrivare a Fornovo e poi un'ora esatta fino a Mantova con il pezzetto di A15 da Fornovo a Parma. Arrivo così a casa entro le diciassette prima che faccia buio come volevo, anzi da Parma a Mantova c'è perfino un pallido sole sufficiente a non far calare troppo la temperatura.

Mi son davvero divertito, un'ottima giornata autunnale di moto solo leggermente penalizzata dalla salita della Cisa nella nebbia ma il resto, pur con poco sole, è stato ottimo e non ho nemmeno patito freddo perché giustamente coperto. Valeva la pena di sfidare il meteo ? Se uno ha possibilità di uscire in moto ogni volta che vuole sicuramente avrebbe potuto trovare una giornata migliore, ma per me che ho davvero poche possibilità di ritagliarmi giornate in moto è valsa sicuramente la pena e sono soddisfatto di quanto fatto. Si può divertirsi in moto anche fuori dall'estate ? Certo che si può !

Lamps

sim1one84
01/11/2016, 09:39
Bellissimo giro! Lo vorrei fare anche io..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pave
01/11/2016, 11:15
Te lo consiglio assolutamente, se poi trovi una giornata di sole hai dei colori fantastici. Unica pecca l'asfalto spesso rovinato e deformato, ma questo sta diventando una costante ovunque...

Lamps

Zio Mike
01/11/2016, 13:52
Bello :-D, una link a google maps con il tracciato sarebbe ottimo ;-)

Pave
01/11/2016, 14:51
Appena ho un attimo lo carico [emoji6]

Lamps

topo
01/11/2016, 19:47
Mi sei passato dietro casa e ci siamo sfiorati 😢
inviato urlando tramite topotalk

Pave
01/11/2016, 22:36
Mi sei passato dietro casa e ci siamo sfiorati 😢
inviato urlando tramite topotalk
Allora ho rischiato grosso [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Lamps

luchetto
01/11/2016, 23:00
mi sa che lo conosco quel giro ;-) la prossima volta ti ci porto i e ne faremo se vuoi un altro ;-)

luchetto
01/11/2016, 23:02
Bello :-D, una link a google maps con il tracciato sarebbe ottimo ;-)

domani te lo faccio ;-)

Pave
01/11/2016, 23:05
Bello :-D, una link a google maps con il tracciato sarebbe ottimo ;-)

Eccolo qua, solo per la parte che inizia e finisce a Fornovo in quanto l'avvicinamento dipende dal luogo di provenienza, comunque Fornovo è il primo casello della A15 Parma / La Spezia dopo Parma Sud

https://goo.gl/maps/GRChfGZXwEL2

Il giro è facilmente allungabile collegandosi ad altri passi della zona, tanto per citarne uno il Tomarlo... Tomarlo ??? Chi ha detto Tomarlo ??? :-P permettendo così facilmente di confezionarsi il chilometraggio preferito (personalmente con partenza e arrivo a Mantova e l'anda/rianda che ho fatto nel tratto Cisa / Pontremoli / Cisa / Pontremoli ho fatto in tutto 370 km).

Ripeto giro secondo me molto piacevole, peccato per i tanti tratti di asfalto deformato che con le sospensioni rigide della Betta ho sentito molto.... ma questo pare essere ormai un problema comune a molte zone.

Lamps

luchetto
01/11/2016, 23:07
Te lo consiglio assolutamente, se poi trovi una giornata di sole hai dei colori fantastici. Unica pecca l'asfalto spesso rovinato e deformato, ma questo sta diventando una costante ovunque...

Lamps era meglio farlo al contrario lo preferisco

Pave
01/11/2016, 23:07
mi sa che lo conosco quel giro ;-) la prossima volta ti ci porto i e ne faremo se vuoi un altro ;-)

Io ti avevo chiamato per questa volta, ma avevi altro da fare :lol: comunque mi pare che buona parte di questo itinerario sia stato oggetto di un MiniEmilia, giusto ?


domani te lo faccio ;-)

Appunto :lol:

Lamps