Visualizza Versione Completa : forcella, parere da esperti
Mi potete confermare le mie supposizioni? Con l'inizio della stagione fredda la forca a cominciato a fare dei rumori tipo " stock" su imperfezioni del fondo stradale, questo con forcella scarica. Il cannotto dello sterzo non ha nulla a che fare (controllato) come pure le pasticche dei freni.
Altro particolare man mano che si fanno km il rumore si affievolisce, ieri ho provato ad ammorbidire al massimo il freno in estensione e compressione e come per magia non si é sentito più nulla.
Tutto questo può essere determinato dall'olio di una gradazione più densa che ho cambiato agli steli, e con le temperature vicine agli 0° abbia più difficolta a transitare dai pompanti?
lamps
Landyone70
17/11/2016, 14:15
Potrebbe ...dico potrebbe essere il cuscinetto delle sterzo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Landyone70
17/11/2016, 17:14
Le pastiglie dei freni?
A me e successo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pietro 2
17/11/2016, 17:33
Le pastiglie dei freni?
A me e successo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Pure quello ha già controllato.
Ci sei o ci fai?
Perdi colpi. [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Landyone70
17/11/2016, 17:37
[emoji88]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Hai cambiato solo l'olio?
la densità dell'olio é 10W, cambiato questa estate. La cosa curiosa é che dopo aver sollecitato la forca per diversi km il rumore quasi spariva, sembrava che con scaldarsi l'olio tutto migliorava. Se non trovo una soluzione magari smonto tutto per vedere se qualche boccola interna si sia usurata.
lamps
Del canotto te lo hanno già detto. Occhio però, anch'io avevo un problema simile. Scuotendo le forcelle non si avvertiva niente. Pompando da fermo con un dito accostato alla ghiera inferiore invece percepivi il leggero gioco.
Nel caso di boccole usurate riesci a vedere il lasco muovendo stelo e foderi.
Però su una stradale mi pare strano a meno che non sia mancato completamente l'olio per molti centinaia di km....
e' OLIO...sicuro..;-), e aggiungo che e' quasi normale..
Le pastiglie dei freni?
A me e successo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Anche io sono diventato matto, controlla forcella canotto ecc. poi erano le pastiglie. Prova a prendere le buche con freni leggermente pinzati così puoi verificare da te.
Benché non dica tutto la sigla W10 sulla proprietà dell'olio che hai messo così a spanne è duro parecchio.
Certamente a temperature vicine allo zero qualche problema può darlo.
albe0281
03/01/2017, 07:55
Quoto gsxr ma aggiungo 10w non dice niente devi vedere a quanti CST a 40 gradi che è la sua scorrevolezza, su una forcella così deve andare da 18 a 25 il motul 10 fa 35 il Castrol 10 fa 42 li vedi nelle loro schede tecniche per questi menzionati è decisamente troppo...Altezza olio è corretta? Con fodero abbassato pompante abbassato e senza molla? Da fermo con idrauliche aperte pompando fa qualcosa? Il rumore se deriva dalla forcella può essere la molla che torcendosi scatta nel guida molla in plastica per la sua stessa forza di torsione.
Bravo Albe....stika direi!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
subteo80
04/01/2017, 10:28
potrebbe essere che il gioco al cannotto di sterzo ci sia, seppur minimo, ma si accentui fino a produrre il rumore che senti solo inizialmente quando la gradazione elevata dell'olio rende le forche parecchio (forse troppo) rigide ... il fatto che col riscaldamento progressivo dell'olio negli steli il rumore tenda a sparire non basta ad escludere che il problema possa risiedere altrove ... la moto quanti km ha??
albe0281
04/01/2017, 11:21
Ha già. Controllato il gioco canotto ed eventuali vibrazioni pastiglie Subteo e sono a posto...penso che ci si possa indirizzare sulle forcelle o su qualche tubo o spinottino che al momento della buca vada a picchiare su qualcosa...scusa ma quanti chilometri ha l'olio forche?
Per iniziare buon anno a tutti, ebbene ho smontato tutto l'avantreno per poter controllare meglio ed avere la moto completamente sollevata da terra, con stupore ha scoperto che dando dei colpi dal basso della forca sinistra si percepiva chiaramente il famoso rumore. in seguito ho verificato i giochi di scorrimento e i possibili movimenti laterali per sincerarmi che non fossero usurate delle eventuali boccole, tutto ok, ho aperto la forca é l'unica cosa che ho trovato é un gioco eccessivo tra il regolatore del pompante e la sua astina interna ( diversi mm), ho regolato la distanza (da manuale), verificato anche l'altra forca (era ok), già che c'ero con il cannotto completamente libero da pesi mi sono sincerato che i cuscinetti fossero ok. dopo aver rimontato il tutto come per magia il difetto é scomparso.
Appena il tempo lo permetterà la proverò seriamente.
p.s un mese fa ho acquistato un cavalletto costandpower che sié dimostrato eccezzionale per qualunque lavoro di manutenzione, in particolare quelli sull'avantreno.
Lamps
Ciao Gufo, metti un link perche' del cavalletto non c'e' traccia.....;-)
ecco il link
https://www.youtube.com/watch?v=RBR5htLPgA4
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.