PDA

Visualizza Versione Completa : Non picchiatemi ... Kawa Ninja 650?



Tiziano11
07/11/2016, 12:29
Nessuno ha aperto un topic su questa moto forse per non farsi insultare ... lo faccio io! :-)

https://www.kawasaki.com/products/2016-Ninja-650-ABS

Che ne pensate? La base è quella della ER6 (quindi dimenticate potenza etc etc) però come stile e posizione di guida (manubrio alto) sembra una nuova sport tourer in piccolo.

O sbaglio?

max65
07/11/2016, 13:08
Non credo la importino in Italia.
Per l'Italia c'è questa http://www.kawasaki.it/it/products/supersport/2017/ninja_650/specifications?Uid=0947C1sNClkJWFhQX1BaXF9cWwkLDl9ZCQ0JXA5QDgsJDVs

Adry
07/11/2016, 13:30
Non credo la importino in Italia.
Per l'Italia c'è questa http://www.kawasaki.it/it/products/supersport/2017/ninja_650/specifications?Uid=0947C1sNClkJWFhQX1BaXF9cWwkLDl9ZCQ0JXA5QDgsJDVs

ma no Ange, quella che ha postato Tiziano sarebbe la nuova ER6 F, la importeranno si, a sostituzione..;-)

Adry
07/11/2016, 13:32
Eccola qui..

http://www.kawasaki.it/it/products/supersport/2017/ninja_650/overview?Uid=0947C1sNClkJWFhQX1BaXF9cWwkLDl9ZCQ0JXA5QDgsJDVs

max65
07/11/2016, 14:29
Eccola qui..

http://www.kawasaki.it/it/products/supersport/2017/ninja_650/overview?Uid=0947C1sNClkJWFhQX1BaXF9cWwkLDl9ZCQ0JXA5QDgsJDVs
O forse questa qui...
http://www.kawasaki.it/it/products/sport_tourer/2016/er-6f/specifications?Uid=090EWQ0NWlBcXwpbDg1YXFsOWQlbWQsKCV1bClhdDlkMDF8

Gsxr
07/11/2016, 16:30
... mi sa che si tratta sempre della stessa frittata.

max65
07/11/2016, 16:32
Cambiano le sigle fra Italia e USA , come fa Yamaha con la FZ...:roll:

Adry
07/11/2016, 17:32
... mi sa che si tratta sempre della stessa frittata.

Dai, non proprio...non e' la stessa identica cosa..;-) direi un evoluzione interssante..

La fortunata piattaforma Kawasaki ER-6 si evolve in un nuovo modello sportivo che eredita il nome della tradizionale sportività in verde: Ninja 650. Il suo generoso motore bicilindrico in linea deriva dalle note ER-6, ma è stato ulteriormente evoluto per superare la normativa Euro 4 e ridurre i consumi, tagliati del 6,8%. La potenza è dichiarata in 69 cv.

Il telaio cambia nel disegno e nella tecnologia di costruzione. Sfruttando l'esperienza della poderosa H2 è stata realizzata una nuova struttura a traliccio il tubi di acciaio, e cambia anche il forcellone d'alluminio a bracci asimmetrici: il destro ora è curvato per lasciare spazio all'impianto di scarico. Il peso è stato ridotto di ben 19 kg rispetto alla ER-6f, scendendo a 192 kg con il pieno.
Le ruote sono entrambe da 17 pollici, mentre l'impianto frenante vede i tre dischi con profilo a margherita.

Dal punto di vista estetico sono tanti i riferimenti alla maggiore delle Ninja sportive, ovvero la ZX-10 R, tanto nelle linee che nelle grafiche. L'impatto è decisamente più aggressivo, anche se la posizione di guida non è estrema e verte sempre su un manubrio moderatamente rialzato. In optional è previsto il coprisella posteriore per avere un look monoposto



- - - Aggiornato - - -


Cambiano le sigle fra Italia e USA , come fa Yamaha con la FZ...:roll:

No Ange, leggi sotto..

_sabba_
07/11/2016, 17:50
Nettamente più evoluta della precedente.
Come moto di categoria media non è affatto male, anzi ce ne fossero di più come concetto e stile.
Una settantina di cavalli sono sempre sufficienti a trarsi d'impaccio in tutte le situazioni, soprattutto se il peso della moto è contenuto come in questo caso.
Per cui ti becchi un APPROVED da parte dello zio Sabba.

;-)

Pave
07/11/2016, 18:33
Bella mi piace !

Lamps

topo
07/11/2016, 21:19
Motina intelligente senza mille mila cv, e forse servono meno i cv del saperli gestire. Anche se la tendenza a mia opinione è più cv e più elettronica per riuscire ad usarne almeno la metà.
Se non girassi praticamente sempre in coppia mi piacerebbe.

mercurees
07/11/2016, 21:28
belle moto entrambe mahhhhh linciatemi pure ma x me esistono: i monocilindrici in mille salse, i quadricilindrici jap e le bicilindriche di borgo panigale...stop finito qua il garage virtuale inutile si accaniscano tanto a produrre questi bicilindrici .
Ninja mi fa pensare a ben altri mezzi ^_^

topo
07/11/2016, 23:31
Io i mono sul asfalto li vedo solo sui motard.... o sotto i 200cc

_sabba_
08/11/2016, 07:58
belle moto entrambe mahhhhh linciatemi pure ma x me esistono: i monocilindrici in mille salse, i quadricilindrici jap e le bicilindriche di borgo panigale...stop finito qua il garage virtuale inutile si accaniscano tanto a produrre questi bicilindrici .
Ninja mi fa pensare a ben altri mezzi ^_^
Il garage virtuale si arricchirebbe di quel po' se consideri anche i tricilindrici, che in fatto di erogazione e sound non li batte nessuno.

;-)

Mirketto
08/11/2016, 13:49
Ancora con questi trattorini bicilindrici!
Ma fare una bella Kawa Z 636 SX?
Io ci avrei visto meglio il motore della Zx636 opportunamente rivisto nell' arco di erogazione.

Honda insegna, guardate che bello il nuovo Cbr 650 2017
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/c79b374109fac87f59b83cad73921a54.png

http://www.moto.it/listino/honda/cbr-650-f/cbr-650-f-2017/dn3nZ0

Adry
08/11/2016, 14:09
Mirke', lo sai vero che i due motori, quello citato da te e quello della Cbr 650 F non sono minimamente comparabili??:roll::roll:
Il secondo, nonostante abbia qualche cc in piu', ha 30 cv in meno ed e' stato studiato per girare in maniera totalmente diversa..
Il motore della mia, su una sport tourer, farebbe letteralmente ridere..

Mirketto
08/11/2016, 14:41
No non lo so, meno male che me lo hai ricordato, le schede tecniche non sono in grado di leggerle.... ma vaaaa[emoji23]

In ogni caso intendevo dire che piuttosto di un bicilindrico 650 da 70 cv o poco più come quello in oggetto, io ci vedrei meglio un 636 4 cilindri da 100-110 cv con una curva di coppia rivista migliorando i medi.
Una sorta di nuova zzr 636 moderna di media cilindrata rivolta allo sport touring, senza le sofisticazioni ed elettronica della pista

Pietro 2
08/11/2016, 15:25
No non lo so, meno male che me lo hai ricordato, le schede tecniche non sono in grado di leggerle.... ma vaaaa[emoji23]

In ogni caso intendevo dire che piuttosto di un bicilindrico 650 da 70 cv o poco più come quello in oggetto, io ci vedrei meglio un 636 4 cilindri da 100-110 cv con una curva di coppia rivista migliorando i medi.
Una sorta di nuova zzr 636 moderna di media cilindrata rivolta allo sport touring, senza le sofisticazioni ed elettronica della pista

Mirketto, hai descritto la "vecchia" CBR 600.
Bella moto.
Mi sa che con l'Euro 4, un 600 4 cilindri, sarebbe un propulsore troppo "castrato".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adry
08/11/2016, 16:16
Mirketto, hai descritto la "vecchia" CBR 600.
Bella moto.
Mi sa che con l'Euro 4, un 600 4 cilindri, sarebbe un propulsore troppo "castrato".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco, appunto, ti ha risposto Pietro..

Mirketto
08/11/2016, 20:21
Mi sa che con l'Euro 4, un 600 4 cilindri, sarebbe un propulsore troppo "castrato".

Quindi ritenete Honda con il nuovo Cbr 650 e Cb 650f un'azienda incapace?

Pave
08/11/2016, 20:31
Quindi ritenete Honda con il nuovo Cbr 650 e Cb 650f un'azienda incapace?
No... semplicemente un'azienda che per scelta propone modelli con motori non prestanti.

Lamps

mercurees
08/11/2016, 22:09
Ancora con questi trattorini bicilindrici!
Ma fare una bella Kawa Z 636 SX?
Io ci avrei visto meglio il motore della Zx636 opportunamente rivisto nell' arco di erogazione.

Honda insegna, guardate che bello il nuovo Cbr 650 2017
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/c79b374109fac87f59b83cad73921a54.png

http://www.moto.it/listino/honda/cbr-650-f/cbr-650-f-2017/dn3nZ0
esattamente il mio pensiero!!!

mercurees
08/11/2016, 22:12
Io i mono sul asfalto li vedo solo sui motard.... o sotto i 200cc
motard sui 450cc la morte sua....
tanto agile e potente il giusto

mercurees
08/11/2016, 22:13
Il garage virtuale si arricchirebbe di quel po' se consideri anche i tricilindrici, che in fatto di erogazione e sound non li batte nessuno.

;-)
sabba hai ragione una speed triple non può mancare nel garage ;)

Pietro 2
08/11/2016, 22:28
Mirketto, hai descritto la "vecchia" CBR 600.
Bella moto.
Mi sa che con l'Euro 4, un 600 4 cilindri, sarebbe un propulsore troppo "castrato".


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Quindi ritenete Honda con il nuovo Cbr 650 e Cb 650f un'azienda incapace?

Mirketto, scusa ma non capisco cosa c'entra la tua domanda citando il mio post.
Non c'è nesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mirketto
09/11/2016, 00:14
Hahaha[emoji23][emoji23][emoji23], ok ti chiedo scusa, vediamo se riesco spiegarmi![emoji1]
Semplicemente il nesso della citazione è la classe 600/650 a 4 cilindri.
Hai scritto tu che un 600 4 cilindri euro 4 sarebbe un propulsore un po' castrato.
In tal senso ho chiesto un chiarimento ( se vogliamo un pelino provocatorio) in virtù di quanto produrrà Honda nel 2017 e la sua filosofia di continuare su questa classe con il 4 cilindri.

_sabba_
09/11/2016, 07:36
Faccio notare la cilindrata delle nuove Honda turistiche "medie", che supera di 50cc la media e ottempera le nuove normative antinquinamento.
Belle moto comunque, ma come ho scritto più volte in precedenza, il "pistone piccolo" (**) è sfavorito dall'EURO4.
Faccio un esempio tutto italiano.
La MvAgusta non ha avuto alcun problema a portare a EURO4 la 800 tricilindrica, ma per ora la versione 675cc dello stesso motore non è ancora stata aggiornata.
La Ducati, pur disponendo di modelli con cilindrate unitarie elevate, ha scelto una strada diversa per ottemperare alle nuove normative.
Come?
Con il modo più facile per mantenere coppia e potenza massima, e cioè elevare ulteriormente la cilindrata unitaria senza andare a toccare troppo testate e quant'altro.
Pistoni grandi e via andare.
10€ di spesa "interna" e si risolve tutto alla "vecchia".
Ha fatto la stessa cosa Aprilia con i modelli 750cc (Shiver e Dorsoduro) portati a quasi 900cc
Torniamo al mondo reale......
Honda ha voluto mantenere un modello quattrocilindri, ma ovviamente non poteva spendere un capitale per riprogettare da capo tutto.
Cosa ha fatto?
Ha introdotto da tempo un motore di cilindrata "extra", e soprattutto già in grado di essere evoluto a EURO.
La Yamaha ha fatto ancor di più, riprogettando quasi completamente il motore 600cc della nuova R6.
Altre Case hanno scelto vie intermedie, come ad esempio Kawasaki che ha mantenuto la cilindrata sulla 1000cc, mentre ha elevato quella della 800.
Triumph ha operato (bene) sulle grosse cilindrate (da 800cc in su) ma guarda caso i motori 675 non sono stati ancora aggiornati.
Io credo che saranno sostituiti a breve da nuove unità 800cc (probabilmente in primavera), e buonanotte al secchio!

:-D

(**) bisogna sempre dividere la cilindrata per il numero dei cilindri; più ce ne sono, più sono piccoli!

teddy
09/11/2016, 07:54
Purtroppo all'evolversi delle normative antinquinamento in senso stringente i motori sono sempre più castrati = meno potenti => si aumenta la cilindrata per recuperare, magari vendendo come miglioramento la 'migliore erogazione in basso'. Peccato che tacciano sull'asma agli alti....
Il cbf: dalla foto sembra carino.
Il mio ricordo della versione precedente visto a Verona era triste. Una moto economica, non degna del marchio Honda. Faceva sembrare la mia fazer un prodotto curato. Motore: 18 anni dopo il fazer dichiara 4 cavalli in meno con 50cc in più e tira gli stessi giri. Alla ruota stai sicuro sotto gli 80, peggio della ina.
Appena posso vedo se trovo una bancata. Cioè l'ho trovata per la versione americana ma è imbarazzante, facile che abbia altre restrizioni.
La ina, specie l'ultima, rimane avanti per capacità serbatoio.
Rimane il peso, ma viste le premesse dubito che ci sia un delta e comunque per recuperare dovrebbe stare almeno sui 15kg.
Si stava meglio quando si stava peggio....

_sabba_
09/11/2016, 08:56
Assolutamente si.
Se penso al motore della FZ6 di mio fratello, si può dire che, "grazie" alle normative EURO, abbiamo assistito ad una involuzione di proporzioni galattiche per quanto riguarda le prestazioni dei modelli di fascia intermedia.
Anche la Brutale 800 EURO4 ha perso una decina di cavalli!
Come ho scritto più sopra, si salvano solo le grosse cilindrate!

;-)

Adry
09/11/2016, 09:58
Il mio ricordo della versione precedente visto a Verona era triste. Una moto economica, non degna del marchio Honda. Faceva sembrare la mia fazer un prodotto curato.

Quindi ritieni Honda con il nuovo Cbr 650 e Cb 650f un'azienda incapace? :hat_003::hat_003::hat_003:

topo
09/11/2016, 10:26
Le nuove mi sembrano progetti interessanti... Anche perché non tutti vogliono o possono prendere moto da minimo 900, che oramai son le nuove medie, mentre dai 750 in giù son considerate entry level da neopatentati.
Un progetto di una moto per un utente più smaliziato di un neopatentato ma con cubatura umana.

Paragona la cb650 alla mt07... E pensa a chi comprerebbe una e chi l'altra.
inviato urlando tramite topotalk

teddy
09/11/2016, 11:20
Quindi ritieni Honda con il nuovo Cbr 650 e Cb 650f un'azienda incapace? :hat_003::hat_003::hat_003:
A me Honda è sempre stata sul cu.lo per via dei troppi fan boy che girano dalle mie parti. Poi ho messo le mani su alcune e francamente se avessi avuto l'ingegner cane che le aveva messe insieme mi sarei dato alla tortura (sua) facendogli fare la manutenzione. È un'azienda strana per noi europei, non ci conta come clienti. Facile quindi non capirne la strategia. E infatti bisogna poi distinguere tra progetti Honda made in japan e progetti 'locali' tipo Hornet. Se uno è abituato alla cura dei prodotti Honda made in japan con gli altri gli cascano le braccia. E quindi come prodotti perdono molto del pedigree.
Per me è l'ultima scelta tra le jap da sempre...

Adry
09/11/2016, 11:30
A me Honda è sempre stata sul cu.lo per via dei troppi fan boy che girano dalle mie parti. Poi ho messo le mani su alcune e francamente se avessi avuto l'ingegner cane che le aveva messe insieme mi sarei dato alla tortura (sua) facendogli fare la manutenzione. È un'azienda strana per noi europei, non ci conta come clienti. Facile quindi non capirne la strategia. E infatti bisogna poi distinguere tra progetti Honda made in japan e progetti 'locali' tipo Hornet. Se uno è abituato alla cura dei prodotti Honda made in japan con gli altri gli cascano le braccia. E quindi come prodotti perdono molto del pedigree.
Per me è l'ultima scelta tra le jap da sempre...

STANDIG OVATIONNNN:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mercurees
09/11/2016, 22:50
In pratica con la scusa o per colpa dell'euro 4 ci stanno rifilando moto di cilindrata maggiore più pesanti che costano di più e che a conti fatti consumano ed inquinano di più..per non parlare della qualità costruttiva...

teddy
09/11/2016, 23:04
In pratica con la scusa o per colpa dell'euro 4 ci stanno rifilando moto di cilindrata maggiore più pesanti che costano di più e che a conti fatti consumano ed inquinano di più..per non parlare della qualità costruttiva...
Vabbè, adesso non generalizziamo [emoji3]
L'mt09 e l'mt07 come termiche vanno benone. Ci sarà un assestamento. Potrebbe essere che i 4cil spariscano a favore dei 3 e dei 2. Vedremo.
Di certo i costruttori tendono a riciclare il più possibile soluzioni esistenti. Riscaldando la minestra quanto più possono, basta vedere il settore auto.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

katana
10/11/2016, 08:13
Vabbè, adesso non generalizziamo [emoji3]
L'mt09 e l'mt07 come termiche vanno benone. Ci sarà un assestamento. Potrebbe essere che i 4cil spariscano a favore dei 3 e dei 2. Vedremo.
Di certo i costruttori tendono a riciclare il più possibile soluzioni esistenti. Riscaldando la minestra quanto più possono, basta vedere il settore auto.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

esatto ;-)

infatti la yamaha ha dimostrato che realizzando ex novo un propulsore si può rientrare nei parametri di inquinamento pur avendo buona potenza, bassi consumi e una cilindrata non esagerata.
ma ciò comporta costi e investimenti, risulta molto più semplice e meno costoso riciclare motori ormai quasi ventennali adattandoli.

Pietro 2
10/11/2016, 09:34
In effetti mi ha fatto tristezza, vedere nello stand Honda, 2 VFR 800 (782 cc), che non se le filava nessuno.
Quando uscì, negli anni 80, era considerata una maxi sportiva.
Ora, ragionando in termini di cilindrata, sarebbe quasi da paragonare ad una Tracer 700 od a una NCX.
Che in casa Honda amino riscaldare le minestre, è un dato di fatto. [emoji20][emoji20]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gsxr
10/11/2016, 10:27
esatto ;-)

infatti la yamaha ha dimostrato che realizzando ex novo un propulsore si può rientrare nei parametri di inquinamento pur avendo buona potenza, bassi consumi e una cilindrata non esagerata.
ma ciò comporta costi e investimenti, risulta molto più semplice e meno costoso riciclare motori ormai quasi ventennali adattandoli.

E' un andi generale anche in campo automobilistico. Un caso per tutti GM ... e si è visto che fine ha fatto.

Realizzare ex novo costa, si rischia e ci vuole pure un team con il pelo.

mercurees
10/11/2016, 21:47
aspetto riprogettino perchè io penso che : mono è un motard, bicilindrico è solo ducati ed in generale le altre sono donna giapponesi ed hanno 4 cilindri :-)

katana
13/11/2016, 12:18
Parlo qui sia della ninja 650 che del cbr 650. La Kawasaki è più bella esteticamente, dal design più sportivo. Entrambe sembrano fatte bene in rapporto al loro segmento. La kawa ha una posizione in sella un po troppo compatta per chi è alto, da questo punto di vista meglio la Honda. Della Honda non mi convince la scheda tecnica del motore. Entrambe possono interessare a chi desidera una moto dal design sportivo, con posizione in sella discretamente comoda e dai costi contenuti.

inviato con pressione gomma a 2,45

helixpomatia
04/02/2017, 18:13
E' una moto per nani.

Qualcuno mi spieghi le termiche della R3 320cc. Sono la metà di questa e uguali al Cbr650.

Adry
05/02/2017, 17:41
E' una moto per nani.

Qualcuno mi spieghi le termiche della R3 320cc. Sono la metà di questa e uguali al Cbr650.


:shock::shock::shock: Ehhhhh??? non ho mica capito...

edo63
05/02/2017, 17:55
non ha il muso da mazinga della nuked ..è più gradevole..gran mezzo..molto compatta..

max65
07/02/2017, 16:19
:shock::shock::shock: Ehhhhh??? non ho mica capito...
Coda di paglia...:roll: :mrgreen:

max65
07/02/2017, 16:21
aspetto riprogettino perchè io penso che : mono è un motard, bicilindrico è solo ducati ed in generale le altre sono donna giapponesi ed hanno 4 cilindri :-)
Ci sarebbe anche una piccola azienda austriaca, che fa bicilindrici, primo costruttore europeo, ma...ehm...non mi ricordo il nome...:roll:

Pietro 2
07/02/2017, 16:35
Ci sarebbe anche una piccola azienda austriaca, che fa bicilindrici, primo costruttore europeo, ma...ehm...non mi ricordo il nome...:roll:

Delfino smemorato.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max65
07/02/2017, 16:37
Delfino smemorato.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sará l'etá...:roll: :mrgreen:

Zeb68
07/02/2017, 21:12
Ci sarebbe anche una piccola azienda austriaca, che fa bicilindrici, primo costruttore europeo, ma...ehm...non mi ricordo il nome...:roll:

ah si, si .... ma è poca roba 8) ............. vuoi mettere Ducati

Brividoblu
07/02/2017, 21:38
Beh se la mettete su questo piano... mi pare ci sia un altro fabbricante di bicilindrici... bavarese forse? :mrgreen:

max65
07/02/2017, 21:42
Uhm...di bavarese conosco solo la crema...:mrgreen:

Zeb68
07/02/2017, 21:43
No Marcello guarda.... non pronunciare quel nome !! Qui dentro è visto come l'antiCristo :mrgreen:

Brividoblu
07/02/2017, 21:44
No Marcello guarda.... non pronunciare quel nome !! Qui dentro è visto come l'antiCristo :mrgreen:

Sarà che non sopporto le religioni, ma per me conta il motociclista, non la moto.

max65
07/02/2017, 21:45
No Marcello guarda.... non pronunciare quel nome !! Qui dentro è visto come l'antiCristo :mrgreen:
Dai su, non esagerare, non sarà buona come la diplomatica, ma anche la bavarese non è male...o non si parlava di pasticceria qui...:roll: :lol:

mercurees
08/02/2017, 00:45
Ci sarebbe anche una piccola azienda austriaca, che fa bicilindrici, primo costruttore europeo, ma...ehm...non mi ricordo il nome...https://www.fazeritalia.it/fazerforum/images/smilies/icon_rolleyes.gif
oltre ducati io non ne conosco altri....
Duke 1290 mai provata ma immagino si rischia l'assuefazione ;-)