PDA

Visualizza Versione Completa : Nico Rosberg, 33º Campione del Mondo della F1



_sabba_
27/11/2016, 15:55
C'è l'ha fatta a replicare l'impresa di sua padre, nonostante una condotta di gara di Lewis Hamilton alquanto discutibile, un po' alla Marquez nei confronti di Valentino lo scorso anno.
Basti pensare che nell'ultimo giro ha aumentato il tempo di ben due secondi e mezzo per fare in modo che il compagno di squadra venisse superato da un arrembante Vettel e dal solito Vertappen.
Con il 4º posto Nico avrebbe perso il mondiale a favore del su compagno.
Complimenti comunque, per me se lo è meritato completamente!

;-)

Pave
27/11/2016, 16:17
Complimenti a lui e molto contento che non abbia vinto Hamilton !

Lamps

fox68
27/11/2016, 16:57
mi fa piacere anche a me.....grande pilota e uomo...tutto l opposto di hamilton...spocchioso ed arrogante!!!!

Lud7587
27/11/2016, 21:15
Grande!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Mirketto
28/11/2016, 13:49
Hamilton sarà un po' antipatico, ma sa essere anche un professionista, se vogliamo con stile cinico anglossassone.
Sul podio quando è stato intervistato da Coulthard, ha fatto i complimenti espliciti a Roseberg , stretto la mano e si sono abbracciati...

Era un po' di tempo che non vedevo la F1 e questo modus operandi di fare l'intervista ai piloti sul podio post-spumante in diretta Tv mi piace.
Non sarebbe male farlo anche in MotoGP... ne aumenterebbe forse la professionalità dialettica dei piloti ... prima di uscire con certe esternazioni.

Phoenixxx
28/11/2016, 14:24
Hamilton sarà un po' antipatico, ma sa essere anche un professionista, se vogliamo con stile cinico anglossassone.
Sul podio quando è stato intervistato da Coulthard, ha fatto i complimenti espliciti a Roseberg , stretto la mano e si sono abbracciati...

Era un po' di tempo che non vedevo la F1 e questo modus operandi di fare l'intervista ai piloti sul podio post-spumante in diretta Tv mi piace.
Non sarebbe male farlo anche in MotoGP... ne aumenterebbe forse la professionalità dialettica dei piloti ... prima di uscire con certe esternazioni.

maaaaaaa
mirketto ma lo sai che sono obbligati per contratto a darsi bacini e abbracci onde evitare multe di decine di migliaia di euro
bah

max65
28/11/2016, 14:24
A decidere non è stata la capacità dei piloti ma l'affidabilità Mercedes. Bravo Rosberg a cogliere l'occasione, anche perché difficilmente glie ne capiteranno altre.

_sabba_
28/11/2016, 14:42
Vero.
Vorrei far notare che il 3º posto sul podio ha permesso a Vettel di sopravanzare in Classifica Piloti il giovane Verstappen, che rimane quinto davanti a Raikkonen/Dormiglionen (50% uno e 50% l'altro), che chiude al sesto posto.
Ricciardo fa valere la sua esperienza arrivando terzo dietro al duo Mercedes.
Quindi due Mercedes, una RedBull, una Ferrari, una RedBull, una Ferrari....

;-)

Pietro 2
28/11/2016, 15:32
Non c'è nulla di più noioso della F1.
Pure con un regolamento cervellotico, possono pure tenerselo quel campionato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max65
28/11/2016, 15:32
Se la Red Bull darà a Verstappen una macchina competitiva, per qualche anno sarà dominio assoluto.

Ufo
28/11/2016, 18:03
Se la Red Bull darà a Verstappen una macchina competitiva, per qualche anno sarà dominio assoluto.

Qualsiasi pilota a quel livello con una macchina veramente competitiva vince il mondiale. Ormai fa tutto l'elettronica, dalla partenza all'arrivo. Certo il pilota la deve guidare ma, mentre in MotoGP/Moto 2/Moto 3/SBK/SS ecc. ecc. se hai veramente manico qualche risultato lo porti a casa anche con una moto inferiore, in F1 no. Punto

Con la Mercedes di quest'anno anche Nasr avrebbe vinto il mondiale, o cmq. se lo sarebbe giocato con il compagno di squadra.

Ritornando a Nico, sono contento per lui. Il diversamente abbronzato mi sta alquanto sulle balle per come si comporta.. diciamo il "Lorenzo" della F1... e ho detto tutto. ;-)

max65
28/11/2016, 18:57
Qualsiasi pilota a quel livello con una macchina veramente competitiva vince il mondiale. Ormai fa tutto l'elettronica, dalla partenza all'arrivo. Certo il pilota la deve guidare ma, mentre in MotoGP/Moto 2/Moto 3/SBK/SS ecc. ecc. se hai veramente manico qualche risultato lo porti a casa anche con una moto inferiore, in F1 no. Punto

Con la Mercedes di quest'anno anche Nasr avrebbe vinto il mondiale, o cmq. se lo sarebbe giocato con il compagno di squadra.

Ritornando a Nico, sono contento per lui. Il diversamente abbronzato mi sta alquanto sulle balle per come si comporta.. diciamo il "Lorenzo" della F1... e ho detto tutto. ;-)
Penso tu intendessi con la più competitiva...:roll:
Se corressero tutti con la stessa auto, tra il primo e l'ultimo dello schieramento ci sarebbe un secondo.
Rosberg si prendeva due decimi da Hamilton in due chicanes apparentemente insignificanti.
Il manico conta ancora, anche in F1, anche se i distacchi tra top driver e gli altri si sono accorciati.

Pave
02/12/2016, 17:20
Questo proprio non me lo aspettavo... da campione del mondo Niko annuncia il suo ritiro con effetto immediato !!!

http://www.gazzetta.it/Formula-1/02-12-2016/clamoroso-rosberg-ritiro-formula-1-1701083322637.shtml

Clamoroso, Nico Rosberg ha annunciato il ritiro dalla Formula 1. Il tedesco che ha appena vinto il Mondiale di Formula 1 domenica scorsa ad Abu Dhabi, lo ha comunicato al Gala della Fia di Vienna dove vengono assegnati i tradizionali premi di fine stagione. "Voglio cogliere questa occasione per annunciarlo - ha detto Rosberg - ho deciso di chiudere la mia carriera in F1 adesso. È difficile da spiegare, sin da quando avevo 6 anni avevo un sogno, ed era quello di diventare campione del mondo della Formula 1. Ora l'ho raggiunto, ho dato tutto per questo obiettivo per 25 anni e con l'aiuto di chi mi circonda, con l'aiuto dei tifosi, della famiglia e dei miei amici sono riuscito a farcela quest'anno".

"È stata un'esperienza incredibile - ha detto ancora il campione del mondo - qualcosa che ricorderò per sempre. Certo è stato anche molto difficile, specie negli ultimi due anni con le sconfitte patite contro Lewis, momenti davvero difficili che hanno dato una spinta alle mie motivazioni in un modo che non credevo fosse possibile per tornare a combattere e a realizzare il mio sogno. Ho scalato la mia montagna, sono in vetta. E questo mi fa stare bene".

Molto belle le parole che Nico ha dedicato a sua moglie: "Non troverò mai abbastanza parole per dire grazie a mia moglie Vivian - ha detto ancora Nico - lei è stata incredibile. Ha capito che quest'anno era il grande momento, la nostra opportunità di farcela. Ha creato dopo ogni gara lo spazio per consentirmi di recuperare, occupandosi della nostra bimba tutte le notti, intervenendo quando le cose si facevano difficili e mettendo il campionato al primo posto".

Nel post su Facebook, Nico ha rivelato di aver "cominciato" a pensare al ritiro da campione del mondo a Suzuka, in ottobre, ossia da quando il titolo "è stato nelle mie mani" e "la pressione era cresciuta". "Mi sono deciso in maniera definitiva a compiere questo passo lunedì sera, dopo un giorno di riflessione" dopo il Gran Premio di Abu Dhabi. "La sola cosa che in un qualche modo ha reso difficile la decisione - ha concluso Rosberg - è che ora lascio la mia "famiglia da corsa"in una situazione complicata. Per Toto (Wolff; n.d.r.) ha capito. Ha semplicemente voluto essere sicuro che fossi assolutamente convinto della scelta e questo mi ha rassicurato. La cosa che mi rende più orgoglioso di quello che ho raggiunto nelle corse sarà sempre l'essere diventato campione del mondo con questo incredibile gruppo di persone, le Frecce d'argento".

Cosa ne pensate ?

Lamps

FAZAN74
02/12/2016, 19:06
Gran coraggio ma ha lasciato da campione , dopo due di sfighe tecniche solo a lui nella mercedes è riuscito a vincerre il mondiale come il papà e lascia tutti di sasso.
Lascia nell'apice della sua carriera per dedicarsi alla famiglia.

_sabba_
02/12/2016, 20:47
Gesto coraggioso e apprezzabile,
Mi è sempre piaciuto Nico Rosberg, e sono contento che sarà per sempre Campione del Mondo.
Gli darei anche un affettuosissimo abbraccio...

:-D

FAZAN74
06/12/2016, 09:29
al suo collega di team, ex ormai , gli darei una pedata in c***

Pave
06/12/2016, 10:38
Siamo in due !!! Intollerabile come Lorenzo !!!

Lamps

_sabba_
06/12/2016, 21:20
Lorenzo e Hamilton sono simpatici come due gatti attaccati ai maroni con le unghie.....

:lol: